L’Istituto Superiore San Pellegrino diventa più innovativo rivoluzionando l’istruzione della scuola, dei docenti e dei suoi studenti con nuovi software (e non solo) grazie ai finanziamenti del PNRR.
L’Istituto Superiore San Pellegrino diventa più innovativo rivoluzionando l’istruzione della scuola, dei docenti e dei suoi studenti con nuovi software (e non solo) grazie ai finanziamenti del PNRR.
Anche quest’anno, come vuole la tradizione, gli alunni e i docenti del plesso di scuola primaria di Almenno San Salvatore hanno celebrato l’arrivo del Santo Natale portando a gran voce gli auguri tra le vie del paese.
Il piccolo paesino di Cepino si sta preparando all’arrivo del Natale, ma qualcuno vuole rovinare le feste…
170 confezioni di biscotti e 70 torte di mele realizzate nei laboratori della scuola per rendere più dolci le feste natalizie a tanti bambini bergamashi.
All’Istituto Maria Consolatrice di Cepino gli studenti della scuola secondaria di primo grado hanno vissuto un percorso formativo straordinario durante le ore di religione cattolica, guidati dal professor Alberto Signorini.
I biscotti saranno realizzati con materie prime recuperate dall’Associazione MT 25, che recupera cibo in scadenza o non più commercializzabile, ma assolutamente atto al consumo. Oggi si raccoglie mediamente una tonnellata di alimenti al giorno.
Un panettone natalizio caratterizzato, nel fragrante impasto, dallo Zafferano Olg e dalle castagne della bassa Val Brembana, realizzato dagli studenti dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.
A dicembre le sedi ABF saranno aperte per far conoscere i percorsi professionalizzanti rivolti ai ragazzi in uscita dalla terza media.