In seguito alle polemiche dei giorni scorsi - montate per via della ritardata apertura da parte di ANAS (che stava eseguendo lavori di pulizia dei sassi) - il Passo San Marco ha infine riaperto oggi, mercoledì 25 maggio.
In seguito alle polemiche dei giorni scorsi - montate per via della ritardata apertura da parte di ANAS (che stava eseguendo lavori di pulizia dei sassi) - il Passo San Marco ha infine riaperto oggi, mercoledì 25 maggio.
Claudio Locatelli, Presidente Guide Mtb Valle Brembana Asd, punta il dito contro ANAS che non ha ancora aperto il Parco San Marco, il valico alpino tra Valle Brembana e Valtellina.
Ancora non si hanno notizie certe sull'apertura del Passo San Marco (sono in corso lavori di pulizia dei sassi da parte di ANAS), il passo alpino tra Valle Brembana e Valtellina. In attesa che ANAS dia l'ok, giunge però la notizia che il Passo dello Stelvio aprirà il 20 maggio.
Il formaggio prodotto a Mezzoldo e acquistato a peso d'oro a Roma e Milano. Può arrivare fino a 300 euro al kg.
ERSAF l'Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste, nel corso di quest'anno, ha dato in gestione tutti gli alpeggi che si trovano in 19 comuni lombardi delle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio. Si tratta, in tutto, di 26 strutture.
Diversi interventi sabato 29 gennaio per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino in Valle Brembana.
Da Piazza San Marco, a Venezia, al Passo San Marco, in alta Valle Brembana in bicicletta, in poco meno di 24 ore. È l'impresa compiuta da Angelo Busi, 30 anni di Mapello.
I SAF dei Vigili del Fuoco di Bergamo intervengono per un soccorso a persona nel borgo Sparavera a Mezzoldo, intorno alle 9:56.
Due interventi ieri, domenica 22 agosto in Valle Brembana: ritrovato un fungaiolo senza vita a Piazzatorre e soccorso un giovane escursionista infortunato Mezzoldo.
Sabato 21 agosto parapendio protagonista di una gara in Valle Brembana, precisamente al Passo San Marco.