Tre interventi per il Soccorso alpino ieri, domenica 27 marzo, in Valle Brembana, uno Cusio e due Valtorta.
Tre interventi per il Soccorso alpino ieri, domenica 27 marzo, in Valle Brembana, uno Cusio e due Valtorta.
Camminare tra colori e quiete della natura autunnale, partecipare a laboratori a tema per grandi e piccoli, visitare un antico mulino del '600, gustare i sapori dell'autunno, partecipare a workshop fotografici.
Nel 2020 aveva iniziato a fare capolino il 25 settembre. Oggi, in leggero ritardo sulla tabella di marcia, ha fatto la sua comparsa in alta Valle Brembana la neve, per la primissima imbiancata dell'anno.
L'uomo è in buone condizioni di salute. Aveva contattato la moglie, avvisandola di essersi perso.
Arte e cultura si incontrano per dare vita al Festival delle Terre dei Baschenis: un affascinante viaggio attraverso la storia, le tradizioni e l'arte di un territorio troppo spesso dimenticato.
Da martedì 8 a giovedì 10 giugno 2021, la strada Cusio-Piani dell'Avaro verrà chiusa in alcune fasce orarie per consentire operazioni di messa in sicurezza
L'esibizione fa parte del progetto ''Naturae'' promosso da Rilegno, il Consorzio nazionale per il recupero ed il riciclo degli imballaggi in legno.
A Cusio a spaventare è una frana di 3.000 metri cubi scesa nella mattinata di sabato, poco prima della località Colle della Maddalena, dove si trovano al momento isolate alcune famiglie residenti e le attività commerciali ai Piani dell'Avaro.
Sono 7 i nuovi interventi che verranno finanziati con il contributo regionale di 2 milioni 390 mila euro.
Con l'arrivo di settembre è tempo di tirare le somme di una stagione ormai in dirittura d'arrivo, quest'anno fortemente penalizzata dall'emergenza sanitaria ancora in corso. Visit Brembo ha stilato un podio dei luoghi più gettonati in Val Brembana.