Come da tradizione, anche quest'anno il CAI Valle Imagna organizza la notturna sul monte Resegone, in programma sabato 4 febbraio.
Come da tradizione, anche quest'anno il CAI Valle Imagna organizza la notturna sul monte Resegone, in programma sabato 4 febbraio.
Sabato 7 gennaio torna ai Tre Faggi la tradizionale fiaccolata di inizio anno con gli Alpini.
Continua la bagarre fra Centro Studi Valle Imagna e Comune di Fuipiano in merito al progetto Berghemhaus.
Dopo i Tre Faggi lo scorso anno, anche quest'anno il soggetto da copertina resta a Fuipiano Imagna.
Lo stop a inizio 2021 della Berghemhaus ad Arnosto (Fuipiano Valle Imagna) sta creando grattacapi economici al Centro Studi Valle Imagna, che sul progetto aveva impegnato ingenti risorse. E ora […]
9 novembre 1976 e 28 novembre 2002: due date impresse a fuoco, indelebili nella memoria di due frazioni, così distanti eppure vicine fra loro nel destino. In quelle date “maledette” due frane inghiottirono […]
Si sente spesso parlare di sottodimensionamento dei Comuni, di mancanza cronica di dipendenti specialmente per quelle piccole realtà, come quelle di montagna, che arrivano ad unirsi per continuare ad amministrare il territorio.
Una delegazione di Alpini della Valle Imagna in trasferta a Napoli per fare un dono speciale: un'opera d'arte alla memoria degli Alpini caduti durante la grande battaglia del monte Ortigara
Con l'emergenza dei medici di base e la recente fusione (per ora solo sperimentale) delle guardie mediche in diversi Comuni della Bergamasca è decisamente emblematico il caso del dottor Valter Manzoni, 67 anni di Rota d'Imagna e storico medico di base a Corna Imagna, Locatello e Fuipiano Imagna che, per puro senso di responsabilità, continuerà a prestare servizio almeno fino all'inizio del prossimo anno. Ma poi?
Atto vandalico sulla staccionata di una pozza per la conservazione della biodiversità in località Costa del Palio: la barriera in legno è stata in larga parte divelta. A rilevare il danneggiamento i tecnici della Comunità Montana Valle Imagna.