Corna Imagna

La primavera è alle porte: a Corna Imagna arriva il corso per dare vita al proprio orto biologico
Eleonora Busi27/02/20210 commenti
A partire da mercoledì 3 marzo prenderà il via il ''Corso di Orto a conduzione famigliare'', organizzato da La Casa dei Semi di Corna Imagna: quattro appuntamenti con l'Agronomo Marco Zonca, che insegnerà a coltivare gli ortaggi con il metodo biologico.
.jpg)
Appassionati di potatura? A Corna Imagna parte il corso per hobbisti
Redazione19/02/20210 commenti
Laboratorio di potatura di alberi da frutto, rivolo ad appassionati ed hobbisti, presso l'Azienda Agricola il Giardino della Frutta a Corna Imagna.

Apre a Corna Imagna il centro famiglia: incontri per neomamme e spazio autonomia per bimbi di 2-3 anni
Eleonora Busi11/02/20210 commenti
Apre a Corna Imagna il Centro per la Famiglia ''Il Carpino'', uno spazio di incontro dedicato a mamme, papà e bambini nella fascia dai 0 ai 6 anni.

Una valdimagnina fra i 10 studenti di fotografia migliori al mondo: Irene Facoetti in finale ai Sony World Photography Awards
Eleonora Busi28/01/20210 commenti
Soltanto 10 gli studenti scelti al Sony World Photography Awards, categoria studenti. Nella stretta cerchia dei finalisti c'è anche Irene Facoetti, 25enne di Corna Imagna, che ha portato una serie di scatti sul C.R.A.S. WWF di Valpredina.

Letizia da Corna e Giulia da Zogno, con Sportime campionesse italiane di ginnastica ritmica
Eleonora Busi07/12/20200 commenti
Le ragazze della ASD Sportime Lombardia trionfano a Rimini, conquistando il primo posto al Campionato Nazionale Silver di Insieme Open LC. Fra loro anche una valdimagnina, Letizia Ravanelli di Corna Imagna, e una brembana, Giulia Gherardi di Ambria.

Corna Imagna, da 500 a 1.000 euro alle attività del paese: al via il bando comunale
Redazione02/12/20200 commenti
L'Amministrazione comunale di Corna Imagna emette un nuovo bando a sostegno delle imprese del paese, attraverso l'erogazione di un contributo per mitigare gli effetti negativi che l'emergenza ha causato.

A Corna Imagna contributi alle famiglie con figli in età scolare
Eleonora Busi25/11/20200 commenti
L'Amministrazione comunale di Corna Imagna ha deciso di emettere un bando a sostegno delle famiglie residenti, attraverso l'erogazione di un contributo per mitigare gli effetti negativi che l'emergenza ha causato.
.jpg)
Corna Imagna rilancia i suoi sentieri tra ponti, santelle, roccoli e castagni: al via i lavori
Eleonora Busi25/11/20201 commenti
Valorizzare il territorio, partendo dal recupero delle mulattiere di una volta con il fine di promuovere il turismo e le realtà locali. Questo è l'obiettivo del nuovo progetto redatto dal Comune di Corna Imagna.

La Valle Imagna in un murale: l'opera di quattro adolescenti per l'Ostello il Sentiero di Corna
Eleonora Busi08/10/20200 commenti
Un immenso murale con i simboli più significativi della Valle Imagna, è il risultato del laboratorio di Street Art dedicato ai giovani nell'ambito del progetto ''Itinerar(t)i''. William Gervasoni, street artist di professione, ha guidato il laboratorio.

Corna Imagna, è ancora Sagra della Castagna: auto-raccolta, piatti a base di castagna e tanto altro
Eleonora Busi08/10/20200 commenti
Secondo appuntamento per la sesta Sagra della Castagna domenica 11 ottobre, la ormai tradizionale manifestazione a Corna Imagna che vuole celebrare il frutto autunnale per eccellenza.

Corna Imagna, paese della castagna: torna la Sagra dedicata al frutto autunnale per eccellenza
Eleonora Busi22/09/20200 commenti
Le castagne tornano protagoniste a Corna Imagna, con la sesta edizione della Sagra della Castagna, fra mercati, visite guidate e l'auto-raccolta delle castagne.

Scuole Valle Imagna, tutto pronto per ripartire: nuovi orari, sezioni e lavori (anti-Covid)
Redazione05/09/20200 commenti
L’Istituto comprensivo di Sant’Omobono Terme riapre ai bambini e agli studenti da lunedì 7 settembre con le scuole dell’infanzia e con i corsi di recupero per gli studenti della scuola secondaria. Per tutti si ripartirà il 14 settembre

Cucina, workshop, talent show e speed date: tutto 100% vegan. A Corna c'è il Vegimagna Festival
Eleonora Busi31/08/20200 commenti
Una due giorni dedicata completamente alla filosofia vegan, ricca di appuntamenti, conferenze, attività e laboratori per adulti e bambini. Appuntamento il 5 e 6 settembre a Corna Imagna.

Auto-raccolta al percorso vita, in Valle Imagna tornano le mele self-service
Redazione27/08/20200 commenti
L'Azienda Agricola 'Il Giardino della Frutta' propone sabato 29 agosto e domenica 30 agosto, dalle 9.00 alle 17.00, una giornata di auto-raccolta nel meleto biologico lungo il percorso vitae
.jpg)
Muri a secco, a Corna Imagna torna il corso per imparare a realizzarli
Redazione24/08/20200 commenti
I muretti a secco tornano protagonisti a Corna Imagna, da qualche anno vera e propria 'patria' valdimagnina della riscoperta di questo antico manufatto e della relativa arte costruttiva.

Arte, insetti e showcooking al mercato contadino di Corna Imagna: appuntamento domenica 23 agosto
Redazione21/08/20200 commenti
A Corna Imagna torna, domenica 23 agosto, il mercato contadino 'Ol mercat de San Simù' promosso dal Comune e che si svolge presso la nuova Piazza della Rinascita

Corna Imagna: il vecchio fienile restaurato diventa una sala lettura gratuita, aperta h24
Eleonora Busi12/08/20200 commenti
Il vecchio fienile alla Roncaglia, una località di Corna Imagna, avrà presto nuova vita e diventerà una sala lettura aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Il restauro è stato realizzato grazie al Centro Studi Valle Imagna.

Corna Imagna, un laboratorio per imparare a conoscere le api e l'apicoltura
Eleonora Busi24/07/20200 commenti
Domenica 26 luglio, in occasione del terzo appuntamento del mercato agricolo di Corna Imagna, si terrà dalle 10:30 alle 12 il Laboratorio per bambini e adulti ''La vita nell'alveare'' a cura dell'apicoltrice Sara Ghezzi.

Corna Imagna, un laboratorio per imparare a riconoscere i formaggi e abbinarli al vino giusto
Eleonora Busi16/07/20200 commenti
Come ''addestrare'' il proprio palato a riconoscere la differenza fra le diverse tipologie di formaggi? E come creare l'abbinamento perfetto fra vino e formaggio? Le risposte verranno svelate all'interno del Laboratorio del Gusto a Corna Imagna.

Corna Imagna, il Sentiero del Castagno più sicuro e fruibile: l'intervento dei giovani del paese
Eleonora Busi15/07/20201 commenti
Grazie al lavoro di alcuni volontari residenti sul territorio, il Sentiero del Castagno è ancora più sicuro e fruibile grazie al miglioramento della segnaletica lungo il suo percorso.

Prodotti locali e laboratori, a Corna Imagna secondo appuntamento per ''Ol mercat de San Simù''
Eleonora Busi10/07/20200 commenti
A Corna Imagna torna domenica 12 luglio il mercato contadino ''Ol mercat de San Simù'' per il suo secondo appuntamento. Tanti prodotti locali e un laboratorio dedicato ai bambini.

Corna Imagna, Brancilione diventa ''porta'' del turismo con spazi ricreativi e infopoint
Eleonora Busi06/07/20200 commenti
Il nuovo progetto del Comune di Corna Imagna punta al recupero e valorizzazione del territorio, attraverso degli interventi lungo la sponda del fiume Imagna come spazi ricreativi, zona pic-nic e infopoint.

A Corna Imagna riparte ''Ol mercat de San Simù'', fra prodotti locali e laboratori didattici
Eleonora Busi02/07/20200 commenti
Il mercato contadino di Corna Imagna riparte, in tutta sicurezza. 13 Aziende agricole e produttori del territorio proporranno prodotti locali, bio e a Km 0. Previste anche attività e laboratori per bambini e adulti.

Corna Imagna, 105 anni di storia del paese dietro un bancone: il bar Pà_Ciola si rinnova
Eleonora Busi25/06/20200 commenti
Dopo aver chiuso i battenti a causa del lockdown, la famiglia Locatelli ha deciso di sfruttare la situazione a proprio vantaggio rinnovando i locali.

Fusione scuole Corna-Locatello sospesa. Sindaco Invernizzi: 'Serve più tempo, ringrazio i miei concittadini'
Redazione16/12/20192 commenti
Tutto resta come prima, per ora. A tornare sulla questione con una lettera aperta il primo cittadino di Corna Imagna, Giacomo Invernizzi.

Corna Imagna: corso per imparare a fare i cesti come una volta e laboratorio di maglia
Redazione14/12/20190 commenti
Continua a Corna Imagna il progetto di recupero delle antiche tradizioni

Cittadini contro la chiusura delle elementari a Locatello, l'Amministrazione: 'cultura sconfitta'
Eleonora Busi10/12/20190 commenti
Il mese scorso, la proposta dei Comuni di Locatello e Corna Imagna di unire scuole e asili per contrastare lo spopolamento. I cittadini hanno raccolto firme e protestato con striscioni in piazza.

Corna Imagna, gli abitanti di Regorda salvano l'antica statua di Gesù Bambino
Redazione05/12/20191 commenti
Conservata in municipio per circa vent'anni, la statua lignea settecentesca raffigurante Gesù Bambino tornerà a 'casa sua', nella chiesetta di Cà Berizzi a Corna Imagna località Regorda.

Locatello: raccolta firme contro la chiusura della scuola elementare
Eleonora Busi21/11/20190 commenti
Locatello dice no alla chiusura della sua scuola primaria: con 474 firme su 574 elettori (ben l'82%), i cittadini hanno votato contro.

Unire le scuole per contrastare il calo nascite: la proposta di Corna e Locatello
Eleonora Busi04/11/20190 commenti
Unificare le scuole e gli asili per contrastare lo spopolamento delle valli? Per i Comuni di Locatello e Corna Imagna, la risposta sembrerebbe affermativa.
.jpg)
A Corna Imagna taglio del nastro per 'Piazza della Rinascita'
Redazione11/10/20190 commenti
Si chiama 'Piazza della Rinascita' - e il nome lo hanno dato i bambini delle elementari – la nuova piazza di Corna Imagna, inaugurata domenica 6 ottobre.

A Corna Imagna auto-raccolta delle castagne durante la Sagra: 'contrastiamo le razzie'
Eleonora Busi04/10/20190 commenti
Le castagne, frutto autunnale per eccellenza, tornano protagoniste a Corna Imagna, con la quinta edizione della Sagra della Castagna.

Corna Imagna apre le porte alla sua nuova piazza: domenica l'inaugurazione
Eleonora Busi03/10/20190 commenti
Finalmente anche Corna Imagna può vantare la propria, nuovissima piazza comunale. Sono terminati nei giorni scorsi i lavori, iniziati a fine 2018, per riqualificare il parcheggio pubblico in via Finimascher con l'obiettivo di renderlo una piazza.
Locatello, Corna e Fuipiano in festa: salutano il nuovo parroco don Luca Ceresoli
Eleonora Busi01/10/20190 commenti
Le comunità di Locatello, Corna Imagna e Fuipiano Valle Imagna hanno accolto nelle giornate di sabato e domenica il nuovo parroco, don Luca Ceresoli.

Una ''scuola'' di musica in Valle Imagna: chitarra, pianoforte, violino e tanto altro
Eleonora Busi07/09/20190 commenti
Pianoforte, chitarra, violino, canto: questi sono solo alcuni dei corsi proposti dall'Associazione Emozione Musica in collaborazione con Musical Studio.

In Valle Imagna mele self-service: torna l'auto-raccolta al percorso vita
Redazione29/08/20190 commenti
L'Azienda Agricola "Il Giardino della Frutta" propone sabato 31 agosto e domenica 1 settembre una giornata di auto-raccolta nel meleto biologico lungo il percorso vitae in Valle Imagna.

Corna Imagna, rinasce la chiesetta di Cà Berizzi: sabato inaugurazione
Eleonora Busi23/08/20190 commenti
Dopo il ripristino della BibliOsteria e della Casa dei Semi, il progetto di valorizzazione delle Contrade attuato dall'Amministrazione di Corna Imagna non finisce qui: la rivedere la luce è stata la chiesetta di San Giovanni Battista.

Corna Imagna, apre 'Alà Baleta' erede dello storico bar: sarà gestito dai giovani del paese
Eleonora Busi10/07/20190 commenti
Riapre a Corna Imagna lo storico bar, l'ex bar-trattoria Salvi chiuso un anno e mezzo fa avrà nuova vita grazie alla Cooperativa Giovani Orme. Il nuovo punto di ristoro in via Marche 8 si chiamerà 'Alà Baleta' e prenderà il via sabato 13 luglio alle 18.

Corna Imagna, alla Casa dei Semi corso di agricoltura biointensiva: iscrizioni aperte
Redazione21/05/20190 commenti
Il primo giugno, dalle 9 alle 18.00, alla Casa dei Semi di Corna Imagna, presso Cà Berizzi, corso teorico e pratico di un'intera giornata dedicata all'agricoltura biointensiva
.jpg)
A Corna Imagna il parcheggio diventa una (vera) piazza, e il nome lo daranno i bambini
Eleonora Busi20/05/20190 commenti
Da sempre sfruttato come luogo di incontro da cittadini e villeggianti, il parcheggio pubblico sotto il sagrato della chiesa parrocchiale di Corna Imagna si rimette a nuovo, diventando a tutti gli effetti una piazza.

Vuoi costruirti un forno (ecologico) in giardino? Il corso a Corna Imagna
Redazione17/05/20190 commenti
A Corna Imagna un corso per costruirsi un vero forno a legna per cuocere pizze, focacce, pane e tanto altro usando semplicemente la terra del proprio giardino.

Corna Imagna 'capitale europea': ragazzi da Croazia, Polonia e Olanda per scambio culturale
Eleonora Busi12/04/20190 commenti
Diciotto ragazzi fra i 20 e i 25 provenienti da diversi paesi dell'Europa, hanno trovato 'casa' per una settimana all'ostello 'Il sentiero' di Corna Imagna, per partecipare ad uno scambio culturale.

A Corna Imagna si mangia coi libri: arrivano le cene letterarie a Cà Berizzi
Redazione10/04/20190 commenti
Venerdì 12 aprile presso il ristorante 'bibliosteria' Cà Berizzi cena letteraria con Il Piccolo Principe. Ne seguiranno altre tre.

A Corna Imagna 'baratto' di semi, marze (e storie): al via la terza festa di Scambio Semi
Eleonora Busi21/03/20190 commenti
Festeggiare l'inizio della primavera e del lavoro nei campi attraverso una festa all'insegna della condivisione e della biodiversità: si tratta della terza festa di Scambio dei Semi a Corna Imagna

Povertà educativa, in cattedra le cooperative di comunità I Raìs e Giovani Orme
Eleonora Busi28/02/20190 commenti
Vivere in montagna potrebbe essere un problema insormontabile: territori aspri, non completamente urbanizzati sono visti come un ostacolo. Ma anche la montagna può offrire delle opportunità. Di questo si è parlato nel seminario 'Povertà educativa'.

Assalto nella notte ad un gregge di Corna Imagna, quattro casi in sei mesi
Eleonora Busi25/02/20190 commenti
Una notte d'incubo per un piccolo gregge di pecore a Corna Imagna che nella notte fra il 20 e il 21 febbraio è stato sterminato da uno o più predatori non ancora completamente identificati.

A Corna Imagna il corso per imparare a fare la gerla e i cesti come una volta
Redazione09/02/20190 commenti
Dopo il corso dei muri a secco e quello dei cesti, un'altra tradizione viene recuperata e rilanciata a Corna Imagna: la costruzione della gerla.

Il medioevo nelle valli Brembana e Imagna: una ricerca archeologica per raccontare il territorio, tra passato e futuro
Redazione29/11/20180 commenti
Venerdì 7 dicembre alle ore 20.30, a Corna Imagna, Fondazione Lemine presenta i primi risultati della ricerca ''L’Archeologia dell’Edilizia Storica per la conoscenza del territorio''.

Allarme furti in Valle Imagna: ladri in azione in cinque paesi (colpite anche le auto)
Redazione27/11/20180 commenti
Numerosi furti serali in questi giorni in Valle Imagna.

A Corna Imagna il primo agriturismo vegano della Lombardia: 'animali ospiti non ingredienti'
Redazione22/11/20187 commenti
In Italia ci sono circa 25 mila agriturismi, a Corna Imagna c'è l'unico in Lombardia completamente vegano. A gestirlo Valeria e Roberta, una coppia di ragazzi brianzoli che si sono innamorati della Valle Imagna.

A Corna Imagna la rivincita dei castagni: domenica 21 ottobre inaugurazione del castagneto didattico
Redazione18/10/20180 commenti
In occasione della quarta edizione della Sagra della Castagna la Cooperativa Giovani Orme inaugura, domenica 21 ottobre, il castagneto in prossimità dell'Ostello Il Sentiero, a Brancilione di Corna Imagna.

Corna Imagna paese della castagna (e dei castagnì): dalla sagra agli studi sulla genetica
Redazione11/10/20180 commenti
Torna a Corna Imagna la Sagra della Castagna, giunta quest'anno alla sua quarta edizione e organizzata dal Comune di Corna Imagna in collaborazione con Gruppo Alpini Corna Imagna e Cooperativa Giovani Orme.

Corna Imagna, vandali spezzano decine di piante nel castagneto dell'ostello 'Il Sentiero'
Redazione13/09/20180 commenti
Un gesto deplorevole che non solo colpisce duro la natura, ma anche chi, ogni giorno, lavora duramente per dare il suo contributo alla crescita e allo sviluppo del turismo vallare.

La Voce della tua Attività - Cà Berizzi, dove i libri incontrano la buona cucina valdimagnina
Marco Offredi08/08/20180 commenti
È la ricerca delle tradizioni valdimagnine l'ingrediente segreto nella ricetta di successo dell'ospitalità di Cà Berizzi a Corna Imagna: un originale connubio tra biblioteca e osteria che da anni è al centro di un progetto di rilancio turistico-culturale.

Corna Imagna: spettacolo teatrale sulla transumanza a Cà Berizzi, visite guidate e degustazioni
Redazione18/07/20180 commenti
Nell'ambito del festival "deSidera" 2018, sabato 21 luglio, ore 21:15, presso Cà Berizzi a Corna Imagna, va in scena lo spettacolo teatrale Transumanze.
Corna Imagna, l'antica contrada di Canito rinasce (e si ripopola): domani l'inaugurazione
Redazione29/06/20180 commenti
In barba a chi parla di spopolamento della montagna e di giovani che se ne vanno dai piccoli paesi, il Comune di Corna Imagna inaugura domani i lavori di riqualificazione del nucleo storico della contrada di Canito.

A Corna Imagna torna il corso base di costruzione muri a secco
Redazione27/06/20180 commenti
Dal 16 al 21 luglio il Comune di Corna Imagna e La Casa dei Semi ripropongono il corso base di costruzione muri a secco.

Val Brembana, non solo polenta e stracchino: il libro della storia gastronomica (con 61 ricette tradizionali)
Redazione25/06/20180 commenti
Sabato 30 giugno ore 18.30 presso la sala convegni di Cà Berizzi, a Corna Imagna, verrà presentato il nuovo libro del Centro Studi Valle Imagna 'Cultura ed etnografia alimentare nella storia sociale della Valle Brembana'

Corna Imagna, è il cane Jago l'eroe che ha ritrovato 'Paolino'
Redazione05/06/20180 commenti
Se non fosse stato per un cane dell'unità cinofila della Protezione civile trovare Paolino sarebbe stato molto più difficile.

Corna Imagna, l'83enne ''Paolino'' è stato ritrovato e sta bene
Redazione04/06/20180 commenti
Scomparso la sera del 2 giugno in piazza a Corna Imagna verso le ore 22.00, Pietro Salvi detto 'Paolino' di anni 83 è stato ritrovato questa mattina.

Corna Imagna, scomparso uomo di 83 anni
Redazione03/06/20180 commenti
Ieri sera, 2 giugno, verso le ore 22.00 è scomparso a Corna Imagna Pietro Salvi, detto 'Paolino' di anni 83.

Valorizzazione culturale del territorio: il Centro Studi Valle Imagna consegna cinque borse di studio
Redazione29/05/20180 commenti
A Corna Imagna, torna l'ormai tradizionale assegnazione della borsa di studio 'Carlo Locatelli di Valle Imagna e figlio Salvatore' da parte del Centro Studi Valle Imagna.

Corna Imagna, apre la Casa dei Semi: un piccolo centro di ricerca per l'agricoltura di montagna
Redazione23/03/20181 commenti
Apre a Corna Imagna la Casa dei Semi, centro pubblico a servizio dell'agricoltura di montagna ideato dal Comune di Corna Imagna situato all'interno del complesso monumentale di Cà Berizzi.

Corna Imagna, la stalletta della Roncaglia è salva: al via il restauro (ma mancano ancora 30mila euro)
Redazione15/02/20180 commenti
Dopo l'appello lanciato lo scorso anno dal Centro Studi Valle Imagna, al via i lavori di restauro dell'antica stalletta nella contrada Roncaglia, a Corna Imagna.

Corna Imagna illuminata dai lampioni a Led: rinnovata l'illuminazione pubblica
Redazione07/02/20180 commenti
Completamente rinnovata l'illuminazione pubblica di Corna Imagna che ora accende le strade e le piazze del paese con lampade a led, più economiche ed efficienti.

Valle Imagna, arriva l'area Camper al percorso vita
Redazione30/01/20181 commenti
La Comunità Montana Valle Imagna intende realizzare un'area camper, su una parte del parcheggio di fronte al percorso vita in zona Brancilione di Corna Imagna.

A Corna Imagna arriva il corso per imparare a fare i cesti come una volta
Redazione15/01/20180 commenti
Dopo il corso dei muri a secco, un'altra tradizione viene recuperata e rilanciata a Corna Imagna. La Casa dei Semi e il Comune di Corna Imagna organizzano infatti un corso per imparare l'antica tradizione dell'intreccio dei cesti.

La Voce della tua Attività - Casa dello Stracchino: a Corna Imagna il buon formaggio ''di una volta''
Redazione15/12/20170 commenti
A Corna Imagna, nella storica contrada Finiletti, si trova La Casa dello Stracchino, punto vendita di formaggi della tradizione casearia locale, realizzati con il latte del Tesoro della Bruna, cooperativa agricola.

Agricoltura, incontri sui modelli agricoli realizzabili in Valle Imagna
Redazione13/12/20170 commenti
Nell'ambito del progetto La Valle dei 5 Campi il gruppo La Casa dei Semi organizza una nuova serie di incontri gratuiti e aperti a tutti per approfondire quali modelli agricoli sono realizzati e realizzabili nel territorio della Valle Imagna.

Locatello-Corna-Fuipiano, le parrocchie investono: restyling campetto, radio dei giovani e casa vacanze
Redazione06/11/20170 commenti
La piccola parrocchia di Locatello investe: restyling del campetto da calcio, nuovo campo da bocce e sistemazione del muro di sostegno fronte strada provinciale. Il tutto per un cifra totale di circa 110 mila euro.

Corna Imagna, un calendario dei Bergamini per salvare la stalletta della Roncaglia
Redazione31/10/20170 commenti
Il Centro Studi Valle Imagna pubblica un calendario per raccogliere fondi necessari al restauro della stalletta nelle contrada Roncaglia (servono 30 mila euro).

Corna Imagna celebra la cucina della Alpi: al via gli incontri enogastronomici
Redazione24/10/20170 commenti
Sabato 28 ottobre 2017, nella Bibliosteria di Cà Berizzi, inizia il ciclo di sei incontri enogastronomici dedicati alla Cucina delle Alpi

Il Baule a Corna Imagna, un mercatino del baratto per giovani famiglie
Redazione20/10/20170 commenti
Un mercatino di baratto e riuso all'interno di un ex bar dove scambiare oggetti per bambini e ragazzini da 0 a 14 anni. L'idea è di un gruppo di giovani mamme.

Sagra della Castagna a Corna Imagna, al via la 3a edizione - il programma
Redazione18/10/20170 commenti
Al via la terza edizione della Sagra della Castagna a Corna Imagna, che si svolgerà da venerdì 20 ottobre a domenica 22 ottobre, promossa da Comune e Gruppo Alpini.

Corna Imagna, avvio procedimento redazione variante PGT
Redazione15/09/20170 commenti
Corna Imagna, avvio procedimento redazione variante PGT

Mela sempre più protagonista in valle, da Corna Imagna a Sedrina
Redazione08/09/20170 commenti
Nella Bergamasca c’è un interesse crescente verso la coltivazione professionale delle mele. Coldiretti Bergamo: si è passati da 11 ettari nel 2006 a 23 ettari nel 2016.
.jpg)
Piero e Renzo, due valdimagnini volontari in Bielorussia per ristrutturare un ospedale pediatrico
Stella Sirtori09/08/20170 commenti
I due valdimagnini, con il gruppo Aiutiamoli a Vivere, stanno lavorando intensamente per ristrutturare il piano ambulatori della struttura ospedaliera pediatrica di Slavgorod, città bielorussa.

Centro Studi Valle Imagna, 22 mila euro da Regione Lombardia per promuovere la dieta alpina
Redazione08/08/20170 commenti
Regione Lombardia ha finanziato un progetto del Centro Studi Valle Imagna nell'ambito della valorizzazione e promozione del patrimonio immateriale.

Centro Studi Valle Imagna: ''Salviamo la stalletta della Roncaglia'' Servono 30 mila euro
Marco Locatelli02/08/20170 commenti
Il Centro Studi Valle Imagna lancia un appello: ''salviamo la stalletta della contrada Roncaglia''. Per completare la prima fase dell'intervento, che prevede la messa in sicurezza, servono 30 mila euro.

La 3F dell'Istituto Donadoni conquista YouTube: ecco il videoclip registrato al Musical Studio di Corna Imagna
Roberta Bennato27/07/20170 commenti
Al Musical Studio di Corna Imagna è stata registrata una canzone piuttosto originale: “Io sono io”, un brano corale composto dai ragazzi della 3F dell’Istituto Donadoni di Bergamo, che potrà diventare l’inno della loro scuola.

A Corna Imagna una passeggiata alla riscoperta dei tesori del paese
Redazione13/07/20170 commenti
Sabato 15 luglio il Centro Studi Valle Imagna organizza a Corna Imagna un'escursione guidata lungo la Strada delle Pietra e dello Stracchino, alla scoperta dei tesori del paese.

Corna Imagna, aperto il primo dispensario farmaceutico
Redazione11/07/20170 commenti
Il servizio è stato allestito in una stanza del municipio ed è vicinissimo all'ambulatorio medico, anch'esso situato all'interno del palazzo comunale. Il farmacista referente Castellaneta: importante anche per i turisti

Corna Imagna, Tombolata Sotto le Stelle: primo premio una Nissan Micra
Redazione11/07/20170 commenti
Sabato 15 luglio, ore 21, presso il campo sportivo di Corna Imagna, si svolgerà la Tombolata Sotto le Stelle organizzata da US Corna Imagna.

Arriva il dispensario farmaceutico a Corna Imagna
Redazione07/07/20170 commenti
Sabato 8 luglio, ore 11.00, presso il municipio di Corna Imagna, in via Finilgarello 4, si svolgerà l’inaugurazione del dispensario farmaceutico.

A Corna Imagna si torna alla pietra: corso base di costruzione muri a secco
Redazione03/07/20170 commenti
La Casa dei Semi e la Cooperativa Giovani Orme organizzano un corso base di costruzione muri a secco che si terrà fra il 24 e il 29 luglio.

Corna Imagna, una tre giorni dedicata alla tradizione della maschera
Marco Locatelli23/03/20170 commenti
A Corna Imagna una tre giorni dedicata alla tradizione della maschera organizzata dal gruppo di teatro popolare Mascherada de Berbèn e dal Centro Studi Valle Imagna

Cà Berizzi, catalogate oltre 2500 notizie bibliografiche aa
Marco Locatelli15/03/20170 commenti
Nel secondo semestre 2016 catalogate oltre 2500 notizie bibliografiche della biblioteca Locatelli a Cà Berizzi.
Musical Studio, il primo studio musicale della Valle Imagna
Redazione01/01/20170 commenti
A gestirlo Samuele Salvi, musicista 26enne di S.Omobono. Lo studio offre corsi per neofiti che vogliono imparare a suonare uno strumento, lezioni di scrittura musicale su software, composizioni, registrazioni, arrangiamenti e tanto altro.