Cento anni di Alpini a Zogno. Uno dei gruppi più longevi della provincia di Bergamo ha festeggiato le 100 candeline con una quattro giorni di iniziative, culminate con la sfilata di domenica 28 maggio per le vie del capoluogo brembano.
Cento anni di Alpini a Zogno. Uno dei gruppi più longevi della provincia di Bergamo ha festeggiato le 100 candeline con una quattro giorni di iniziative, culminate con la sfilata di domenica 28 maggio per le vie del capoluogo brembano.
Cinque ragazzi del gruppo saliranno in prima squadra a coronamento di un lavoro societario che parte dai Primi calci.
È di nuovo tempo di Coppa Valbrembana per la categoria Under15, appuntamento fisso del calcio di inizio estate. La competizione prende il via in diversi campi della Valle, a Zogno la partita di cartello è tra i padroni di casa e la formazione dello Scanzorosciate.
A.S.D. Zognese annuncia l’ingaggio di Paolo Pellegrini, classe 1988, primo tassello della Zognese 2023/2024 di mister Rinaldi.
Insieme al consigliere Benedetto Pesenti, ha già iniziato a lavorare per allestire la rosa della prossima stagione.
La A.S.D. Zognese comunica la scelta di non proseguire il percorso sportivo con il mister della prima squadra Ezio Locatelli e con il direttore sportivo Roberto Raineri.
Zogno pronto a celebrare la Corsa rosa con due giorni di eventi. E coglie l'occasione per ricordare il ciclista Antonio Pesenti, zognese, il primo bergamasco a vincere il Giro nel 1932.
Incidente a Zogno tra domenica 14 e lunedì 15 maggio: coinvolta una ragazza di 22 anni di San Pellegrino Terme che, a bordo della sua auto, si è scontrata contro un mezzo pesante.
Dal 26 al 28 maggio si terranno le manifestazioni ufficiali per il centenario di fondazione del gruppo Alpini di Zogno.
Domenica 7 maggio sono state annunciate le nuove designazioni dal vescovo di Bergamo, Francesco Beschi, che saranno effettive a partire dal prossimo settembre. Tanti i cambiamenti in Valle Brembana, nessuno invece da segnalare per quanto riguarda la Valle Imagna.