Nei giorni scorsi, la Valle Brembana ha salutato il luogotenente Nicola Spera, comandante della Stazione dei Carabinieri di Piazza Brembana, che ieri, lunedì 30 giugno, ha concluso il suo servizio.
Nei giorni scorsi, la Valle Brembana ha salutato il luogotenente Nicola Spera, comandante della Stazione dei Carabinieri di Piazza Brembana, che ieri, lunedì 30 giugno, ha concluso il suo servizio.
Alla Caserma dei Carabinieri di Piazza Brembana inaugurata la scultura alla memoria del carabiniere Emanuele Anzini, ucciso da un’auto pirata a soli 41 anni.
Piazza Brembana piange Angelo Donati, 87 anni, una figura che ha segnato profondamente la storia e la vita della comunità dell’alta Valle Brembana, sia in ambito sportivo che culturale.
La scuola di danza di Piazza Brembana Asd Chignon di Nicole Riva ha ricevuto una benemerenza “da favola” nella Sala Consiliare del Comune di Piazza Brembana
Laura Berbenni, con la fotografia Casolare e Arera innevata al tramonto, è la vincitrice della sesta edizione di “Eleganza discreta di una Valle – Concorso di fotografia Marco Fusco”.
Midali, 13 anni di Piazza Brembana, ha confermato i progressi degli ultimi anni, nei quali ha conquistato anche, nel 2021 e nel 2023, il titolo italiano Minitrial.
Sabato 24 maggio a Piazza Brembana, in occasione del 110° anniversario dell’inizio della Grande Guerra, presentazione del bosco da 110 ettari donato nel 2023 dalle eredi della famiglia Calvi al Fondo Forestale Italiano.
Con l’avvicinarsi della stagione estiva, torna un’attività cardine della tradizione agricola montana bergamasca: l’alpeggio o monticazione. Da ATS Bergamo due incontri informativo/formativi.
Sette in tutto i bergamaschi selezionati, l’unica provincia con così tanti motociclisti.