Valtorta saluta uno dei più conosciuti casari dell'alta Valle Brembana: Abramo Milesi, 94 anni.
Valtorta saluta uno dei più conosciuti casari dell'alta Valle Brembana: Abramo Milesi, 94 anni.
A Valtorta un brutto incidente per un cacciatore questa mattina, giovedì 13 ottobre. L'uomo, 67 anni, si è ferito - in maniera non grave - ad un alluce a causa di uno sparo accidentale.
Il sindaco di Valtorta: "Spero che in futuro ci siano giovani pronti a farsi coinvolgere nel mondo zootecnico-agricolo, così da riuscire a portare avanti al meglio queste tradizioni".
Sabato 10 settembre torna la fiera zootecnica a Valtorta promossa dal Comune. Quest’anno si celebra la sua 73^esima edizione (dopo due anni di stop causa Covid-19) che vedrà protagonisti circa 60 capi di razza bruna alpina appartenenti a sei aziende agricole.
Un cercatore di funghi si è infortunato ieri pomeriggio, 18 agosto, nei boschi sopra Valtorta. L’allertamento per il Soccorso alpino della VI Orobica è arrivato intorno alle 14:15.
Terminata la seconda edizione del Campo Scuola Alpino. La prima (in valle) si era tenuta nel 2019 a Cusio, mentre quest’anno la location è stata Valtorta.
La Giunta regionale ha approvato l'integrazione della dotazione finanziaria per la valorizzazione del patrimonio minerario dismesso portando la dotazione complessiva a 5,6 milioni di euro.
Con alcuni amici era salito al Pizzo Tre Signori e, mentre stavano scendendo, l’uomo si è staccato dal gruppo; a un certo punto però ha perso l’orientamento.
I due giovani fratelli fruttivendoli di Camerata Cornello Marco e Cristian Giupponi, la cameriera del Rifugio Passo San Marco, Diellza Kuliqi e gli agricoltori Fulvio Fantini e Marco Offredi a Gerosa di Val Brembilla protagonisti a Le Iene.
ERSAF l'Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste, nel corso di quest'anno, ha dato in gestione tutti gli alpeggi che si trovano in 19 comuni lombardi delle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco e Sondrio. Si tratta, in tutto, di 26 strutture.