L'equipaggio del Drago 150 ha effettuato un un intervento di soccorso nella zona dei Laghi Gemelli sopra il Comune di Branzi, a 2300 mt di quota.
L'equipaggio del Drago 150 ha effettuato un un intervento di soccorso nella zona dei Laghi Gemelli sopra il Comune di Branzi, a 2300 mt di quota.
Domenica 5 marzo ci sarà una replica di Melaverde dedicata a Branzi, in onda alle ore 10.55 su Canale 5. Si tratta della replica del servizio intitolato “Gente di Valle” […]
Intervento ieri pomeriggio a Branzi per un cercatore di funghi che è scivolato nel bosco e ha riportato una probabile distorsione a un ginocchio.
La Regina è Thais dell’Azienda Cattaneo di Giacomo Paganoni, che vince la gara di mungitura. Premiati anche i migliori Formai de Mut DOP dell’Alta Valle Brembana.
Domani, sabato 24 settembre, a Branzi si svolgerà la 72esima edizione della fiera di San Matteo, la mostra zootecnica dell’agricoltura ed enogastronomia.
Non tutti sanno che il Rifugio Laghi Gemelli esistente oggi (realizzato dopo la Seconda Guerra Mondiale) in realtà non è il primo Rifugio Laghi Gemelli.
Più di 50 gli iscritti ai tre percorsi tra artigiani, che operano nel settore della pietra a secco, ma anche appassionati che vogliono acquisire questa conoscenza (a Corna Imagna anche un archeologo). Le attività pratiche, guidate da maestri formatori di ITLA Italia APS, hanno permesso di diffondere le conoscenze e recuperare le tradizioni di questa antica arte.
I Vigili del Fuoco del distaccamento di Zogno e l’elicottero Vvf Drago di Varese intervengono per il recupero di un persona in difficoltà a Branzi sul monte Colle intorno alle 13:32.
Tre interventi in Val Seriana, uno in Val Brembilla e due in Val Brembana. Tutti nel giro di poche ore.
Nei boschi dell'Alta Valle Brembana c'è un insetto che sta proliferando e facendo ammalare centinaia di alberi: il bostrico. Solo a Branzi sono stati colpiti 350 ettari di bosco.