
Bande di Zogno e San Giovanni insieme per aiutare i bambini con patologie gravi: Mozart al Serassi
La Premiata Banda musicale di Zogno e il Corpo Bandistico Cavalier Ghilardi di San Giovanni Bianco hanno deciso di unire le forze per dare vita ad un concerto al Teatro Serassi di Villa d’Almè.

Un podcast per non dimenticare le storie dei deportati: il progetto di Leonardo Zanchi
Leonardo Zanchi, un giovane di San Pellegrino Terme, ha deciso di tenere viva la memoria dei superstiti e delle vittime della guerra creando un podcast.

“Sugli sci dai 3 anni, oggi dico ai giovani di provarci”: Carlo Traini, l’istruttore nazionale con il cuore in Val Brembana
In questa nuova puntata della sua rubrica, il nostro Gabry ha intervistato l’istruttore nazionale di sci alpino, nonché direttore della B-School del comprensorio Piani di Bobbio-Valtorta, Carlo Traini, originario di Piazza Brembana.

Ape cross e raduni, in Val Brembana 120 ragazzi uniti dalla passione per i motori
Giovani dai 14 ai 30 anni riuniti nel gruppo Val Brembana Reparto Corse che organizza raduni ed iniziative. Obiettivo: condividere la passione per i motori.

Nove volte sul Passo San Marco da Mezzoldo per 10 km di dislivello: l’impresa di Danilo Bernacca
Per la sua impresa, Danilo ha ricevuto per la seconda volta la certificazione e l’iscrizione alla hall of fame dell’ente Everisting Italia.

Andrea Cortesi, il giovane trombettista di Bracca che sogna di lavorare in Ferrari
In questa nuova puntata, il nostro "Junior reporter" Gabriele Grataroli racconta la storia di Andrea Cortesi, 19 anni di Bracca, tra la sua passione per la tromba e l'eccellente percorso di studi.

Atalanta, un mese fa la vittoria in Europa League: sogno realizzato o nuovo ambizioso percorso?
Il nostro junior reporter Gabriele Grataroli ripercorre il percorso dell'Atalanta, ad un mese esatto dalla magica vittoria in Europa League.

Il Brembo è un fiume pulito: la conferma dai test degli studenti di San Pellegrino
Un’esperienza di scuola in riva al fiume con gli stivali a caccia di esemplari di macroinvertebrati che si nascondono nelle pozze o vicino ai sassi, come efemerotteri e tricotteri.

Claudia Boffelli, una vita di corsa, dallo scialpinismo al ciclismo
"La prima volta mio fratello William mi aveva portata alle Baite di Mezzeno, sopra Roncobello, con l’attrezzatura di mio papà mi è piaciuto e, da quel momento, ho cominciato ad allenarmi per migliorare”.