Tra i pochi campanari rimasti nella memoria nell’Alta Valle Brembana, a dieci anni di distanza dalla morte, teniamo ricordare la figura di Giuseppe Rizzini di Piazza Brembana, che fu suonatore a San Martino Oltre la Goggia.
Tra i pochi campanari rimasti nella memoria nell’Alta Valle Brembana, a dieci anni di distanza dalla morte, teniamo ricordare la figura di Giuseppe Rizzini di Piazza Brembana, che fu suonatore a San Martino Oltre la Goggia.
Ciro Schettini, titolare della pizzeria e friggitoria “Dagli Zii” di Piazza Brembana, donerà 60 aperitivi agli ospiti della Fondazione Don Palla. Un altro gesto di solidarietà si aggiunge alla lunga lista di quelli fatti negli anni precedenti.
In occasione di Pasqua, ieri, domenica 17 aprile, i carabinieri e il Comandante della Stazione di Piazza Brembana hanno voluto scambiare gli auguri con la signora Carla Maria regalandole un tradizionale uovo di cioccolato.
Domenica 27 marzo a Piazza Brembana si è svolta la cerimonia di intitolazione della sala assembleare della Comunità Montana Valle Brembana a Piero Busi, a due anni esatti dalla sua scomparsa
Domenica 27 marzo la Comunità Montana Valle Brembana intitola la sala assembleare della sede a Piazza Brembana a Piero Busi, esattamente a due anni dalla sua scomparsa.
Nasce l'Azienda Speciale Sociale Valle Brembana, il braccio operativo della Comunità Montana Valle Brembana per gestire al meglio il personale che si occupa del settore sociale sul territorio brembano.
Questa mattina a Piazza Brembana è stata trovata rotta, ad opera di ignoti, la statua di Gesù Bambino che si trovava nella capanna comunale della natività. A rendere noto il fatto lo stesso sindaco, Stefano Ambrosioni.
Marco Angeloni, 31 enne di Piazza Brembana, ha riaperto la sua palestra “2 Livelli” inaugurata nel 2017 (una delle prime in alta Valle) e chiusa lo scorso giugno a causa delle conseguenze di continui lockdown e chiusure.
Dopo i primi interventi svolti in questi due anni, nei giorni scorsi sono cominciati i lavori del secondo lotto (su tre) di sistemazione e messa in sicurezza della frana.
Terzo appuntamento domenica, domenica 24 ottobre per il tour autunnale legato ai prodotti tipici, nel quale l’Associazione Frutticoltori Agricoltori Val Brembana propone le proprie pregiate mele, unitamente ad altre eccellenze dell’enogastronomia locale