Valle Brembana

Il centro di accoglienza a Botta di Sedrina chiuderà: i 53 ospiti verranno trasferiti a Bergamo
Eleonora Busi22/01/20210 commenti
Il centro di accoglienza per richiedenti asilo di Botta di Sedrina chiuderà. Al termine della zona rossa lombarda, infatti, i 53 ospiti rimasti verranno trasferiti in accordo con la Prefettura nella struttura presente in via Gleno, a Bergamo.

Sanpellegrino cessa la produzione di bibite in vetro: due giorni di sciopero a Ruspino
Redazione22/01/20210 commenti
Linee ferme al sito di Ruspino della Sanpellegrino Spa oggi, 22 gennaio, e anche due giorni fa, mercoledì 20 gennaio: è la protesta dei lavoratori, contrari allo spostamento delle linee che producono Sanbitter e bibite in vetro.

Sciopero a Ruspino, Sanpellegrino: ''Increduli. Il comparto bibite soffre, investiamo sull'acqua''
Redazione22/01/20212 commenti
La risposta di Sanpellegrino allo sciopero a Ruspino: ''Siamo rammaricati e increduli per le reazioni negative che registriamo nel territorio. Stiamo investendo sulle acque minerali, in forte crescita, a differenza delle bibite tradizionali zuccherate''

Uffici postali, a Locatello e Olmo al Brembo si torna alla normalità
Redazione21/01/20210 commenti
In diversi uffici postali della nostra provincia si torna agli orari pre-Covid, come a Locatello e Olmo al Brembo dove gli sportelli sono tornati operativi 6 giorni a settimana.

Successo per l'Alberghiero di S.Pellegrino: due classi in finalissima nazionale al ''Cooking Quiz''
Eleonora Busi21/01/20210 commenti
Le classi 4A e 4F, rispettivamente indirizzo Enogastronomia e Sala/Vendita, hanno ricevuto il pass per partecipare alla finalissima a livello nazionale della quinta edizione di “Cooking Quiz!”, un importante concorso didattico nazionale.

Il Meteo delle Valli - Maltempo venerdì ma poi migliora
Manuel Mazzoleni21/01/20210 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

''Virus e altri guai'', nelle scuole della Val Brembana il libro che spiega il Covid ai più piccoli
Redazione21/01/20210 commenti
L'autrice, dr.ssa Silvia Bergonzoli: ''Il compito degli adulti è quello di leggere ai più piccoli il volume e trasmettere loro i contenuti ed il significato''.

''I ragazzi saranno il valore aggiunto della comunità'': a Zogno 28 borse di studio per gli studenti
Eleonora Busi20/01/20210 commenti
Sono ventotto i ragazzi meritevoli che, come tradizione del Comune di Zogno, anche quest'anno hanno ricevuto le borse di studio, per un valore totale di 3.500 euro.

Bostrico e strade agrosilvopastorali: dalla Regione fondi per 9 Comuni brembani
Eleonora Busi19/01/20210 commenti
Bostrico e strade agrosilvopastorali: questi i due temi attorno a cui ruota il nuovo finanziamento di Regione Lombardia approvato da pochi giorni dalla Comunità Montana Valle Brembana.

La didattica a distanza non basta più: così dal Turoldo parte una lettera per il premier Conte
Eleonora Busi18/01/20210 commenti
L'iniziativa è partita da una classe quinta dell'Istituto zognese ed è stata firmata da circa 150 studenti.

A scuola in sella: al Turoldo di Zogno gli studenti promuovo la mobilità sostenibile
5MB Istituto Turoldo16/01/20210 commenti
Continuano al “Turoldo” le iniziative promosse dal Comitato Genitori e dal Centro culturale “Camanghé” per promuovere la mobilità sostenibile.

Il Meteo delle Valli - Weekend tra sole, nubi e clima freddo
Manuel Mazzoleni14/01/20210 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune 6-12 gennaio
Redazione13/01/20210 commenti
Nuovo aggiornamento sui nuovi contagi Comune per Comune in tutta la Bergamasca relativo al periodo 6-12 gennaio 2021.

Elezioni 2021 in Valle Brembana a Cornalba, S.Giovanni, S.Pellegrino e Valnegra. Chi si candiderà?
Eleonora Busi12/01/20210 commenti
La prossima primavera – Covid permettendo – saranno quattro i Comuni della Valle Brembana che rinnoveranno le proprie Amministrazioni comunali: si tratta di Cornalba, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme e Valnegra.

Lunghe code sulla ex statale 470 della Val Brembana: ditta non rispetta l'orario dei lavori
Redazione12/01/20212 commenti
Lavori di posa di linea elettrica da parte di Bergamo Energie Srl di Treviolo. In seguito al mancato rispetto dell’orario la ditta verrà sanzionata e l’ordinanza in vigore verrà revocata.

Zogno, ciclopedonale in sicurezza alle Tre Fontane: sostituite barriere in legno ormai degradate
Eleonora Busi12/01/20210 commenti
Un intervento di messa in sicurezza lungo la ciclopedonale, in località Tre Fontane di Zogno, che ha previsto la sostituzione delle strutture di protezione del fiume in legno con sostituti in metallo.

Al Don Palla di Piazza Brembana le prime 72 dosi del vaccino anti-Covid, il reparto Alzheimer fa da capofila
Eleonora Busi12/01/20210 commenti
Buone notizie dalla Fondazione Don Stefano Palla Onlus: sono state, infatti, ritirate e somministrate le prime 72 dosi del vaccino anti-Covid sulle 204 richieste dalla struttura.

Progetto Faber: entro il 2021 30 mila nuovi punti luce in 34 Comuni, 15 in Valle Brembana e Imagna
Eleonora Busi12/01/20210 commenti
Nonostante la pandemia in corso, nel 2020 è proseguita l'attività di FABER, progetto europeo messo in campo dal Settore Ambiente della Provincia. 34 i Comuni che vedranno un efficientamento dell'illuminazione pubblica, 15 nelle nostre valli.

Variante di Zogno, sopralluogo dell'assessore regionale Terzi: ''Apriremo al traffico a luglio''
Redazione12/01/20210 commenti
Oggi l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, ha effettuato un sopralluogo per visionare l’andamento dei lavori e fare il punto della situazione insieme all’Amministrazione comunale di Zogno.

Dalla Regione 320 mila euro per aiutare il commercio in Val Brembana e Valle Imagna
Eleonora Busi11/01/20210 commenti
Nell'ambito del bando regionale dedicato ai distretti del commercio, Valle Brembana e Imagna riceveranno 320mila euro complessivamente, distribuiti in 4 distretti commerciali.

L'Alberghiero di S.Pellegrino conquista ''Cotto e mangiato'': primo posto alla zognese Paola Villa
Eleonora Busi11/01/20210 commenti
Primo posto per la giovane studentessa 18enne Paola VIlla con la sua torta 'Oro bergamasco nel silenzio delle note di Donizetti'. Terzo posto per Sara Maver di Azzano San Paolo e quinto posto per Nicole Mazzoleni di Sant'Omobono Terme.

Foppolo non dimentica la valanga del 1977: lunedì 11 gennaio messa per le otto vittime
Redazione09/01/20210 commenti
A distanza di 44 anni, il ricordo è ancora forte nel paese dell'alta Valle Brembana. Sono ancora diversi, infatti, gli abitanti di Foppolo che ricordano come se fosse ieri il boato della grossa valanga del 1977.
.jpg)
Elezioni 2021 San Pellegrino: Vittorio Milesi passa il testimone all'assessore Fausto Galizzi
Eleonora Busi08/01/20210 commenti
A raccogliere il testimone di Vittorio Milesi, attuale sindaco di San Pellegrino Terme, sarà con molta probabilità Fausto Galizzi, ora assessore a Bilancio, Ecologia e Protezione Civile.

Covid, settimana prossima tamponi rapidi anche a Zogno e Almenno San Bartolomeo
Redazione08/01/20210 commenti
Continuano gli incontri tra ATS Bergamo e i medici di medicina generale del territorio, per completare la ricognizione dello stato di avanzamento del progetto di avvio dei punti tampone – test rapidi – in provincia di Bergamo.
.jpg)
Aperto a Carona l’anno giubilare per il Centenario della chiesa parrocchiale
Redazione07/01/20210 commenti
Un anniversario particolarmente sentito per la parrocchia retta dal 2019 da don Alberto Bongiorno ed annunciato la scorsa estate in occasione della festa della Madonna del Rosario

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune ultima settimana
Redazione07/01/20210 commenti
Nuovo aggiornamento sui nuovi contagi Comune per Comune in tutta la Bergamasca relativo al periodo 30 dicembre - 5 gennaio.

Costa del Palio, Azzaredo e Foppabona: la Regione cederà le tre malghe agli Enti locali
Redazione07/01/20210 commenti
La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, i criteri e le modalità di attuazione del trasferimento di malghe e alpeggi regionali al patrimonio degli enti locali.

Formai De Mut dell’Alta Val Brembana DOP ritirato per rischio microbiologico. Mai arrivato sul mercato
Redazione07/01/20211 commenti
Come si può leggere sul sito Salute.gov, diversi lotti di Formai De Mut dell'Alta Valle Brembana DOP sono stati richiamati dal mercato per rischio microbiologico

Le sorelle parrucchiere di Piazza vanno in pensione: rimarrà il centro estetico con Irma e la giovane figlia
Eleonora Busi07/01/20210 commenti
Allo scoccare del 2021, Tiziana, Renata e Dalida Dentella hanno chiuso definitivamente la loro attività di parrucchiera, durata ben 47 anni. A proseguire sarà Irma, la più giovane delle sorelle, con il proprio centro estetico.

Val Brembilla, Danny avrà un braccio nuovo grazie ad una raccolta fondi
Eleonora Busi05/01/20210 commenti
Lo scorso luglio un incidente in moto ha comportato l'amputazione del braccio. Ora Danny avrà un braccio nuovo, una protesi robotica, grazie ad una raccolta fondi organizzata dalla Lavs.

L'ex hotel Paradiso diventerà un convitto per gli studenti: le novità per il 2021 di S.Pellegrino
Eleonora Busi04/01/20210 commenti
Doveva, inizialmente, diventare un centro socio sanitario. Poi la novità: l'ex hotel Paradiso, a San Pellegrino Terme, potrebbe diventare un convitto per gli studenti dell'Istituto Alberghiero. Questo e altri progetti nel corso dell'assemblea pubblica.

Piazza Brembana, vaccini richiesti dalla Fondazione Don Palla: saranno necessarie 200 dosi
Eleonora Busi04/01/20210 commenti
Un'indicazione sulle quantità dei sieri anti-Covid, necessari per coprire l'intera struttura, è stata fornita dalla Fondazione Don Stefano Palla Onlus di Piazza Brembana. Per vaccinare tutti gli ospiti e gli operatori, saranno necessarie 200 dosi.

Buon Natale e felice anno nuovo, noi torniamo nel 2021
Redazione24/12/20200 commenti
Il giornale si ferma dal 25 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021.

Il Meteo delle Valli - Inverno in grande spolvero nei prossimi giorni
Manuel Mazzoleni24/12/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Giovani e lavoro, nelle valli Brembana e Imagna un progetto per orientare nella scelta
Eleonora Busi23/12/20200 commenti
Giovani e lavoro: un fondamentale binomio che interessa anche Valle Brembana e Valle Imagna grazie ad un progetto dal titolo “Place me now!”.

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune 16-22 dicembre
Redazione23/12/20200 commenti
Nuovo aggiornamento sui nuovi contagi Comune per Comune in tutta la Bergamasca relativo al periodo 16-22 dicembre 2020.

Muri a secco, nelle valli Brembana e Imagna finanziati 18 interventi (per 260 mila euro)
Redazione22/12/20200 commenti
Approvata la graduatoria dei progetti ammessi al contributo a valere sul Bando Terrazzamenti 2020 di Regione Lombardia.

A Zogno aprirà un nuovo poliambulatorio: prenderà il via a giugno 2021
Eleonora Busi22/12/20200 commenti
Aprirà a Zogno il nuovo poliambulatorio, che verrà realizzato in viale Martiri della Libertà: il via a partire da giugno 2021.

Variante di Zogno: gallerie asfaltate, ora tocca al rondò Sud. Apertura fine estate 2021
Redazione22/12/20200 commenti
Primi interventi relativi ai canali di scarico della centrale idroelettrica, motivo per il quale il traffico è stato deviato su una apposita bretelle provvisoria, a sud del centro abitato di Zogno, fino al 30 aprile 2021.

S.Pellegrino piange Gianluigi Scanzi, ex primo cittadino del paese. Aveva 66 anni
Eleonora Busi21/12/20200 commenti
Dolore a San Pellegrino Terme. Si è spento nella giornata di ieri, domenica 20 dicembre, l'ex sindaco Gianluigi Scanzi a soli 66 anni.

Il Meteo delle Valli - Blando peggioramento nel fine settimana. Feste di Natale a rischio
Redazione18/12/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Terremoto di magnitudo 3.8 nel milanese, avvertito anche in Valle Brembana e Valle Imagna
Eleonora Busi17/12/20200 commenti
Una scossa di terremoto magnitudo 3.8 Richter ha fatto tremare Bergamo e la sua provincia attorno alle 17 di oggi, giovedì 17 dicembre.

Ponte di Sedrina, Lega: ''Dei 4,5 milioni previsti, per ora solo 250 mila euro. Misure ridicole''
Redazione16/12/20200 commenti
Degli stanziamenti del Governo per il ponte di Sedrina (e di Ponte San Pietro e Brembate), pari a 6,4 milioni, nella prima annualità arriverà il 7%. La Lega presenterà una seconda interrogazione.

Santa Brigida, un ponte per risolvere i problemi di cedimento stradale: sarà pronto nel 2022
Eleonora Busi16/12/20200 commenti
La situazione della SP8, all'altezza del Comune di Santa Brigida, sembra essere giunta ad un punto di svolta. Per risolvere il problema della strada, da tempo oggetto di cedimenti, la Provincia realizzerà un sovrappasso di 20 metri circa.

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune 9-15 dicembre
Redazione16/12/20201 commenti
Nuovo aggiornamento sui nuovi contagi Comune per Comune in tutta la Bergamasca relativo al periodo 9-15 dicembre 2020.
.jpg)
Paladina-Sedrina, Lobati al vice ministro: ''Opera strategica per la Val Brembana, risolvete questo stallo''
Redazione15/12/20200 commenti
Sulla questione Paladina-Sedrina, tratto finale della Tangenziale Sud di Bergamo, ferma ormai da mesi, il presidente della Comunità Montana Valle Brembana, Jonathan Lobati, chiede l'intervento del Vice-Ministro dell'Economia e Finanze Misiani

Risalire il fiume Brembo per riscoprire la Valle Brembana: l'avventura nel libro di Angelo Corna
Eleonora Busi15/12/20200 commenti
Angelo Corna ha scelto una via alternativa per riscoprire le bellezze dimenticate della Valle Brembana: risalire il fiume Brembo dalla foce alla sorgente. La sua avventura è raccontata nel libro ''Lungo le rive del Brembo''.

A Santa Croce il tracciamento da WhatsApp: così Adriano Avogadro ha salvato la frazione dal Covid
Eleonora Busi15/12/20200 commenti
Prima ancora di 'Immuni', a Santa Croce di San Pellegrino Terme c'era il tracciamento via Whatsapp, ideato da Adriano Avogadro. Gestore del dispensario farmaceutico della frazione, lo scorso sabato è stato premiato come cittadino benemerito dal Comune.

Italia a tinta unita per le festività: l'ipotesi di deroghe per piccoli Comuni o entro i 30 km
Eleonora Busi15/12/20200 commenti
Che colore sarà l'Italia a Natale? L'ipotesi è di trasformare l'Italia in una grande zona arancione, con deroghe possibili per piccoli Comuni sotto i 5mila abitanti o per spostamenti entro i 30 km dalla propria abitazione.

Paladina-Sedrina, progettazione ferma da mesi: si attende il via libera di Anas
Eleonora Busi14/12/20200 commenti
Nessuna novità per il progetto definitivo della Paladina-Sedrina, tratto finale della Tangenziale Sud di Bergamo, fermo ormai da mesi.

San Pellegrino, benemerenze civiche e auguri ai 18enni: la cerimonia in streaming
Redazione12/12/20200 commenti
Presso la Sala Consiliare del Comune di San Pellegrino Terme la cerimonia di auguri ai diciottenni del paese e la consegna delle benemerenze civiche

Camerata Cornello, malore lungo il sentiero a Cespedosio: muore 72enne
Redazione12/12/20200 commenti
L'uomo, residente in provincia di Bergamo, è deceduto per un probabile malore lungo un sentiero, in località Cespedosio.

Dalla ricercatrice alla famiglia Quarenghi e i tanti volontari: S.Pellegrino celebra i suoi cittadini benemeriti
Redazione12/12/20200 commenti
Il sindaco Milesi: ''Persone straordinarie che con ruoli e in campi e settori estremamente diversi hanno onorato e onorano la nostra cittadina''.

Natale al suono tradizionale delle campanine bergamasche: nasce il CD virtuale da ascoltare gratis
Eleonora Busi11/12/20200 commenti
66 minuti di musica gratuita, 20 tracce musicali dal sapore nostalgico e tradizionale. “Pastorale della Stella” è il nuovo progetto musicale realizzato dalla Federazione Campanari Bergamaschi per omaggiare il Natale.

Chiude per due giorni la SP25 della Valle Taleggio: verrà rimosso il ponte bailey provvisorio
Eleonora Busi11/12/20200 commenti
Chiude per due giorni la SP25 che da San Giovanni Bianco porta ad Olda di Taleggio per la rimozione del ponte Bailey provvisorio in località Orrido, posizionato lo scorso agosto per permettere i lavori di consolidamento del ponte sottostante.

Il Meteo delle Valli - Ultimi fenomeni venerdì poi breve pausa soleggiata
Manuel Mazzoleni10/12/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Zogno e Villa d’Almé: al punto prelievi solo su appuntamento con l’app SolariQ
Redazione10/12/20200 commenti
I prelievi e la consegna dei campioni ai punti prelievo di Villa d’Almé e di Zogno si faranno solo su appuntamento, con prenotazione obbligatoria sull’app SolariQ

Dossena, il Covid non ferma Santa Lucia: riceverà le letterine da don Sergio in diretta streaming
Redazione10/12/20200 commenti
Quest'anno la Santa farà comunque la sua comparsa per ricevere le lettere sul sagrato della Chiesa Arcipresbiterale, ma si potrà seguire (solo) in streaming su YouTube e Instagram

Maltempo, stalla bloccata dalla neve a Foppolo: allevatori in soccorso degli animali
Redazione09/12/20200 commenti
Ieri, martedì 8 dicembre, gravi difficoltà per 40 bovine da latte di una azienda agricola di Foppolo, in Alta Valle Brembana in provincia di Bergamo, dove ha nevicato senza sosta da venerdì

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune 2-8 dicembre
Redazione09/12/20200 commenti
Nuovo aggiornamento sui nuovi contagi Comune per Comune in tutta la Bergamasca relativo al periodo 2-8 dicembre 2020.

740 dosi di vaccino russo anti-Covid a S.Giovanni: l'iniziativa dello scienziato svedese
Eleonora Busi09/12/20200 commenti
Il gesto è promosso da Marcello Ferrada de Noli, dottore e professore in Svezia, che vorrebbe importare 740 dosi di vaccino russo e donarle a S.Giovanni per gli over 70. Il sindaco si è detto però restio, perché il vaccino non è ancora approvato dall'Ema.
.jpg)
Sarà un Natale diverso, ma Zogno si illumina per dare speranza ai suoi cittadini
Redazione09/12/20200 commenti
Il Comune di Zogno: ''una luce per dare speranza a tutti gli zognesi''

Formaggi acquistati dalla Regione per i bisognosi: 890 mila euro ai caseifici bergamaschi
Redazione07/12/20200 commenti
Per i caseifici lombardi 1.800.000 euro, con il bando IoMangioLombardo, per acquistare formaggi DOP da destinare quindi al circuito dell’indigenza

San Giovanni, nei negozi è arrivata la Christmas Card: il 10% lo mette il Comune
Redazione07/12/20200 commenti
Da sabato mattina, 5 dicembre, è partita ufficialmente l'iniziativa delle Christmas Card a San Giovanni Bianco. Disponibile presso 32 negozi del paese.

Letizia da Corna e Giulia da Zogno, con Sportime campionesse italiane di ginnastica ritmica
Eleonora Busi07/12/20200 commenti
Le ragazze della ASD Sportime Lombardia trionfano a Rimini, conquistando il primo posto al Campionato Nazionale Silver di Insieme Open LC. Fra loro anche una valdimagnina, Letizia Ravanelli di Corna Imagna, e una brembana, Giulia Gherardi di Ambria.

Funicolare S.Pellegrino, ok il collaudo: la ripartenza dipende dalla pandemia, forse a Pasqua
Redazione05/12/20200 commenti
Le due carrozze potrebbero dunque cominciare a trasportare cittadini e i turisti già dalla prossima primavera, ma tutto dipenderà dall'evoluzione della pandemia.

Il Meteo delle Valli - Inverno in grande spolvero: ancora neve e pioggia nel weekend
Manuel Mazzoleni04/12/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Mondiale Rally nelle nostre valli sabato 5 dicembre: strade chiuse e dove guardare la diretta tv
Eleonora Busi04/12/20200 commenti
Il Mondiale Rally giunge in Italia e Bergamo si prepara ad accoglierlo. La giornata di domani, infatti, sarà tutta bergamasca: in programma ci sono tre prove speciali in terra orobica, da ripetere per due volte, per un totale complessivo di 116,64 km.

Val Serina, riapre oggi la strada provinciale 27 ad un mese dallo smottamento
Eleonora Busi03/12/20200 commenti
È stata riaperta oggi alle ore 10 la provinciale 27 della Val Serina, dopo la chiusura poco più di un mese fa a causa del franamento del muro di contenimento della carreggiata, che ha fatto crollare il sottostrada.

Parchi gioco inclusivi, (altri) 12 finanziati nelle nostre valli da Regione Lombardia
Redazione03/12/20200 commenti
Questi ulteriori progetti si aggiungono ai 5 già approvati lo scorso ottobre

Sanpellegrino investe in Val Brembana, due nuove linee produttive nello stabilimento di Ruspino
Redazione03/12/20204 commenti
Con questi nuovi investimenti la produzione di San Pellegrino Terme potrà aumentare del 20%, arrivando a toccare una potenzialità di 2 miliardi di pezzi l’anno, con evidenti positive ricadute sullo sviluppo dell’occupazione nel territorio.

Progetti di sviluppo sostenibile: dalla Regione oltre 2,5 milioni alle valli Imagna e Brembana
Redazione02/12/20200 commenti
Misura pensata per realizzare opere strategiche affinché concorrano allo sviluppo sostenibile e alla tutela del territorio e dell’ambiente

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Imagna. Dati Comune per Comune 25 novembre 1 dicembre
Redazione02/12/20200 commenti
Nuovo aggiornamento sui nuovi contagi Comune per Comune in tutta la Bergamasca relativo al periodo 25 novembre all'1 dicembre 2020.

Borghi storici, 30 milioni dalla Regione per interventi di recupero: contributi fino a 1 milione
Redazione02/12/20200 commenti
Trenta milioni di euro da destinare ai ‘Borghi storici’, cioè interventi pubblici su aree e immobili di proprietà pubblica e di pubblico interesse.

No autocertificazione all'interno delle valli bergamasche: la proposta di Fratelli d'Italia
Redazione01/12/20200 commenti
Appello di Fratelli d'Italia Valle Imagna, Valle Brembana e Valle Seriana e di Scalve per chiedere che vengano consentiti gli spostamenti all'interno dei confini della Comunità Montane, come se fossero un Comune unico.

Neve e temperature rigide in arrivo: chiude il Passo San Marco
Redazione01/12/20200 commenti
Alla luce delle previsioni meteorologiche che prevedono eventi nevosi e temperature rigide e quindi la necessità di garantire la sicurezza del transito stradale, la Provincia di Bergamo segnala la chiusura del Passo San Marco.

Nessun pastorello, ma angeli in camice e soccorritori: il presepe dedicato all'Ospedale in Fiera
Eleonora Busi01/12/20200 commenti
Insieme alla natività si celebrano l'animo e la forza di spirito di Bergamo e di tutti i suoi medici, infermieri, volontari e Alpini, in un ''presepe alternativo'' realizzato fedelmente dal 36enne Alessandro Bringhenti.

Lavori lungo la ciclopedonale fra Ambria e Zogno: saranno sostituite barriere ormai degradate
Eleonora Busi30/11/20200 commenti
La pista ciclopedonale della Valle Brembana verrà chiusa nel tratto compreso fra Zogno e Ambria per un intervento di messa in sicurezza del tracciato.

Fiumi e frane, dalla Regione 1,5 milioni per interventi urgenti nelle valli Brembana e Imagna
Redazione28/11/20200 commenti
1 milione e 548 mila euro il finanziamento arrivato alle nostre valli Brembana e Imagna, di cui 735 mila euro per interventi di sistemazione dei corsi d'acqua e 813 mila euro per opere su frane.
.jpg)
San Giovanni, la chiesetta di San Francesco al Piazzo in dono a chi vuole rimetterla a nuovo
Tarcisio Bottani28/11/20200 commenti
I proprietari vorrebbero donare la seicentesca chiesetta a un’associazione disposta a restaurarla e a rimetterla in funzione.

A S.Giovanni una card per le spese natalizie in paese: una parte la offre il Comune
Eleonora Busi27/11/20200 commenti
A San Giovanni Bianco un'iniziativa per incentivare i cittadini – residenti a non – a risollevare l'economia locale. Si tratta di una card, dai costi in parte coperti dal Comune, utilizzabile per acquistare nelle attività aderenti sul territorio comunale.

Olimpiadi invernali 2026, nasce il comitato per le valli bergamasche (ma senza Valle Imagna)
Redazione26/11/20200 commenti
La Provincia ha deciso di farsi promotrice dell’istituzione di questo comitato con l’obiettivo di verificare se sussistono o meno le condizioni per portare nelle Valli bergamasche eventi legati alle olimpiadi.

Arte, libri e social contro la violenza sulle donne: le iniziative a Val Brembilla
Melissa Braka26/11/20200 commenti
Le iniziative del Comune in occasione delle giornata mondiale contro la violenza sulle donne.

Valli Brembana e Imagna suonano in Canada con 'Anime Leggere' del valdimagnino Christian Frosio
Eleonora Busi26/11/20200 commenti
Christian Frosio, cantautore di Sant'Omobono Terme, ha trionfato a Vancouver nella categoria “Best International Music Video” al concorso “Directors Cut Int'l Film Festival” grazie al videoclip di “Anime Leggere”, girato fra Valle Brembana e Valle Imagna.

''Ridicolo paragonare lo sport di montagna ai comportamenti estivi'', disappunto del sindacato
Redazione26/11/20200 commenti
FIT CISL Bergamo, il sindacato che rappresenta i lavoratori funiviari, esprime disappunto e preoccupazione rispetto a notizie ufficiose sull’imminente decisione da parte del Governo di impedire l’inizio della stagione bianca.

Turoldo di Zogno ''ricicla'' i vecchi banchi: diventano porta-biciclette
Redazione25/11/20200 commenti
Con l'arrivo dei tanto discussi banchi a rotelle pensati per facilitare il distanziamento sociale tra gli studenti, i vecchi banchi dell'Istituto Turoldo di Zogno, ormai in disuso, diventano dei porta-biciclette.

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune 18-24 novembre
Redazione25/11/20201 commenti
Nuovo aggiornamento sui contagi Comune per Comune in tutta la Bergamasca relativo al periodo 18-24 novembre 2020.

S.Pellegrino, il Comune assegna tre immobili a enti e associazioni: domande entro il 9 dicembre
Eleonora Busi25/11/20200 commenti
L'Amministrazione Comunale di San Pellegrino Terme ha deciso di assegnare ad Associazioni ed Enti no profit sul territorio l'uso di tre immobili da sfruttare per attività e servizi a favore della collettività locale.
.jpg)
Zogno: fino a 1000 euro a bar, ristoranti, B&B, società e partite IVA. Nuovo bando del Comune
Eleonora Busi24/11/20201 commenti
Un sostegno economico all'attività d'impresa e ai titolari di attività economiche, fortemente penalizzati dall'emergenza sanitaria ancora in corso, che si vuole affiancare alle iniziative Regionali e Statali.

ABF, a S.Giovanni il nuovo corso per operatore informatico: a dicembre e gennaio gli open day
Redazione23/11/20200 commenti
Un percorso professionale legato alle sfide del mondo digitale. Open day per tutti i percorsi post terza media

Fiamme divampano al passo San Marco: la mano di un piromane dietro l'incendio?
Eleonora Busi23/11/20200 commenti
Le prime fiamme sono state avvistate alle 17:30, ma per spegnerlo completamente ci sono volute circa sei ore. È l'incendio che nella serata di ieri è divampato nei pascoli del passo San Marco.

Gal Valle Brembana 2020, tre bandi da 230 mila euro per giovani, piccole imprese e sociale
Eleonora Busi23/11/20200 commenti
Sono tre i nuovi bandi emessi dal Gal Valle Brembana 2020, dedicati allo sviluppo di micro e piccole imprese associate alla valorizzazione di risorse locali, all'imprenditoria giovanile e ai servizi per migliorare la qualità della vita.

Impianti chiusi? Lobati: ''Serve una riposta veloce. Lo sci dà reddito a tante nostre famiglie''
Redazione23/11/20200 commenti
Jonathan Lobati, presidente della Comunità Montana Valle Brembana, sulla possibilità che gli impianti sciistici resteranno chiusi anche con il prossimo Dpcm

Il Monopoly edizione Bergamo sugli scaffali di tutta la provincia: ecco dove acquistarlo
Eleonora Busi20/11/20208 commenti
In vendita da oggi lo speciale Monopoly edizione Bergamo.

San Pellegrino, rinasce l'ex hotel Excelsior: ospiterà appartamenti, negozi e uffici
Eleonora Busi20/11/20200 commenti
L'Excelsior è uno degli storici alberghi che hanno contribuito al fiorire della Belle Epoque nel Comune di San Pellegrino Terme. Ed ora, dopo essere stato chiuso per 35 anni, tornerà a dare bella mostra di sé.

Violenza sulle donne in Valle Brembana e Imagna, 124 contatti in quasi 3 anni: ''Lockdown un incubo''
Eleonora Busi20/11/20200 commenti
Secondo i dati forniti dal Centro Antiviolenza Penelope di San Pellegrino Terme, a quasi tre anni dalla sua apertura sono stati 124 i contatti raggiunti con donne in difficoltà, di cui 79 presi in carico.

Il Meteo delle Valli - Weekend di bel tempo, ma arriva il primo freddo della stagione
Redazione19/11/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune 11-17 novembre
Redazione19/11/20201 commenti
Nuovo aggiornamento sui contagi Comune per Comune in tutta la Bergamasca relativo al periodo 11 - 17 novembre 2020.

"A Natale io acquisto a Zogno", la campagna del Comune a sostegno delle attività locali
Redazione18/11/20200 commenti
Il Comune di Zogno sostiene il commercio con una campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza. L’obiettivo del progetto #ioacquistoaZogno – in questo periodo di emergenza Covid – è supportare le attività locali.

Meno di 400 studenti da ormai 7 anni: nasce l'Istituto comprensivo Valle Serina-San Pellegrino
Eleonora Busi18/11/20200 commenti
Meno di 400 studenti totali, da ormai sette anni. E l'Istituto Comprensivo della Val Serina si arrende: a partire dal prossimo anno scolastico 2021-2022, si accorperà a San Pellegrino Terme dando vita all'Istituto Comprensivo Valle Serina-San Pellegrino.

Furti e danni al campo sportivo di Val Brembilla: ''profondamente amareggiati dal gesto''
Eleonora Busi18/11/20200 commenti
Si sono portati via birre, bibite e caramelle, ma anche la macchina del caffè ed il termoscanner, acquistato per l'emergenza Covid, senza contare i danni esterni.

ABF San Giovanni Bianco: gli open day si fanno online. Nuovo corso di operatore informatico
Redazione17/11/20200 commenti
Porte aperte virtualmente per Azienda Bergamasca Formazione: i ragazzi potranno scoprire l’offerta formativa anche a distanza e orientarsi per un futuro dopo la terza media.

A S.Pellegrino e Zogno si riparano i danni della piena di ottobre: quattro interventi
Eleonora Busi17/11/20200 commenti
La piena del fiume Brembo di inizio ottobre ha lasciato dietro di sé una serie di danni, in particolare a Zogno e a San Pellegrino Terme, che ora ci si accinge a riparare.

Dossena, al via i lavori per valorizzare gli esterni delle miniere: strada di accesso e negozi
Eleonora Busi17/11/20200 commenti
Sono partiti, a Dossena, i lavori di riqualificazione degli edifici esterni alle Miniere in località Paglio: si tratta di un tassello in più nel lungo percorso di progettazione, che dura da ben quattro anni.

Rifugisti, al via il primo corso di formazione (online): si parte il 23 novembre, ed è gratis
Redazione16/11/20200 commenti
Il corso per gestore dei rifugi è gratuito e aperto a tutti i soggetti che intendono intraprendere questa attività.

S.Giovanni, Piazzale Alpini cambia volto: nuova area pedonale e struttura pubblica coperta. Lavori nel 2021
Eleonora Busi16/11/20200 commenti
Il piazzale degli Alpini di San Giovanni Bianco cambierà completamente volto: i lavori al via nel 2021.

Coronavirus: nuovi casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune 7-13 novembre
Redazione14/11/20202 commenti
In Bergamasca sono 1.862 i nuovi contagi da Coronavirus nel periodo 7 - 13 novembre 2020. Nell'articolo i dati dei contagi Comune per Comune.

Il Meteo delle Valli - Weekend tra sole, nubi e clima mite
Manuel Mazzoleni13/11/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Lenna, pilastro e tettoia pericolanti sulla provinciale: il Comune li demolisce
Eleonora Busi13/11/20200 commenti
Un intervento di poche ore, ma necessario per scongiurare una situazione potenzialmente pericolosa. Nella notte fra venerdì e sabato a Lenna, lungo la provinciale 1, è stata effettuata un'operazione di demolizione di una porzione di fabbricato pericolante

Stabello avrà un nuovo campo da calcio a 7, grazie ad un accordo fra Comune e società sportiva
Eleonora Busi13/11/20200 commenti
Stabello avrà un nuovo campo da calcio per le squadre a sette giocatori, grazie alla efficiente sinergia fra il Comune di Zogno e la società sportiva della frazione zognese.

Incidente a Ubiale Clanezzo: coinvolte due persone, una in codice rosso
Redazione12/11/20200 commenti
Incidente stradale a Ubiale Clanezzo verso le 5.30 di questa mattina, sulla strada provinciale SP23

S.Giovanni, interventi di manutenzione e messa in sicurezza per due ponti ciclo-pedonali
Eleonora Busi12/11/20200 commenti
Oggetto degli interventi saranno il Ponte dei frati ed il ponte Val Grande: si interverrà su messa in sicurezza e manutenzione.

“Ergomask”, la prima mascherina nata a San Giovanni Bianco: le prime donate a 700 studenti
Eleonora Busi12/11/20200 commenti
Sicura, ergonomica ed ecologica: tre definizioni che riassumono i principi alla base di “Ergomask”, l'innovativa mascherina nata a San Giovanni Bianco prodotta dalle aziende Effegi Service Group e Plastools sas.

A Natale regala il “Made in Bergamo”: da Casera Monaci l'iniziativa per sostenere i produttori locali
Eleonora Busi11/11/20200 commenti
"Sostieni Bergamo #MolaMia" è l'iniziativa benefica per sostenere i tanti produttori locali attraverso l'acquisto di una cassetta regalo contenente i migliori prodotti del territorio.

Bimbo dirottato da S.Giovanni a Bergamo per tre punti di sutura: ''Eccesso di prudenza, ci scusiamo con la famiglia''
Redazione11/11/20200 commenti
La replica di ASST Papa Giovanni XXIII in riferimento alla testimonianza di Monica G, residente a San Giovanni Bianco in frazione di San Gallo il cui figlio di 4 anni è stato dirottato all'ospedale di Bergamo per tre punti di sutura.

“Mio figlio dirottato a Bergamo per tre punti di sutura”. La denuncia di una mamma di S.Giovanni
Eleonora Busi10/11/20201 commenti
Il figlio di 4 anni scivola e necessita di tre punti di sutura. Ma il medico dell'Ospedale di San Giovanni si tira indietro e dirotta mamma e bimbo al P.S. dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII. La testimonianza di Monica G. di San Giovanni Bianco.

Pagafone e Camorone segnate da un destino simile: 44 e 18 anni fa le frane che le travolsero
Eleonora Busi09/11/20200 commenti
9 novembre 1976 e 28 novembre 2002: due date impresse a fuoco, indelebili nella memoria di due frazioni, così distanti eppure vicine fra loro nel destino.

Sci: dalla Regione 206 mila euro per 11 impianti bergamaschi, 20 mila in Val Brembana
Redazione07/11/20200 commenti
Il contributo è destinato ai gestori di piste da sci e di impianti di risalita. Ovvero quelli che operano nei comprensori sciistici lombardi delle diverse discipline di sci alpino e sci di fondo.
.jpg)
La forza degli agricoltori delle nostre valli, che ti portano a casa i loro tesori
Redazione07/11/20200 commenti
Formaggi, salumi, confetture, piccoli frutti e tanto altro. Sei le aziende agricole che offrono questo servizio a domicilio nelle nostre valli Brembana e Imagna.

Rally, l'ultima tappa del Mondiale sui tornanti di Valle Imagna e Val Brembilla (in Tv)
Redazione07/11/20201 commenti
I campioni mondiali del rally sfrecceranno sui tornanti delle nostre Valle Imagna e Val Brembilla a dicembre.

S.Giovanni, varo del nuovo ponte. Sindaco Milesi: ''emozionato, un invito a non mollare''
Redazione06/11/20200 commenti
L'opera servirà a collegare la sponda destra del fiume– dove passa la Strada Provinciale SP470 – a via Molini, sulla sponda sinistra. Sarà terminato nei prossimi mesi.

Miniere di Dossena, dove si estraeva fluorite per la NASA ci sarà un parco avventura
Eleonora Busi05/11/20200 commenti
Dopo quattro anni di progettazione, diventa sempre più concreto il progetto studiato dal Comune di Dossena per la valorizzazione delle miniere, fiore all'occhiello del paese.

Il Meteo delle Valli - Bel tempo e clima mite a oltranza
Redazione05/11/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Atalanta, esordio in Champions per lo zognese Matteo Ruggeri
Redazione04/11/20200 commenti
Una piccola nota positiva in una serata da dimenticare per l'Atalanta

Dentella fa dietrofront sugli impianti in Val Carisole: ''gestione deve essere unitaria''
Eleonora Busi04/11/20200 commenti
A pochi giorni dall'assegnazione delle seggiovie Quarta Baita e Montebello di Foppolo, Stefano Dentella della Sviluppo Monte Poieto fa dietrofront sugli impianti di risalita in Val Carisole ritirando la proposta di gestione..

Zogno, riqualificazione da 285 mila euro per il centro sportivo di Camanghè e il campo di Stabello
Eleonora Busi04/11/20200 commenti
Riqualificazione in vista per il Centro Sportivo di Camanghè di Endenna e per il campo sportivo di Stabello, nel Comune di Zogno. Gli interventi sono frutto dell'impegno dell'Amministrazione comunale zognese nei confronti del mondo sportivo.

Bim, insediato il nuovo direttivo: primi aiuti nelle valli per il dissesto idrogeologico
Redazione02/11/20200 commenti
Gli interventi per prevenire il dissesto idrogeologico e sistemare frane e smottamenti capitati in estate e nello scorso ottobre sono l’oggetto dei primi contributi erogati dal nuovo Consiglio Direttivo

Città Alta e le valli prese d'assalto: lunghe code in Valle Brembana, riaperte le seconde case
Eleonora Busi02/11/20200 commenti
Decine di persone accalcate lungo la Corsarola di Città Alta. E a preoccupare sono anche le valli, che hanno registrato un importante afflusso di visitatori e la riapertura di molte seconde case.

Costa Serina, 46enne accusa un malore in baita: interviene il Soccorso alpino
Redazione02/11/20200 commenti
Un uomo ha avuto un malore, ieri sera, domenica 1 novembre, mentre si trovava in una baita, sopra il paese di Costa Serina.

Nuovi aiuti per l’agricoltura montana, dalla Regione 75 mila euro alle valli Brembana e Imagna
Redazione31/10/20200 commenti
Complessivamente le risorse messe a disposizione delle Comunità Montane della provincia di Bergamo ammontano a 203 mila euro.

ABF San Giovanni Bianco: open day e ministage in sicurezza per i corsi dopo la terza media
Redazione31/10/20200 commenti
Un futuro nel settore del benessere, tra acconciatura ed estetica, nell’agricoltura e nell’allevamento, nella meccanica. Queste le strade verso una professione che la sede di San Giovanni Bianco di Azienda Bergamasca Formazione offre agli studenti.

Colorsolution di Lenna assume: l'offerta di lavoro
Redazione31/10/20200 commenti
Colorsolution di Lenna assume: l'offerta di lavoro

In Bergamasca 19 Comuni con meno di 5 contagi accertati: 16 nelle valli Brembana e Imagna
Eleonora Busi30/10/20200 commenti
Sono 19 i Comuni bergamaschi che, fin dall'inizio della pandemia, hanno registrato meno di cinque casi accertati di Covid-19 in seguito a tampone positivo. Di questi, ben 11 si trovano in alta Valle Brembana e 2 in Valle Imagna.

S.Pellegrino, test sierologico gratis anche per i ragazzi dell'USD Calcio San Pellegrino
Redazione30/10/20200 commenti
A San Pellegrino il test sierologico coinvolge anche la squadra di calcio del paese

Cassiglio, operazione ''Fiumi Sicuri'': 40 volontari ripuliscono fiumi e corsi d'acqua
Eleonora Busi30/10/20200 commenti
Quaranta volontari del Gruppo Intercomunale della Protezione Civile della Comunità Montana si sono dati appuntamento a Cassiglio, lavorando senza sosta per ripulire i canali del paese, la Valle di Cassiglio ed il fiume Stabina da ramaglie e detriti.

Il Meteo delle Valli - Weekend soleggiato e mite
Manuel Mazzoleni29/10/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Quaderni Brembani: ''la pandemia ha portato via nove soci, nel prossimo numero dedica a loro''
Redazione29/10/20200 commenti
Il Centro Storico Culturale Valle Brembana ha pubblicato in anteprima la copertina di Quaderni Brembani 19 che, salvo imprevisti, sarà consegnato sabato 28 novembre al Museo dalla Valle di Zogno.

Nuovo smottamento a Costa Serina, chiusa la Provinciale per la Val Serina
Eleonora Busi28/10/20200 commenti
Un nuovo smottamento ha interessato la Valle Serina, lungo la Strada Provinciale 27 che sale da Zogno. Il fenomeno franoso si è verificato in località Rustech di Costa Serina.

Baldaccini, Cavagna e Puppi campioni italiani di staffetta in montagna: l'Atletica Valle Brembana brilla al Trofeo Vanoni
Eleonora Busi28/10/20200 commenti
Un'epica rimonta, il secondo posto e poi nuovamente il titolo italiano di staffetta in montagna per l'Atletica Valle Brembana grazie al terzetto composto da Alex Baldaccini, Nadir Cavagna e Francesco Puppi.

Valle Brembana, sei Comuni uniti per tutelare il patrimonio boschivo: nasce il consorzio forestale
Eleonora Busi27/10/20200 commenti
È di pochi giorni fa il protocollo d'intesa firmato dai Comuni di Cornalba, Dossena, Lenna, Oltre il Colle, Roncobello e Serina che darà vita nei prossimi mesi al consorzio forestale Menna-Ortighera, con l'obiettivo di tutelare il patrimonio boschivo.

Sedrina, fungaiolo muore nei boschi dopo un malore
Redazione26/10/20200 commenti
Intervento ieri, domenica 25 ottobre 2020, per i tecnici della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino.

Dossena, lavori all'ex municipio: diventerà il Museo delle Miniere
Eleonora Busi26/10/20200 commenti
Dopo quattro anni di progettazione, hanno preso il via a Dossena i lavori per la riqualificazione ed il restauro dell'ex Municipio in via Carale 8, che entro poco più di un anno, si trasformerà nel Museo delle Miniere.

Giro d'Italia, il ciclista brembillese Fausto Masnada è nella top10 (da gregario)
Redazione26/10/20200 commenti
Mentre il britannico Tao Geoghegan Hart alzava al cielo il trofeo di questo 'strano' Giro d'Italia, il 103esimo, ieri Val Brembilla festeggiava il suo Fausto Masnada, 26 anni di Laxolo.

Borse di studio BIM 2020 per studenti di Valli Brembana e Imagna (e non solo): requisiti e come fare domanda
Redazione24/10/20200 commenti
Borse di studio BIM 2020 per studenti di Valli Brembana e Imagna (e non solo): requisiti e come fare domanda

In forma con Alex Baldaccini - Consigli pratici per non infortunarsi, dormendo meglio
Alex Baldaccini24/10/20200 commenti
Oggi cerchiamo di dare qualche suggerimento utile e di facile applicabilità per chi sia interessato a migliorare il proprio sonno o quello dei suoi atleti.

Al Botto di Roncola e la Taverna Rottigni di Serina locali storici, il premio dalla Regione
Redazione24/10/20200 commenti
40 le attività storiche di Bergamo e provincia premiate da Regione Lombardia con il riconoscimento di 'attività storiche', con almeno 40 anni di attività.
.jpg)
Dossena e Piazza Brembana in lizza per i premi di Eolo, ora tocca ai cittadini
Redazione23/10/20200 commenti
I cittadini e sostenitori potranno supportare il Comune a ottenere fino a 14 mila euro in premi tech utili per la digitalizzazione del sistema scolastico

Turismo estivo e Covid: turisti più che dimezzati in Valle Imagna, in Valle Brembana -30%
Eleonora Busi23/10/20200 commenti
Il settore del turismo in bergamasca, e più in generale in Italia, ha profondamente risentito delle conseguenze legate all'emergenza sanitaria, registrando cali sia dal punto di vista degli arrivi che della provenienza dei flussi turistici.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 23 ottobre 2020)
Eleonora Busi23/10/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Galli a S.Pellegrino per presentare lo screening di massa, 1.300 iscrizioni in due giorni
Leandro Rinaldi 23/10/20200 commenti
Galli: ''San Pellegrino ha già pagato un grande scotto, non ne vuole pagare un secondo, ma non è esente da rischi: occorre preservare chi ce l’ha fatta dopo la prima terribile ondata''. Lo studio indagherà anche la diffusione dell'Epatite C.

Il Meteo delle Valli - Maltempo venerdì, meglio il resto del fine settimana
Redazione22/10/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Ad agosto 2021 la Val Taleggio dirà addio al ''Bailey'': approvato progetto per il nuovo ponte
Eleonora Busi22/10/20200 commenti
Dopo sei anni di ponte provvisorio ''Bailey'', la Valle Taleggio potrà accogliere nuovamente il transito di mezzi pesanti sulla propria SP14, grazie ad un intervento da 1,8 milioni di euro che si concluderà ad agosto 2021.

La corsa viene spostata e gli studenti devono attendere un'ora: proteste in alta Valle Brembana
Eleonora Busi21/10/20200 commenti
La compagnia Sab ha deciso di sopprimere la corsa delle 15 da Piazza Brembana a Foppolo, spostandola alle 15:45. Disagi soprattutto per gli studenti, costretti ad aspettare la coincidenza. Sab replica: ''cerchiamo la soluzione più adatta''.

A S.Pellegrino test sierologico gratis per tutti i cittadini, si comincia il 23 ottobre
Eleonora Busi20/10/20200 commenti
L'Amministrazione comunale di San Pellegrino Terme ha deciso di promuovere uno screening sierologico di massa. Lo screening è realizzato nell'ambito di una ricerca scientifica di sieroprevalenza dell'Università degli Studi di Milano.

Mele Val Brembana: a Zogno, Isola di Fondra e Treviolo i punti di acquisto
Redazione20/10/20200 commenti
Le incertezze e i timori legati al Covid hanno reso impossibile l’undicesima edizione dell’attesa 'Sagra della Mela' a Piazza Brembana, ma le mele possono essere acquistate a Zogno, Isola di Fondra e Treviolo.

Dall'Alberghiero di S.Pellegrino a Italia 1: sette studenti in gara a ''Cotto e mangiato''
Eleonora Busi20/10/20200 commenti
Sette studenti dell'Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme in televisione all'interno del programma ''Cotto e mangiato'': sfideranno dei coetanei per vincere una borsa di studio. Di fronte alle telecamere un menù dal sapore orobico.

Nasce in Val Brembana ''Ospedale Vivo'': obiettivo? Rilanciare l'Ospedale di S.Giovanni
Eleonora Busi19/10/20200 commenti
L'Ospedale di San Giovanni Bianco è ormai da qualche tempo al centro dell'attenzione. Così nasce “Ospedale Vivo”, un comitato fondato in Valle Brembana per i brembani e con l'obiettivo di rilanciare l'Ospedale di San Giovanni.

Val Brembilla, cade in mountain bike nel bosco e si rompe una gamba: intervento di Vigili del Fuoco e Soccorso alpino
Redazione19/10/20200 commenti
Intervento ieri pomeriggio in Val Brembilla per i tecnici della VI Delegazione Orobica Cnsas e dei vigili del fuoco di Zogno.

Nuovo Dpcm, Panza (Lega): ''Scuole di montagna penalizzate dagli ingressi scaglionati''
Redazione19/10/20200 commenti
Una soluzione utile per le grandi città, ma che non sarebbe adatta per piccoli paesi e montagna, come dichiara il responsabile del Dipartimento montagna della Lega, l'europarlamentare Alessandro Panza.

Alain Cavagna campione italiano anche in pista: oro nei 5000 metri Juniores
Redazione19/10/20200 commenti
Annata sportiva da incorniciare per il sampellegrinese Alain Cavanga portacolori dell'Atletica Valle Brembana.

Ospedale S.Giovanni, PD replica al sindacato: ''non questione elettorale, ma tutela alla salute''
Eleonora Busi16/10/20200 commenti
Dopo le affermazioni del comunicato stampa del sindacato ANAAO-ASSOMED sull'Ospedale vallare, anche il PD Bergamo - fra cui il sindaco di San Giovanni Bianco, Marco Milesi - si schiera dalla parte dei sindaci.

Il Meteo delle Valli - Weekend abbastanza soleggiato e frescolino
Manuel Mazzoleni16/10/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 16 al 18 ottobre 2020
Eleonora Busi16/10/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 16 al 18 ottobre 2020.

Nelle RSA personale senza tamponi, a Piazza Brembana costi suddivisi: ''La Regione ci sostenga''
Eleonora Busi16/10/20200 commenti
Le RSA chiedono tamponi periodici per il personale: alla Fondazione Don Palla di Piazza Brembana suddivisi i costi per garantire un tampone al mese. ''Il problema, però, è politico'' afferma il presidente Iagulli.

Sanità Val Brembana, per Distretto e Assemblea Sindaci la direzione è un gruppo di lavoro con ASST
Eleonora Busi16/10/20200 commenti
''Durante l'assemblea di ambito si è concordato di costituire un gruppo di lavoro in accordo con HPG23. Questo è il percorso che ci siamo fissati e sul quale lavoreremo'': il comunicato a firma Distretto di Bergamo e Assemblea dei Sindaci Valle Brembana.

BBM Service continua ad investire in Val Brembana: amplia lo stabilimento a Lenna
Redazione15/10/20200 commenti
BBM Service, azienda di Lenna protagonista mondiale nell’assistenza e vendita di macchinari di imbottigliamento e confezionamento usati e revisionati, amplia il proprio stabilimento produttivo.

Incidente a Sedrina, auto sbatte contro il guardrail: lunghe code in entrambi i sensi
Redazione15/10/20200 commenti
Probabilmente a causa dell'asfalto bagnato, una donna di 51 alla guida di una utilitaria è andata a sbattere contro il guardrail sulla strada provinciale ex SS 470 della Valle Brembana, all'altezza di Sedrina

Ospedale S.Giovanni, Belotti risponde al sindacato: ''chi abita in valle non è di serie B''
Eleonora Busi14/10/20200 commenti
È di poche ore fa il comunicato stampa da parte dell'ASST Papa Giovanni XXIII, nella persona di Anna Paola Callegaro, segretario aziendale ANAAO-ASSOMED. Il Deputato Daniele Belotti ha risposto ufficialmente.

Ospedale S.Giovanni, cosa chiedono i sindaci: Pediatria, automedica h24, tempi di attesa Pronto Soccorso e altro ancora
Eleonora Busi14/10/20200 commenti
L'Ospedale di San Giovanni Bianco ancora sotto i riflettori. Dopo la dura risposta da parte dell'ASST Papa Giovanni XXIII, restano forti le argomentazioni che hanno spinto 27 sindaci su 36 ad approvare all'unanimità una mozione a tutela dell'Ospedale.

Ripristino servizi ospedale S.Giovanni, ASST: ''La politica non è chiara, volumi troppo bassi''
Redazione14/10/20200 commenti
La risposta dura del segretario aziendale ANAAO-ASSOMED di ASST Papa giovanni XXIII in merito alla richieste di ripristino totale dei servizi all'ospedale vallare.

Abbatte 73 tordi con un richiamo acustico vietato: denunciato un 60enne della Val Brembana
Eleonora Busi14/10/20200 commenti
Un 60enne originario della bassa Valle Brembana è stato fermato e denunciato nel fine settimana dopo essere stato scoperto a cacciare tordi con un richiamo acustico telecomandato vietato per l'attività venatoria.

S.Giovanni Bianco, cadono calcinacci dal ponte centenario: intervento di messa in sicurezza
Eleonora Busi13/10/20200 commenti
La segnalazione di alcuni residenti. Il crollo dei calcinacci non si tratterebbe però di un problema di natura strutturale: il ponte è infatti sicuro e regolarmente aperto al transito di pedoni e ciclisti.

San Pellegrino Terme, i Vigili del fuoco rimuovono un tronco sotto Ponte Umberto - LE FOTO
Redazione13/10/20200 commenti
I SAF dei Vigili del fuoco di Bergamo sono al lavoro per rimuovere un lungo tronco sotto Ponte Umberto.

Bike Trial, lo zognese Elia Orfino si conferma Campione Italiano. Bene anche gli altri bergamaschi
Eleonora Busi13/10/20200 commenti
Elia Orfino, giovane zognese di 16 anni si è riconfermato per il terzo anno consecutivo Campione Italiano di Bike Trial, durante la competizione conclusasi a Rogno. Buon risultato anche per gli altri bergamaschi.

Ciclopedonale Val Brembana, chiusura tratto Almè-Zogno per taglio vegetazione
Redazione13/10/20200 commenti
Chiude il tratto Almè-Villa d'Almè-Sedrina-Zogno per operazioni di taglio vegetazione da parte della Provincia di Bergamo.

Piazzatorre, 54enne si perde sul Monte Torcola: intervento del Soccorso alpino
Redazione12/10/20200 commenti
Intervento ieri pomeriggio, domenica 11 ottobre 2020, per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino a Piazzatorre

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 3a giornata
Redazione12/10/20200 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 3a giornata

Variante di Zogno, l'opera ''prende forma'' all'esterno: lavori in corso per le due rotonde
Redazione10/10/20200 commenti
Da alcuni giorni, fuori dal tunnel della variante di Zogno, sono cominciati i lavori esterni per le due rotatorie.

A Zogno si apre la rassegna Sapori & Cultura, tra castagne e degustazioni
Redazione10/10/20200 commenti
Domenica 11 ottobre a Piazza Martina, Zogno, va in scena la rassegna 'Castagne e non solo' con esposizione di prodotti locali

In forma con Alex Baldaccini - Esercizi per la cervicale e le spalle: relax in 5 minuti
Alex Baldaccini10/10/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Terremoto all'alba, epicentro Sorisole: avvertito anche in Val Brembana e Valle Imagna
Redazione09/10/20200 commenti
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 sulla scala Richter con profondità 10 chilometri (lieve entità) è stata registrata in provincia di Bergamo, con epicentro nel Comune di Sorisole

Lavoro: risalita difficoltosa, ma salgono le assunzioni ad agosto in Bergamasca
Redazione09/10/20200 commenti
Nel mese estivo di agosto, quest’anno ancor più 'anomalo' del solito, prosegue la difficoltosa risalita delle assunzioni di dipendenti in provincia di Bergamo

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 9 all'11 ottobre 2020
Eleonora Busi09/10/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 9 all'11 ottobre 2020.

Parchi gioco inclusivi, 5 progetti finanziati dalla Regione nelle valli Brembana e Imagna
Redazione09/10/20200 commenti
Approvati e finanziati da Regione Lombardia i primi 28 progetti per la realizzazione e l’adeguamento di parchi gioco inclusivi, di questi cinque nelle nostre velli Brembana e Imagna.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 9 ottobre 2020)
Eleonora Busi09/10/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Anche la Val Brembana alla Coppa del Mondo di sci alpino: parteciperà Ilaria Ghisalberti di Zogno
Eleonora Busi09/10/20200 commenti
Alla prossima Coppa del Mondo di sci alpino ci sarà anche una rappresentanza brembana: fra le nove azzurre che gareggeranno per l'Italia, infatti, sarà presente anche Ilaria Ghisalberti, giovane atleta ventenne originaria di Zogno.

Oltre il Colle, la Cattedrale Vegetale distrutta dal maltempo continuerà a crescere
Eleonora Busi09/10/20200 commenti
Dopo il disastroso nubifragio del 28 ottobre 2018, cosa ne è stato della Cattedrale Vegetale di Oltre il Colle? A 10 anni dal suo avvio l'opera non è stata abbandonata e continuerà a crescere.

Ospedale S.Giovanni, i sindaci: ''non solo a servizio del Papa Giovanni, ma anche della valle''
Eleonora Busi08/10/20200 commenti
La richiesta è perentoria: ripristinare tutti i servizi, nel tempo progressivamente impoveriti. Altrimenti ''in caso di inerzia, siamo pronti ad inoltrare una segnalazione alle autorità competenti''.

Il Meteo delle Valli - Nuova blanda perturbazione attesa nel fine settimana
Redazione08/10/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Vaccinazioni antinfluenzali: ecco dove in Val Brembana e Imagna (se il medico di base non vaccina nel suo ambulatorio)
Redazione07/10/20200 commenti
124 sedi distribuite in 94 comuni destinate ai 262 medici di medicina generale che hanno scelto di vaccinare al di fuori del proprio ambulatorio.

San Pellegrino in prima linea per la tutela dei pazienti risvegliati dal coma
Eleonora Busi07/10/20200 commenti
Giovedì 8 ottobre si celebreranno la ventiduesima Giornata Nazionale dei Risvegli per la ricerca sul coma e la sesta Giornata Europea dei Risvegli. Sabato 10 ottobre si terrà la Seconda Conferenza Nazionale di Consenso organizzata dalle Associazioni.

Hai la stoffa dell'attore? Visit Bergamo cerca comparse per uno spot sulla Val Brembana
Eleonora Busi07/10/20200 commenti
Visit Bergamo cerca comparse per il prossimo video della campagna ''Quanto sei bella Bergamo!'', che vedrà come protagonista proprio la Valle Brembana.

Chiusura gallerie a Lenna e S.Pellegrino per manutenzione impianti elettrici
Redazione06/10/20200 commenti
La Provincia di Bergamo segnala la chiusura, per manutenzione ordinaria degli impianti elettrici, di alcune gallerie lungo la Valle Brembana

Maltempo, fra Zogno e San Pellegrino crollano 150 metri di ciclabile: 2 mesi per la sistemazione
Eleonora Busi05/10/20202 commenti
Sabato mattina, nel tratto fra Ambria di Zogno e Pregalleno di San Pellegrino Terme, la piena del fiume Brembo pericolosamente alimentata dalle incessanti piogge, ha completamente distrutto una parte della ciclopedonale della Valle Brembana.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 2a giornata
Redazione05/10/20200 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 2a giornata

Danni da maltempo, cede la SP24 a Val Brembilla: strada chiusa, disagi per i mezzi pesanti
Eleonora Busi05/10/20200 commenti
È chiusa da sabato mattina la SP24 che da Brembilla porta a Gerosa e poi fino in Val Taleggio, a causa di un cedimento stradale verificatosi in località Foppa Calda.

Cusio, resta chiusa la strada dopo la frana: isolate famiglie e attività commerciali
Eleonora Busi05/10/20200 commenti
A Cusio a spaventare è una frana di 3.000 metri cubi scesa nella mattinata di sabato, poco prima della località Colle della Maddalena, dove si trovano al momento isolate alcune famiglie residenti e le attività commerciali ai Piani dell'Avaro.

Moio de' Calvi, Piera compie 100 anni: è la prima nella storia del paese
Eleonora Busi04/10/20200 commenti
Piera Midali, classe 1920, spegne oggi le sue 100 candeline circondata dall'affetto della sua famiglia e dell'intera comunità di Moio de' Calvi.

Il futuro è roseo per il Grand Hotel: bando prorogato, ma sono quattro le società interessate
Eleonora Busi02/10/20200 commenti
A San Pellegrino Terme si va verso la proroga della scadenza dei termini per la presentazione di offerte circa l'intervento di recupero del Grand Hotel. La proroga è stata richiesta da due delle quattro società ufficialmente interessate.

San Pellegrino, QC Terme tira le somme sui numeri: si lavora al 75% rispetto al 2019
Eleonora Busi02/10/20200 commenti
Non sono le 180 mila del 2018, ma le presenze registrate da QC Terme a San Pellegrino sono comunque incoraggianti.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 2 al 4 ottobre 2020
Eleonora Busi02/10/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 2 al 4 ottobre 2020.

Nuovo ambulatorio medico a S.Giovanni all'interno del municipio: 'salvi' un migliaio di assistiti
Redazione02/10/20200 commenti
Da lunedì 5 ottobre verrà attivato il nuovo ambulatorio medico a San Giovanni Bianco. Il medico di base che prenderà servizio è il dott. Davide Canali
.jpg)
Giro d'Italia, attenti a quei tre: Villella da S.Omobono, Masnada da Laxolo e Ravanelli da Almenno
Redazione01/10/20200 commenti
Un Giro che vedrà la partecipazione di cinque corridori bergamaschi, dei quali due valdimagnini - Simone Ravanelli e Davide Vilella - e uno brembano, quel Fausto Masnada che l'anno scorso vinse la tappa Cassino-San Giovanni Rotondo.

A scuola in e-bike: l'esempio (sostenibile) della professoressa Carissoni dell'Istituto Turoldo
Eleonora Busi01/10/20200 commenti
La mobilità sostenibile è un concetto sempre più discusso e praticato. In Valle Brembana l'esempio viene da Chiara Carissoni, professoressa dell'Istituto Turoldo di Zogno, che per il nuovo anno scolastico ha deciso di andare a lavoro in e-bike.

Coltivazioni di marijuana e spaccio in Val Brembana, 5 denunciati e 1 arrestato
Redazione01/10/20200 commenti
In seguito a mirati servizi per l'individuazione di coltivazioni di canapa indiana in Valle Brembana è stata arrestata una cittadina albanese per cessione di sostanze stupefacenti, e deferiti all'autorità giudiziaria in stato di libertà 5 persone.

Il Meteo delle Valli - Ombrello a portata di mano, arrivano le piogge autunnali
Manuel Mazzoleni01/10/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.
S.Pellegrino premia il genetista Boncinelli: ''Non perdetevi d'animo: create nuove strade''
Redazione30/09/20200 commenti
Gianpietro Salvi: “Bello poter organizzare questo evento dal vivo. La tecnologia è bella, ci aiuta, ma l'empatia si ha solo se si sta ad un metro di distanza”.

S.Pellegrino piange Egidio Quarenghi, una vita dedicata alla clinica fondata dal padre
Eleonora Busi30/09/20200 commenti
Si è spento a mezzogiorno di domenica 27 settembre Egidio Quarenghi, 94 anni e una vita dedicata all'Istituto Quarenghi, fondato da suo padre nel 1925.

Turoldo e il Covid, gli studenti: ''Sembriamo spensierati, ma abbiamo paura si richiuda tutto''
Chiara Bonzi30/09/20200 commenti
Dal 14 Settembre le porte dell’Istituto Turoldo si sono aperte, facendo riprendere il normale svolgimento delle lezioni dopo mesi di DAD (didattica a distanza). In quale clima ha riaperto la scuola?

L'alta Valle Brembana torna protagonista a Melaverde, fra l'ardesia di Valleve e formaggi
Eleonora Busi30/09/20200 commenti
L'alta Valle Brembana torna protagonista su Canale 5 all'interno di Melaverde domenica 4 ottobre.

''Sindaci, unitevi e lottate seriamente'': l'appello di una cittadina per salvare l'ospedale vallare
Eleonora Busi30/09/20200 commenti
L'ospedale di San Giovanni Bianco è da tempo sotto i riflettori a causa della chiusura e ridimensionamento di servizi. Un'anonima cittadina ha deciso di inviare una lettera alle Amministrazioni, chiedendo unione per salvare il presidio brembano.

Parco delle Orobie Bergamasche, riapre lo Sportello d'Ascolto in Valle Brembana
Eleonora Busi29/09/20200 commenti
Il presidente Yvan Caccia sarà disponibile il terzo martedì di ogni mese, fino a dicembre, presso la sede della Comunità Montana a Piazza Brembana per raccogliere istanze di popolazione e Amministratori locali.

Dopo Zogno anche San Giovanni vuole la sua variante: se ne parlava già nel 1995
Eleonora Busi29/09/20200 commenti
Per completare il puzzle della viabilità in Valle Brembana, mancherebbe la realizzazione di una variante in galleria di San Giovanni Bianco, un progetto di cui si parlava già dal 1995.
.jpg)
Incidenti in montagna: a S.Giovanni muore 22enne, deceduto l'uomo scomparso a Piazzatorre
Redazione28/09/20200 commenti
Una giornata molto impegnativa ieri, domenica 27 settembre, per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino

Sul Venturosa con gli amici, poi la caduta fatale: S.Giovanni piange il suo giovane Luca
Eleonora Busi28/09/20200 commenti
Tragico incidente in montagna. Luca Bonaiti, di San Giovanni Bianco, ha perso la vita in seguito da una caduta di 400 metri, nel corso di un'escursione sul monte Venturosa insieme ad alcuni amici. Aveva solo 22 anni.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 1a giornata
Redazione28/09/20200 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 1a giornata

Sanpellegrino è l'acqua ufficiale dell'Atalanta, per due stagioni
Redazione28/09/20200 commenti
Atalanta B.C. e Sanpellegrino annunciano l’accordo di partnership che legherà i due brand per due stagioni sportive

Uno zognese alla corte di Gasperini: Matteo Ruggeri convocato per Torino-Atalanta
Redazione26/09/20200 commenti
Ruggeri si allena con la prima squadra dal 6 settembre e ora la convocazione per il primo match di serie A.

Baschenis protagonisti a Bergamo: la storia e l'arte della famiglia brembana. Presentata una nuova guida
Redazione26/09/20200 commenti
Al Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo convegno 'I Baschenis, una famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle Valli Trentine'. Domenica 27 settembre tour gratuiti, laboratori e pic-nic in Alta Val Brembana.

Tenta di rapinare e violentare una 89enne, i Carabinieri di Zogno fermano un 38enne
Redazione26/09/20200 commenti
L'uomo è accusato di due tentate rapine e di violenza sessuale nei confronti di una donna di 89 anni.

''Per sempre un esempio'', l'abbraccio di Valtorta a Piero Busi
Giambattista Gherardi26/09/20200 commenti
Un uomo che ha dedicato a Valtorta e all'intera Val Brembana un'intera vita. C'erano rappresentanze di tutta la comunità vallare oggi, sabato 26 settembre, a Valtorta per ricordare Piero Busi

Monopoly edizione Bergamo, e ci sono anche le valli Brembana e Imagna
Eleonora Busi25/09/20202 commenti
Al posto delle stazioni ferroviarie, quattro caselle porteranno in Valle Brembana, Valle Imagna, Valle Seriana e Val di Scalve. Niente Parco della Vittoria o Viale dei Giardini, ma Sentierone e Piazza Vecchia.

S.Pellegrino, parte di viale Vittorio Veneto chiude al traffico per tutelare gli studenti
Eleonora Busi25/09/20200 commenti
Divieto di transito in alcuni giorni e fasce orarie. Il Comune attiverà a breve anche il servizio ''piedibus''.

Maltempo, cavi elettrici sulla ciclabile della Val Brembana: chiuso un tratto a Lenna
Redazione25/09/20200 commenti
A causa del maltempo che si sta abbattendo in queste ore, alcune piante si sono abbattute sulla linea elettrica che da Lenna sale a Piazza Brembana causando la caduta di alcuni cavi elettrici sulla ciclabile.

Foppolo imbiancata dalla prima neve dell'anno. Fiocchi anche sui rilievi orobici
Eleonora Busi25/09/20200 commenti
A Foppolo sembra già di essere in pieno inverno: grossi fiocchi scendono dal cielo, imbiancando strade, auto e tetti.

A Piazzatorre Trial protagonista: torna il Campionato Italiano con un percorso in pieno sottobosco
Redazione24/09/20200 commenti
Sabato 26 e domenica 27 settembre seconda tappa del Campionato Italiano di Trial.

A S.Giovanni il medico provvisorio lascia: ora visite a Zogno. ATS propone l'Ospedale vallare
Eleonora Busi24/09/20201 commenti
Il sindaco sollecita ATS, offrendo spazi comunali per l'ambulatorio. Ma ATS vorrebbe aprire una sede in ospedale.

Il Meteo delle Valli - Maglioni a portata di mano, piogge e aria fredda in arrivo
Redazione24/09/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 24 settembre 2020)
Eleonora Busi24/09/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Covid-19 e malattie neurologiche: a S.Pellegrino un convegno per discuterne
Eleonora Busi24/09/20200 commenti
Saranno presenti fra i più esperti professionisti del settore, che illustreranno il legame fra Covid e disturbi successivi.

Mezzoldo e Valleve ripartono con Stefania Siviero e Gianfranco Lazzarini
Eleonora Busi23/09/20200 commenti
Stefania Siviero è il nuovo sindaco di Mezzoldo, in continuità con quanto iniziato dal recentemente scomparso ex sindaco Raimondo Balicco. Mentre a Valleve c'è Gianfranco Lazzarini, che punta alla riapertura degli impianti di San Simone.

Funicolare di S.Pellegrino pronta a ripartire: ma (da 6 mesi) attende l'ok dal ministero
Eleonora Busi23/09/20200 commenti
Per far ripartire la funicolare di San Pellegrino Terme che porta in località Vetta, basterebbe soltanto un ok. Ma il via libera tanto atteso ancora non c'è, da ben sei mesi.

Moio de' Calvi, nasce la cooperativa ''Terre d'Oltre Goggia'' che riaprirà il negozio del paese
Eleonora Busi23/09/20201 commenti
''Terre d'Oltre Goggia'': così si chiama la nuova cooperativa di comunità nata a Moio de' Calvi. L'obiettivo comune dei 28 soci fondatori è valorizzare il territorio e rilanciare i servizi, fra cui l'unico negozio del paese chiuso da due anni.
.jpg)
A scuola in bici? Al Turoldo si valuta la ciclabile della Val Brembana, magari con l'e-bike
Prof.ssa Marianna Molica Franco22/09/20201 commenti
È possibile ripensare alla bici come sport e come mezzo di trasporto scolastico? Esplorazioni sulla mobilità sostenibile al Turoldo di Zogno.

Elezioni comunali 2020: tutti i sindaci eletti in Bergamasca
Redazione22/09/20200 commenti
Elezioni comunali 2020: tutti i sindaci eletti in Bergamasca - scrutini in diretta

Blello e Berbenno, la fusione ''divisa'' da una frazione di Val Brembilla
Eleonora Busi22/09/20200 commenti
Blello vorrebbe fondersi con Berbenno, ma a dividere i due Comuni c'è una piccola frazione di Val Brembilla, Forcella, che non permette ai due Comuni di confinare.
Consegna del premio Quarenghi a Mario Ireneo Sturla, il medico giramondo di pugili e ciclisti
Redazione22/09/20200 commenti
Sturla: ''Se negli occhi degli amici si può trovare la propria anima, questa sera pare essere nella sala degli specchi della Reggia di Versailles''.
.jpg)
Escursionisti bloccati sul Pizzo Arera, intervento notturno del Soccorso alpino
Redazione21/09/20200 commenti
Due persone, una donna di 38 anni e un uomo di 44, erano saliti lungo la Via dei Cugini, sul Pizzo Arera, ma al rientro hanno sbagliato percorso e si sono incrodati.

Dossena, l'ufficio postale torna disponibile cinque giorni a settimana
Redazione21/09/20200 commenti
Novità da Poste Italiane per l'ufficio postale di Dossena, la cui disponibilità era stata ridotta durante l'emergenza sanitaria.

Ospiti francesi, lezioni all’aperto e mercato sul campo: le Mele Val Brembana sono buone e mature
Redazione19/09/20200 commenti
Annata coltiva nella fase cruciale per l’AFAVB - Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana

Le voci di Poscante, Rigosa e Sambusita nella corale Laudate Dominum, insieme da 30 anni
Giambattista Gherardi19/09/20200 commenti
Ricorre in queste settimane in Valle Brembana il trentesimo anniversario di fondazione della Corale 'Laudate Dominum' che unisce in un’unica formazione coristi di Poscante di Zogno, Rigosa e Sambusita.

In forma con Alex Baldaccini – Salita sul tapis roulant: 3 esempi pratici
Alex Baldaccini18/09/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Boom di domande per il bando regionale muri a secco e terrazzamenti, prorogato al 25 settembre
Redazione18/09/20200 commenti
Ad oggi sono 308 le domande presentate alle Comunità Montane lombarde per il bando sui terrazzamenti di Regione Lombardia

Piero Busi, la sua Valtorta lo ricorderà con una commemorazione sabato 26 settembre
Redazione18/09/20200 commenti
Il Comune di Valtorta comunica ufficialmente la commemorazione, in programma sabato 27 settembre

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 18 al 20 settembre 2020
Eleonora Busi18/09/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 18 al 20 settembre 2020.

Neve artificiale in Val Brembana: a Piazzatorre e Cusio 440 mila euro per nuovi impianti
Redazione17/09/20200 commenti
Sono 7 i nuovi interventi che verranno finanziati con il contributo regionale di 2 milioni 390 mila euro.

Foppolo è in dissesto finanziario, ma da Roma ancora nessun commissario
Eleonora Busi17/09/20201 commenti
Dopo la dichiarazione di dissesto finanziario votata lo scorso 17 luglio, a Foppolo ancora non si vede il commissario straordinario che dovrebbe occuparsi del bilancio comunale.

S.Pellegrino, premio Quarenghi al medico di pugilato e ciclismo Sturla. Presenti grandi nomi, da Bugno a Gotti
Redazione17/09/20200 commenti
Alla serata di premiazione presenti grandi nomi dello sport: dai ciclisti Bugno, Gotti e Berzin ai pugili Bianchini, Sarritzu e Gigliotti.

Il Meteo delle Valli - Ultimi scampoli di estate poi spazio all'autunno
Redazione17/09/20200 commenti
Ci attendono un venerdì perlopiù soleggiato e con clima ancora dal sapore estivo, mentre tra sabato e domenica gli annuvolamenti diverranno via via più frequenti.

Linea Cadorna, le trincee orobiche dove la guerra non è mai arrivata raccolte in una mappa
Eleonora Busi17/09/20200 commenti
Sulle nostre Orobie esistono delle trincee che ancora attendono la Grande Guerra. 15 postazioni, un vero e proprio museo a cielo aperto, descritto nella carta ''Le trincee delle Orobie: sui Passi della storia nel 1915-18''.

Funghi, nei boschi bergamaschi è scattata la corsa ai porcini: ecco le regole da seguire
Redazione17/09/20200 commenti
E’ partita anche nella Bergamasca la stagione dei funghi, con le piogge delle ultime settimane che hanno creato le condizioni favorevoli alla loro crescita.

Secadur e castagne: a Zogno tre domeniche alla scoperta del frutto autunnale
Redazione16/09/20200 commenti
Non solo quindi un sentiero da percorrere in autunno per conoscere la tradizione della raccolta, conservazione e consumo della castagna, bensì un sentiero per passeggiare in famiglia alla conoscenza dei tesori del territorio e della tradizione

S.Pellegrino, assegnati i lavori per il recupero dell'ex Cinema: nel 2022 sarà una sala intitolata ad Astori
Eleonora Busi16/09/20200 commenti
L'ex Cinema Eden verrà riqualificato dall'Impresa Brozzoni s.r.l. di Ambria, Zogno. Al suo interno una sala civica e altri spazi pubblici: sarà dedicata a Davide Astori.

A S.Giovanni il (secondo) panettone più buono d'Italia: Massari premia la Pasticceria Ruffoni
Eleonora Busi16/09/20200 commenti
Fra i panettoni più buoni d'Italia, ce n'è anche uno made in San Giovanni Bianco. Al Panettone Day, Mauro Milesi della Pasticceria Ruffoni di San Giovanni Bianco si è classificato al secondo posto nella categoria panettone tradizionale.

Ospedale di S.Giovanni: ecco le modalità del tampone per studenti e personale della scuola
Redazione16/09/20200 commenti
Ecco le modalità per l’esecuzione del tampone nelle sedi dell’ASST Papa Giovanni XXIII agli studenti e al personale docente e non docente della scuola.

S.Giovanni, un'antica fontana riportata alla luce da due villeggianti
Eleonora Busi15/09/20200 commenti
Nella contrada di San Pietro d'Orzio, a San Giovanni Bianco, girava voce che una volta vi fosse una fontana usata dalle famiglie del luogo. La storia incuriosì Flavio e Lucia Boroni, coniugi da 13 anni villeggianti in contrada.

La storia del piccolo Carlo, a scuola senza sostegno: il papà avvia una petizione
Eleonora Busi15/09/20200 commenti
Carlo è un bambino che frequenta la seconda elementare, conosciuto da tutta la comunità di Moio de' Calvi dove trascorre le vacanze estive. Come i suoi coetanei ha ricominciato la scuola, ma senza insegnante di sostegno.

Straordinari per il Soccorso alpino: a Piazzatorre ciclista di downhill infortunato, altri 7 interventi in Val di Scalve e Valbondione
Redazione14/09/20200 commenti
Numerosi interventi ieri, 13 settembre, per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino

Ospedale S.Giovanni Bianco: i sindaci di S.Pellegrino e Olmo a Sondrio per parlare di futuro
Eleonora Busi14/09/20200 commenti
Un incontro fra amministratori brembani e 'Comitato a difesa della sanità di montagna' per discutere su futuro incerto degli ospedali di San Giovanni Bianco e Sondalo.

Ambulatori Pediatrici: riaprono tutte le postazioni, anche San Giovanni e Almenno SS
14/09/20200 commenti
L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo informa che dal 19 settembre prossimo entreranno in funzione tutte le 8 sedi degli ambulatori pediatrici attivi il sabato pomeriggio per l’utenza fino a 14 anni.

S.Pellegrino, un tir si incastra sul tornante fra Pregalleno e Frasnadello - LE FOTO
Eleonora Busi14/09/20201 commenti
Un tir è incastrato nel pomeriggio a San Pellegrino Terme, lungo la strada che collega Pregalleno a Frasnadello.

Lorenzo Milesi è il più veloce d'Italia: il ciclisita sampellegrinese campione italiano di crono
Redazione12/09/20200 commenti
Il ciclista sampellegrinese Lorenzo Milesi, 18 anni, si è laureato campione italiano ai Campionati Italiani cronometro Juniores di Orsago..
A Dossena parte CheeseMine: sperimentazioni sulla stagionatura dei formaggi in miniera
Redazione12/09/20200 commenti
Si è svolta oggi, sabato 12 settembre, la presentazione del progetto 'CheeseMine' che vede al fianco di CNR – ISPA, l’Università degli Studi di Milano e sei aziende agricole del territorio con il patrocinio del Comune di Dossena.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dall'11 al 13 settembre 2020
Eleonora Busi11/09/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dall'11 al 13 settembre 2020.

Il Meteo delle Valli - Weekend soleggiato e dal clima piacevole
Manuel Mazzoleni11/09/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

La Summer School di San Pellegrino è un successo anche online
Redazione11/09/20200 commenti
La kermesse, dal tema ''Waiting for the Summer School'', per gli studenti si è concretizzata nel laboratorio a distanza per combattere le fake news scientifiche con instant video e matematica
.jpg)
Piano Fontana: 2,5 milioni di euro alle comunità montane di Valle Brembana e Valle Imagna
Redazione11/09/20200 commenti
Serviranno per interventi di sviluppo territoriale sostenibile, efficientamento energetico e rafforzamento delle infrastrutture.

Zogno, il parroco chiede una canzone per i novelli sposi: la risposta diventa virale
Eleonora Busi10/09/20200 commenti
Giunto all'omelia, il parroco ha deciso di coinvolgere i presenti. Ma alla richiesta di una canzone per i novelli sposi, la risposta è esilarante.

Dossena, le miniere diventano cinema per una sera: proiezione del documentario ''Fango Rosso''
Eleonora Busi09/09/20200 commenti
Le miniere di Dossena diventano ''cinema per un giorno'': giovedì 10 settembre Lab 80 farà tappa a Dossena per la dodicesima tappa della 12esima edizione de ''Il Grande Sentiero'', rassegna dove verrà proiettato ''Fango Rosso'' di Alberto Diana.

Bimba di 7 anni cade da cavallo a Villa d'Almè: non è grave
Redazione09/09/20200 commenti
Verso le 11.00 di questa mattina, mercoledì 9 settembre, una bambina di sette anni è caduta da cavallo in via Donizetti a Villa d'Almè.

Il regalo dell'artista Elio Rota all'ospedale di S.Giovanni: una scultura simbolo della lotta al Covid
Eleonora Busi09/09/20200 commenti
È a tutto il personale sanitario dell'ospedale di San Giovanni Bianco che l'artista Elio Rota, classe '38, ha dedicato la sua ultima scultura realizzata con una ''corna del Brèmp''.

Lenna, due interventi per far rinascere la sorgente Fregera: in progetto zona pic-nic e area camper
Eleonora Busi08/09/20200 commenti
L'ultimo progetto di interventi presentato dal Comune di Lenna riguarda la valorizzazione dell'area naturalistica della sorgente Fregera e la realizzazione di una nuova area camper nei suoi pressi.

Incidenti in montagna: a Valtorta muore motociclista, uomo cade sulla ferrata del Monte Alben
Redazione07/09/20200 commenti
Due interventi del Soccorso alpino ieri in Valle Brembana.

Il ponte di Clanezzo chiude una settimana causa lavori Uniacque: serviranno a riqualificare il Brembo
Eleonora Busi07/09/20200 commenti
Chiude per un'intera settimana - 24 ore su 24 - il ponte di Clanezzo, lungo l'omonima via che collega Almenno San Salvatore con Ubiale Clanezzo, per lavori di Uniacque.

Niente Coppa Quarenghi, Salvi: ''Dispiace, soprattutto per i ragazzi''. Il 18 settembre premio al Medico Sportivo
Redazione05/09/20201 commenti
Il 18 settembre appuntamento con il Premo Angiolino Quarenghi al Medico Sportivo, unico al mondo.

Moto d'epoca e piloti a colpi di stile: a S.Pellegrino in scena il 6° Trofeo Lombardia Eleganza
Redazione05/09/20200 commenti
Il Moto Club Prealpi Orobiche organizza il Trofeo Lombardia Eleganza su due ruote con piloti in abbigliamento d’epoca.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 4 settembre 2020)
Eleonora Busi04/09/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 4 al 6 settembre 2020
Eleonora Busi04/09/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 4 al 6 settembre 2020.

Chiusura centro accoglienza Sedrina, la Lega porta le 700 firme al Prefetto di Bergamo
Redazione04/09/20200 commenti
Lega Sedrina: ''Ci è stato promesso costante controllo della situazione. Vogliamo rendere la vita più tranquilla a tutti i cittadini, sia di Botta che di Campana, ma anche quelli di tutta la Valle''

Ospedale San Giovanni, donati 140 quadri dall’Associazione ARTEe20
Redazione04/09/20200 commenti
Sono 140 i quadri donati dall’associazione artistico-culturale ARTEe20, in collaborazione con la Scuola d’Arte Bollani di Merate, all’Ospedale di San Giovanni Bianco e affissi sulle pareti dei reparti.

Giovani agricoltori, speranza delle nostre valli. Rolfi: ''garantiremo continuità di risorse''
Eleonora Busi04/09/20200 commenti
Le aree montane, con i suoi progetti e idee volte a far rivivere i territori vittime dello spopolamento, sono state al centro di un incontro tenutosi ieri, giovedì 3 settembre, fra l'assessore regionale Fabio Rolfi e il Gal Valle Brembana 2020.

Il Meteo delle Valli - Weekend: si parte con il sole ma si chiude con la pioggia
Manuel Mazzoleni03/09/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Ciclabile Val Brembana, danneggiati 30 metri di rete a Sedrina: ''chi sa, si faccia avanti''
Eleonora Busi03/09/20200 commenti
Atti vandalici lungo la pista ciclopedonale della Valle Brembana. Danneggiati trenta metri della rete in ferro che la costeggia e due pali sono stati piegati: è quanto accaduto a Sedrina, nel tratto di ciclopedonale che passa in prossimità dei ponti.

San Giovanni, scuola primaria: aule più ampie, lavagne interattive e facciata frontale a nuovo
Redazione02/09/20200 commenti
In fase di conclusione i lavori realizzati dal Comune di San Giovanni Bianco alla Scuola Primaria di via Arlecchino.

Strade agro-silvo-pastorali: oltre 1 milione dalla Regione nelle valli Brembana e Imagna
Redazione02/09/20200 commenti
Contributi regionali per nuove strade agro-silvo-pastorali, e per migliorare le vie esistenti e creare piattaforme a uso collettivo per lo stoccaggio di materiali e prodotti del legno.

A Zogno va in pensione il medico di base: in mille con un sostituto provvisorio
Eleonora Busi01/09/20201 commenti
Il medico di base va in pensione e circa 1000 residenti restano senza un sostituto definitivo. Accade a Zogno, dove Ats ha tamponato la situazione con un medico provvisorio, sebbene non ci sia ancora nulla di ufficiale.

Un'estate a misura di Covid: il podio dei luoghi più gettonati in Val Brembana
Eleonora Busi01/09/20200 commenti
Con l'arrivo di settembre è tempo di tirare le somme di una stagione ormai in dirittura d'arrivo, quest'anno fortemente penalizzata dall'emergenza sanitaria ancora in corso. Visit Brembo ha stilato un podio dei luoghi più gettonati in Val Brembana.

Incidente a Zogno, coinvolto motociclista 17enne. Lunghe code sulla ex SS470
Redazione01/09/20200 commenti
Incidente a Zogno in direzione San Pellegrino, sul rettilineo di fronte al negozio Carminati & Sonzogni.
.jpg)
Ornica, 47enne colpito da un fulmine: 11 i soccorritori impegnati
Redazione31/08/20200 commenti
Soccorso ieri, domenica 30 agosto 2020, un uomo di 47 anni residente nella Bergamasca, colpito da un fulmine.

Botta di Sedrina, 714 firme per chiudere il centro accoglienza. Lega: ''cittadini esasperati''
Redazione31/08/20201 commenti
714 firme di cittadini per chiedere la chiusura della casa San Giuseppa a Botta di Sedrina, centro di accoglienza per richiedenti asilo. È la petizione popolare sostenuta dalla sezione locale della Lega e intrapresa nei mesi di luglio e agosto.

Maltempo, la grandine ha danneggiato (ancora) l'agricoltura delle valli Brembana e Imagna
Redazione31/08/20200 commenti
Una nuova ondata di maltempo si è abbattuta sull’agricoltura bergamasca.

Fungolandia c'è e festeggia 15 anni: il festival del fungo della Val Brembana, 5-13 settembre
Redazione31/08/20200 commenti
Con tutti gli accorgimenti per attività in sicurezza, dal 5 al 13 settembre ritorna l’appuntamento con la rassegna dedicata al mondo dei funghi in Val Brembana

Roncobello e Lenna uniti per valorizzare la Valsecca attraverso un percorso cicloturistico
Eleonora Busi31/08/20200 commenti
Le Amministrazioni di Roncobello e di Lenna hanno deciso di avviare il progetto ''E-bike oltre la Goggia'', con lo scopo di dare nuova vita alla Valsecca attraverso un percorso cicloturistico ad anello con partenza e arrivo lungo la ciclopedonale.

Cusio, fungaiola inciampa e si frattura una gamba: interviene il Soccorso alpino
Redazione30/08/20200 commenti
Era uscita ieri mattina in cerca di funghi con un’altra persona.

Coppa Quarenghi annullata: ''Alcune regole anti-Covid impossibili da applicare''
Redazione29/08/20200 commenti
Sarebbe dovuta essere la quattordicesima edizione del torneo internazionale di calcio giovanile cat. Under 14 di S.Pellegrino Terme, ma la pandemia da Coronavirus evidentemente non ha permesso al Comitato di organizzare l'evento come avrebbe voluto.

Mascherine fasciste in vendita al mercato di Serina, Anpi: ''disgustoso e illegale''
Redazione29/08/20201 commenti
Durante il tradizionale mercato del mercoledì mattina a Serina, in una delle tantissime bancarelle venivano vendute mascherine anti-Covid con simboli e frasi fasciste.

Mela Val Brembana, annata di qualità: nell’anno della pandemia la Sagra diventa diffusa
Redazione27/08/20200 commenti
Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana promuove incontri didattici ed offre i frutti di un’annata coltiva straordinaria. ''L’evento annuale diventa itinerante, articolato in più date per evitare assembramenti: la qualità è assicurata''

Il Meteo delle Valli - Stop dell'estate: in arrivo maltempo e brusco calo termico
Redazione27/08/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

S.Pellegrino riparte dalle conferme e dal nuovo manto sintetico - LA ROSA 2020/21
Redazione25/08/20200 commenti
Il San Pellegrino riparte da dove si era dovuto fermare causa Coronavirus: la rosa è stata infatti quasi totalmente confermata. Il presidente: ''È il terzo anno di Promozione, non siamo più la matricola. Dovremo dare ancora di più''.

Elezioni Fuipiano Imagna, Mezzoldo, Valleve, Almè: liste e candidati sindaco
Redazione25/08/20200 commenti
I candidati sindaco e le liste ufficiali per le prossime elezioni amministrative, in programma domenica 20 e lunedì 21 settembre.

Olimpiadi invernali 2026, un comitato delle valli per coinvolgere la Bergamasca
Redazione25/08/20200 commenti
Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve insieme per provare a portare un "pezzo" di Olimpiadi invernali 2026 Milano-Cortina anche in terra bergamasca. La costituzione di un comitato il primo passo.

Corsa in montagna, Gaia Colli dell'Atletica Valle Brembana è campionessa italiana
Redazione24/08/20200 commenti
Bronzo per Matteo Bonzi nella categoria Under 23. Nella categoria assoluti uomini, il migliore di casa nostra è Alex Baldaccini che taglia il traguardo in nona posizione.

Europei ciclismo 2020, il sampellegrinese Lorenzo Milesi è medaglia di bronzo
Redazione24/08/20200 commenti
Nella cronometro Juniores il giovanissimo di San Pellegrino Terme è riuscito a conquistare il terzo posto, dietro al ceco Mathias Vacek e al tedesco Marco Brenner.

Mezzoldo, reazione allergica per punture di vespa: 54enne finisce all'ospedale di S.Giovanni
Redazione24/08/20200 commenti
Un uomo di 54 anni è stato ricoverato presso l'ospedale di San Giovanni Bianco in seguito ad una reazione allergia a plurime punture di vespa

Alain Cavagna campione italiano di corsa in montagna
Redazione22/08/20200 commenti
Nella prima giornata del campionato italiano di corsa in montagna, a Mompantero in Val di Susa (Piemonte), grande successo per l'atleta sampellegrinese portacolori dell'Atletica Valle Brembana che conquista il tricolore nella categoria Juniores.

Dagli Spiazzi di Gromo ad Ornica, gli interventi del Soccorso alpino ieri
Redazione20/08/20200 commenti
Tre gli interventi di ieri del Soccorso alpino in Bergamasca: agli Spiazzi di Gromo, Ornica ed Azzone.

Dossena, danneggiata l'auto elettrica comunale per il car sharing
Redazione20/08/20200 commenti
Messa a disposizione il mese scorso dal Comune di Dossena, l'auto elettrica per il car sharing di E-Vai - disponibile sia per il personale comunale che per la cittadinanza - è stata danneggiata.
.jpg)
Ubiale Clanezzo, concerto d'organo alla Chiesa di San Bartolomeo
Redazione20/08/20200 commenti
Questa sera alle ore 21 presso la Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo apostolo in Ubiale di Clanezzo ci sarà il terzo appuntamento concertistico della “Rassegna organistica su organi storici della Valle Imagna”.

Il Meteo delle Valli - Dal gran caldo ai temporali, anche forti
Redazione20/08/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Europei ciclismo 2020, Lorenzo Milesi di S.Pellegrino in Francia per sfidare il cronometro
Redazione19/08/20200 commenti
Ci sarà anche un sampellegrinese agli Europei di ciclismo 2020 in programma a Plouay, in Francia, dal 24 al 28 agosto

Oltre il Colle piange ancora, morto Claudio Tiraboschi. Nel suo negozio lavorava Alessandro
Redazione18/08/20200 commenti
Ieri, Claudio Tiraboschi di Oltre il Colle è morto in un incidente stradale. La piccola comunità piange ancora, a poche ore dalla scomparsa del suo giovanissimo Alessandro Dolci, che ha perso la vista sull'Alben.

Ripartenza calcio, le società della Val Brembana: ''regole inapplicabili, non faremo i tornei giovanili''
Redazione18/08/20200 commenti
Le società Calcio San Pellegrino, San Giovanni Bianco, Zognese, Brembillese, Fratelli Calvi e Valserina non accettano il nuovo protocollo varato, il 10 agosto, dalla Lega Nazionale Dilettanti.

Oltre il Colle piange il giovanissimo Alessandro, precipitato durante un'arrampicata sull'Alben
Redazione17/08/20200 commenti
Ritrovato ieri mattina senza vita il ragazzo di 16 anni, Alessandro Dolci di Zorzone di Oltre il Colle, disperso da Ferragosto a Cornalba, sul Monte Alben.

S.Pellegrino, Pitbull aggredisce cagnolino e proprietaria: ucciso a coltellate
Redazione17/08/202014 commenti
Nel tardo pomeriggio di martedì scorso, 11 agosto, a San Pellegrino Terme un Pitbull è stato accoltellato a morte dal proprietario di un Jack Russell.

Florilegio Organistico: quest'anno un solo concerto a Valtorta, in ricordo di Piero Busi
Redazione13/08/20200 commenti
La rassegna concertistica sugli organi storici dell'Alta Valle Brembana, alla sua quindicesima edizione, è stata quest'anno ridimensionata per via della pandemia di Cornavirus

Il Meteo delle Valli - Sole a Ferragosto, qualche tuono tra venerdì e domenica
Manuel Mazzoleni13/08/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Taleggio, scout scivola per 30 metri in un canale e si frattura una gamba: intervento del Soccorso alpino
Redazione12/08/20200 commenti
Un ragazzo di 21 anni di Olgiate Molgora è stato soccorso ieri sera per una frattura a una gamba.

Tram Bergamo-Villa d'Almè, accordo Teb e Cassa Deposito e Prestiti per la realizzazione
Redazione12/08/20200 commenti
È stato firmato il Protocollo d’Intesa fra Cassa Depositi e Prestiti e TEB per le attività di consulenza, in favore di TEB, relative al percorso procedurale, amministrativo e tecnico nella realizzazione della Linea tramviaria T2 Bergamo - Villa d’Almè.

S.Pellegrino, restyling per l'ex ponte ferroviario: pavimento in vetro e illuminazione
Eleonora Busi12/08/20200 commenti
Era il 1908 quando fu aperto per servire la linea ferroviaria che percorreva tutta la Valle Brembana. E oggi l'ex ponte ferroviario di San Pellegrino Terme, dopo una lunga storia, tornerà a splendere come passaggio pedonale e ciclabile.

In forma con Alex Baldaccini – Prevenzione Infortuni nello sport: dal calcio allo sci
Alex Baldaccini12/08/20200 commenti
Sei sempre infortunato? Ecco tutto quello che devi sapere per non farti male praticando attività sportive come: calcio, basket, pallavolo, corsa, danza, rugby

Lenna, ciclista investito sulla provinciale della Val Brembana. Trasportato in elicottero all'ospedale di Brescia
Redazione11/08/20200 commenti
Secondo ciclista investito sulla provinciale della Valle Brembana, la ex statale 470, nel giro di pochi giorni

San Lorenzo nelle valli: ecco i luoghi migliori per andare a caccia di stelle
Eleonora Busi10/08/20200 commenti
La notte di San Lorenzo è detta anche 'notte delle stelle'. Il luogo migliore per osservare il fenomeno astronomico è, senza dubbio, quello che gode di pochissimo o nullo inquinamento luminoso: ecco sei posti in Valle Brembana e Imagna per osservarle.

Carona, 55enne cade sul sentiero che porta al Calvi: interviene l'elisoccorso
Redazione10/08/20200 commenti
Intervento ieri pomeriggio per un escursionista di 55 anni di Grassobbio.

Carona, malore per una 42enne sul sentiero per il rifugio Longo. Interviene il Soccorso alpino
Redazione10/08/20200 commenti
Intervento oggi pomeriggio, lunedì 10 agosto 2020, per una escursionista di 42 anni.

Da Lenna verso Sud in bici, Lucia dona i sassolini del Brembo (raccolti dai bimbi) in tutta Italia
Eleonora Busi08/08/20200 commenti
A volte basta un piccolo gesto per restituire un sorriso. Come un semplice cuore rosso e l'acronimo “BG”, dipinti a mano sulla superficie di piccoli sassi raccolti dal fiume Brembo, che Lucia sta donando a tutta Italia a bordo della sua bicicletta.

Dallo Strachitunt al Taleggio, la Regione acquista formaggi Dop da destinare ai bisognosi
Redazione08/08/20200 commenti
Si tratta di una misura straordinaria da tre milioni di euro che consentirà di aiutare il sistema produttivo locale delle DOP lombarde e contemporaneamente di dare sostegno alla popolazione in difficoltà.

Laghi Gemelli, turisti si perdono lungo il sentiero da Carona: recuperati dal Soccorso alpino
Redazione07/08/20200 commenti
Ritrovati e portati in salvo ieri sera, 6 agosto, un uomo e una donna, due turisti che si erano persi lungo il sentiero n. 211, tra Carona e i Laghi Gemelli.

Il Meteo delle Valli - Weekend ancora soleggiato e caldo. Temporali in vista per Ferragosto
Manuel Mazzoleni07/08/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 7 al 9 agosto 2020
Eleonora Busi07/08/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 7 al 9 agosto 2020.

Villa Valle, ds Monaci: ''Abbiamo migliorato la rosa, ora vogliamo divertirci'' - ROSA 2020/21
Redazione06/08/20200 commenti
Si è svolta nella splendida cornice del ristorante Settecento di Presezzo (Bergamo), la presentazione della rosa e dello staff della prima squadra del Villa Valle che prenderà parte al campionato 2020/2021 di Serie D.

Comprensorio Foppolo-Carona, nulla di fatto: anche la quinta asta è andata deserta
Eleonora Busi06/08/20200 commenti
Ancora nulla di fatto per gli impianti da sci della Fallimento Brembo Super Ski, all'indomani della quinta asta andata deserta, con base di 1,5 milioni di euro. Qualche imprenditore vorrebbe però farsi avanti.

Ciclopedonale Val Brembana, bella ma migliorabile: il video che spiega perché, da Almè a Piazza
Eleonora Busi06/08/20200 commenti
La ciclopedonale della Valle Brembana, nei suoi 30 chilometri che separano Almè da Piazza Brembana, si nasconderebbero delle criticità evidenziate dal Comitato di tutela della Ferrovia e di difesa dell’Ambiente e della Salute Valle Brembana.

Pizzo del Diavolo in velocità: William Boffelli sfida il record del 2006 di Milesi e Oprandi
Eleonora Busi05/08/20200 commenti
Dopo aver centrato il “Record delle 13 cime”, William Boffelli – atleta 27enne originario di Roncobello – punta ad un altro primato: raggiungere il Pizzo del Diavolo superando l'imbattuto record del 2006 di 1h 49' e 48''.

A Dossena turismo slow per un'estate sicura, in attesa di ponte tibetano e area Wilderness
Redazione05/08/20200 commenti
A Dossena è previsto un piano di riqualificazione e valorizzazione per 2,6 milioni di euro attivato in collaborazione con Regione Lombardia.

S.Pellegrino, 130mila euro a chi assume residenti in paese per lavori sul territorio
Eleonora Busi04/08/20200 commenti
Il Comune ha emesso un avviso per trovare ditte – locali e non – a cui affidare lavori di manutenzione sul territorio comunale, a condizione che le ditte si impegnino ad assumere cittadini residenti.

I mercati di Campagna Amica fanno tappa a Roncola e Oltre il Colle: eccellenze a km zero
Eleonora Busi04/08/20200 commenti
A Roncola, in Valle Imagna, e a Oltre il Colle in Valle Brembana arriva il mercato di Campagna Amica, proposto da Coldiretti Bergamo. All'ombra dei tradizionali gazebo gialli, numerose Aziende Agricole del territorio proporranno i propri prodotti.
.jpg)
Michaela, in coma per un aneurisma, alla clinica Quarenghi per sperare. La mamma: ''In Austria può riprendersi, ma servono 100 mila euro. Aiutateci''
Chiara Bonzi04/08/20200 commenti
La mamma: ''In Austria può riprendersi, ma servono 100 mila euro. Aiutateci''

Zogno, giovane cervo cade nel canale Enel. Recuperato dai Vigili: è in buone condizioni
Eleonora Busi04/08/20200 commenti
Una sfortunata vicenda per un giovane cervo, nel pomeriggio di ieri a Zogno.

A Zogno un evento per ringraziare i volontari del Covid: ''un atto sentito prima che dovuto''
Eleonora Busi04/08/20200 commenti
Il prossimo 10 giugno a Zogno un evento per ringraziare le associazioni ed i volontari che nei mesi di emergenza sanitaria hanno aiutato la popolazione in difficoltà.

La Val Taleggio riapre ai mezzi pesanti: martedì 4 agosto la posa del ponte provvisorio
Eleonora Busi03/08/20200 commenti
È tutto pronto infatti per la posa del nuovo ponte provvisorio lungo la strada provinciale 25 in località Orrido, che permetterà ai mezzi pesanti oltre le 3,5 tonnellate di accedere nuovamente in valle.

Alta Valle Brembana, il polo scolastico per cinque Comuni resta in stand-by
Eleonora Busi03/08/20200 commenti
Il Polo scolastico per cinque Comuni dell'alta Valle Brembana resta in stand-by. È quanto emerge alla luce dell'incontro tenutosi giovedì scorso alla presenza degli Amministratori dei paesi coinvolti.

Sanpellegrino sempre più green e vicina alla Val Brembana, -58% di CO2 negli ultimi 9 anni
Redazione03/08/20200 commenti
Persone al centro, forte legame con le comunità locali, attenzione all’impatto ambientale e ottimizzazione dei processi produttivi sono i focus del CSV Report presentato dal Gruppo.

A Piazzatorre ingegneria e natura vanno a braccetto, contro i dissesti idrogeologici
Eleonora Busi03/08/20200 commenti
Nei boschi fitti di vegetazione di Piazzatorre, piccolo Comune di 390 anime in alta Valle Brembana, si celano delle meravigliose opere di Ingegneria Naturalistica, realizzate dal Consorzio Forestale Alta Valle Brembana.

Soccorso alpino, doppio intervento: 35enne cade per 30 metri a Carona, 80enne si infortuna sul Monte Gioco
Redazione31/07/20200 commenti
Due interventi di soccorso ieri pomeriggio in Valle Brembana. Il primo a Carona, lungo il sentiero secondario dal rifugio Longo alla Baita Armentaria, dove un 35enne è caduto per 30 metri. Il secondo sul Monte Gioco, un 80enne si è slogato la caviglia.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 31 luglio al 2 agosto 2020
Eleonora Busi31/07/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 31 luglio al 2 agosto 2020.

Raccolta funghi in Valle Brembana, ora il ticket anche a S.Giovanni e Camerata Cornello
Eleonora Busi31/07/20200 commenti
A partire da quest'anno, in Valle Brembana due Comuni si aggiungono alla lista degli ulteriori 26 che richiedono l'acquisto di un ticket per la raccolta dei funghi. Si tratta di San Giovanni Bianco e Camerata Cornello.

Elezioni comunali di settembre: chi si candida ad Almè, Fuipiano, Mezzoldo e Valleve?
Eleonora Busi31/07/20200 commenti
Rimandate causa Covid a domenica 20 e lunedì 21 settembre le elezioni per 13 Comuni della bergamasca: Fra questi vi sono Valleve, Almè, Fuipiano Valle Imagna e Mezzoldo.

Zogno, visite guidate gratuite a villa Belotti, museo della Valle e di San Lorenzo, Parrocchiale
Redazione30/07/20200 commenti
Visite guidate gratuite al Museo della Valle, alla casa museo Bortolo Belotti, Parrocchiale e Museo di San Lorenzo.

Un polo scolastico per l'alta Valle Brembana, Piazza Brembana rinvia l'incontro
Eleonora Busi30/07/20200 commenti
Quello di stasera doveva essere l'incontro decisivo per l'ambizioso progetto messo in campo dai Comuni di Lenna, Piazza Brembana, Moio de' Calvi, Valnegra e Roncobello per l'istituzione di un unico polo scolastico per l'alta Valle Brembana.

Guardia medica villeggianti, in Val Brembana ancora non confermata per agosto
Eleonora Busi30/07/20200 commenti
Ad oggi, Ats non ha ancora confermato alle Amministrazioni comunali la copertura del servizio di continuità assistenziale stagionale (la guardia medica dei villeggianti) per il mese di agosto.

Il Meteo delle Valli - Sole e gran caldo sino a sabato. Poi temporali e clima più mite
Manuel Mazzoleni30/07/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Turismo: nel 2019 +4% in Val Brembana, +2,5% in Valle Imagna. Nel 2020 -63% in Bergamasca, timida ripresa a giugno
Redazione29/07/20200 commenti
Un 2019 record per il turismo a Bergamo; poi l’emergenza coronavirus, con la provincia tra i territori più colpiti al mondo dalla pandemia; un timido risveglio del turismo, che fa sperare per il futuro.

Rifugio Balicco verrà co-intitolato a Raimondo Balicco, sindaco di Mezzoldo vittima del Covid
Eleonora Busi29/07/20200 commenti
Il rifugio ''Marco Balicco'' a Mezzoldo verrà co-intitolato a Raimondo Balicco, ex sindaco del Comune scomparso lo scorso marzo a 77 anni, a causa del Covid.

Val Brembana, tutti i Comuni in una sola app: comunicazioni al cittadino, news, segnalazioni
Redazione29/07/20200 commenti
Valle Brembana – Comune Facile è l’innovativa app che riunisce la maggior parte dei Comuni aderenti al servizio ''Sistemi informativi'' gestito in forma associata dalla Comunità Montana Valle Brembana.

Poste riduce gli orari, Olmo al Brembo non ci sta: ''chi lo ha fatto non conosce il territorio''
Eleonora Busi29/07/20200 commenti
A Dossena, Locatello e Olmo al Brembo, Poste Italiane ha ridotto i giorni di apertura per i propri uffici, che passano da 6 a 3. Ma Carmelo Goglio si oppone e ha inviato una lettera per replicare alla decisione di Poste.

Il turismo post-Covid nelle valli bergamasche: boom di affitti e seconde case, ma alberghi vuoti
Eleonora Busi28/07/20200 commenti
Una strana estate 2020 che ormai, alle porte di agosto, sembra abbracciare sempre più il concetto di ''turismo di prossimità'', fatto di vacanze e soggiorni più o meno brevi che gravitano attorno a luoghi vicini tutti da scoprire, come le nostre valli.

Paladina-Villa d'Almè nel Piano Italia Veloce, i sindaci chiedono un incontro: ''bisogna agire subito''
Eleonora Busi28/07/20200 commenti
Il sindaco di San Pellegrino, Vittorio Milesi, e il vicesindaco di Zogno, Giuliano Ghisalberti, chiedono un incontro con i sindaci e le autorità affinché la Paladina-Villa d'Almè venga inserita nel Piano del MIT ''Italia Veloce''.

Da Nembro a S.Giovanni, 3 ore e 7 minuti per unire due valli sulle gambe di Alex Baldaccini
Redazione27/07/20200 commenti
Sport, beneficenza e promozione del territorio sono stati il mix vincente di Mercatorum Marathon, il progetto estivo dell’azzurro di corsa in montagna Alex Baldaccini.

Presa a calci e distrutta con una mazza la lapide di Bara, ventenne che perse la vita a Ubiale
Eleonora Busi27/07/20200 commenti
Mamadou Liam Thiam, conosciuto come ''Bara'' perse la vita a Ubiale nel 2017, cadendo in un burrone. La sua lapide è stata distrutta da ignoti: a denunciare il fatto gli amici sui social.

Piazza Brembana, a otto mesi dal crollo riapre parzialmente e a senso unico la via Locatelli
Eleonora Busi27/07/20200 commenti
A darne l'annuncio il sindaco, Stefano Ambrosioni, che ha indicato la nuova viabilità della via. Sul tratto franato si lavora per gli interventi di recupero.
.jpg)
Zogno, la mozione della minoranza: ''apriamo un Centro Medico condiviso''
Eleonora Busi27/07/20200 commenti
Una unica struttura sanitaria, dove gestire servizi infermieristici, diagnostici e dove possano essere erogati capillarmente servizi di assistenza sanitaria: questo è il contenuto della mozione presentata dalla minoranza Cittadini Zogno.

Forte dei Marmi a Serina: sabato 1 agosto il mercatino con l'artigianato toscano
Redazione25/07/20200 commenti
Residenti e turisti potranno ritrovare gli articoli che ben interpretano il concetto di Versilia Style: pelletteria e borse, abbigliamento e accessori di tendenza, pregiata maglieria in cachemire, i migliori brand dell’abbigliamento uomo-donna...

Zogno e i suoi tesori: visite guidate gratuite tra roccoli, antichi borghi e sentieri
Redazione25/07/20200 commenti
Facili escursioni lungo sentieri e mulattiere che portano alla scoperta di piccoli borghi o contrade, di testimonianze dell’insediamento umano e della tradizione della gente che si è stanziata in quei luoghi. Si parte domani con i roccoli.

In forma con Alex Baldaccini – Non annoiarsi sul tapis roulant, 7 consigli
Alex Baldaccini25/07/20200 commenti
Ecco qualche consiglio per sconfiggere la noia da tapis roulant

Grandine a San Giovanni Bianco, fienagione compromessa e alpeggio Cancervo ''imbiancato''
Redazione24/07/20200 commenti
La grandine è caduta anche nella zona di San Giovanni Bianco, compromettendo il terzo taglio del fieno. Imbiancato dai chicchi di ghiaccio anche l’alpeggio Cancervo, tra Taleggio e S.Giovanni.

Piazzolo, chiesa in fase di restauro grazie ai fedeli: attiva la campagna ''Adotta un dipinto''
Eleonora Busi24/07/20200 commenti
La chiesa di Santa Maria Assunta, nel piccolo Comune di Piazzolo, è una pregevole opera architettonica di fine Settecento che, grazie alla generosità dei suoi fedeli, sta pian piano tornando al suo antico splendore attraverso un progetto di restauro.

Mezzoldo: 76enne si infortuna alla caviglia e non può camminare, interviene il Soccorso alpino
Redazione23/07/20200 commenti
L'escursionista di 76 anni, bergamasco, si trovava nella zona del Ponte dell’Acqua.

Val Serina: i Comuni valorizzano oltre 200 km di sentieri, la e-bike sarà protagonista
Eleonora Busi23/07/20200 commenti
Il progetto del Comune di Dossena, in qualità di capofila, in collaborazione con i Comuni di Serina, Oltre il Colle e San Giovanni Bianco. Obiettivo, la riqualificazione sentieristica del territorio entro l'estate 2021.

Il Meteo delle Valli - Venerdì instabile, meglio a seguire. Caldo in attenuazione
Manuel Mazzoleni23/07/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.
.jpg)
Zogno raddoppia i fondi per disoccupazione e affitti: 375mila euro, anche per CRE e sport
Eleonora Busi23/07/20200 commenti
L'Amministrazione Comunale di Zogno ha approvato una delibera per l'assunzione di ulteriori misure che possano incentivare la ripresa post-Covid.

San Pellegrino Terme, torna il cinema all'aperto: si parte questa sera con Vita di Pi
Redazione22/07/20200 commenti
A San Pellegrino Terme torna l'appuntamento con il cinema all'aperto nel parco del Grand Hotel ogni mercoledì a partire dal 22 luglio e fino al 12 agosto

Isola di Fondra, il Comune investe per riaprire un negozio di alimentari: manca da due anni
Eleonora Busi21/07/20201 commenti
Il sindaco Carletto Forchini ha deciso di investire per restituire alla sua comunità un negozio di alimentari, ormai da due anni non più presente nelle frazioni di Trabuchello, Piazzola e Isola.

Vacanze più sicure nelle nostre valli: assistenza sanitaria estiva rafforzata in 15 Comuni
Redazione20/07/20200 commenti
I servizi di continuità assistenziale vengono infatti rafforzati nel periodo estivo, in tutte le località turistiche lombarde, per un ammontare complessivo di 15.574 ore di attività.

''La nostra viabilità è da terzo mondo, la Paladina-Villa d'Almè va inserita nel piano Italia Veloce'', l'appello di S.Pellegrino e Zogno
Eleonora Busi20/07/20201 commenti
Il sindaco di San Pellegrino Vittorio Milesi e il vicesindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti hanno inviato una richiesta affinché il terzo lotto della Tangenziale Sud venga inserito nel Piano ''Italia Veloce'' del Ministero.

Trentatré anni fa l'alluvione che travolse la Valle Brembana: cosa accadde quel maledetto 18 luglio
Redazione18/07/20200 commenti
33 anni. Possono sembrare tanti, ma nel cuore di chi ricorda devono essere sembrati solo pochi secondi. Da quel 18 luglio 1987, la Valle Brembana non è stata più la stessa.

Zogno, mozione della Lega: ''Potenziamo i servizi sanitari e aiutiamo i medici di base''
Eleonora Busi17/07/20200 commenti
Potenziare medici e i servizi sanitari sul territorio, dopo la pandemia: questo è quanto contenuto nella mozione, approvata dalla maggioranza in Consiglio Comunale, del capogruppo della Lega Stefano Chiesa.

Di corsa sulla Via Mercatorum, Alex Baldaccini da Nembro a S.Giovanni per unire due valli
Redazione17/07/20200 commenti
Domenica 26 luglio, Alex Baldaccini, atleta della nazionale italiana, cercherà di stabilire un tempo di riferimento sulla Via Mercatorum, percorrendo nel minor tempo possibile i 40km da Nembro a S.Giovanni.

Frutticoltori maestri sul campo, sabato 18 luglio lezioni a Moio de’ Calvi
Redazione17/07/20200 commenti
L’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB) organizza sabato 18 luglio alle 9 presso il campo scuola 'Arcobaleno delle Mele' a Moio de’ Calvi, un incontro tecnico e dimostrativo legato alla frutticoltura
Dossena, nelle miniere lezioni di soccorso in grotta: trenta soccorritori da tutta la Lombardia
Redazione16/07/20200 commenti
Durante il fine settimana appena trascorso, nelle miniere di Dossena, la IX Delegazione Speleologica, in collaborazione con la Scuola regionale di soccorso speleologico 'Andrea Parenti', è stata impegnata in un momento tecnico addestrativo.

Zogno, dal Comune un milione di euro per viabilità e opere pubbliche sul territorio
Eleonora Busi16/07/20200 commenti
Un milione di euro per opere pubbliche, viabilità e lavori di riqualificazione: è la somma contenuta nella variazione di bilancio approvata nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale di Zogno.

Lara Magoni in Val Brembana: 'Dopo mesi di sofferenza, le valli pronte ad accogliere i turisti'
Redazione16/07/20200 commenti
Visita istituzionale in Valle Brembana, questa mattina, per l’assessore regionale al Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Lara Magoni.

Strada Torcola, bilancio e sociale: scontro a Moio de’ Calvi in Consiglio Comunale
Redazione15/07/20200 commenti
Seduta del Consiglio Comunale al ''vetriolo'', convocata per ratificare una serie di punti di carattere finanziario, fra cui il bilancio consuntivo 2019 ed alcune sostanziali variazioni al bilancio di previsione 2020.
.jpg)
San Giovanni, Fiat Punto danneggiata e autoradio rubata in via Arlecchino
Chiara Bonzi15/07/20201 commenti
È successo questa mattina, alle ore 6.30.

San Pellegrino: 1,4 milioni per lavori all'ex cinema Eden, al via il bando d'appalto
Eleonora Busi15/07/20200 commenti
Il Comune di San Pellegrino Terme ha emesso un nuovo bando di gara per l'affidamento dei lavori di riqualificazione energetica e adeguamento sismico dell'ex cinema Eden.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 14 luglio 2020)
Eleonora Busi14/07/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Dossena, auto elettrica in condivisione tra Comune e cittadini: si prenota con un'app
Redazione14/07/20200 commenti
Il Comune di Dossena ha adottato l'innovativo modello di car sharing E-Vai PUBLIC che prevede l’utilizzo condiviso di un veicolo elettrico di ultima generazione tra amministrazione comunale e cittadinanza, in fasce orarie distinte e compatibili tra loro.

L'impresa di Donatello e Riccardo: dopo 17 anni, il Sentiero CAI 101 ha un nuovo record
Eleonora Busi14/07/20200 commenti
Dopo 17 anni, il Sentiero CAI 101 delle Orobie Occidentali ha un nuovo record: 11 ore e 22 minuti è il tempo stampato da Donatello Rota, 35 anni di San Pellegrino Terme, e Riccardo Faverio, 50 anni di Serina.

Ospedale di S.Giovanni: ''ripristinate tutti i servizi, scarsa trasparenza dal Papa Giovanni''
Eleonora Busi13/07/20201 commenti
Una mozione per tutelare l'Ospedale di San Giovanni Bianco, l'unico, fondamentale Presidio Ospedaliero a servizio dell'intera Valle Brembana. A lanciarla Vittorio Milesi, sindaco di San Pellegrino Terme, e Carmelo Goglio, primo cittadino di Olmo al Brembo

Letizia Milesi torna a camminare e la terapia potrebbe aiutare anche pazienti post-Covid
Eleonora Busi13/07/20200 commenti
Un metodo innovativo ed efficace, che ha permesso a Letizia Miles di ricominciare a camminare. E quello stesso approccio potrebbe diventare un'importante risorsa anche per la riabilitazione post-Covid.

Dossena, 35enne perde il controllo del muletto e si ribalta: interviene l'elisoccorso
Redazione13/07/20200 commenti
Verso le ore 17.00 un 35enne a Dossena, al lavoro sulla strada provinciale 12, ha perso il controllo del muletto che stava guidando e si è ribaltato cadendo da un muretto.

Polo scolastico per 5 Comuni dell'alta Valle Brembana, si attende il via libera di Piazza Brembana
Eleonora Busi10/07/20200 commenti
Il progetto di un polo scolastico che accolga gli alunni di cinque Comuni dell'alta Valle Brembana si avvicina sempre più alla sua concretizzazione. Per dare il via al progetto manca solo l'ok del Comune di Piazza Brembana.

William Boffelli da record: con il compagno di squadra conquista le ''13 cime'' in meno di 8 ore
Eleonora Busi10/07/20200 commenti
Un nuovo, prestigioso primato conquistato da William Boffelli di Roncobello, con il compagno di squadra, l'atleta trentino Gil Pintarelli. Insieme hanno conquistato il Record delle 13 cime, in meno di 8 ore.

Camerata Cornello, asilo ed elementari più sicure: via ai lavori di adeguamento antincendio
Eleonora Busi09/07/20200 commenti
A Camerata Cornello sono iniziati i lavori per l'adeguamento antincendio delle scuole elementari e dell'asilo.

Da Cassiglio al Rifugio Calvi per battere il record del 2003: l'impresa dei due runner brembani
Eleonora Busi09/07/20200 commenti
Da Cassiglio, lungo lo storico Sentiero CAI 101 attraversando le Orobie Occidentali, con il pensiero a chi negli ultimi mesi non ce l'ha fatta e un obiettivo: battere il record di 12 ore e 22 minuti. L'impresa di Donatello Rota e Riccardo Faverio.

Da Conad 84mila euro agli Ospedali bergamaschi per l'emergenza Covid, anche a San Giovanni Bianco
Eleonora Busi09/07/20200 commenti
Terminata la campagna di raccolta fondi “UNISCITI A NOI” promossa in tutti i punti vendita Conad Centro Nord. A Bergamo 84 mila euro devoluti agli Ospedali della provincia impegnati nell’emergenza, anche a San Giovanni Bianco.

Scontro auto-moto, un 18enne finisce sotto un camion a Ubiale Clanezzo
Eleonora Busi08/07/20200 commenti
Il giovane avrebbe tamponato l'auto che lo precedeva. Sarebbe quindi sbalzato dalla sella, finendo sotto un camion che procedeva dal lato opposto.

Piazzatorre, sulle Spadole 23 nuovi percorsi per arrampicare: saranno accessibili già dall'estate
Eleonora Busi08/07/20200 commenti
Piazzatorre si arricchisce con ventitré nuove vie di arrampicata, disposte su due falesie. Un progetto dell'Amministrazione comunale lungo i torrioni delle Spadole che affiancano il centro abitato.

Dal Distretto del Commercio, 100mila euro per migliorare i negozi in 17 Comuni della Val Brembana
Eleonora Busi08/07/20200 commenti
Sono 100mila gli euro messi a disposizione dal Distretto del Commercio Fontium et Mercatorum, destinati al miglioramento o adeguamento alle norme sanitarie di attività commerciali in 17 Comuni della Valle Brembana.

S.Giovanni supporta le attività commerciali: riduzione della Tari a chi ha chiuso in quarantena
Eleonora Busi07/07/20200 commenti
Riduzione della Tari (la tassa sui rifiuti) del 2020 alle attività non domestiche chiuse durante il periodo della quarantena: è la nuova delibera che il Comune di San Giovanni Bianco ha messo in campo nel periodo di ripartenza post-Covid.

Ponti di Sedrina, intervento da 4,5 milioni di euro per manutenzione: la Provincia riceve i fondi
Eleonora Busi07/07/20201 commenti
Un importante intervento della Provincia riguarderà anche la Valle Brembana, più precisamente il ponte di Sedrina sulla ex SS 470 che verrà sottoposto ad un adeguamento strutturale.

Roncobello, chiudono le scuole elementari: le aule diventano spazi di coworking per l'estate
Eleonora Busi07/07/20200 commenti
La scuola elementare chiude i battenti, così le aule vengono recuperate e trasformate in spazi coworking con 20 postazioni per chi lavora da casa: è il progetto dell'Amministrazione di Roncobello.

Weekend impegnativo per il Soccorso Alpino: tre gli interventi, due in Valle Brembana
Eleonora Busi06/07/20200 commenti
Due gli interventi in Valle Brembana, uno a Carona e uno a Roncobello.

Foppolo, in Consiglio si vota il dissesto finanziario. Le seggiovie trovano invece gestore estivo
Eleonora Busi06/07/20200 commenti
Troppi i debiti da risanare e l'Amministrazione comunale di Foppolo alza bandiera bianca: il prossimo 17 luglio il Consiglio comunale voterà la dichiarazione di dissesto finanziario. Per le seggiovie, invece, è stato trovato un gestore estivo.

Concorso fotografico in ricordo di Marco Fusco, al primo posto uno scatto dei ponti di Sedrina
Eleonora Busi06/07/20200 commenti
Sergio Carminati è l'autore dello scatto ''Porta della Valle Brembana'', che si è aggiudicato il primo posto al concorso fotografico ''Eleganza discreta di una Valle - Concorso di Fotografia Marco Fusco'', organizzato dal Centro Storico Culturale.

Brembo in secca e morìa di trote fra Piazzatorre e Mezzoldo: ''fenomeno mai visto nel Brembo''
Eleonora Busi03/07/20201 commenti
La scoperta di un pescatore martedì mattina, nei pressi del bivio del Brembo fra Piazzatorre e Mezzoldo: una trentina di trote fario morte e acqua che sparisce sottoterra. Fenomeno naturale, ''ma preoccupante''.

Il Meteo delle Valli – Stop al gran caldo, passata di temporali venerdì
Manuel Mazzoleni03/07/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

In Val Brembana torna l'automedica, ma solo per 12h al giorno. I sindaci: ''chiediamo torni h24''
Eleonora Busi02/07/20200 commenti
Il servizio di automedica in Valle Brembana è ripartito dal 1 luglio, ma soltanto per 12 ore al giorno. I sindaci hanno dunque richiesto un'estensione del servizio alle 24 ore.

In forma con Alex Baldaccini – Gestire e Prevenire la Sindrome della Bandelletta Ileotibiale
Redazione02/07/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Maltempo, da Regione 580mila euro per interventi in 6 Comuni, 4 sono in Valle Brembana e Imagna
Eleonora Busi02/07/20200 commenti
Gli interventi riguardano i danno occorsi al reticolo idrico locale a seguito dell'ondata di maltempo che ha colpito alcune località a inizio giugno. In Valle Brembana e Imagna sono 4 i Comuni interessati.

Un malore fatale nella notte, Zorzone piange Cristian Bonaldi scomparso a soli 44 anni
Eleonora Busi01/07/20200 commenti
Si è spento nella notte fra domenica e lunedì a soli 44 anni Cristian Bonaldi, a causa di un malore nel sonno che gli è stato fatale. Gestiva con la moglie Samantha l'unico alimentari della frazione. Lascia una bambina di 10 anni.

Cornello dei Tasso riparte: visite guidate per bambini e mostra sulla disinfezione della posta
Eleonora Busi01/07/20200 commenti
Tornano anche le attività per bambini e famiglie al Cornello dei Tasso, organizzate dal Museo dei Tasso. Si parte con le visite guidate, fino ai laboratori ludico creativi e alla mostra ''Epidemie del passato. La disinfezione della posta''.

Una raccolta fondi per restaurare gli affreschi del Porto di Clanezzo: ''aiutateci a salvarli''
Eleonora Busi01/07/20200 commenti
L'appello di Lorenzo Filippini e Davide Baggi, che si stanno occupando del recupero dello storico Porto di Clanezzo: obiettivo della raccolta è restaurare i meravigliosi affreschi sulla faccialta.

Ornica, dopo il furto torna la Madonnina sotto il Rifugio Benigni: ora è in acciaio inossidabile
Eleonora Busi30/06/20200 commenti
È tornata al suo posto la statuetta della Madonna che si trova lungo il sentiero appena sotto il Rifugio Benigni, rubata da ignoti la scorsa settimana. La nuova icona sacra è stata realizzata su una piastra in acciaio inossidabile.

Bracca ricomincia dalle opere pubbliche: 500 mila euro per asilo, viabilità e illuminazione
Eleonora Busi30/06/20200 commenti
A Bracca, l'Amministrazione comunale ha dato nuovamente il via ad alcune opere pubbliche, costrette a fermarsi durante la quarantena. Fra queste vi è il trasferimento dell'asilo comunale e interventi su viabilità e illuminazione pubblica.

Rosa Camuna 2020, Premio alla Memoria a Felice Gimondi: ''simbolo dell'essere bergamaschi''
Eleonora Busi30/06/20200 commenti
Ci sono anche Felice Gimondi e Michela Moioli fra le quindici personalità selezionate dal Consiglio regionale lombardo per la Rosa Camuna 2020. A Gimondi assegnato il Premio alla memoria, mentre per Michela Moioli una menzione speciale.

Pastori per un'estate, ritorna anche in Val Brembana il Progetto Pasturs in versione ridotta
Eleonora Busi29/06/20200 commenti
Riparte 'Pasturs', il progetto che ogni anno porta in alpeggio giovani volontari per affiancare i pastori, a numero ridotto a causa dell'emergenza Covid.
Domenica di 'straordinari' per il Soccorso alpino: quattro interventi, due in Val Brembana
Redazione28/06/20200 commenti
Quattro gli interventi di oggi, in poche ore, sulle montagne bergamasche: a Cusio, Oltre il Colle, Castione della Presolana e Rovetta.

''Riprendersi del tempo in tranquillità e all'aperto'', a Dossena auto d'epoca e prodotti tipici
Redazione27/06/20201 commenti
Dossena riparte. In sicurezza e offrendo tutte le sue bellezze. Domenica una bella novità: il 'Raduno Auto d’Epoca'.

Il Meteo delle Valli - Weekend estivo, qualche disturbo solo venerdì
Manuel Mazzoleni26/06/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

S.Giovanni, test sierologico: distribuzione per frazioni, età, condizione lavorativa. Il report
Redazione26/06/20200 commenti
L'Amministrazione comunale di San Giovanni Bianco ha pubblicato un dettagliato report che analizza i dati del test sierologico gratuito effettuato sulla popolazione dal 25 maggio al 18 giugno.

S.Pellegrino, si torna a pensare alla riapertura del Grand Hotel: pubblicato il bando di gara
Eleonora Busi25/06/20200 commenti
Ora che il bando di gara per l'affidamento in concessione di valorizzazione è arrivato, una delle quattro offerte che fino a qualche mese fa parevano essere interessate potrebbe finalmente concretizzarsi.

Agricoltura, 4,7 milioni dalla Regione alle Comunità montane: 366 mila euro nelle nostre valli
Redazione24/06/20200 commenti
Nelle nostre valli Brembana e Imagna il contributo è in totale di 366 mila euro, 85 mila per la Comunità Montana Valle Imagna e 281 mila per la Comunità Montana Valle Brembana.

Viabilità, lavori in corso sulle strade provinciali di Valle Brembana e Imagna (aggiornamento 24 giugno 2020)
Redazione24/06/20202 commenti
Indicazioni sulle limitazioni al traffico previste in questi giorni per lavori in corso sulle strade provinciali di Valle Brembana e Valle Imagna. Aggiornamento al 24 giugno 2020.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 26 giugno 2020)
Eleonora Busi24/06/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Misure anti-Covid, a Zogno interventi su due scuole per garantire il distanziamento sociale
Eleonora Busi24/06/20200 commenti
Da settembre bisognerà tornare sui banchi e per garantire la corretta distanza sociale, il Comune di Zogno ha programmato due interventi alle scuole medie e alla scuola elementare di Stabello.

Algua, l'ufficio postale torna aperto sei giorni a settimana
Redazione24/06/20200 commenti
L'ufficio postale di Algua, in Val Serina, da oggi torna alla consueta apertura su sei giorni settimanali, con orario dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato dalle 8:20 alle 12:45.

San Giovanni Bianco, Piazzale Alpini si trasforma in un vero spazio pubblico: ospiterà eventi
Redazione22/06/20200 commenti
Il Comune di San Giovanni Bianco e la Migross locale al lavoro per la riqualificazione e la riprogettazione del Piazzale Alpini, che da quello che è ora fondamentalmente un semplice parcheggio si trasforma in un vera e propria piazza.

Ornica, rubata la statuetta della Madonna sotto il rifugio Benigni. È la seconda volta
Redazione22/06/20200 commenti
Per la seconda volta, rubata la statuetta della Madonna che dal 2012 si trovava all'interno di un'edicola di pietra a fianco del sentiero sotto il rifugio Benigni, ad Ornica.

In forma con Alex Baldaccini - Trail running e verical: bastoncini sì o bastoncini no?
Redazione21/06/20200 commenti
Kilometro Verticale, con bastoncini o senza? L’utilizzo dei bastoncini durante le competizioni è un argomento sempre dibattuto.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione20/06/20200 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Piazzatorre come Gotham City: falesie illuminate da un proiettore, in funzione da questa sera
Redazione20/06/20200 commenti
Non è il bat-segnale, ma se non servirà a richiamare Batman sarà sicuramente in grado di attirare tantissimi turisti e curiosi. A Piazzatore, da questa sera, un potentissimo proiettore illuminerà le rocce e le falesie che circondano il piccolo paese.
.jpg)
Auto elettriche: a Lenna e Serina nuove stazioni di ricarica con il progetto ''Bergamo Charge''
Redazione19/06/20200 commenti
E’ ormai vicino al traguardo il progetto Bergamo Charge.it promosso dalla Provincia di Bergamo e dalla società Ressolar srl di Bergamo. Giù attive le due stazioni a Serina e Lenna.

'Sicuri sul sentiero', in diretta Facebook il corso per la sicurezza in montagna: come seguirlo
Redazione18/06/20200 commenti
Il corso sarà in diretta Facebook dal rifugio Scoiattoli di Cortina d’Ampezzo, con suggerimenti e novità per affrontare con responsabilità i prossimi mesi.

Ospedale di San Giovanni Bianco, Asst: ''l'automedica tornerà a luglio''
Redazione18/06/20200 commenti
"Il ripristino del servizio di automedica h24 a San Giovanni Bianco avverrà verosimilmente a luglio", con queste parole l'Asst Papa Giovanni XXIII rassicura gli abitanti delle Valle Brembana.

Smart working nelle nostre valli: possibile soluzione allo spopolamento? Parola ai sindaci
Eleonora Busi18/06/20200 commenti
Questo importante mezzo di comunicazione, d'improvviso sotto le luci della ribalta, potrebbe forse trasformarsi in uno strumento e in un'occasione per ripopolare le Valli Brembana e Imagna?

Centro termale curativo di S.Pellegrino, via ai lavori: ma ancora si cerca un gestore
Eleonora Busi18/06/20200 commenti
Il cantiere sarebbe dovuto partire a marzo, poi il coronavirus ha fatto slittare i lavori di recupero dello storico edificio liberty di Villa Giuseppina a questa settimana: qui sorgeranno il futuro centro termale curativo.

Il Meteo delle Valli - Ancora qualche temporale nel weekend, poi parentesi più estiva
Manuel Mazzoleni18/06/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

A San Pellegrino riapre QC Terme, capienza massima ridotta a 200 persone al giorno
Eleonora Busi18/06/20200 commenti
Ha aperto i battenti alle 10 di ieri mattina, dopo quasi tre mesi di lockdown, il centro benessere ''QC Terme'' a San Pellegrino, con qualche accortezza in più anti-Covid.

Quasi due mesi in Rianimazione per il Covid, il medico di Zogno Sergio Accardi torna a casa
Eleonora Busi17/06/20200 commenti
Quasi quattro mesi passati fra ospedale e clinica, poi sabato scorso il ritorno a casa: è la storia di Sergio Accardi, 61 enne geriatra e medico di base a Zogno dal 1997, ammalato di Covid dai primi giorni di marzo.

Impianti Carona, acquisto grazie al prestito dei fondi Bim dai Comuni dell'alta valle?
Eleonora Busi17/06/20200 commenti
A prestare a Carona i fondi necessari per l'acquisto degli impianti di Val Carisole potrebbero essere i Comuni dell'alta Valle Brembana, attraverso i fondi del Consorzio Bim.

S.Pellegrino, manutenzione per la scultura ricavata dal cedro secolare del Grand Hotel
Eleonora Busi17/06/20200 commenti
Tre anni fa San Pellegrino Terme inaugurava l'imponente scultura ricavata da uno dei secolari cedri del Libano nel parco del Grand Hotel. Ieri è stata sottoposta alle operazioni di manutenzione e pulizia.

Ospedale di S.Giovanni, dopo il Covid l'automedica non riparte: ''va riattivata, non declassata''
Eleonora Busi17/06/20200 commenti
Nella ripartenza della “fase 2” post-Covid, infatti, il servizio di automedica dell'ospedale di San Giovanni non sarebbe stato ancora ripristinato.

''Montagna assente agli Stati Generali. I bergamaschi non ci stanno'': l'attacco di Carlo Personeni, presidente BIM Bergamo
Redazione16/06/20200 commenti
Lettera aperta firmata da Carlo Personeni, presidente del Consorzio BIM Bergamo, che punta il dito contro gli Stati Generali, colpevoli di non aver fatto alcun riferimento alla Montagna, alle Terre Alte, alle nostre valli.

''Ti volevo dedicare...Peter Pan'', il musical degli alunni di Costa Serina ai tempi del Covid
Eleonora Busi16/06/20200 commenti
Doveva essere il tradizionale spettacolo di fine anno. Poi il Covid è arrivato e ha trasformato tutto, anche la didattica: e così dalla creatività di alunni e docenti della secondaria all'IC Serina sezione di Costa Serina è nato un musical tutto virtuale.

Piazza Brembana, il Tribunale dispone il dissequestro della strada crollata a novembre
Eleonora Busi15/06/20200 commenti
A cinque mesi dal sequestro penale, il Tribunale di Bergamo ha disposto il dissequestro di via Locatelli, la strada crollata lo scorso novembre a Piazza Brembana.

Turoldo, alunni e professori raccontano la loro didattica a distanza: 'Un universo sconosciuto'
Chiara Bonzi15/06/20200 commenti
Vicepreside Sabrina Astori: ''Docenti ed alunni sono stati catapultati in un universo sconosciuto o quasi, ed è così che il “remote learning” è diventata la nostra quotidianità''.

RistOrobie riparte: fra piatti tradizionali e di stagione c'è anche la nuova ''schisceta box''
Eleonora Busi15/06/20200 commenti
RistOrobie ha riaperto ai propri clienti a partire dal 1 giugno. Fra i piatti della tradizione bergamasca e preparati con prodotti di stagione, ci sono anche le nuove 'box' da asporto.

Fattorie didattiche, sono 38 in Bergamasca. Regione: ''centri estivi perfetti per i bimbi''
Redazione15/06/20200 commenti
Assessore Fabio Rolfi: ''Abbiamo aperto le ‘Fattorie Didattiche’ in Lombardia come centri estivi per consentire ai bambini di passare in sicurezza giornate didattico-educative svolte a contatto con la natura''.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione13/06/20200 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Viabilità, lavori in corso sulle strade provinciali di Valle Brembana e Imagna (aggiornamento 13 giugno 2020)
Redazione13/06/20200 commenti
Indicazioni sulle limitazioni al traffico previste in questi giorni per lavori in corso sulle strade provinciali di Valle Brembana e Valle Imagna. Aggiornamento al 13 giugno 2020.

Ripristino dissesti per i piccoli Comuni, da Regione Lombardia 443 mila euro nelle nostre Valli
Redazione13/06/20200 commenti
Regione Lombardia ha destinato fondi per 7,8 milioni di euro da dividere tra 108 piccoli Comuni lombardi, fino ai 15.000 abitanti, per la messa in sicurezza del reticolo idrico minore e il ripristino dei dissesti.

Variante di Zogno, termine lavori previsto per l'estate 2021: ''questa, ultima estate di code''
Eleonora Busi12/06/20201 commenti
Sopralluogo nella giornata di ieri al cantiere della variante di Zogno, per fare il punto della situazione dopo quasi tre mesi di lockdown causa Covid. E proprio a causa di questo imprevisto, a slittare è stato anche il termine dei lavori.

San Giovanni, test sierologici quasi conclusi. Il sindaco: ''risultati abbastanza rassicuranti''
Redazione12/06/20200 commenti
In una nota stampa, il primo cittadino di San Giovanni Bianco, Marco Milesi, aggiorna i suoi concittadini in merito alle fasi conclusive dello screening sierologico.

Impianti di risalita in Val Carisole, il Comune di Carona ha rinunciato al loro acquisto
Eleonora Busi12/06/20200 commenti
Per le seggiovie di Val Carisole, il futuro pare essere ancora incerto. Nulla di fatto per la proposta di acquisto da parte del Comune di Carona: il 15 aprile il termine ultimo per concludere l'operazione.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 12 giugno 2020)
Eleonora Busi12/06/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Ornica e Almenno SB scelti dal Touring Club per le ''Vacanze Italiane'' nell'estate del Covid
Eleonora Busi12/06/20200 commenti
Nella guida online redatta da Touring Club e Legambiente, spunta anche Ornica con il suo Albergo diffuso. Per i borghi Bandiera Arancione presente invece Almenno San Bartolomeo.

Raimondo Balicco, tre staffette tra lago e montagna per ricordarlo: c'è anche la sua Mezzoldo
Redazione11/06/20200 commenti
Una staffetta per i runner che prediligono la montagna, una per gli stradisti sulla riva dei due laghi, e infine quella per ricordare il commissario tecnico Raimondo Balicco nella sua Mezzoldo.

Lo storico Ponte di Sedrina tornerà all'antico splendore: in tre mesi lo studio di fattibilità
Eleonora Busi11/06/20200 commenti
Dopo essere chiuso dagli anni Trenta, il Comune di Sedrina ha deciso di recuperare questo pezzo di storia riportandolo al suo antico splendore.

Il Meteo delle Valli - Estate dove sei? Sole e caldo ancora lontani
Manuel Mazzoleni11/06/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Frane e smottamenti, la difficile situazione nelle nostre valli: famiglie isolate e sfollate
Eleonora Busi10/06/20200 commenti
Dopo l'ondata di maltempo che ha colpito la bergamasca nei giorni scorsi, sono diversi i Comuni che ancora stanno facendo i conti con i disagi causati da smottamenti e frane sul proprio territorio. E il bilancio non si dimostra essere positivo.

Val Brembilla, nuova illuminazione per l'ex padiglione Expo: a breve i lavori
Eleonora Busi10/06/20200 commenti
Stanno per prendere il via a Val Brembilla i lavori per la realizzazione del quarto lotto – relativo all'installazione dell'illuminazione esterna – del progetto gestito dall'associazione ''Turna n'domà''.

Coronavirus, in Valle Brembana 64 mila euro con la raccolta fondi della Comunità Montana
Eleonora Busi10/06/20200 commenti
Nel buio della pandemia una luce è rimasta accesa. È quella della solidarietà made in Bergamo che ha permesso alla Comunità Montana Valle Brembana di attivare una raccolta fondi, per sostenere le azioni vallari e contrastare così il Covid-19.

1 miliardo di investimenti in Bergamasca, Val Brembana priorità: la proposta di Benigni e Sorte
Eleonora Busi10/06/20200 commenti
I deputati bergamaschi di Cambiamo! Stefano Benigni e Alessandro Sorte hanno depositato un pacchetto di emendamenti con l'obiettivo di ottenere 1 miliardo per gli investimenti in provincia di Bergamo, Valle Brembana compresa.

Mezzoldo, ricerche in corso per un 75enne. Era uscito per una passeggiata
Redazione09/06/20200 commenti
Proseguono da ieri sera, 8 giugno, le ricerche di un uomo di 75 anni uscito per un passeggiata e non rientrato a casa

Frane in Val Brembana: strada Val Bremilla-Laxolo ancora chiusa, due smottamenti a Dossena
Redazione09/06/20200 commenti
Aggiornamento sulle frane che si sono verificate domenica in Valle Brembana, due ieri hanno colpito Dossena.

Alla Taverna MaiVisto il gusto della cucina bergamasca, in piena sicurezza
Eleonora Busi09/06/20200 commenti
A partire dal 20 maggio, i locali hanno riaperto i battenti dopo mesi di chiusura forzata in cui a farla da padrone erano deliziosi piatti d'asporto, conditi però dal calore e dalla cordialità di sempre.

Zogno, nel 2020 niente sagre con cibo e bevande: ''un sostegno ai ristoranti del paese''
Redazione09/06/20200 commenti
Il Comune di Zogno sospende sul territorio comunale, per l'intero 2020, sagre e fiere in cui sia prevista la somministrazione di alimenti e bevande.

Ritrovato senza vita Giuseppe Salvini, il 75enne scomparso ieri a Mezzoldo
Redazione09/06/20202 commenti
L'uomo, 75 anni, uscito ieri sera, 8 giugno, a Mezzoldo per una passeggiata e non più rientrato è stato ritrovato senza vita oggi pomeriggio dal nucleo Saf (speleo-alpino-fluviale) dei Vigili del Fuoco.

Mostre bovine in Valle Brembana, tutte sospese a causa dell'emergenza Covid
Eleonora Busi09/06/20200 commenti
Le tradizionali fiere zootecniche in Valle Brembana quest'anno non si svolgeranno: a darne l'annuncio Fabio Bonzi, vicepresidente della Comunità Montana Valle Brembana. La causa è da attribuire all'emergenza sanitaria.

Frana a Val Brembilla, isolate tre famiglie. Chiusa provinciale per Laxolo
Redazione08/06/20200 commenti
L'evento franoso ha isolato tre famiglie che abitano la frazione, mentre una quarta è stata fatta allontanare da casa in via precauzionale.

Disabilità in Valle Brembana e Imagna, si riparte in piccoli gruppi: ''rivedersi assume un valore importante''
Eleonora Busi08/06/20200 commenti
La Cooperativa Lavorare Insieme di Almè, dopo aver attivato un progetto di supporto a distanza, sta lavorando per riattivare i propri servizi per persone con disabilità in piccoli gruppi.

Da S.Pellegrino all'autodromo di Monza sulla sua handbike, Andrea Offredi per la staffetta di Zanardi
Eleonora Busi08/06/20200 commenti
3mila chilometri, 52 atleti paralimpici per 'Obiettivo Tricolore'. la grande staffetta che vuole abbracciare tutta l'Italia e transiterà anche in Valle Brembana, dove a raccogliere il testimone sarà l'atleta di casa Andrea Offredi.

Serina, la Mostra Bovina non si farà: difficoltà causate da coronavirus e disdetta sponsor
Redazione06/06/20200 commenti
Doveva essere la 43esima edizione, e, invece, il coronavirus ha fermato anche lei, la Mostra Zootecnica Bovina di Serina, evento principe del paese dell'Alta Valle Brembana e organizzata dall'Associazione Manifestazioni Agricole e Zootecniche di Serina.

In forma con Alex Baldaccini - Dolore anteriore di ginocchio: gestione e prevenzione
Redazione06/06/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

San Pellegrino, il 17 giugno riaprono le terme: chiusi per ora bagni turchi e saune
Redazione06/06/20200 commenti
QC Terme di San Pellegrino riapriranno i battenti il 17 giugno, per ora restano chiusi bagni turchi e saune. Il sindaco Vittorio Milesi: '' Una presenza sempre più importante per l'economia della nostra cittadina''.

Sedrina, Eusko Bar: ''multati per i clienti sul marciapiede, è accanimento''. Il sindaco: ''Dichiarazioni pretestuose''
Eleonora Busi05/06/20202 commenti
Lettera firmata dai titolari dell'Euskobar, piccolo locale nel centro di Sedrina, che denuncerebbero un accanimento delle autorità. Il sindaco Micheli replica: ''Se le forze dell'ordine sono intervenute, avranno ritenuto opportuno farlo''.

S.Giovanni Bianco, aggiornamento test sierologici: eseguiti 1.441, positivo il 37%
Redazione05/06/20200 commenti
Il numero dei test sierologici eseguiti ammonta a 1.441 su un totale di circa 1600 prenotazioni, mentre i tamponi eseguiti risultano essere 250, più della metà di chi è risultato positivo al test sierologico.

Viabilità, lavori in corso sulle strade provinciali di Valle Brembana e Imagna (aggiornamento 5 giugno 2020)
Redazione05/06/20200 commenti
Indicazioni sulle limitazioni al traffico previste in questi giorni per lavori in corso sulle strade provinciali di Valle Brembana e Valle Imagna. Aggiornamento al 5 giugno 2020.
.jpg)
Piscina S.Pellegrino: ''riapertura in tempi ragionevolmente rapidi, voucher per lezioni perse''
Redazione04/06/20200 commenti
Oggi sulla pagina Facebook i gestori scrivono che l'impianto potrebbe riaprire in tempi ragionevolmente rapidi.

Lenna avrà la propria elisuperficie, pronta entro il 2021: ''fondamentale per tutta l'alta Valle''
Eleonora Busi04/06/20200 commenti
La nuova elisuperficie, che sorgerà in fondo alla piana delle industrie del paese, occuperà una superficie di 5mila metri quadri (con la parte in cemento armato ad occuparne mille).

Tanti turisti in Valle Brembana: c'è urgenza di medici per i villeggianti
Eleonora Busi04/06/20200 commenti
I turisti già da qualche giorno raggiungono le nostre valli: i sindaci dei Comuni chiedono con urgenza l'attivazione del servizio di continuità assistenziale stagionale, ossia il ''medico del villeggiante'', per far fronte al boom di presenze.

Sanpellegrino, risparmiati 307 milioni di litri d'acqua: Ruspino stabilimento virtuoso
Redazione04/06/20200 commenti
Previsto entro il 2020 il conseguimento della certificazione AWS per una gestione efficiente della risorsa acqua, negli stabilimenti di S.Pellegrino a San Pellegrino Terme e di Acqua Panna a Scarperia.

Il Meteo delle Valli - Instabilità a oltranza. Estate ancora lontana
Redazione04/06/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Zogno, 500mila euro per la ripresa post-Covid: aiuti a famiglie, attività e disoccupati
Eleonora Busi03/06/20200 commenti
Zogno riconferma il proprio aiuto a famiglie, disoccupati ed imprese. Il Consiglio Comunale ha varato una serie di misure per un totale di 500mila euro destinati alle famiglie, attività produttive e disoccupati.

Cheese Valley ed e-commerce, in rete: le sfide post-covid della Comunità Montana Valle Brembana
Eleonora Busi03/06/20200 commenti
Dopo il lockdown imposto dal coronavirus, la Valle Brembana vuole ripartire dal settore agricolo e forestale, puntando anche

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione30/05/20200 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Mulino di Baresi: il 2 giugno visite a contributo libero e su prenotazione. L'iniziativa del FAI
Redazione29/05/20200 commenti
Il giorno della Festa della Repubblica il FAI ha deciso di aprire i suoi Beni rinunciando al biglietto d’ingresso e affidandosi alla generosità dei visitatori.

San Pellegrino, riaprono le Grotte del Sogno (in sicurezza): info, orari e storia
Eleonora Busi29/05/20200 commenti
Il prossimo 7 giugno sarà il turno delle Grotte del Sogno, un luogo ''magico'' della Valle Brembana racchiuso fra le località Vetta e Alpecchio, nel Comune di San Pellegrino Terme.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 29 maggio 2020)
Eleonora Busi29/05/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

San Giovanni Bianco, proseguono i test sierologici: positivi il 42%, età media 50 anni
Redazione29/05/20200 commenti
Con un lungo post, il primo cittadino Marco Milesi aggiorna i suoi concittadini su Facebook in merito alla situazione dello screening sierologico promosso dal Comune di San Giovanni Bianco.

Il Meteo delle Valli - Weekend nuvoloso e piovoso. Possibili annuvolamenti il ponte del 2 giugno
Manuel Mazzoleni28/05/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Dossena riparte dalle sue miniere: in campo un progetto per riaprire il complesso ai turisti
Eleonora Busi28/05/20200 commenti
Dossena si prepara ad affrontare la fase post-Covid mettendo in campo una serie di progetti per favorire il turismo non stagionale e la ripresa dopo l'emergenza sanitaria degli ultimi mesi.

S.Pellegrino, le terme potranno riaprire: arrivano le linee guida dalla Regione
Eleonora Busi27/05/20200 commenti
Arrivano dalla Regione le linee guida per la riapertura di terme, centri benessere e professioni che hanno a che fare con la montagna.

Un poliambulatorio per Zogno: l'idea del gruppo di minoranza ''Cittadini Zogno''
Eleonora Busi26/05/20200 commenti
I consiglieri hanno lanciato una campagna per promuovere la realizzazione di un poliambulatorio moderno, efficiente ed accessibile e raccolga nei suoi spazi medici di medicina generale e pediatri del territorio e professionisti di altri settori medici.

Test sierologici Ministero della Salute e Istat: scelti 4 Comuni nelle valli Brembana e Imagna
Eleonora Busi26/05/20200 commenti
È partita nella giornata di ieri, lunedì 25 maggio, l'indagine trasversale di siero-prevalenza sul Sars-Cov-2. Nelle nostre Valli Brembana e Imagna sono 4 i Comuni facenti parte dell'indagine su 45 in bergamasca (in totale 2.000 in tutta Italia).
.jpg)
Belotti scrive a Conte: 'Riaprite le Terme di S.Pellegrino, fondamentali per la Val Brembana'
Redazione26/05/20200 commenti
Il deputato leghista Belotti: ''Le Terme di San Pellegrino con le sue 200mila presenze annue offrono lavoro ed economia indotta all'intera Valle Brembana''
.jpg)
Serina, il sindaco voleva restituire la fascia: oggi Mattarella scrive e lo ringrazia
Eleonora Busi26/05/20200 commenti
Lo sconforto di un primo cittadino che stava per avere la meglio, tanto da spingerlo a pensare di restituire la fascia tricolore. Ora, il sindaco ha ricevuto dal Capo dello Stato un sentito grazie, a lui e al suo paese.

Stagione di cantieri a S.Pellegrino: al via i lavori per il ripristino dell'ex stazione liberty
Eleonora Busi25/05/20200 commenti
San Pellegrino si prepara ad una serie di interventi sul proprio territorio. Il primo, uno fra i più importanti, è il recupero della ex stazione ferroviaria che si trova in piazza Granelli: diventerà un bar-pizzeria.

1 milione per pietre a secco, botteghe e agricoltura: i progetti del GAL per le nostre valli
Eleonora Busi25/05/20200 commenti
Sono 1 milione e 85 mila gli euro assegnati da Regione Lombardia a favore di diversi Gal, fra cui anche il Gal Valle Brembana 2020 (Gruppo di Azione Locale). Tre i progetti: uno riguarda la valorizzazione dei muretti a secco.

In forma con Alex Baldaccini - Mal di Schiena? Ecco quando preoccuparsi
Alex Baldaccini25/05/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini.

Uffici postali, Branzi e Ubiale Clanezzo tornano all'orario pieno
Redazione23/05/20200 commenti
Da lunedì 25 maggio altri uffici postali della provincia di Bergamo tra cui un paio in Valle Brembana - torneranno ad osservare orari e giorni di apertura più estesi, continuando il processo di ritorno alla normalità pre-Covid.

QC Terme: ''Confusione e contraddizioni non aiutano, ma ora dobbiamo riaprire''
Redazione22/05/20200 commenti
Curzio: ''Non siamo stati autorizzati a riprendere le nostre attività, nonostante da anni applicassimo già i parametri di sanificazione dell’acqua ora imposti dall’ultimo DPCM alle piscine, le quali però possono aprire al contrario nostro il 25 Maggio''.

Da Sant'Omobono a Villa d'Almè: l'importanza della Protezione Civile nell'emergenza
Eleonora Busi22/05/20200 commenti
L'importante contributo della Protezione Civile a supporto della popolazione, da Villa d'Almè fino in Valle Imagna, a Palazzago, passando per Barzana, Paladina. Valbrembo e Almè.

San Giovanni, dal 25 maggio test sierologico gratuito ai cittadini: info e prenotazioni
Redazione21/05/20200 commenti
Dopo averlo annunciato circa un mese fa, a San Giovanni Bianco è ora possibile prenotare il test sierologico, disponibile gratuitamente per tutti i cittadini del paese e che sarà effettuato presso l'Ospedale di San Giovanni Bianco.

Il Meteo delle Valli - Weekend soleggiato e mite, salvo qualche temporale sabato
Manuel Mazzoleni21/05/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Nuova vita per il Porto di Clanezzo, lo riapriranno due giovani bergamaschi
Eleonora Busi19/05/20200 commenti
Entro fine dell'anno, dopo essere stata disabitato dalla fine del '900, lo storico Porto di Clanezzo verrà recuperato e ristrutturato grazie alla passione di due giovani bergamaschi.

Nuovo smottamento sulla strada per Olda di Taleggio, i sindaci: ''ponte di Peghera necessario''
Eleonora Busi18/05/20200 commenti
Un nuovo smottamento si è verificato ieri mattina verso le 5:30 lungo la SP 25, che da San Giovanni Bianco porta a Olda di Taleggio, subito dopo la galleria che si trova all'inizio degli Orridi.

S.Pellegrino, in estate il centro cittadino rimarrà aperto: l'Amministrazione ritira la proposta
Eleonora Busi18/05/20200 commenti
L'Amministrazione Comunale di San Pellegrino Terme fa un passo indietro e ritira la proposta di chiudere il centro cittadino al traffico per il periodo da giugno ad agosto in seguito al parere negativo dei commercianti.

Agriturismi, Coldiretti: ''tra i luoghi dove è più facile garantire le misure di sicurezza''
Redazione16/05/20200 commenti
Coldiretti Bergamo: ''Gli agriturismi sono forse i luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza''.

Nuova vita per la casa del ''porto'' di Clanezzo: previsti lavori di risanamento conservativo
Eleonora Busi15/05/20200 commenti
A Clanezzo, la casa del “porto” avrà una nuova vita: circondata dalla classica rete verde con tanto di cartello di cantiere comparsi a marzo attorno all'edificio, per lo storico edificio sono in programma lavori di risanamento conservativo.

Cornello dei Tasso, al via lavori di ripristino chiesa e torre campanaria pendente
Eleonora Busi15/05/20200 commenti
A Camerata Cornello, più precisamente presso il borgo di Cornello dei Tasso, si dà il via ai lavoro di restauro, messa in sicurezza e consolidamento della chiesa di Sant'Antonio di Padova e dell'adiacente torre campanaria.

Zogno: bonus per famiglie, imprese e negozi. Aiuti a chi assumerà i disoccupati per covid
Eleonora Busi15/05/20200 commenti
Si tratta di 20 mila euro per supportare le famiglie, altri 20 mila per l'assunzione di individui disoccupati ed infine un maxi fondo che andrà ad aiutare attività commerciali e produttive.

Dl Rilancio, contributo straordinario ai Comuni bergamaschi: nelle nostre valli più di 3,5 milioni
Redazione14/05/20200 commenti
Per quanto riguarda le nostre due valli, in totale, lo Stato darà un contributo straordinario pari a 3 milioni e 720 mila euro.

Il Meteo delle Valli - Maltempo in arrivo nelle prossime ore, poi weekend tra sole e nubi
Manuel Mazzoleni14/05/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

A Roncobello la scuola primaria chiuderà: nessun nuovo iscritto. Santa Brigida in attesa
Eleonora Busi13/05/20200 commenti
La conferma pare essere ufficiale: a partire dal prossimo settembre, la scuola primaria di Roncobello chiuderà i battenti. Quella di Santa Brigida, invece, è in attesa ma potrebbe essere salva.
.jpg)
La Valle Brembana scrive a Conte, Lobati: ''serve un fondo straordinario per le aree montane''
Redazione13/05/20201 commenti
Una lettera che suona come un grido di allarme quello lanciato dal presidente della Comunità Montana Valle Brembana, Jonathan Lobati, che chiede misure più forti per aiutare le aree montane della Bergamasca.

Panchine, tavoli e cestini: dalla Comunità Montana Val Brembana 382 arredi urbani per 28 Comuni
Eleonora Busi13/05/20200 commenti
382 elementi di arredo fra tavoli, panchine, bacheche e cestini in legno verranno distribuiti nei prossimi giorni da parte della Comunità Montana in 28 Comuni della Valle Brembana. L'iniziativa rientra nell'ambito del bando ''Fondo Valli Prealpine''.

Ospedale S.Giovanni: 8 mila euro dalla raccolta fondi del gruppo ZognoNeroBlu
Leandro Rinaldi 13/05/20200 commenti
L'importo è stato destinato al personale dell'ospedale di San Giovanni Bianco

Mascherine, altre 32.400 nei piccoli Comuni bergamaschi: oltre 5 mila nelle nostre valli
Redazione12/05/20200 commenti
La Protezione civile della Provincia di Bergamo ha ricevuto dall’Associazione dei Comuni bergamaschi 32.400 mascherine chirurgiche da distribuire ai Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti

San Pellegrino pensa alla ripartenza: spazi per i commercianti e centro chiuso al traffico
Eleonora Busi12/05/20201 commenti
Ora che la fase 2 è iniziata, è il turno delle Amministrazioni comunali per intervenire e offrire una revisione in termini di spazi e non solo: così San Pellegrino Terme si prepara a riorganizzare, in vista della riapertura, viabilità e centro cittadino.

S.Giovanni, alle elementari giù i muri delle aule: più ampie per il distanziamento sociale
Eleonora Busi12/05/20200 commenti
A San Giovanni Bianco già si pensa alla scuola in tempi di Covid. Alle scuole elementari di via Arlecchino, infatti, è in corso un progetto per la riqualificazione del primo piano dell'edificio: l'obiettivo è ridurre le aule e ampliarle.

Serina: gestore cercasi per il bocciodromo comunale, palestrina e punto di ritrovo
Eleonora Busi12/05/20200 commenti
Il Comune di Serina è alla ricerca di un nuovo gestore per il proprio bocciodromo comunale, compresi la palestrina ed il punto di ritrovo annessi per i prossimi cinque anni, a partire da maggio 2020 fino ad aprile 2025.

Alla Lavs di Val Brembilla 150 test sierologici per cercare il plasma iperimmune
Eleonora Busi11/05/20200 commenti
La lotta al coronavirus parte (anche) da Val Brembilla. E più precisamente dalla locale Lavs (Libera Associazione Volontari Sangue), che nella giornata di sabato 9 maggio ha avviato i primi 150 test sierologici ai donatori ad essa iscritti.

Tram della Valle Brembana, studio di pre-fattibilità del tratto di Zogno: costi dai 135 ai 171 milioni
Eleonora Busi11/05/20200 commenti
Quasi sette chilometri di binari che si dispiegano lungo l'ex sedime della ferrovia, per un costo che varia dai 135 ai 171 milioni di euro a seconda della soluzione adottata. Sono questi i dati dello studio di pre-fattibilità messo a punto dalla Ets Spa.

Test sierologici: 7.212 eseguiti in Bergamasca, in Val Brembana positivi la metà
Redazione08/05/20200 commenti
Sono 7.212 i test sierologici effettuati in Bergamasca dal 23 aprile al 6 maggio sugli operatori sanitari e sulla cittadinanza.

San Giovanni, coro Figli di Nessuno dedica alle vittime Covid il canto alpino ''Signore delle cime''
Eleonora Busi08/05/20200 commenti
Il Coro Figli di Nessuno di San Giovanni Bianco ha realizzato un toccante video in memoria delle vittime del Covid, dedicando loro il canto alpino ''Signore delle cime''.
Escursioni in montagna ai tempi del covid? Ecco come ti devi comportare: il decalogo del Cai
Redazione08/05/20200 commenti
Pubblicato un decalogo per i comportamenti da tenere sulle nostre montagne ai tempi del coronavirus, stilato da Cai e Osservatorio per le montagne bergamasche, in collaborazione con Provincia di Bergamo, Comunità Montane , Parco delle Orobie Bergamasche.

Il Meteo delle Valli - Si parte con il sole ma si finisce con la pioggia
Manuel Mazzoleni08/05/20201 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.
.jpg)
Rifugi e bivacchi, dalla Regione 3,3 milioni a fondo perduto nel triennio 2020-2022
Redazione06/05/20200 commenti
Massimo Sertori: ''erogazione di contributi in capitale a fondo perduto per la realizzazione, riqualificazione, gestione sostenibile e accessibilità di rifugi e bivacchi''.

In forma con Alex Baldaccini - Tornare a correre dopo il lockdown: i consigli del campione
Alex Baldaccini06/05/20200 commenti
I consigli del campione di corsa e fisioterapista Alex Baldaccini per la ripresa dell'attività fisica dopo due mesi di inattività causa coronavirus.

Olimpiadi invernali 2026, la proposta di Gallone: ''Estendere anche alle valli bergamasche''
Eleonora Busi06/05/20201 commenti
Ad avanzare la proposta è la vicepresidente dei senatori di Forza Italia Alessandra Gallone, che ha proposto di estendere i prossimi Giochi olimpici e paralimpici invernali anche alle nostre valli – Valle Brembana compresa.

Test sierologici, boom di adesioni alla Clinica Quarenghi di San Pellegrino
Eleonora Busi05/05/20200 commenti
Sono state 150 su 152 le persone che hanno aderito ad effettuare i test sierologici in Valle Brembana, dopo essere contattate e convocate da Ats Bergamo e che si sono presentati presso la Clinica Quarenghi di San Pellegrino.

Coronavirus: i casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune al 4 maggio
Redazione05/05/20200 commenti
Da Regione Lombardia i dati dei contagi di tutti i Comuni della Bergamasca.

Ciclabile Val Brembana: dal 4 maggio riapre, anche per recarsi al lavoro. La nota dei sindaci
Redazione02/05/20202 commenti
Dopo l'annuncio ufficioso di qualche giorno fa, è arrivata anche l'ufficialità tramite una nota stampa a firma dei sindaci.
.jpg)
La rivalsa delle botteghe dell'Alta Val Brembana: ''Ai clienti abbiamo portato il mare''
Redazione02/05/20200 commenti
La riscoperta dei negozi di vicinato ai tempi del coronavirus, come l'Alimentari Boffelli e Pasticci Capricci.

Foppolo: una nuova pista di allenamento per i campioni dello sci, forse già a novembre
Eleonora Busi30/04/20200 commenti
L'Alta Valle Brembana come meta per gli allenamenti di campioni e campionesse dello sci internazionale: a Foppolo arriva il progetto “Ski Farm private training Salomon Ski Stadium”, presentato sul sito web della Fisi Bergamo.

Variante di Zogno, riparte il cantiere ma mancano gli alloggi per gli operai
Eleonora Busi30/04/20200 commenti
A causa del Covid-19 un nuovo nodo è venuto a crearsi: per mantenere le corrette misure di distanziamento, infatti, per le trenta maestranze che arrivano da fuori provincia mancano alloggi nelle vicinanze.

Fase 2, anche SAB dimezzerà i posti sui bus extraurbani: si pensa alle prenotazioni
Eleonora Busi30/04/20200 commenti
Con l'arrivo della fase 2, anche i mezzi di trasporto pubblici dovranno fare i conti con distanze di sicurezza e numero di utenti in graduale aumento. Sab potrebbe dimezzare i posti, si studia la possibilità dei posti su prenotazione.

Il Meteo delle Valli - Ponte del 1° Maggio tra sole e qualche annuvolamento
Redazione30/04/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Estate 2020, in alta Valle Brembana sarà l'assalto delle seconde case? A rischio gli albergatori
Eleonora Busi30/04/20200 commenti
Con il graduale ritorno alla normalità, sembra che le seconde case possano diventare una ghiotta alternativa alla classica vacanza al mare. Il rovescio della medaglia cadrebbe però su albergatori e attività ricettive.

Variante di Zogno, trovata disponibilità di alberghi e appartamenti per gli operai
Redazione30/04/20202 commenti
L'Associazione temporanea di imprese ha trovato, per i suoi operai, la disponibilità in alberghi e appartamenti della Valle Brembana e riprenderà così le attività organizzandosi dalla prossima settimana per lavorare.

I sapori della Valle Brembana a casa vostra: ecco le aziende agricole che consegnano a domicilio
Redazione28/04/20200 commenti
L’associazione VisitBrembo in collaborazione con il GAL Valle Brembana 2020 ha pensato di raggruppare in un unico elenco le aziende che effettuano il servizio della consegna a domicilio dei prodotti made in Valle Brembana.

Gadget e giochi gratis per i bambini: l'iniziativa di Michele Gritti di Zogno
Eleonora Busi28/04/20200 commenti
Michele Gritti ed il suo dipendente Gabriele hanno realizzato dei piccoli pacchi dono colmi di gadget e giocattoli, distribuiti gratuitamente in alcuni paesi della Valle Brembana e non.

Ciclopedonale Val Brembana, riapre il 4 maggio ma ''i sindaci terranno monitorata la situazione''
Redazione28/04/20200 commenti
Importante garantire accessi contingentati ed evitare assembramenti, per questo motivo i sindaci monitoreranno la situazione dopo la riapertura per valutare se è di fatto possibile garantire le misure di sicurezza anti-covid

Dopo quasi un secolo, svelata la ricetta segreta dei biscotti del Bigio: oppure no?
Eleonora Busi28/04/20200 commenti
Un mistero custodito gelosamente per 85 anni e che ha superato ben tre generazioni. E ora, dopo quasi un secolo, la ricetta è stata finalmente svelata: o forse no?

Coldiretti chiede stato di calamità per gli agriturismi: ''serve anticipare la ripartenza''
Redazione28/04/20200 commenti
Coldiretti Lombardia ha chiesto alla Regione lo stato di calamità per gli oltre 1.600 agriturismi lombardi, 170 in Bergamasca. L'emergenza coronavirus ha portato picchi fino al -100% di attività.

Dalla Regione 3 milioni per salvare i nostri formaggi, bando entro tre settimane
Redazione28/04/20200 commenti
Riolfi: ''Il bando #iomangiolombardo sarà costruito principalmente sulle Dop di montagna per sostenere le produzioni di qualità. Dedichiamo attenzione all'agricoltura di montagna, fondamentale contro lo spopolamento e per la salvaguardia ambientale''.

Favole per bambini per alleviare la quarantena: l'iniziativa della scrittrice di S.Pellegrino
Eleonora Busi28/04/20200 commenti
A volte, tutto ciò che serve per illuminare il buio della quarantena è una storia. E Giada Signorini, 31 anni di San Pellegrino Terme, ha deciso di adottare e fare sua questa filosofia.

''Facciamo ripartire l'economia rurale'', i GAL di Bergamo e Brescia uniti per la montagna
Redazione25/04/20201 commenti
Gruppi di Azione Locale insieme per favorire e raccogliere lo scambio di informazioni, proposte, iniziative e buone pratiche da proporre alla Rete Rurale Nazionale del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Coppa Valbrembana, quest'anno non si farà: ''è un segno di rispetto''
Eleonora Busi25/04/20200 commenti
Anche la Coppa ValBrembana, come numerosi altri eventi della provincia, è stata sospesa per quest'anno. Il torneo, diventato ormai un'istituzione per la Valle Brembana, avrebbe dovuto avere luogo dal 21 maggio al 6 giugno.

Classifica redditi 2018 in Val Brembana e Imagna: i più 'ricchi' ancora Palazzago e Almenno SB
Eleonora Busi24/04/20200 commenti
Classifica dei redditi 2018 nelle nostre due Valli Brembana e Imagna: ecco i paesi più ''ricchi''.

Uffici postali, dal 27 aprile riaprono tutta settimana: ecco quali nelle nostre valli
Redazione24/04/20200 commenti
In Bergamasca, da lunedì 27 aprile riapriranno al pubblico dal lunedì al sabato 86 uffici postali, finora aperti a giorni alterni. Ecco quali in Valle Brembana e Valle Imagna.

A San Giovanni test sierologico gratis a tutti i cittadini, importante l'aiuto di Smipack
Redazione23/04/20200 commenti
Il Comune di San Giovanni Bianco, con delibera di Giunta, ha disposto di avviare le attività per effettuare un test di screening COVID-19 gratuito per tutta la popolazione

S.Pellegrino, stop temporaneo per le terme curative: conclusione entro un anno, dopo coronavirus
Eleonora Busi23/04/20200 commenti
Il cantiere sarebbe dovuto partire a marzo, ma l'emergenza sanitaria ha costretto l'impresa edile Miri di Ghisalba ad interrompere i preparativi per i lavori alle terme curative di San Pellegrino, là dove sorgeva l'ex Villa Giuseppina.

Il medico che abbraccia l'Italia anche all'ospedale di San Giovanni Bianco
Redazione22/04/20204 commenti
È stata installata all’ingresso dell’Ospedale di San Giovanni Bianco la riproduzione su marmo del disegno di Franco Rivoli - quello che ritrae un’operatrice sanitaria che tiene in braccio l’Italia - realizzata dall’artista Beppe Chiodini.

Grand Hotel di S.Pellegrino, anche QC Terme fra gli interessati alla riapertura
Eleonora Busi21/04/20200 commenti
Nonostante l'emergenza sanitaria, San Pellegrino Terme inizia a vedere uno spiraglio di riapertura per il suo storico e maestoso Grand Hotel. Le proposte, ad oggi, sono quattro.

La dedica di Van De Sfroos ai nostri lettori e alle valli Brembana e Imagna, sulle note di Televisiòn
Redazione21/04/20200 commenti
Qualche giorno fa, il nostro direttore - suo grande fan - ha contattato il cantautore laghée Davide Van De Sfroos chiedendo se potesse mandare un piccola dedica alle nostre valli e ai nostri lettori, duramente colpite dal coronavirus.

QC Terme S.Pellegrino: sostegno alla Cooperativa Incammino. 'Ci stiamo preparando a ripartire'
Eleonora Busi20/04/20200 commenti
QC Terme, la società che gestisce anche le terme di San Pellegrino Terme ed il Casinò, è scesa in campo fornendo mascherine, prodotti per l'igiene ed un contributo in denaro alla Cooperativa Sociale InCammino di San Pellegrino Terme.

Ponti di Sedrina, in arrivo primi 250mila euro su 4,5 milioni: serviranno per manutenzione
Eleonora Busi18/04/20200 commenti
6,4 i milioni di euro stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per lavori di manutenzione straordinaria in tre ponti della Provincia. A Sedrina in arrivo i primi 250 mila su 4,5 milioni stanziati.

Creatività e speranza: la lotta al coronavirus cantata dai ragazzi delle medie di Serina
Eleonora Busi18/04/20200 commenti
I ragazzi e le ragazze dell'Istituto Comprensivo di Serina, microfoni e smartphone alla mano, hanno registrato la propria versione del brano 'Viceversa', modificando creativamente le parole adattandole alla situazione attuale.

Cusio piange il suo giovanissimo Steven, deceduto in Germania per coronavirus
Redazione18/04/20200 commenti
La piccola Cusio piange il giovanissimo Steven Rovelli, 31 anni, deceduto a causa del coronavirus in Germania.

Variante di Zogno: il cantiere riapre il 4 maggio
Redazione17/04/20200 commenti
Dopo una prima (ri)chiusura del cantiere fino al 15 aprile, l'Associazione temporanea di imprese guidata dalla Collini Lavori Spa ha chiesto di prorogare lo stop fino fino al 3 maggio

Coronavirus: quanto ha colpito Val Brembana e Imagna? Infografiche dati ufficiali e stimati
Eleonora Busi17/04/20201 commenti
Coronavirus nelle nostre valli: dati sul contagio e decessi ufficiali e stimati, paese per paese.

Coronavirus e il futuro dei rifugi di montagna: ''ci prepariamo a gestire con attenzione''
Eleonora Busi17/04/20200 commenti
Anche i rifugi alpini delle nostre valli di trovano in una situazione di stallo: così i rifugisti si sono dati appuntamento online, per discutere insieme (e ad una notevole distanza di sicurezza) sul futuro della prossima stagione.

Dalla Valle Brembana alla Valle Imagna, fra le piccole comunità dai zero decessi (ufficiali) da covid-19
Eleonora Busi16/04/20200 commenti
Alcuni piccoli paesi, sette in Valle Brembana e due in Valle Imagna, non hanno ufficialmente pianto alcuna vittima mentre altri non hanno contato nessun caso positivo.

Coronavirus: i casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune al 15 aprile
Redazione16/04/20200 commenti
Da Regione Lombardia i dati dei contagi di tutti i Comuni della Bergamasca.

Il Meteo delle Valli - Altro weekend soleggiato e assai mite
Manuel Mazzoleni16/04/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Coronavirus, l'assessore di Carona: ''avevo poche possibilità di farcela''. Ora scrive a Mattarella
Eleonora Busi15/04/20200 commenti
Nella lettera di Angelo Bagini, assessore di Carona, l'elogio a medici e infermieri.

''Mia mamma, medico di base a S.Giovanni positiva al Covid: noi abbandonate da tutti''
Eleonora Busi14/04/202020 commenti
Lettera aperta di Elenia Camerini, figlia della dottoressa Casesa, medico di base a San Giovanni Bianco e positiva al coronavirus.

Natalina, 101enne di Frerola di Algua che ha superato il coronavirus: ''Mi hanno protetta dal cielo''
Eleonora Busi14/04/20200 commenti
Natalina Rinaldi è una (bis)nonna come tante: capelli ordinati e scialle all'uncinetto posato con grazie sulle spalle. Eppure a 101 anni è riuscita a superare i sintomi del coronavirus. Il piccolo miracolo alla Rsa di Zogno.

La prof del Turoldo ai suoi studenti: ''Tutti promossi? Studiate per il vostro futuro, non per i voti''
Prof Marianna Molica Franco11/04/20208 commenti
In redazione ci è giunta una bellissima lettera agli studenti scritta dalla professoressa del Turoldo di Zogno, Marianna Molica Franco. Vi invitiamo a leggerla, che siate suoi studenti o no.

Bracca contro l'embolia polmonare: il messaggio di prevenzione su 1,5 milioni di bottiglie
Redazione11/04/20200 commenti
Acque Minerali Bracca di fianco ad ALT Onlus contro l’embolia polmonare lancia su 1,5 milioni di bottiglie #BEACTIVE, il messaggio social per sensibilizzare sul tema della prevenzione in occasione della 9° Giornata Nazionale della Lotta alla Trombosi.

Zogno non molla: il video di speranza del Coretto dell'Oratorio, con l'augurio del paese
Eleonora Busi10/04/20200 commenti
Un'idea originale che arriva direttamente da Zogno, fra i più colpiti dal coronavirus: protagonisti genitori e bambini del Coretto dell'Oratorio di Zogno, che si sono esibiti in una performance virtuale, coinvolgendo anche tutta la comunità zognese.

A S.Pellegrino 2 mascherine per abitante: imbustate dai dirigenti dell'US Calcio, le consegnano volontari
Eleonora Busi10/04/20200 commenti
Sono 10.000 le mascherine che verranno distribuite in questi giorni dai volontari e Amministratori di San Pellegrino Terme, metà acquistate dal Comune e l'altra metà donata dalla Farmacia Della Fonte.

Christian Frosio canta l'amore finito con 'Distante': il videoclip girato tra Zogno e Clanezzo
Redazione09/04/20200 commenti
Nuovo videoclip del cantautore di Sant'Omobono Christian Frosio, che - come nel suo precedente video - si sposta sui bellissimi scorci delle nostre valli: le riprese hanno infatti come protagonisti Clanezzo, il Lemine e la pista di atletica a Zogno.

Zogno saluta 'suor merenda', 67 anni: ''il tuo sorriso rimarrà nel cuore di tutti''
Eleonora Busi09/04/20200 commenti
Si è spenta a 67 anni suor Marisa Massaro, stroncata da un infarto. A Zogno era chiamata da tutti affettuosamente ''suor merenda''.

Il Meteo delle Valli - Ponte pasquale all'insegna del bel tempo e del clima primaverile. Ma restiamo tutti a casa
Manuel Mazzoleni09/04/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Marco Milesi, sindaco S.Giovanni Bianco: ''In Val Brembana test sierologico a tutti''
Eleonora Busi08/04/20205 commenti
L'appello del sindaco di San Giovanni Bianco, Marco Milesi: ''Potrebbe essere d'aiuto per la Valle Brembana essere coinvolta in un test sierologico, sottoponendo tutti gli abitanti ed operatori del territorio''.

Grand Hotel S.Pellegrino, indagine di mercato per rinnovare e restaurare gli esterni
Eleonora Busi06/04/20200 commenti
Il Grand Hotel di San Pellegrino Terme in via di rinnovamento esterni. Il Comune ha avviato un'indagine di mercato per trovare operatori economici.

Mascherine casa per casa a S.Giovanni, il medico di base: 'La mascherina più bella, quella di chi lotta'
Redazione06/04/20201 commenti
Il medico di base Tullia Mastropietro: ''Guardo la mascherina e penso che sia la più bella mascherina che abbia mai avuto. Quella delle persone che continuano a lottare, anche solo con i pochi strumenti che hanno a disposizione''.

Domani arrivano 360 mila mascherine in Bergamasca: 13.200 in Val Brembana, 9.700 in Valle Imagna
Redazione06/04/20200 commenti
Nell'articolo le ripartizioni dei singoli Comuni delle nostre valli e nel resto della Bergamasca. Le mascherine saranno recapitate da domani ai Comuni capofila: Zogno, Piazza Brembana e Sant'Omobono Terme.

Coronavirus: i casi in Valle Brembana e Valle Imagna. Dati Comune per Comune
Redazione04/04/20200 commenti
Da Regione Lombardia i dati dei contagi di tutti i Comuni della Bergamasca.

Teleriabilitazione, con Alex Baldaccini la fisioterapia da casa su Skype o WhatsApp
Alex Baldaccini04/04/20200 commenti
Tramite questa tecnica potremo sfruttare il nostro cellulare o PC per vederci e sentirci ed eseguire la fisioterapia online con la massima sicurezza ed efficacia, seguendo le linee guida internazionali di trattamento

Arrivano i russi, a Piazza Brembana sanificazione al Don Palla - VIDEO
Giambattista Gherardi04/04/20200 commenti
Militari dell’esercito italiano e dell’esercito russo in azione sabato 4 aprile in Alta Valle Brembana, per provvedere alla sanificazione delle aree esterne ed interne della Fondazione don Stefano Palla.

Sanpellegrino e Nestlè, bonus da 500 euro a chi lavora durante l'emergenza coronavirus
Redazione04/04/20200 commenti
Nestlé Italia e Sanpellegrino confermano la piena retribuzione ai dipendenti che hanno interrotto la propria attività a causa dell'emergenza coronavirus e conferiscono un bonus di 500 euro a chi, invece, continua a lavorare.

S.Giovanni, gli operatori dell'ospedale appendono un drappo: ''Grazie per il sostegno''
Eleonora Busi03/04/20200 commenti
All'ospedale di San Giovanni Bianco, gli operatori sanitari hanno appeso uno striscione per ringraziare la popolazione che li sostiene.

Zogno produce e distribuisce 9.000 mascherine: ''Frutto della collaborazione di tutta la comunità''
Eleonora Busi03/04/20200 commenti
Quaranta sarte producono dalle 1.000 alle 1.200 mascherine giornaliere, sterilizzate ed imbustate sottovuoto una ad una, che verranno distribuite ad ogni residente del Comune di Zogno.

Ospedale San Giovanni Bianco: l'associazione di Leti dona un ecografo per la lotta al coronavirus
Redazione03/04/20200 commenti
L'associazione 'Sulle ali di un sogno' di Letizia Milesi ha donato migliaia di mascherine, guanti monouso, disinfettanti e un ecografo all'Ospedale di San Giovanni Bianco.

Ospedale S.Giovanni, BBM fa (altre) donazioni e sostiene la raccolta fondi della Comunità Montana
Redazione03/04/20201 commenti
BBM esprime la sua vicinanza al territorio promuovendo la raccolta fondi della Comunità Montana della Valle Brembana per l'Ospedale di San Giovanni, e invitando altre realtà imprenditoriali della Provincia

''Schiscetta solidale'' anche in Val Brembana: ristoratori uniti per i pasti a medici e infermieri
Redazione03/04/20200 commenti
Ogni giorno preparano 250 pasti caldi, utili a medici ed infermieri che lottano in prima linea contro la tragica epidemia del Coronavirus. Il progetto 'Schiscetta Solidale' coinvolge anche numerosi ristoratori della Valle Brembana.

S.Pellegrino, meno cemento per l'area Paradiso mentre il Parco della Vetta si amplia
Eleonora Busi02/04/20200 commenti
In seguito alla permuta di aree fra il Comune e la società di acque Sanpellegirno spa, il Comune ha acquisito quasi 63mila mq di nuove aree destinate al turismo, mentre al Paradiso si salvaguarda la geologia.

S.Pellegrino: annullata seconda edizione di Vertical Vetta, la corsa sui gradini della Funicolare
Eleonora Busi02/04/20200 commenti
Una decisione unanime, condivisa da tutto il team e presa pensando alla salvaguardia di atleti e spettatori: la seconda edizione del Vertical Vetta è stata annullata.

Il Meteo delle Valli - Al via lunga fase di bel tempo e clima primaverile
Redazione02/04/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Madunù di Dossena: processione e Rosario in diretta Facebook sulla pagina Coppa Valbrembana
Redazione02/04/20200 commenti
Il Madunù di Dossena non si vuole fermare nemmeno durante il coronavirus. Processione e Santo Rosario in diretta Facebook sulla pagina della Coppa Valbrembana, l'evento verrà condiviso anche da noi.

Coronavirus in Bergamasca 9.171 casi, + 132 oggi. Sala: ''Già al lavoro per progettare la seconda fase''
Redazione02/04/20200 commenti
Consueta conferenza da parte di Regione Lombardia con i numeri di oggi e le ultime novità sull'emergenza coronavirus in compagnia del vicepresidente Fabrizio Sala.

Coronavirus, quanti i veri decessi? Ecco i dati reali nelle nostre valli Brembana e Imagna
Redazione01/04/20201 commenti
4.500 i decessi reali secondo le stime dell'indagine condotta de L'Eco di Bergamo e InTwig, oltre il doppio di quelli ufficiali al 31 marzo (2.060). Contagiate 288 mila persone in tutta la provincia, quasi il 50% in Val Brembana.

Pasqua in casa, ma con capretto nostrano e polenta. Anche all'ospedale da campo
Redazione01/04/20200 commenti
In questa fase emergenziale, l'associazione del Festival del pastoralismo facilita il contatto fra domanda e offerta con capretti nati, allevati e macellati nelle valli bergamasche.

Agricoltura, da Regione Lombardia 2 milioni alle Comunità montane: 145mila euro nelle nostre valli
Redazione01/04/20200 commenti
Agricoltura di montagna, Rolfi: dalla Regione altri 2 milioni alle Comunità montane

Coronavirus in Bergamasca 9.039 casi, + 236 oggi. Gallera: ''Sarebbe folle vanificare tutto ora''
Redazione01/04/20200 commenti
Consueta conferenza da parte di Regione Lombardia con i numeri di oggi e le ultime novità sull'emergenza coronavirus in compagnia dell'assessore al Welfare Giulio Gallera.

Le bellezze di Serina in gara al Festival dei piccoli borghi d'Italia, si voterà online
Eleonora Busi31/03/20201 commenti
Fra le bellezze nostrane in gara ce n'è anche una brembana: si tratta di Serina, che parteciperà con un video promozionale.

Bandiere a mezz'asta e ''Silenzio'': Valle Brembana e Imagna commemorano le proprie vittime - LE FOTO
Eleonora Busi31/03/20200 commenti
Bandiere a mezz'asta e 'Silenzio', intonato da una sola, toccante tromba: alle 12 di oggi l'Italia intera si è fermata per un attimo per ricordare le vittime del coronavirus. L'iniziativa è stata raccolta anche dai sindaci delle nostre valli.

Il corteo solitario della Sacra Spina ai tempi del coronavirus: tappa anche all'ospedale
Eleonora Busi30/03/20200 commenti
La reliquia ha attraversato le strade deserte di San Giovanni Bianco, nel silenzio commosso di una comunità interrotto solamente dagli applausi e dalle preghiere recitate a bassa voce dalle finestre delle case.

Addio a Gino Galizzi, aprì alla Val Brembana le porte di internet
Giambattista Gherardi30/03/20201 commenti
Addio a Gino Galizzi, 60 anni di San Giovanni Bianco, fondatore del celeberrimo sito Valbrembanaweb.com, pioniere di internet, grande fotografo e appassionato di montagna.

Fondi ai Comuni, l'attacco di Lobati: ''Più soldi al Sud che nei Comuni bergamaschi più martoriati''
Eleonora Busi30/03/20200 commenti
''Basta guardare come sono stati trattati i tre comuni più martoriati da questa emergenza, dove muore la gente. In confronto a Comuni simili del sud Italia e capisci come chi ci governa considera i bergamaschi''.

Ospedale di S.Giovanni, raccolta fondi promossa da Comunità Montana e Ambito Val Brembana
Eleonora Busi30/03/20200 commenti
Le donazioni ricevute dall'ospedale brembano saranno finalizzate all'acquisizione di attrezzature, beni e servizi per il miglioramento delle attività di cure e di assistenza e delle condizioni di lavoro degli operatori sanitari.

State a casa, ma non dimenticate la vostra attività professionale: i consigli di Roberto Mazzoleni
Roberto Mazzoleni28/03/20200 commenti
Formazione, strategie di marketing, rapporti con i clienti, gestione liquidità e tanto altro. Ecco i consigli di Roberto Mazzoleni dello studio Mazzoelni & Partners per affrontare questa emergenza.

Fotografie solidali per il Papa Giovanni e la Croce Azzurra di Almenno: l'iniziativa di tre bergamasche
Chiara Bonzi28/03/20200 commenti
L’idea di tre fotografe: Viola Bellotto di San Pellegrino Terme, Roberta Rota di Almenno San Salvatore e Jessica Mariani di Curno.

Ambulatori pediatrici: aperti il sabato solo Bergamo e Romano di Lombardia, su appuntamento
Redazione28/03/20200 commenti
Attivi solo nelle postazioni di Bergamo e di Romano di Lombardia a causa della situazione emergenziale legata al Covid-19

Al lavoro durante il coronavirus? Da Bracca e Pineta bonus del 15% in busta paga ai dipendenti
Redazione27/03/20200 commenti
Il Gruppo Acque Minerali Bracca e Pineta con stabilimenti a Zogno, in valle Brembana e a Clusone, in valle Seriana, riconosce un bonus del 15 % nella busta paga dei dipendenti al lavoro in emergenza Covid -19.

Addio a Piero Busi, la Valle Brembana perde un enorme pezzo della sua storia
Redazione27/03/20200 commenti
La Valle Brembana oggi, 27 marzo, perde un altro dei suoi grandi "vecchi", Piero Busi, 86 anni, per oltre 60 anni nella 'macchina' amministrativa locale.

Il Meteo delle Valli - Weekend tra sole e nubi, ancora inverno ad inizio settimana
Redazione27/03/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Si è spento don Tarcisio Avogadro, per 40 anni parte della vita religiosa in Valle Brembana
Eleonora Busi26/03/20200 commenti
Aveva 80 anni don Avogadro: dal 2004 si era ritirato a Selvino come collaboratore pastorale. Nella sua vita si impegnò per ripristinare e riavvicinare i fedeli alle feste tradizionali della chiesa.

Bombole di ossigeno liquido: in 10 giorni distribuite 118 nelle valli Brembana e Imagna
Redazione26/03/20200 commenti
Sono 1.234 le persone che tra il 13 e il 24 marzo hanno ricevuto presso il proprio domicilio la bombola di ossigeno liquido necessaria ad aiutarli nella respirazione per contrastare il Covid-19 grazie alla collaborazione con ATS Bergamo.

Coronavirus: oltre 300 i casi in Valle Brembana, 126 in Valle Imagna. I dati Comune per Comune
Redazione24/03/20201 commenti
Da Regione Lombardia i dati di tutti i Comuni. Ecco quelli nelle nostre due valli. Premessa importante: come ha riferito Angelo Borrelli, capo della Protezione Civile, i contagiati potrebbero essere fino a 10 volte superiori rispetto ai censiti.

Mille uova di Pasqua per l'ospedale di S.Giovanni: l'iniziativa della polisportiva Fratelli Calvi
Eleonora Busi24/03/20200 commenti
L'ASD Fratelli Calvi di Piazza Brembana ha deciso di attivarsi con un'iniziativa per supportare l'ospedale di San Giovanni Bianco attraverso la vendita di mille uova di Pasqua che riportano il logo del club brembano.

Ritrovato l'uomo fuggito dall'ospedale di S.Giovanni: era nei boschi a Dossena
Redazione21/03/20200 commenti
Bruno Boffelli, il guardiacaccia 62enne di Roncobello fuggito ieri mattina dall'ospedale di San Giovanni Bianco è stato ritrovato questa mattina tra i boschi di Dossena.

Addio a Giovanni, da farmacista a birraio full time: aveva fondato il birrificio ''Via Priula''
Eleonora Busi20/03/20200 commenti
Prima farmacista, poi uno dei fondatori del birrificio ''Via Priula'' di San Pellegrino Terme. Si è spento a 60 anni Giovanni Fumagalli, stroncato da una polmonite nel primo pomeriggio di giovedì 19 marzo.

Si allontana dall'ospedale dove era ricoverato, si cerca un disperso a S.Giovanni Bianco
Eleonora Busi20/03/20200 commenti
L'uomo, con molta probabilità un residente dell'alta Valle Brembana, si sarebbe allontanato senza autorizzazione dal presidio ospedaliero, dove era stato ricoverato con sintomi influenzali forse riconducibili ad un caso di Covid-19.

Il Meteo delle Valli - Weekend tra nubi e qualche fenomeno, poi di nuovo inverno
Redazione20/03/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Fuggito dall'ospedale di S.Giovanni, i figli su Facebook: 'Aiutateci a trovarlo, è sotto shock per la morte del padre'
Eleonora Busi20/03/20200 commenti
Un appello per ritrovare Bruno Boffelli, 62 anni, che questa mattina alle 4.00 si è allontanato dall'ospedale di San Giovanni Bianco, dove era stato ricoverato con sintomi influenzali riconducibili ad un caso di coronavirus.

Coronavirus: S.Giovanni, S.Pellegrino e Zogno chiudono la ciclopedonale della Valle Brembana
Eleonora Busi19/03/20200 commenti
Le amministrazioni di San Giovanni Bianco e San Pellegrino Terme hanno deciso di chiudere la ciclopedonale della Valle Brembana, nei tratti che passano sul territorio dei due paesi.

Ospedale di San Giovanni, raccolta fondi promossa dal gruppo ZognoNeroBlu
Leandro Rinaldi 19/03/20200 commenti
Il ricavato andrà al personale impegnato nella lotta al Covid-19

Papa Giovanni XXIII, 12 nuovi posti letto per i pazienti positivi al coronavirus
Redazione18/03/20200 commenti
Dodici nuovi posti letto, ricavati in un reparto di degenza che finora non era stato toccato dalla riorganizzazione.

Mezzoldo piange il suo sindaco Raimondo Balicco, scomparso a 77 anni
Eleonora Busi18/03/20200 commenti
Si è spento a 77 anni Raimondo Balicco, sindaco di Mezzoldo. Era a casa influenzato da qualche settimana e negli ultimi giorni le sue condizioni si sono aggravate.

Coronavirus, più controlli a chi scappa nelle seconde case dell'alta Valle Brembana
Eleonora Busi17/03/20200 commenti
Il decreto è ben chiaro, eppure c'è qualcuno che parte a notte fonda per raggiungere le seconde case in alta Valle Brembana e tentare di scappare al contagio.

San Pellegrino in lutto cittadino per la scomparsa di Alberto Giupponi, ex sindaco del paese
Eleonora Busi16/03/20201 commenti
Si è spento nella tarda serata di sabato14 marzo a 72 anni Alberto Giupponi, figura storica nella comunità di San Pellegrino Terme ed ex sindaco, dopo aver contratto il Covid-19.

In forma con Alex Baldaccini - Strategie per prevenire il dolore alla spalla nel pallavolista
Redazione14/03/20200 commenti
Strategie di prevenzione e trattamento per recuperare o, meglio ancora, evitare questo tipo di problematica così frequente in questi atleti.

Il Meteo delle Valli - Nuova perturbazione in arrivo nel weekend
Manuel Mazzoleni13/03/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Coronavirus in Bergamasca oltre 2 mila casi: 153 in Valle Brembana, 31 in Valle Imagna
Redazione13/03/20201 commenti
L'ultimo bolettino parla di oltre 2 mila casi in Bergamasca. In Valle Brembana 153 i casi registrati, 31 in Valle Imagna.

Taleggio DOP contaminato da Escherichia Coli: il chiarimento dell'azienda produttrice
Eleonora Busi13/03/20200 commenti
In seguito al richiamo da parte del Ministero di un lotto di Taleggio DOP per possibile rischio batteriologico, l'azienda produttrice di Peghera chiarisce la situazione.

Nessuna rete internet a Pusdosso, i volontari lanciano un appello: ''aiutateci''
Eleonora Busi12/03/20200 commenti
A Pusdosso, una piccola frazione di Isola di Fondra, ancora non è presente una rete internet. Abitanti e volontari dell'Associazione Amici di Pusdosso lanciano un appello.

Addio a Giovanni Monaci: fondatore della Casera Monaci, in lutto Villa Valle e San Giovanni
Eleonora Busi11/03/20200 commenti
80 anni compiuti a febbraio, Giovanni lascia nel dolore la moglie Rina e i figli Clara, Luca e Roberto, questi ultimi rispettivamente presidente delle squadre del San Giovanni Bianco e diesse del Villa Valle.

Taleggio Dop prodotto a Peghera ritirato dal mercato: rischio presenza escherichia coli
Eleonora Busi11/03/20200 commenti
Si tratta di un lotto di formaggio Taleggio Dop a Latte Crudo con incarto Verde, prodotto e venduto a marchio Luigi Guffanti 1876 e prodotto nello stabilimento di Peghera.

Coronavirus, donazioni agli ospedali della Bergamasca: ecco come fare
Eleonora Busi11/03/20200 commenti
Cosa possono fare i cittadini per dare un aiuto concreto a fronteggiare questa emergenza? Ecco tutte le modalità per donare agli ospedali della bergamasca.

Poste Italiane chiude parzialmente gli uffici: niente attività pomeridiana a Zogno e S.Pellegrino
Redazione11/03/20200 commenti
È di questa mattina la notizia che, dal 12 marzo, molti uffici postali di Bergamo e provincia chiuderanno con diverse modalità.

Il sindaco di Lenna dona la propria indennità per l'emergenza: 'un piccolo doveroso gesto'
Eleonora Busi10/03/20200 commenti
È attivo da ieri il conto corrente regionale per raccogliere fondi e sostenere le strutture sanitarie. Il sindaco di Lenna Jonathan Lobati, insieme ad Alessandro Sorte, ha deciso di donare la propria indennità.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 10 marzo 2020)
Eleonora Busi09/03/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Coronavirus in Bergamasca, superata quota 1000: oltre 100 in Valle Brembana, 13 in Valle Imagna
Redazione09/03/20200 commenti
Il bollettino di oggi parla di oltre 1.000 casi in Bergamasca, precisamente 1245. In Valle Brembana 104 i casi registrati, 13 in Valle Imagna.

Urgnano piange don Mariano Carrara: è stato vicario anche in alta Valle Brembana
Eleonora Busi09/03/20200 commenti
Si è spento a 72 anni don Mariano Carrara, parroco di Urgnano. Da qualche anno lottava contro il cancro, aggravato dalla positività al Covid-19. È stato vicario anche in alta Valle Brembana.

Si è spento a 99 anni Valentino Quarenghi, erede della Clinica Quarenghi a S.Pellegrino
Eleonora Busi07/03/20200 commenti
Si è spento all'età di 99 anni Valentino Quarenghi, Medico specializzato diagnosta, e fino al 2010 direttore e presidente della Clinica Quarenghi di San Pellegrino Terme.

Lavori difformi e sanzioni per la strada verso Torcola, scintille in consiglio a Moio de’ Calvi
Redazione07/03/20200 commenti
Una seduta di consiglio dai toni accesi a Moio de’ Calvi, con un confronto serrato che ha fatto emergere criticità inedite legate al progetto della strada agrosilvopastorale denominata 'Strada Granda', utile all’accesso verso il Monte Torcola.

Il Meteo delle Valli - Weekend stabile e perlopiù soleggiato
Manuel Mazzoleni06/03/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Zogno, escursionista disperso ritrovato senza vita: caduto in un dirupo
Redazione06/03/20200 commenti
Ritrovato senza vita nei monti sopra l’abitato di Zogno un escursionista disperso da mercoledì notte. È caduto in un dirupo e non è sopravvissuto.

Terme curative di S.Pellegrino, al via lavori di recupero a Villa Giuseppina: dureranno un anno
Eleonora Busi05/03/20200 commenti
Nelle prossime settimane inizieranno i lavori di recupero a rustico di Villa Giuseppina, dove sorgerà il futuro Centro Termale Sanitario.

Zona rossa in bassa Val Seriana? Si decide oggi
Redazione04/03/20200 commenti
Nello specifico sembra essere l'area della bassa Val Seriana, tra Nembro e Alzano, quella interessata da questa novità. La decisione arriverà oggi, dopo un incontro fra il Ministro della Salute e Regione Lombardia

Val Brembilla saluta Mario Pesenti, capogruppo degli Alpini: ''Mario era la comunità''
Eleonora Busi03/03/20200 commenti
Un malore ha colto improvvisamente Mario Pesenti, 71 anni e capogruppo degli Alpini di Val Brembilla.

Coronavirus: ''in montagna nessun rischio, non cancellate le prenotazioni''
Eleonora Busi03/03/20205 commenti
Le località sciistiche alpine fanno un appello: in montagna non c'è rischio per il coronavirus. Insieme ai fiocchi di neve, fioccano anche disdette per le prenotazioni.

Lezioni al tempo del coronavirus: al Turoldo di Zogno le classi diventano virtuali
Eleonora Busi03/03/20200 commenti
Il Liceo Linguistico dell'Istituto Turoldo di Zogno ha organizzato i propri metodi di studio a distanza, creando delle vere e proprie classi virtuali.

Due anni dalla scomparsa di Davide Astori: messa privata, nessuna delegazione a San Pellegrino
Eleonora Busi03/03/20200 commenti
A due anni dalla scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori, verrà celebrata una messa in forma privata a Firenze. Quest'anno, causa direttive sanitarie, nessuna delegazione a San Pellegrino.

A Zogno 15 casi di coronavirus, due a Sedrina: i contagi in Bergamasca ad oggi
Redazione02/03/20200 commenti
Nella nostra provincia, stando ai numeri comunicati domenica 1 marzo sono risultate positive al Covid-19 209 persone residenti in Bergamasca, e di queste 43 casi da Nembro, il paese orobico più colpito.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione02/03/20200 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Coronavirus, il bilancio in bergamasca: un caso anche a Zogno, scuole chiuse per altri 8 giorni
Eleonora Busi29/02/20200 commenti
Un caso a Sedrina, già dimesso ed in isolamento, e uno a Zogno. Conferma per le scuole: resteranno chiuse per altri 8 giorni. Musei, biblioteche e luoghi di aggregazione riapriranno in formula ''soft''.

Coronavirus, ambulatori pediatrici solo su appuntamento
Redazione29/02/20200 commenti
ATS conferma il servizio ma cambia la modalità di accesso. Da sabato 29 febbraio solo su appuntamento.

In forma con Alex Baldaccini - Dolore di spalla nella pallavolo
Alex Baldaccini29/02/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Sedrina, dimesso ed in isolamento il caso positivo al Coronavirus: 45 i pazienti guariti in Italia
Eleonora Busi28/02/20200 commenti
Il contagiato è stato dimesso ieri sera e seguirà un periodo di isolamento presso la propria casa.

Il Meteo delle Valli - Weekend con nubi e qualche piovasco
Manuel Mazzoleni28/02/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Botteghe di paese, una risorsa da salvare: il progetto del Gal Valle Brembana
Leandro Rinaldi28/02/20200 commenti
Il Gruppo di Azione Locale della Valle Brembana (Gal) ha presentato tre progetti per il territorio.

Oratorio chiuso? A San Pellegrino si fa in streaming: i giovani trasmettono in diretta YouTube
Eleonora Busi28/02/20200 commenti
I ragazzi dell'Oratorio di San Pellegrino hanno ideato un modo ingegnoso per stare insieme ''virtualmente'' nonostante la chiusura. Oggi e domani, alle 18, saranno in diretta sul loro canale YouTube ''Oratorio Sampe'' per intrattenere la comunità.

A Sedrina il primo caso positivo di Coronavirus in Valle Brembana, il sindaco: ''evitiamo gli allarmismi''
Eleonora Busi27/02/20200 commenti
Arriva la conferma del primo caso di Coronavirus accertato in Valle Brembana: si tratta di una persona residente a Sedrina. A comunicarlo è il sindaco Stefano Micheli in un avviso alla cittadinanza.

Il Coronavirus diventa ''Caronavirus'': la gaffe nel tweet del presidente Trump
Eleonora Busi27/02/20200 commenti
Sebbene la nostra Carona, paesino dell'alta Valle Brembana di poco più di 300 anime, non fosse in realtà ciò a cui pensava il presidente a stelle e strisce, non ha potuto che scatenare l'ilarità della bergamasca.

In Val Brembilla è emergenza cinghiali: inefficaci le battute di caccia
Leandro Rinaldi26/02/20200 commenti
Gli animali sono più del previsto e prosperano tra le montagne.

Sci alpinismo, al Tour del Monscera ha vinto la sportività fra William Boffelli e Matteo Eydallin
Eleonora Busi26/02/20200 commenti
Domenica 23 febbraio il campione di scialpinismo William Boffelli, originario di Roncobello, ed il torinese Matteo Eydallin si sono resi protagonisti di un gesto di sportività.

Zogno, riapre il Museo del Soldato: tredici appuntamenti alla scoperta della storia militare
Eleonora Busi25/02/20200 commenti
Torna ''Zogno ad Occhi Aperti'', un progetto che ha l'obiettivo di far conoscere le meraviglie del territorio e la sua storia militare attraverso visite guidate gratuite al Museo del Soldato di Zogno.

Primario originario di S.Pellegrino rinvia la pensione per aiutare all'Ospedale di Codogno
Eleonora Busi24/02/20200 commenti
Giorgio Scanzi era ormai prossimo alla pensione, ma ha deciso di rinviare il momento per tornare in prima linea all'Ospedale di Codogno, dove ha lavorato come primario per decenni.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 24 febbraio 2020)
Eleonora Busi24/02/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Strada Clanezzo-Almenno chiusa per due mesi: l'alternativa è un giro di 15 km
Redazione22/02/20200 commenti
Da lunedì 24 febbraio e per 2 mesi - fino al 24 aprile - la strada Clanezzo-Almenno San Salvatore verrà chiusa al traffico per lavori al collettamento fognario da parte di Uniacque.

Grand Hotel San Pellegrino 'eppur si muove': diversi privati interessati all'immobile
Leandro Rinaldi 22/02/20200 commenti
Proseguono nel frattempo i lavori per il recupero della struttura

Ospedale S.Giovanni, nuovi posti letto per subacuti. Asst: ''Tutt'uno con il Papa Giovanni''
Eleonora Busi21/02/20200 commenti
A metà marzo saranno inaugurati gli ultimi quattro posti letto per subacuti all'Ospedale di San Giovanni Bianco. Presto un incontro fra Asst e Amministratori del territorio brembano.

Stazioni di rifornimento: riaprono a Val Brembilla e a Villa d'Almè
Redazione21/02/20200 commenti
Gestito per 42 anni da Remigio Zuccali e chiuso da oltre due anni, il distributore di benzina e gasolio a Val Brembilla ha riaperto nei giorni scorsi. Riapre anche la stazione di servizio ENI a Villa d'Almè.

I 'trucchi del mestiere' si imparano a S.Pellegrino: studenti in cattedra per insegnare ai piccoli
Eleonora Busi20/02/20200 commenti
I ragazzi dell'Istituto superiore hanno insegnato ai colleghi di quinta elementare i segreti che si celano dietro la preparazione di cocktail e di decorazione delle torte.

Il Meteo delle Valli - Ennesimo weekend di sole e clima primaverile
Redazione20/02/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Una sedrinese tra le influencer più seguite d'Italia: è la modella e fashion blogger Paola Turani
Redazione20/02/20200 commenti
Paola Turani, modella e fashion blogger originaria di Sedrina, è una delle più seguite influencer d'Italia.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 21 al 23 febbraio 2020
Eleonora Busi20/02/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 21 al 23 febbraio 2020.

Una folla per l'ultimo saluto a Piera Vitali: 'Grazie di tutto, ora tocca a noi'
Redazione19/02/20200 commenti
Ultimo saluto ieri nella (gremita) parrocchiale di San Giovanni Bianco a Piera Vitali, la 'biondina della Val Taleggio' che si è spenta a 96 anni nella notte fra il 15 e il 16 febbraio.

Sciopero settore Legno Arredo Industria: presidio davanti alla Scaglia Indeva di Val Brembilla
Redazione19/02/20200 commenti
A Bergamo il rinnovo del Contratto Nazionale settore legno, arredo, industria interessa 4.500 lavoratori.

Scuole superiori bergamasche crescono, ma non in Val Brembana: 30 iscritti in meno tra alberghiero e Turoldo
Eleonora Busi19/02/20200 commenti
Le scuole superiori bergamasche registrano un trend positivo, previsto anche per i prossimi anni. In Valle Brembana, invece, gli iscritti calano: -7,5% in media i nuovi iscritti al prossimo anno scolastico.

Comunità Montana Val Brembana in cerca di personale: selezioni per quattro operai forestali
Redazione18/02/20200 commenti
Continua da parte della Comunità Montana Valle Brembana l'attenzione alla gestione forestale del territorio vallare. Gli operai forestale da cinque diventeranno nove.

Val Taleggio e Val Brembilla celebrano lo Strachitunt: una tre-giorni dedicata al formaggio
Eleonora Busi18/02/20200 commenti
È in programma per il 21, 22 e 23 febbraio la prima edizione di 'Strachitunt – da risorsa per la famiglia a valore per il territorio'.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 21a giornata
Redazione17/02/20200 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 21a giornata

Addio alla coraggiosa partigiana Piera Vitali, la ''biondina della Val Taleggio''
Eleonora Busi17/02/20200 commenti
Piera Vitali, la 'biondina della Val Taleggio', si è spenta all'età di 96 anni, nella notte fra il 15 ed il 16 febbraio. È stata una partigiana, 'staffetta' fra la Val Taleggio e la Valsassina.

A Val Brembilla le figurine di Brembillese e Polisportiva, ma c'è anche la storia del paese
Melissa Braka15/02/20200 commenti
Il Comune di Val Brembilla ha portato nelle edicole il suo album di figurine con gli atleti delle varie società sportive del paese più alcuni spazi dedicati alla storia e alle bellezze del territorio.

Eventi Comitato Quarenghi: il Memorial Mondonico internazionale e rosa, arriva la Summer School
Redazione15/02/20200 commenti
Tante le novità: dal torneo Memorial Emiliano Mondonico che diventa internazionale e aggiunge il femminile alla new entry Summer School 1a edizione, convegno di medicina riabilitativa per lo sport.

L'amore in Valle Brembana e Imagna: 6 mete da raggiungere per festeggiare San Valentino
Eleonora Busi14/02/20201 commenti
L'amore è nell'aria in Valle Brembana e Imagna: San Valentino è arrivato e per tutti gli innamorati (ma non solo), questa è un'ottima occasione per una 'fuga d'amore' per un week-end.

Paura a Miragolo di Zogno: si incendia un pullman SAB, nessun ferito - LE FOTO
Eleonora Busi14/02/20200 commenti
Nel primo pomeriggio di oggi, un pullman SAB ha preso fuoco a Zogno, in direzione Miragolo.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione14/02/20200 commenti

Anche la scuola di Poscante a rischio chiusura: 11 bambini troppo pochi per una pluriclasse
Eleonora Busi14/02/20200 commenti
Anche a Poscante, frazione di Zogno, cala l'ombra di una possibile chiusura.

San Pellegrino ci riprova: l'ex stazione di Piazza Rosmini cerca (ancora) un gestore che la valorizzi
Eleonora Busi14/02/20200 commenti
È di pochi giorni fa la notizia che l'ex stazione ferroviaria di Pazza Granelli, a San Pellegrino Terme, ha finalmente trovato un gestore. Meno fortunata la ''sorella'' di Piazza Rosmini, che – dopo una serie di bandi andati a vuoto – ci riprova.

Start-up in Valle Brembana? Percorso di formazione (gratuito) per le migliori idee
Redazione13/02/20200 commenti
Un nuovo progetto di crescita e sviluppo imprenditoriale e sociale per la Val Brembana. Obiettivo di questo percorso è quello di frenare 'la fuga' di lavoratori dal territorio, contrastando lo spopolamento e la fuga di cervelli.

Ospedale San Giovanni, la denuncia di sindaci e Comunità Montana: 'no ad un ospedale part-time'
Eleonora Busi13/02/20201 commenti
L'Ospedale di San Giovanni Bianco ancora nell'occhio del ciclone di denunce da parte degli Amministratori brembani, che denunciano la carenza di servizi e di personale della struttura.

Paladina-Sedrina, confermati oltre 420 milioni di euro per il completamento
Eleonora Busi13/02/20200 commenti
Già anticipato nelle scorse settimane, nel pomeriggio di ieri 12 febbraio si è avuta una parziale conferma: il costo previsto per il completamento della Tangenziale Sud, nel tratto da Paladina a Sedrina, ammonterebbe a più di 420 milioni di euro.

Il Meteo delle Valli - Weekend di San Valentino soleggiato e mite
Manuel Mazzoleni13/02/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

San Valentino, da Poste Italiane cartoline speciali firmate Disney: le trovi anche a Zogno
Redazione13/02/20200 commenti
Poste Italiane come ogni anno celebra la Festa degli innamorati e dedica a San Valentino due cartoline filateliche, colorate ad animate, dove sono raffigurati alcuni tra i più importanti personaggi dei fumetti Disney.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 14 al 16 febbraio 2020
Eleonora Busi13/02/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 14 al 16 febbraio 2020.

Granfondo Gimondi oltre la competizione: in sella, ma gustando la Val Brembana
Redazione13/02/20200 commenti
L’evento bergamasco, in programma domenica 10 maggio, sarà un’occasione per sfidare i propri limiti ma anche una splendida opportunità per conoscere le prelibatezze gastronomiche di un territorio unico.

Carona, la casa della centrale sarà un hotel: al via i lavori. Il sogno di una famiglia svedese e una locandiera brembana
Leandro Rinaldi13/02/20201 commenti
L'edificio sarà trasformato in un Hotel grazie all'idea di un imprenditore svedese e alla passione di Loredana Salvetti

Giornata per le Montagne lombarde è ufficiale: si celebrerà ogni anno, la prima domenica di luglio
Redazione12/02/20200 commenti
Una Giornata dedicata alle montagne lombarde per promuovere e valorizzare i territori montani e sostenere la gente che in montagna vive e lavora, individuata ogni anno nella prima domenica di luglio.

La storia della Valle Brembana raccontata in migliaia di foto: ''aiutatemi a dar loro un nome''
Eleonora Busi12/02/20200 commenti
Sono migliaia le lastre fotografiche, circa 7.000, risalenti ad inizio Novecento che ancora non hanno un nome, un'identità. Sono l'opera di Fulvio Goglio di Piazza Brembana: un'eredità raccolta ora da Cristiana Oldrati Goglio.

Brexit, formaggi e vini bergamaschi a rischio? Gli esperti: ''va depositato il marchio nazionale''
Redazione12/02/20200 commenti
Secondo Coldiretti, che ha lanciato lallarme, a rischio sarebbe il 30% dei prodotti agroalimentari italiani. La Bergamasca conta 13 tipicità: 9 formaggi Dop, l'olio d'oliva dei laghi lombardi, 3 vini 2 Doc e Dogc.

Prodotti brembani candidati al Paniere d'Italia, anche Branzi e Agrì di Valtorta: come votare
Eleonora Busi12/02/20200 commenti
Eccellenze gastronomiche brembane candidate a far parte del 'Paniere d'Italia', un'iniziativa con lo scopo di far conoscere i prodotti italiani nel mondo. Ben 7 candidati sono realizzati in Valle Brembana e Val Taleggio.

Poca neve, estati oltre i 30°C: gli effetti del cambiamento climatico (anche) nelle nostre valli
Manuel Mazzoleni11/02/20200 commenti
Anche le nostre valli non sfuggono ai cambiamenti climatici. Nevicate che in inverno non sono più una costante ma ormai un’eccezione, estati che diventano sempre più roventi con massime oltre i 30°C anche sulle nostre vette. Cosa ci riserva il futuro?

Coronavirus, gli studenti bergamaschi volontariamente in 'quarantena': lezioni e programmi a casa
Eleonora Busi11/02/20200 commenti
Per i sei studenti bergamaschi rientrati dalla Cina si farà un periodo di isolamento concordato con le scuole.

Ex sindaco di Camerata candidato a Valleve? ''Non è ancora detto, ora penso a San Simone''
Redazione11/02/20200 commenti
Valleve è al centro di una serie di voci di corridoio che vedrebbero l'ex sindaco di Camerata Cornello, Gianfranco Lazzarini, il papabile prossimo candidato alla guida del piccolo paese.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 20a giornata
Redazione10/02/20200 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 20a giornata

Lenna: bando per gestore del chiosco lungo la ciclopedonale della Val Brembana
Redazione10/02/20200 commenti
Apre il bando per la gestione del chiosco (l'anno scorso rimasto chiuso per mancanza di gestore) situato all'interno del parco pubblico nel Comune di Lenna, nei pressi della ciclopedonale della Valle Brembana

San Valentino, a Zogno 10% di sconto in negozi e ristoranti con Punto Amico
Redazione07/02/20200 commenti
Innamorati di Zogno. Io scelgo Zogno. È l'iniziativa lanciata dai commercianti aderenti all'associazione Punto Amico in occasione della festa degli innamorati, San Valentino.

Ecco il 'Reddito di maternità': ad Averara 1.000 euro al mese per le neo-mamme
Eleonora Busi07/02/20200 commenti
Una interessante idea in alta Valle Brembana, per incentivare la popolazione a non abbandonare i nostri territori: 1.000 euro al mese per tre anni alle neo-mamme. I requisiti? Abitare ad Averara.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 7 al 9 febbraio 2020
Eleonora Busi07/02/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 7 al 9 febbraio 2020.

Parco della Vetta a S.Pellegrino: ok dalla Soprintendenza. Obiettivo: rendere più attrattiva l'area
Eleonora Busi07/02/20200 commenti
Via libera al Parco della Vetta. Dopo lo stop da parte della Soprintendenza uno dei tasselli del progetto di rilancio della località Vetta a San Pellegrino muove i suoi primi passi in direzione del suo compimento.

Il ponte della Val Taleggio dov'è? I parlamentari bergamaschi: ''sosteniamo la Comunità Montana''
Eleonora Busi07/02/20200 commenti
Alla Val Taleggio serve un nuovo ponte. Da ormai ben cinque anni. È una questione spinosa e ancora aperta quella del collegamento dal 2014 ancora irrealizzato lungo la Strada Provinciale 24: a mancare all'appello sono ben 340 mila euro.

San Valentino: San Pellegrino premia il bacio più lungo (e i selfie d'amore su Instagram)
Redazione06/02/20200 commenti
In palio una scorta di birra del birrificio Via Priula per il bacio più lungo. Ci sarà anche un concorso su Instagram: il selfie d'amore con più like vincerà due ingressi alle QC Terme.

Orridi della Valle Taleggio di nuovo in fiamme: in azione gli elicotteri, sospetta natura dolosa
Eleonora Busi06/02/20200 commenti
Torna l'incubo incendi negli Orridi della Valle Taleggio. Ieri sera, verso le ore 20, un incendio è divampato in territorio di San Giovanni Bianco, sopra la galleria 'Le Gole'. Sospettata la natura dolosa.

Orridi Val Taleggio, incendio sotto controllo: riaperta la strada
Redazione06/02/20200 commenti
Incendio sotto controllo: verso le 14.00 la strada provinciale degli Orridi è stata riaperta al traffico.

In forma con Alex Baldaccini - Dormire per migliorare performance e ridurre infortuni
Alex Baldaccini06/02/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

San Giovanni Bianco, un nodo blu in municipio contro il bullismo a scuola
Redazione06/02/20200 commenti
Una delegazione dell'Istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco consegnerà al sindaco Marco Milesi, presso il Municipio, il Nodo Blu.

Il comando dei Carabinieri resterà a Zogno, Lobati: 'la valle non può perdere altri servizi'
Eleonora Busi05/02/20200 commenti
Pericolo scongiurato: la sede del comando dei Carabinieri di Zogno non verrà spostata. L'ipotesi era infatti che la compagnia dell'Arma dei Carabinieri zognese venisse spostata più a valle, probabilmente a Sorisole o a Villa d'Almè.

Carnevale in Valle Brembana, fra cultura e tradizione: ecco gli appuntamenti
Eleonora Busi04/02/20200 commenti
Il Carnevale è ormai alle porte e numerosi sono i paesi dell'alta Valle Brembana che si stanno preparando per l'immancabile appuntamento fatto di coriandoli, stelle filanti e tantissime maschere colorate. Ecco gli appuntamenti.

71 milioni ai Comuni bergamaschi per opere green: a Blello 666 euro a residente
Eleonora Busi04/02/20200 commenti
Nuovi fondi in arrivo dal Governo a beneficio dei Comuni della bergamasca: ben 71,2 milioni di euro sul quinquennio. A Blello, soltanto 75 abitanti in Valle Brembilla, arriveranno 666,6 euro a residente.

San Giovanni, l'appello del sindaco: ''troviamo i fondi per la variante in galleria''
Redazione04/02/20200 commenti
La ex statale 470 della Valle Brembana passa ad ANAS. Il sindaco di San Giovanni Bianco, Marco Milesi, presenta al vice ministro dell'Intero Mauri la richiesta di inserire la variante in galleria del centro abitato di San Giovanni Bianco.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 19a giornata
Redazione03/02/20200 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 19a giornata

Coronavirus: isolata nel campus in Cina, Martina Milesi di San Giovanni è tornata a casa
Eleonora Busi03/02/20200 commenti
Era rimasta isolata nel campus universitario di Nanchino, nella provincia di Jangsu in Cina, insieme alla compagna di studi. Martina Milesi è finalmente tornata a casa a San Giovanni Bianco.

Paladina–Sedrina, i costi lievitano a 420 milioni di euro: nuovo incontro il 12 febbraio
Eleonora Busi03/02/20200 commenti
Si è parlato anche della Paladina – Sedrina durante l'incontro a San Pellegrino. Da quanto emerso, le notizie non appaiono buone: i costi sono decisamente aumentati, arrivando a toccare i 420 milioni di euro.

A Cortina d'Ampezzo trionfano le valligiane: podio per Roberta Midali, Ilaria Ghisalberti e Laura Rota
Eleonora Busi03/02/20200 commenti
A Cortina d'Ampezzo ha trionfato lo spirito vallare bergamasco. Durante l'apertura della tre giorni dedicata alle discipline tecniche nella località delle Dolomiti, ben tre campionesse valligiane hanno trionfato in tre gare diverse.

Scuole alta Val Brembana: chiusura quasi certa per due primarie. Tre poli scolastici è il futuro?
Redazione01/02/20200 commenti
Riguardo la possibile chiusura della primaria di Roncobello ne avevamo già scritto qualche settimana fa, ma da ora sembra che pure le elementari di Santa Brigida non riapriranno il prossimo anno scolastico. Dubbi anche sul futuro dell'asilo di Olmo.

Incidente sul Monte Alben, escursionista scivola per 50 metri: elisoccorso in azione
Redazione01/02/20200 commenti
Alle ore 10:25 di oggi, 1 febbraio, incidente per un escursionista sul Monte Alben, canale del Sacco, zona tra la Val Seriana e la Valle Brembana, a quota 1800 metri.

Febbraio in festa alla Taverna MaiVisto: cabaret, musica, dj set e tanto buon cibo
Eleonora Busi31/01/20200 commenti
Febbraio, il mese del carnevale per eccellenza, si prospetta ricco di eventi: per l'occasione, anche il Ristorante – Taverna 'MaiVisto' di Sedrina, in via Maivista, ha organizzato una serie di imperdibili eventi e spettacoli nel proprio locale.

A Dossena rilancio turistico, oltre il ponte tibetano. Claudia Terzi: 'Regione vicina ai piccoli Comuni'
Redazione31/01/20200 commenti
Gli assessori regionali Lara Magoni e Claudia Terzi hanno presentato al pubblico e alla stampa l'accordo di programma per gli interventi di rilancio turistico e socio economico del Comune di Dossena.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020
Eleonora Busi30/01/20203 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020.

Il Meteo delle Valli - Giorni della rondine più che della merla...Weekend con più nubi
Manuel Mazzoleni30/01/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Piazza Brembana, chiesto dissequestro della strada crollata. Il sindaco: 'necessario iniziare lavori'
Eleonora Busi30/01/20200 commenti
Da ormai una ventina di giorni, a Piazza Brembana, la via Locatelli – crollata circa due mesi fa – si trova sotto sequestro penale. Il sindaco Stefano Ambrosioni sta perciò portando avanti la richiesta per ottenere un dissequestro ufficiale dell'area.

Avviare un frutteto, a Lenna incontro con i frutticoltori
Giambattista Gherardi29/01/20200 commenti
Prende il via venerdì 31 gennaio alle 20.00 presso il teatro comunale di Lenna la nuova stagione coltiva dell’Associazione Frutticoltori Agricoltori Valle Brembana (AFAVB).

Zogno, via libera alla riqualifica nell'ex Manifattura: nuova strada, parcheggio e area verde
Eleonora Busi29/01/20200 commenti
Arriva l'ok dall'Amministrazione di Zogno per la riqualifica dell'ex Manifattura Valle Brembana.

Nuovi contributi regionali per le Comunità Montane: nelle valli Brembana e Imagna 751 mila euro
Eleonora Busi29/01/20200 commenti
Arrivano nuovi contributi regionali per le Comunità Montane della bergamasca. Regione Lombardia ha infatti stanziato, nell'ambito di una delibera approvata dalla Giunta, 2,5 milioni di euro per sostenerne anche nel corso del 2020 le attività.

Via delle Castagne e sentieri di Zogno: 100 mila euro per potenziare l'attrattività turistica
Redazione28/01/20200 commenti
Il GAL Valle Brembana 2020 ha finanziato il progetto turistico di potenziamento della Via delle Castagne e dei Sentieri di Zogno.

Martina di S.Giovanni e Sara, isolate nel campus universitario in Cina: ''controlli rigidi per chi entra o esce''
Eleonora Busi28/01/20200 commenti
Martina Milesi, di San Giovanni Bianco, e la compagna di studi Sara Zucchi di Mandello, si trovano isolate nel campo universitario di Nanchino, nell'est della Cina. A giorni torneranno a casa.

Internet più veloce in provincia di Bergamo: quadruplicato a Zogno, raddoppiato a S.Pellegrino
Redazione28/01/20200 commenti
La provincia di Bergamo rispetto a un anno fa naviga sul web molto più rapidamente. Molto positivi i risultati dello studio di SosTariffe in alcuni paesi della Valle Brembana.

Torna Sampe's Got Talent, il 'talent show' brembano: quinta edizione ricca di talenti e novità
Eleonora Busi28/01/20200 commenti
Quattro fortunate edizioni ed una quinta presto in scena: il Sampe's Got Talent è diventato da qualche anno a questa parte un appuntamento imperdibile per tutti gli abitanti della Valle Brembana, e non solo.

La centralina a Fondra non si fa: si festeggia durante il flash mob sulla sponda del Brembo
Eleonora Busi27/01/20200 commenti
Si protesta e su festeggia a Fondra. Sabato 25 gennaio, sotto l'arcata del Ponte Vecchio, una trentina di persone si è raccolta sulla sponda del fiume Brembo. Un'iniziativa promossa dal Comitato per lo sviluppo sostenibile dell'Alta Valle Brembana.

Carona, bimba di 4 anni cade sulla pista 'Giretta': intervenuto l'elisoccorso
Redazione27/01/20200 commenti
Incidente avvenuto verso le ore 15.00 di oggi. Intervenuto l'elisoccorso da Sondrio.
.jpg)
Bruno Maida al Turoldo, lo scrittore de 'La Shoah dei bambini' incontra gli studenti
Melissa Braka25/01/20200 commenti
Alcune classi dell’Istituto superiore David Maria Turoldo hanno avuto la possibilità di incontrare Bruno Maida,l’autore del libro 'La Shoah dei bambini'.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione24/01/20201 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Uomini adescati in chat erotiche e ricattati con filmati: carabinieri di Zogno arrestano 9 giovani
Redazione24/01/20200 commenti
Tra le vittime anche un bergamasco. Gli arrestati tutti giovanissimi, tra i 20 e i 24 anni.

L'arte dei bergamini a misura di scuola: laboratori didattici in Val Taleggio
Redazione24/01/20200 commenti
L’Associazione Ecomuseo Val Taleggio presenta le escursioni didattiche e le attività culturali destinate a scuole di ogni ordine e grado: 'In VaCcanza', 'Tu Casaro' e 'Stagìonàti'.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 24 al 26 gennaio 2020
Eleonora Busi23/01/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 24 al 26 gennaio 2020.

In forma con Alex Baldaccini - Distorsione caviglia, come evitare che diventi ricorrente
Alex Baldaccini23/01/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Il Meteo delle Valli - Weekend all'insegna della variabilità, ma senza fenomeni degni di nota
Manuel Mazzoleni23/01/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Vuoi guidare la tua azienda in modo sicuro? Incontro gratuito alla Green House di Zogno
Redazione22/01/20200 commenti
Giovedì 30 gennaio dalle 18.00 alle 21.00 presso la Green House di Zogno evento gratuito promosso dallo studio commercialisti Mazzoleni & Partners in collaborazione con Enrico Fornito Formazione.

Consolidamento sponda destra del fiume Brembo, a Zogno i lavori con la posa di massi ciclopici
Eleonora Busi22/01/20200 commenti
Sono iniziati da qualche giorno i lavori di consolidamento sulla sponda destra del Brembo a Zogno, dove si trova il ponte Vecchio.

The caldo e coperte, 200 ragazzi in protesta fuori dal Turoldo: 'Caloriferi spenti, studenti assenti'
Chiara Bonzi e Melissa Braka22/01/20200 commenti
Effetto immediato della protesta. Dopo lo sciopero, infatti, la circolare tanto attesa è arrivata: ''la temperatura delle aule ha raggiunto il livello di comfort richiesto''.

Jennifer Lopez vorrebbe vivere in Italia, Lenna e S.Pellegrino si fanno avanti: ''Da noi sarebbe la benvenuta''
Eleonora Busi21/01/20205 commenti
Jennifer Lopez vorrebbe trasferirsi in una tranquilla località italiana e Lenna e San Pellegrino Terme si fanno avanti per accoglierla a braccia aperte.

Scuole alta Val Brembana: chiusura confermata per l'asilo di Piazza e la primaria di Roncobello?
Redazione21/01/20200 commenti
Secondo le ultime conferme - non ancora ufficiali - a chiudere definitivamente i propri battenti dovrebbero essere la scuola primaria di Roncobello e la scuola dell'infanzia parrocchiale di Piazza Brembana. Resiste Santa Brigida.

La Val Parina diventerà 'Area Wilderness': un'oasi incontaminata nel cuore della Val Brembana
Leandro Rinaldi21/01/20202 commenti
L'obiettivo è valorizzare la purezza naturalistica della zona

Turoldo ancora al freddo e gli studenti protestano, il Dirigente: 'la Provincia si attivi'
Eleonora Busi21/01/20201 commenti
All'Istituto David Maria Turoldo di Zogno, gli alunni hanno programmato per domani uno sciopero. Il motivo è il malfunzionamento del riscaldamento, a causa del quale nelle aule la temperatura è scesa fino a toccare i 13°.

Escursioni per trapiantati: sui rifugi di Val Brembana (e Seriana) tra aprile e giugno
Redazione20/01/20200 commenti
Torna anche quest’anno 'A spasso con Luisa', il progetto che offre ai trapiantati la possibilità di cimentarsi in escursioni in montagna per migliorare il proprio benessere mentale e fisico, in compagnia dell’esperto del CAI di Bergamo, Silvio Calvi.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 17a giornata
Redazione20/01/20200 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 17a giornata

Flash mob e foto di gruppo al fiume Brembo, per dire no alla idrocentralina in Val di Fondra
Redazione18/01/20200 commenti
Flash mob e foto di gruppo sulle sponde del Brembo, a Fondra, contro la costruzione di nuove centraline idroelettriche. Iniziativa del Comitato per lo sviluppo sostenibile dell'Alta Valle Brembana seguendo la manifestazione nazionale di Legambiente.

Clinica Quarenghi: inaugurata la ''Palestra sul fiume'', spazio esclusivo per pazienti esterni
Giambattista Gherardi18/01/20201 commenti
Dopo l’ampliamento strutturale del 2018, l’Istituto ha inaugurato un nuovo spazio rivolto ai pazienti ambulatoriali neurologici ed ortopedici, in particolare nel post-trauma sportivo.

Cinema e montagna, torna Orobie Film Festival: ecco il programma completo
Redazione18/01/20200 commenti
Il Festival cinematografico di Bergamo e provincia è interamente dedicato al mondo della montagna e si svolgerà a Seriate al Cinema Gavazzeni dal 21 al 25 gennaio 2020

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione17/01/20200 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Olmo al Brembo, Oscar al formaggio d'asina del giovane Leonardo Belotti: premio innovazione green
Redazione17/01/20200 commenti
Leonardo Belotti, 23 anni, titolare dell’azienda agricola Mondo Asino di Olmo al Brembo, è uno dei vincitori nazionali dell’Oscar Green.

Val Brembana, vacanze ad Alassio per gli over 60: da oltre 40 anni, un'idea di Piero Busi
Redazione17/01/20200 commenti
Iniziativa che esiste da oltre 40 anni e dal 1996 promossa dalla Comunità Montana Valle Brembana.

Elezioni comunali: focus su Almè, Fuipiano e Valleve. Chi saranno i candidati sindaco?
Eleonora Busi17/01/20200 commenti
Il 2020, fra maggio e giugno, sarà tempo di elezioni per 11 Comuni della bergamasca. Nelle nostre valli saranno tre i Comuni chiamati al voto, ovvero Almè, Fuipiano Valle Imagna e Valleve e già volano le prime indiscrezioni.

Raccolta firme per la tranvia fino a S.Pellegrino: ''Traforo del Canto Alto? Improponibile''
Eleonora Busi16/01/20200 commenti
L'iniziativa 'Sostenitori Progetto T2 fino a San Pellegrino' ha avviato una raccolta firme per portare il tram della Valle Brembana fino a San Pellegrino Terme.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 17 al 19 gennaio 2020
Eleonora Busi16/01/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 17 al 19 gennaio 2020.

Olda di Taleggio, giovane trentenne travolta da un trattore: ferita ad una mano
Eleonora Busi15/01/20200 commenti
Erano le 12:36 di oggi, mercoledì 15 gennaio, quando a Olda, frazione di Taleggio, un trattore ha travolto una ragazza di trent'anni, schiacciandole una mano con la ruota.

San Pellegrino, l'Amministrazione comunale incontra la popolazione: 5 appuntamenti
Redazione14/01/20200 commenti
5 appuntamenti dedicati ai residenti di tutte le frazioni e zone del paese, da Santa Croce a Ruspino.

Funicolare San Pellegrino, opere di sistemazione alle stazioni: tempi riapertura definiti nelle prossime settimane
Eleonora Busi14/01/20200 commenti
Sono in dirittura d'arrivo gli interventi di completamento alle stazioni di partenza e arrivo della storica funicolare di San Pellegrino Terme.

Melodie rock sui paesaggi valdimagnini e brembani con Christian Frosio: ecco il videoclip Anime Leggere
Redazione14/01/20200 commenti
Anime Leggere è il videoclip del singolo estratto dall’album 'Mille Direzioni' del cantautore-rock valdimagnino Christian Frosio, uscito lo scorso 10 gennaio.

I bambini valdimagnini imparano a sciare in Valle Brembana: l'iniziativa del CAI Valle Imagna
Eleonora Busi14/01/20200 commenti
Da circa 15 anni il CAI Valle Imagna organizza dei corsi di sci per i bambini valdimagnini verso la Valle Brembana, presso il comprensorio di Valtorta-Piani di Bobbio. Il via il prossimo 23 gennaio.

Ai Piani dell'Avaro c'è RistOrobie: dai piatti della tradizione alle delizie di stagione
Eleonora Busi14/01/20200 commenti
Ai Piani dell'Avaro, nel territorio di Cusio – fra piste da sci di fondo e tappetino di risalita – si trova il Ristorante “RistOrobie”, casa di innumerevoli piatti fra cucina tipica locale e pietanze stagionali dai sapori decisi e colorati.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 16a giornata
Redazione13/01/20200 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 16a giornata

La realizzazione del ponte in Val Taleggio si ferma: mancano 340mila euro
Eleonora Busi13/01/20200 commenti
Si blocca il ponte che dovrebbe collegare i due versanti della Valle Taleggio. Durante la fase di progettazione definitiva, infatti, i costi sono stati aggiornati – ed aumentati.

Piazza Brembana, a due mesi dal crollo della strada arriva il sequestro penale
Eleonora Busi13/01/20201 commenti
Da oggi 13 dicembre, sulle recinzioni che bloccano l'accesso alla via, sono comparsi degli avvisi – affissi dai Carabinieri della stazione locale: 'Area sottoposta a sequestro penale'.

S.Pellegrino, oltre 1000 piccoli poeti partecipano al Festival: a marzo le premiazioni
Redazione13/01/20200 commenti
124 classi per un totale di 2579 alunni, che hanno presentato 1030 poesie: questi i numeri del Festival della poesia di San Pellegrino Terme. Premiazioni a marzo presso il teatro del Casinò.

Comunità Montana Val Brembana e Zanetti contro la plastica: donano 600 borracce nelle scuole
Redazione11/01/20200 commenti
Comunità Montana Valle Brembana e Zanetti Arturo & C. Srl donano 600 borracce ai bambini e ragazzi di asilo, elementari e medie dei Comuni dove gestiscono il servizio di smaltimento rifiuti.

In forma con Alex Baldaccini - Rinforzo muscolare solo in inverno?
Alex Baldaccini11/01/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Lavori alla fognatura: a San Giovanni Bianco chiude al traffico via Gratarolo
Redazione11/01/20200 commenti
A causa di lavori di riparazione urgenti all'impianto fognario, il Comune di San Giovanni Bianco chiude al traffico veicolare via Gratarolo lungo il fiume Brembo, nei pressi della diga.

Rubano bici, minimoto e smartphone (nella sagrestia della chiesa): denunciati adolescenti a Villa d'Almè
Redazione10/01/20201 commenti
I carabinieri di Villa d'Almè hanno denunciato due ragazzi di 18 e 19 anni ed una ragazza di 19 anni che nei giorni scorsi si sono resi responsabili di alcuni furti e danneggiamenti nella zona.

In Valle Brembana si ciaspola al chiaro di luna: manifestazioni a Cusio e Foppolo
Eleonora Busi10/01/20200 commenti
A Cusio e Foppolo due manifestazioni per ciaspolare al chiaro di luna.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento all'11 gennaio 2020)
Eleonora Busi10/01/20200 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Prevenire gli incidenti in montagna si può: in Val Brembana incontri 'Sicuri in Montagna'
Eleonora Busi10/01/20200 commenti
Gli incidenti in montagna sono, purtroppo, una realtà diffusa anche in Valle Brembana, Il prossimo 19 gennaio ai Piani di Bobbio e a San Simone si terranno gli incontri per il progetto 'Sicuri in Montagna'

Letizia torna a camminare: i primi passi della giovane di Roncobello, a tre mesi dall'intervento
Eleonora Busi09/01/20200 commenti
'I secondi primi passi sono la cosa migliore che possano capitare nella vita, ti senti viva, alta e finalmente felice!': sono piene di speranza le parole della giovanissima Letizia Milesi.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 10 al 12 gennaio 2020
Eleonora Busi09/01/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 10 al 12 gennaio 2020.

Il Meteo delle Valli - Nessuna novità: stabile e Sole a oltranza
Manuel Mazzoleni09/01/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Maestre eroine a Lenna: bimba di 9 anni ha un infarto, loro la rianimano. Ora è fuori pericolo
Redazione09/01/20200 commenti
Questa mattina, una bimba di 9 anni è stata colpita da un arresto cardiaco mentre si trovata in classe, e le maestre sono prontamente intervenute con le manovre di rianimazione salvandole la vita.

Furto al gruppo alpini di Zogno: rubati 500 chili di legna
Leandro Rinaldi08/01/20200 commenti
Ladro in azione durante i primi giorni dell'anno. Il presidente Orlandini : 'Non possiamo più fidarci'

Tram fino a Zogno e San Pellegrino: sogno o realtà? L'incontro a San Pellegrino
Eleonora Busi08/01/20200 commenti
L'Amministrazione Comunale di San Pellegrino Terme, guidata dal sindaco Vittorio Milesi, ha organizzato un incontro presso la Sala Consiliare per l'estensione della linea fino ai territori di Zogno e San Pellegrino.

Davide Astori oggi avrebbe compiuto 33 anni: ''Ovunque tu sarai, auguri capitano''
Redazione07/01/20200 commenti
Dalla moglie ai suoi più importanti club Fiorentina e Cagliari passando per i tifosi, arrivano gli auguri all'indimenticato calciatore brembano Davide Astori.

Testimonianze dei soldati brembani in un libro: ''aiutateci ad esaminare l'elenco dei caduti''
Redazione07/01/20200 commenti
Il Centro Storico Culturale Valle Brembana apre il nuovo anno con una iniziativa dedicata alle testimonianze dei soldati brembani impegnati nella Seconda guerra mondiale - che diverrà un libro - e chiede aiuto a tutti per verificare l'elenco dei caduti.

San Pellegrino, l'Istituto Quarenghi si allarga: ecco la ''Palestra sul fiume''
Leandro Rinaldi07/01/20200 commenti
L’Istituto Clinico Quarenghi di San Pellegrino è pronto ad ampliare i propri spazi con una nuova area di 220 metri quadri, comprensiva di ambulatorio medico e spogliatoi.
.jpg)
Sonzogni, Baldaccini e Galizzi: San Giovanni premia i suoi campioni, ecco chi sono
Redazione07/01/20200 commenti
Riconoscimento da parte del Comune di San Giovanni Bianco per i suoi campioni: la karateka Viola Sonzogni, il nuotatore Mattia Galizzi e il ciclista Davide Baldaccini.

L'acqua S.Pellegrino ora anche in lattina, look elegante ispirato alla bottiglia
Redazione07/01/20200 commenti
Già disponibile da oltre un anno in alcuni paesi anglofoni, l'acqua Sanpellegrino è da qualche settimana sul mercato italiano nell'inedita versione lattina da 33 cl.

43 anni dopo, Foppolo non dimentica: messa per le otto vittime della valanga del 1977
Redazione04/01/20200 commenti
Sono passati 43 anni, ma alcuni abitanti di Foppolo (e di tutta la valle) ancora lo ricordano come se fosse ieri il boato della grossa valanga che nelle notte fra l'11 e il 12 gennaio del 1977 travolse il piccolo paese dell'Alta Valle Brembana.

Traforo del Canto Alto: l'incontro a Piazza Brembana, fra sostegno e opinioni contrarie
Redazione04/01/20202 commenti
Il progetto è stato presentato nel corso dell'incontro tenutosi a Piazza Brembana. Sul tavolo di discussione diversi spunti, evidenziati anche dagli interventi dei presenti in sala e rappresentanti delle Ammnistrazioni.

S.Pellegrino, una proposta per il Centro Termale Sanitario: ''sarà un progetto innovativo''
Eleonora Busi03/01/20200 commenti
Un gestore si fa avanti per il progetto del nuovo Centro Termale Sanitario, che sorgerà a Villa Giuseppina. Si tratta dell'ex presidente regionale dell'Avis Domenico Giupponi, 66enne pensionato e medito di medicina termale proprio a San Pellegrino.

Poste Italiane strizza l'occhio alle nostre valli: 16 nuovi sportelli Postamat nel 2019
Redazione03/01/20200 commenti
Sono 32 gli ATM Postamat di ultima generazione installati in provincia di Bergamo nel 2019, la metà nella valli Brembana e Imagna.

Valanga a Foppolo: coinvolti due escursionisti, uno ferito ad una gamba
Redazione02/01/20200 commenti
Una persona illesa e una con trauma a una gamba ieri 1 gennaio 2020 a Foppolo per una valanga.

Villa d'Almè, l'Arlecchino della rotonda comincia il 2020 senza il suo manganello
Redazione02/01/20201 commenti
Durante la notte dell'ultimo dell'anno alcuni vandali hanno rovinato la statua di Arlecchino nella rotonda di Villa facendo cadere e rompendo il manganello. Verrà sistemata nei prossimi giorni.

Il Meteo delle Valli - Primo weekend dell'anno in compagnia del Sole
Manuel Mazzoleni02/01/20200 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Sedrina, ospita un senzatetto in casa propria: signora 84enne riceve il Premio della Bontà
Eleonora Busi02/01/20200 commenti
Le associazioni Avis e Aido di Sedrina hanno consegnato, durante la notte di Natale, il Premio della Bontà 2019 ad Adriana Bonapace, signora 84enne del paese, che si è resa protagonista di un gesto di vero altruismo.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 3 al 5 gennaio 2020
Eleonora Busi02/01/20200 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 3 al 5 gennaio 2020.

Averara e gli alpini piangono Antonio Calvi, l'ultimo reduce di Nikolajewka
Eleonora Busi02/01/20200 commenti
Gli alpini dell'alta Valle Brembana e Averara piangono Antonio Calvi, ultimo reduce della battaglia di Nikolajewka. Aveva festeggiato i suoi 100 anni.

In forma con Alex Baldaccini - Come risolvere la fascite plantare
Alex Baldaccini02/01/20200 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Frana a San Giovanni, chiusa strada comunale Piazzo-San Pietro D'Orzio
Redazione21/12/20190 commenti
Nella notte fra venerdì 20 dicembre e sabato 21 dicembre una frana è caduta a San Giovanni Bianco, in località Piazzo, bloccando la strada comunale che porta a San Pietro D'Orzo.

Dal Piemonte a San Pellegrino, un gruppo alberghiero si fa avanti per il Grand Hotel
Eleonora Busi21/12/20190 commenti
Viene dal Piemonte la risposta alla manifestazione d'interesse pubblicata dal Comune di San Pellegrino Terme per il completamento del restauro e successiva gestione del suo Grand Hotel.
.jpg)
Traforo del Canto Alto? L'idea per un treno che colleghi alta Val Brembana e Bergamo
Eleonora Busi21/12/20190 commenti
'Il nuovo treno della Val Brembana – Bloccare il declino e ripartire': è questo il titolo dell'incontro organizzato dal Comitato per il traforo ferroviario del monte Canto Alto.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione20/12/20190 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Acquisto piante, formazione e largo ai giovani: frutticoltori Val Brembana verso il nuovo anno
Giambattista Gherardi20/12/20190 commenti
L’Associazione Frutticoltori e Agricoltori della Valle Brembana ha celebrato a S.Brigida domenica 15 dicembre l’annuale ritrovo natalizio e presentato in anteprima il programma 2020.

Il Meteo delle Valli - Weekend a tratti perturbato, sole per Natale
Manuel Mazzoleni20/12/20190 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Comunità Montana Val Brembana: operai forestali 'scontati' per i piccoli Comuni
Redazione20/12/20190 commenti
Fondo dedicato ai piccoli Comuni per 'sconti' su utilizzo operai forestali della Comunità Montana. 200 mila euro per la fusione dei 4 Piani di Indirizzo Forestale, sistemazioni idraulico forestali e delle strade agro-silvo-pastorali

Le 10 (belle) notizie più lette del 2019: la classifica
Eleonora Busi20/12/20190 commenti
Quali sono le notizie più lette di quest'ultimo anno appena trascorso? Ecco stilata una top 10 delle news più “cliccate” del nostro giornale.

Buon Natale e felice anno nuovo, torniamo nel 2020 con tante novità!
Redazione20/12/20191 commenti
Buon Natale e felice anno nuovo, torniamo nel 2020 con tante novità!

In forma con Alex Baldaccini - Foam Roller, mito o realtà?
Alex Baldaccini19/12/20190 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Dono natalizio per 'Sulle Ali di un Sogno' Onlus: un regalo a Lety da tre ditte brembane
Eleonora Busi19/12/20190 commenti
Tre aziende edili della Valle, la Scaglia srl, la Scaglia Indeva spa e la Minelli spa, attraverso i delegati delle Rappresentanze Sindacali Unitarie, hanno scelto di fare un dono speciale, devolvendo alcune migliaia di euro a favore dell'Associazione.

Novità per i piccoli Comuni: fondi, aumento indennità e riqualificazione energetica per le scuole
Eleonora Busi19/12/20190 commenti
Sono quattro le novità: la prima riguardante il Fondo di solidarietà comunale, la seconda il nuovo fondo di tesoreria comunale, il terzo l'aumento di indennità per i sindaci ed infine il quarto il fondo unico per riqualificazione energetica.

San Pellegrino: due massi cadono in località San Rocco, ma c'è il vallo paramassi
Redazione19/12/20190 commenti
Dal versante roccioso in località San Rocco si sono staccati due massi di grosse dimensioni, ma il vallo paramassi ha evitato danni a persone e cose.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 20 al 22 dicembre 2019
Eleonora Busi19/12/20190 commenti
WWeekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 20 al 22 dicembre 2019.

Addio a Rosaria Gherardi, nel mondo con la Val Brembana nel cuore
Redazione19/12/20190 commenti
E’ arrivata in questi giorni in Val Brembana la notizia della morte, lo scorso 11 dicembre all’età di 75 anni, di Rosaria Gherardi, da anni residente a Papeete, sull’isola di Tahiti.

Visite guidate e laboratori artistici in alta Val Brembana: Natale nelle Terre dei Baschenis
Redazione18/12/20190 commenti
Per il terzo anno consecutivo, la rassegna 'Fiocchi d'Arte' propone una serie di appuntamenti culturali alla scoperta dei tesori che custodiscono i paesi delle Terre dei Baschenis.

Ospedali di Bergamo e San Giovanni: chiusure straordinarie festività natalizie
Redazione18/12/20190 commenti
L’ASST Papa Giovanni XXIII comunica le seguenti chiusure in occasione delle festività natalizie e di fine anno.

Chiesa di Cornello dei Tasso: dalla Regione 150mila euro per la ristrutturazione
Eleonora Busi18/12/20190 commenti
La storica chiesa di Sant'Antonio e dei Santi Cornelio e Cipriano, nel piccolo borgo di Cornello dei Tasso – territorio di Camerata Cornello – verrà ristrutturata grazie a Regione Lombardia.

Il comprensorio di Foppolo e Carona riapre e cambia nome: da oggi è 'Foppolo-Carona Ski'
Eleonora Busi17/12/20190 commenti
Dopo quindici anni, il nome del comprensorio è cambiato: da Brembo Super Ski, che comprendeva anche San Simone, a 'Foppolo-Carona Ski'.

Nuova pista al comprensorio di Valtorta-Piani di Bobbio dedicata a Piero Busi: sabato inaugurazione
Eleonora Busi17/12/20190 commenti
La nuova pista 'Busi' del comprensorio sciistico Valtorta-Piani di Bobbio verrà presto inaugurata. Il giorno da segnarsi sul calendario è il 21 dicembre alle 11, presso il Rifugio Trifoglio dei Piani di Ceresola, nel territorio di Valtorta.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 15a giornata
Redazione16/12/20190 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 15a giornata

Con la droga sulle piste da sci, fermati quattro giovani agli impianti di Valtorta
Eleonora Busi16/12/20190 commenti
I militari dell'Arma dei Carabinieri hanno fermato quattro giovani bergamaschi in possesso di sostanze stupefacenti sulle piste del comprensorio di Valtorta - Piani di Bobbio.

Valli Brembana e Imagna insieme contro la povertà educativa: iniziative fino al 2022
Redazione16/12/20190 commenti
Progetto finanziato da 'Con i bambini', ente capofila AEPER con Fondazione della Comunità Bergamasca, ASC Valle Imagna-Villa d'Almè, Comunità Montana Valle Brembana, BIM.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 14 dicembre 2019)
Eleonora Busi14/12/20190 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Un lennese in maglia azzurra: Mattia Angeloni a Coverciano per le selezioni Under 15
Redazione14/12/20190 commenti
Presso il Centro Tecnico di Coverciano il tradizionale Torneo di Natale, manifestazione dedicata ai migliori talenti del calcio italiano classe 2005 e tra i quali verranno selezionati i futuri calciatori della Nazionale italiana di calcio Under 15.

Impianti Foppolo-Carona, c'è il gestore: riapriranno (salvo imprevisti) il 21 dicembre
Redazione14/12/20190 commenti
Il comprensorio andrà in affitto alla società Sviluppo Monte Poieto di Stefano Dentella, socia della Monte Poieto srl e della Monte Torcola srl, che gestisce Torcola Vaga e Rifugio Gremei a Piazzatorre.

Frozen al cinema? No, a Sedrina: il programma dell'evento
Redazione14/12/20190 commenti
Se volete incontrare Elsa, Anna, il simpaticissimo Olaf di Frozen non dovrete portare i vostri figlioletti al cinema ma dovete portarli a Sedrina.

Rewind, i fatti della settimana: Foppolo-Carona si parte, multato l'asinello di S.Lucia, Transumanza Unesco
Redazione14/12/20190 commenti
Nuovo appuntamento con i fatti della settimana in Valle Brembana e Valle Imagna.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione13/12/20190 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 13 al 15 dicembre
Eleonora Busi13/12/20190 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 13 al 15 dicembre.

San Pellegrino regala la Costituzione ai 18enni e premia dieci cittadini: la cerimonia domani
Eleonora Busi13/12/20190 commenti
Sabato 14 dicembre, alle ore 15, nella Sala Consiliare del Comune di San Pellegrino Terme verranno consegnate benemerenze civiche ai dieci cittadini. Invitati anche i diciottenni del paese.

22enne si perde al ritorno dai Laghi Gemelli: recuperato illeso dal Soccorso Alpino
Redazione12/12/20190 commenti
Il giovane, residente in zona, era partito da solo nel pomeriggio per un’escursione ai Laghi Gemelli.

La neve di Santa Lucia imbianca le nostre valli (spazzaneve si blocca a Roncobello) - FOTO
Eleonora Busi12/12/20190 commenti
Oltre a doni e caramelle, quest'anno Santa Lucia ha portato un regalo un po' speciale: la neve.

Il Meteo delle Valli - Santa Lucia innevata: meglio tra sabato e domenica
Manuel Mazzoleni12/12/20190 commenti
Giornata di Santa Lucia dal sapore invernale con nuove nevicate nella prima parte della giornata, ampi spazi soleggiati sabato e domenica.

Dieci e otto anni di carcere per gli ex sindaci di Foppolo e Valleve, Berera e Cattaneo
Eleonora Busi11/12/20190 commenti
È arrivata ieri la sentenza con rito abbreviato del giudice Vito Di Vita per gli ex primi cittadini di Foppolo e Valleve, Giuseppe Berera – condannato a dieci anni e sei mesi – e Santo Cattaneo, otto anni.

250 mila euro alle Comunità Montane bergamasche per agricoltura e boschi: anche in Valle Brembana e Imagna
Eleonora Busi11/12/20190 commenti
Fra le Comunità montane interessate ci sono anche quelle di Valle Brembana e Imagna, che complessivamente riceveranno circa 75,7mila euro da investire in agricoltura e foreste.

Stracchino prodotto a Vedeseta ritirato dal mercato: rischio presenza escherichia coli
Eleonora Busi11/12/20191 commenti
Ritirato dal commercio un lotto dello Stracchino all'Antica, prodotto dalla Società Agricola Locatelli Guglielmo in località Reggetto di Vedeseta, in Valle Taleggio, per la presenza del batterio Escherichia coli.

San Giovanni diventa 'Smart', arriva l'app del Comune con la notifica per la differenziata
Redazione10/12/20190 commenti
News, eventi e servizi online del Comune di San Giovanni Bianco direttamente sull'applicazione per smartphone San Giovanni Smart.

La pluriclasse alla primaria di Ubiale: ''docenti dall'estero per studiare il nostro metodo''
IC Val Brembilla10/12/20190 commenti
Pluriclasse poco efficace? Ci rispondono alunni e insegnanti delle elementari di Ubiale.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 14a giornata
Redazione09/12/20190 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 14a giornata

Illuminazione pubblica: 14 milioni dall'EU per efficientare 30 mila punti luce in Bergamasca
Redazione09/12/20190 commenti
Fra i 34 Comuni coinvolti dal progetto, chiamato FABER, la metà sono delle nostre valli Brembana e Imagna.

Cornalba, riapre l'ultimo bar-trattoria del paese: aveva chiuso lo scorso settembre
Eleonora Busi09/12/20190 commenti
'Bar trattoria pizzeria Stella' è il nuovo locale che, da domenica 1 dicembre, ha riaperto a Cornalba, piccolo paese della Val Serina.

Valle Brembana, controlli straordinari: 4 patenti ritirate e 2 mezzi sequestrati
Redazione07/12/20190 commenti
43enne in moto con la patente scaduta da 5 anni e un 28enne originario della Costa d'Avorio alla guida senza assicurazione.

Turismo, dalle Regione 100 mila euro per la Valle Brembana: un sostengo per i borghi
Redazione07/12/20190 commenti
Obiettivo della misura è promuovere e sostenere i borghi e, in generale, gli Enti locali lombardi, al fine di valorizzare il potenziale di attrattività turistica della regione, sviluppare prodotti turistici esperienziali e rafforzare i flussi.

Variante di Zogno: pulizia ok, a inizio 2020 il cantiere ''avrà un'accelerata''
Redazione07/12/20190 commenti
A inizio 2020 si comincerà a 'fare sul serio', con più uomini al lavoro e un'accelerata del cantiere.

A Ornica valanga sul passo Salmurano: recuperate le persone travolte, due feriti
Redazione07/12/20190 commenti
La slavina si è staccata dal monte Valletto con un fronte di circa 100 metri, nei pressi dei Piani dell'Avaro, sul versante bergamasco.
.jpg)
Rewind, i fatti della settimana: eroi in municipio a S.Omobono, debutto di QC Room, variante Zogno accelera
Redazione07/12/20190 commenti
Nuovo appuntamento con i fatti della settimana in Valle Brembana e Valle Imagna.

'QC room', il primo albergo QC Terme: il debutto domani a San Pellegrino
Eleonora Busi06/12/20190 commenti
Già annunciato da tempo, domani 7 dicembre farà il suo grande debutto a San Pellegrino il 'QC room', il primo albergo firmato QC Terme.

Val Brembilla, l'8 dicembre letterine a Santa Lucia e foto con Babbo Natale
Melissa Braka06/12/20190 commenti
Tante le iniziative nel paese per l’8 dicembre per la tradizionale festa dell'Immacolata Concezione.

Il ponte (tibetano) dei record a Dossena, previsti 40 mila visitatori l'anno: pronto a ottobre 2020
Eleonora Busi06/12/20190 commenti
Progettazione, lavori in estate e poi apertura nell'autunno 2020: questo il programma che, salvo imprevisti, seguirà la realizzazione del ponte tibetano di Dossena.

Pista da fondo e baby park: anche ai Piani dell'Avaro il via alla stagione invernale
Eleonora Busi05/12/20190 commenti
Quest'anno, a differenza della stagione scorsa, sembra già tutto proseguire a gonfie vele sul fronte nevoso, tanto che la pista aprirà presto: da sabato 7 dicembre, in contemporanea al baby park 'L'Avaro Felice'.

In forma con Alex Baldaccini - Gli infortuni nel tennis e il 'gomito del tennista'
Alex Baldaccini05/12/20190 commenti
Nuovo appuntamento con la rubrica quindicinale del fisioterapista - nonché noto atleta - Alex Baldaccini che darà ai nostri lettori moltissimi consigli su come evitare infortuni, migliorare i propri allenamenti e tanto altro ancora.

Fabio Mangili e le sue opere in LEGO: mostra all'Oriocenter per aiutare i bambini
Eleonora Busi05/12/20190 commenti
Fabio Mangili, in arte 'TheSkip' torna con le sue opere Lego a tema 'smile' sabato 7 dicembre all'OrioCenter. Parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza al reparto di chirurgia pediatrica dell'Ospedale di Bergamo.

Il Meteo delle Valli - Weekend soleggiato ma freddino. Occhio a Santa Lucia
Manuel Mazzoleni05/12/20190 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 6 all'8 dicembre 2019
Eleonora Busi05/12/20190 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 6 all'8 dicembre 2019.

A San Pellegrino burattini e musica per aiutare Claudia, mamma zognese affetta da SLA
Eleonora Busi04/12/20190 commenti
Uno spettacolo nato da una collaborazione fra il burattinaio Pietro Roncelli ed il cantante Luciano Ravasio, per aiutare Claudia Ghisalberti, una mamma di 54 anni residente a Zogno, affetta da Sla.

Arriva la Giornata per le montagne lombarde: si celebrerà a luglio
Redazione04/12/20190 commenti
Iniziativa di Regione Lombardia che ha l'obiettivo di sottolineare l'importanza delle montagne della Lombardia, i suoi territori e chi ci vive.

Val Brembilla, gli studenti delle medie intervistano la nuova dirigente: ''Vorrei una scuola Europea''
Redazione03/12/20190 commenti
La neodirigente dell'IC di Val Brembilla Maristella Carrozzo intervistata da alunni delle classi terze della scuola media.
Un paese intero nel presepe vivente: a Ornica torna l'antica tradizione
Redazione03/12/20190 commenti
Torna ad Ornica il Presepe Vivente, in programma il 26 dicembre a cui tutti gli abitanti, originari e immigrati, partecipano volontaristicamente come figuranti o organizzatori

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 13a giornata
Redazione02/12/20190 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 13a giornata

Impianti Foppolo e Carona, due interessati alla gestione ma non corrispondono alle richieste
Eleonora Busi02/12/20190 commenti
Due le manifestazioni di interesse per la gestione congiunta degli impianti di risalita di Foppolo e Carona, ma che non stanno alle richieste del bando.
.jpg)
Terrazze di muri a secco contro le frane: l'idea dei giovani di Dossena conquista l'Europa
Redazione02/12/20190 commenti
Il progetto di Dossena è arrivato terzo al concorso 'Pitch Your Project' per i giovani delle regioni alpine europee: un piano contro il rischio idrogelogico, esportabile in tutto l'arco alpino.

Borse di studio e benemerenze a Zogno, una alla memoria di Emanuele Anzini
Eleonora Busi02/12/20190 commenti
Sono state assegnati dall'Amministrazione comunale di Zogno tre attestati di benemerenza, intitolati allo storico Bortolo Belotti, e diverse borse di studio per i ragazzi zognesi più meritevoli.

Quaderni Brembani 18esima edizione: oggi la presentazione a Zogno
Redazione30/11/20190 commenti
La diciottesima edizione di Quaderni Brembani, l'annuario del Centro Storico Culturale Valle Brembana si apre con il doveroso ricordo del suo compianto presidente Felice Riceputi nel decimo anniversario della scomparsa.

Derby della Val Brembana: domenica 1 dicembre S.Pellegrino-S.Giovanni, nel ricordo di Astori
Redazione30/11/20190 commenti
L'ultima partita tra le due compagini brembane 8 anni fa, in seconda categoria.
.jpg)
Rewind, i fatti della settimana: crolla strada a Piazza, novità Agenzia Entrate di Zogno, furto a Moio
Redazione30/11/20190 commenti
Nuovo appuntamento con i fatti della settimana in Valle Brembana e Valle Imagna.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione29/11/20190 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

A Piazza Brembana sopralluogo dopo il crollo, Regione: 'disponibilità a dare supporto'
Eleonora Busi29/11/20190 commenti
Ieri, a Piazza Brembana, l'assessore regionale al Territorio e Protezione Civile Pietro Foroni ha effettuato un sopralluogo per verificare la situazione, a qualche giorno dal cedimento della strada di via Locatelli.

Il Meteo delle Valli - Si parte con il sole ma si finisce con la pioggia. Più freddo la prossima settimana?
Redazione29/11/20190 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.
.jpg)
GF Gimondi 2020: la maglia ufficiale sarà la 'Sedrinese', indossata da Felice nel '64
Redazione29/11/20190 commenti
Ogni campione ha una sua genesi: il bianco e nero della casacca ufficiale della prossima GF Gimondi Bianchi (Bergamo, 10 maggio 2019) ricorda gli albori della carriera e le origini di Felice. La indossò nel 1964, ultimo anno da dilettante.

Dove sciare in Valle Brembana? Le località turistiche più gettonate in inverno
Eleonora Busi29/11/20190 commenti
La Valle Brembana è da sempre meta di turismo, in particolar modo durante il periodo invernale. Diverse località, anche piuttosto rinomate, possono infatti vantare impianti di risalita e attività studiate apposta per il divertimento sulla neve.

Cusio, c'è interesse per il tappetino di risalita ai Piani dell'Avaro
Redazione28/11/20190 commenti
Buone notizie per Cusio: al bando di manifestazione d'interesse per la gestione del tappetino di risalita in località Piani dell'Avaro, si è presentato più di un candidato.
.jpg)
Zogno, l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate potrebbe riaprire: incontro fra direttore, CM e deputati
Eleonora Busi28/11/20190 commenti
Una speranza di riapertura si affaccia sull'ufficio dell'Agenzia delle Entrate di Zogno: nella giornata di ieri, il presidente della Comunità Montana Jonathan Lobati e i parlamentari bergamaschi Sorte e Benigni hanno incontrato il direttore nazionale.

Nuovo furto al ristorante 'La Mela' di Moio, residenti si accorgono e allertano il 112: c'è un fermo
Redazione28/11/20191 commenti
È stato nuovamente preso di mira dai ladri il ristorante La Mela di Moio dè Calvi, situato al piano terra del palazzo municipale.

Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 29 novembre al 1 dicembre 2019
Eleonora Busi28/11/20190 commenti
Weekend in Valle Brembana e Valle Imagna: tutti gli eventi dal 29 novembre al 1 dicembre 2019.

Pagafone e Camorone segnate da un destino simile: 43 e 17 anni fa le frane che le travolsero
Eleonora Busi27/11/20190 commenti
9 novembre 1976 e 28 novembre 2002: due date impresse a fuoco, indelebili nella memoria di due frazioni, così distanti eppure vicine fra loro nel destino.

Viabilità, deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Imagna (aggiornamento al 27 novembre 2019)
Eleonora Busi27/11/20190 commenti
Indicazioni delle deviazioni e chiusure linee SAB in Valle Brembana e Valle Imagna, dichiarate da Bergamo Trasporti.

Crollo strada Piazza Brembana: ''volevamo metterla in sicurezza, ma non c'erano i soldi''
Eleonora Busi27/11/20190 commenti
A quasi due giorni dal crollo di via Locatelli a Piazza Brembana, si iniziano a tirare le somme circa danni e responsabilità.

Cinque parrocchie riunite ufficialmente nell'Unità pastorale Medio Brembo
Eleonora Busi26/11/20190 commenti
Le parrocchie di San Giovanni Bianco, Fuipiano al Brembo, San Gallo, San Pietro d'Orzio e Camerata Cornello fanno ufficialmente parte dell'Unità pastorale Medio Brembo.

Piazza Brembana: crollano 50 metri di strada in centro paese, nessun ferito
Redazione26/11/20190 commenti
Un boato fortissimo e tanta paura, ma per fortuna dalle prime ricerche non dovrebbero esserci feriti. Nel centro di Piazza Brembana in via Locatelli, ieri sera sono crollati 50 metri di strada da un'altezza di 8 metri.

Frana strada a Piazza Brembana: si indaga per crollo colposo
Eleonora Busi26/11/20190 commenti
Nessun coinvolto, fortunatamente, nel crollo dei 50 metri di strada avvenuto nella serata di ieri, vicino al centro del paese di Piazza Brembana. Nelle prossime ore si aprirà un fascicolo con l'ipotesi di crollo colposo.

Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 12a giornata
Redazione25/11/20190 commenti
Calcio Valle Brembana e Valle Imagna: risultati e classifiche 12a giornata

A Piazza Brembana una panchina rossa contro violenza sulle donne: 'ricordare sempre, non solo 25 novembre'
Redazione25/11/20190 commenti
''Rosso: immagine e simbolo del femminicidio. Perché oggi, in Italia, in Lombardia, nella nostra stessa bergamasca, le donne muoiono ancora per atti di violenza. E bisogna ricordarsene sempre, non solo il 25 novembre''.

Foppolo e Carona cercano un gestore per gli impianti, il via a dicembre
Eleonora Busi25/11/20190 commenti
A Foppolo e Carona si inizia a pensare alla stagione invernale. Da oggi, 25 novembre, verrà pubblicato il bando di manifestazione d'interesse per la gestione congiunta delle seggiovie di Foppolo e Carona.
Dalle Iene a San Pellegrino, Alice fra gli studenti con l’esoscheletro Felicità: ''grazie a lui imparo a camminare''
Redazione25/11/20190 commenti
Alice Leccioli, davanti a più di duecento ragazzi dell'Istituto Alberghiero di San Pellegrino Terme e dell’Istituto Turoldo di Zogno, riuniti a San Pellegrino Terme per un’originale lezione in occasione delle iniziative di Bergamoscienza.

Bimba bergamasca nasce in auto al casello di Brescia Ovest: benvenuta Marlene
Giambattista Gherardi23/11/20190 commenti
Una bimba bergamasca di Trescore Balneario è nata in auto all'alba di venerdí 22 novembre al casello di Brescia Ovest.

Parrucchieri ed estetisti contro la violenza sulle donne: San Pellegrino tra i capofila
Redazione23/11/20190 commenti
La campagna informativa 'più bella, più libera' coinvolgerà fino 1000 aziende con l’obiettivo di divulgare informazioni e numeri utili per il sostegno alle donne vittime di violenza.
.jpg)
Rewind, i fatti della settimana: Antonacci in Villa Malliana, fusione Blello-Val Brembilla, stagione invernale al via
Redazione23/11/20190 commenti
Con questo articolo andiamo a proporre tutte i fatti più importanti della settimana accaduti in Valle Brembana e Valle Imagna. Sarà un appuntamento fisso, ogni sabato.

Blello, sì o no alla fusione con Val Brembilla? La decisione in mano agli abitanti
Eleonora Busi22/11/20190 commenti
Fusione o non fusione? È questo il dilemma di Blello e dei suoi abitanti. Il sindaco ha infatti consegnato un comunicato ai suoi concittadini, invitandoli a votare per il futuro del paese.

Cerchi lavoro? Le offerte della settimana da enti pubblici e aziende
Redazione22/11/20190 commenti
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le opportunità di lavoro per il nostro territorio provinciale presso enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.

Valle Brembana, un tour a tappe lungo la ciclopedonale alla scoperta della storia brembana
Eleonora Busi22/11/20190 commenti
La Valle Brembana sa regalare luoghi meravigliosi e ricchi di fascino. E quale migliore occasione per ammirarli se non attraverso un tour a tappe?

Valanga nella notte a Pagliari di Carona: 4 metri di blocchi nevosi invadono la strada
Eleonora Busi22/11/20190 commenti
Torna la paura per le valanghe. Fra la notte ed il mattino presto di ieri, 21 novembre, lungo la strada comunale che porta da Carona alla sua frazioni di Pagliari, una grossa slavina si è staccata invadendo la carreggiata.

A S.Pellegrino, S.Giovanni e Piazza una panchina rossa per dire no alla violenza sulle donne
Eleonora Busi22/11/20190 commenti
I Comuni di Piazza Brembana, San Giovanni Bianco e San Pellegrino Terme inaugureranno tre panchine rosse, simbolo della lotta e di tutte quelle donne vittime di femminicidio.

Cornalba ricorda i suoi Caduti: persero la vita nel rastrellamento del 1944
Eleonora Busi22/11/20190 commenti
L'ultima domenica di novembre, a Cornalba, da tempo si celebra la memoria dei partigiani appartenenti alla Brigata XXIC Maggio, caduti dopo un rastrellamento nel 1944.

Terremoto in Valtellina, sentito anche in Alta Valle Brembana
Redazione21/11/20190 commenti
Percepita anche in alta Valle Brembana la leggera scossa di terremoto che ha colpito la Valtellina ieri sera.

Comunità Montana Val Brembana, 30 mila euro per sostenere associazioni sportive e culturali
Redazione21/11/20190 commenti
Quasi 30 mila euro per sostenere le associazioni del territorio. Paleni: 'Sport elemento fondamentale per i nostri giovani. Patrimonio culturale brembano una ricchezza da salvaguardare'.

Il Meteo delle Valli - Ennesimo weekend con nubi e piogge. Meglio la prossima settimana?
Manuel Mazzoleni21/11/20190 commenti
Nuovo appuntamento con il bollettino meteo di Valle Brembana e Valle Imagna a cura del meteorologo Manuel Mazzoleni di 3B Meteo.

Acquistando su Amazon puoi aiutare le nostre scuole, e non ti costa nulla: ecco come fare
Redazione20/11/20190 commenti
Da qualche mese facendo degli acquisti su Amazon è possibile aiutare le scuole di tutta Italia, comprese quelle delle nostre valli Brembana e Imagna (che sono quasi tutte presenti).