La Corrida di San Lorenzo ritorna tra le strade di Zogno, dopo l'edizione 2021 disputata al centro sportivo di Camanghé, i corridori tornano a calcare il centro storico del capoluogo brembano.
La Corrida di San Lorenzo ritorna tra le strade di Zogno, dopo l'edizione 2021 disputata al centro sportivo di Camanghé, i corridori tornano a calcare il centro storico del capoluogo brembano.
Si conclude in modo trionfale la stagione agonistica di Luca Carminati (il primo da sinistra in foto), nuotatore di Berbenno classe 2005, che torna dai Campionati Italiani Junior in vasca lunga di Roma con un argento nei 200 dorso e un bronzo nei 200 farfalla.
25 anni di Corrida di San Lorenzo a Zogno, la tradizionale gara di corsa su strada il cui tracciato si snoda per le vie storiche del paese brembano torna il 7 agosto.
Dopo aver cambiato "faccia" al suo interno con la nuova pavimentazione in parquet, ora il PalaLemine ad Almenno San Bartolomeo si rifà il look anche all'esterno.
Sabato scorso l' Old Rally Car’s Club Valle Imagna è sbarcato con le sue auto da corsa storiche ad Aviatico, in Val Seriana, per un evento all'insegna del ritorno in grande stile dell'associazione. E nelle prossime settimane sono tanti gli eventi in programma.
Solo lo scorso aprile tornava dagli Europei con ben 3 medaglie d'oro al collo. Andrea Salvi, 21 anni di Berbenno atleta del Gruppo di Twirling Brembillese, ha conquistato il titolo di campione del Mondo durante i Mondiali di Twirling in Olanda.
Cronaca di un successo annunciato. La settima edizione della gara powered by Italcementi incorona Alessandro Zanga e Chiara Croce con i titoli di nuovi Re e Regina dei “magutti”
Tutto pronto per la gara in cui i concorrenti, oltre a dover fare uno sprint in salita di 230 metri, si portano un sacco di cemento da 25 chili sulle spalle. Uomini e donne che diventeranno “magut” per una sera.