Dopo il passaggio del Giro d'Italia in Valle Imagna nei giorni scorsi, quale modo migliore di celebrare le due ruote con una bella "polenta pedalata"? E lo potrete fare solo […]
Dopo il passaggio del Giro d'Italia in Valle Imagna nei giorni scorsi, quale modo migliore di celebrare le due ruote con una bella "polenta pedalata"? E lo potrete fare solo […]
Sono terminati i lavori di ristrutturazione delle sedi finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”.
Inaugurazione rimandata per problematiche di natura tecnica. Verrà annunciata una nuova data nei prossimi giorni.
A Corna Imagna un corso per imparare a realizzare forni naturali, a zero impatto ambientale e a costo zero.
Anche la Valle Imagna con le sue 250 sciarpe ha dato il suo importante contributo a "50 MIGLIA 2023", un progetto speciale in occasione dell’evento Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023 lanciato da Viva Vittoria.
Un nuovo percorso vitae lungo il torrente Imagna, sulla sponda opposta a quello già esistente, in Comune di Corna Imagna, con partenza da località Brancilione e arrivo fino alla Piazzola, sul confine con Locatello.
A Corna Imagna il corso di panificazione con pasta madre promosso dalla Cooperativa Giovani Orme.
A partire dalla prossima settimana, prenderanno il via i lavori per i lavori di riqualificazione della piazza nella contrada di Cilipiano a Corna Imagna.
A volte, basta una chitarra per sentirsi a casa in ogni luogo. Quantomeno, è quello che basta a Jonathan Locatelli, artista di strada valdimagnino recentemente approdato in Francia per portare la propria musica tra le vie d’Oltralpe.
Una giornata durante la quale appassionati, agricoltori o semplici curiosi potranno scambiarsi semi, marze, piantine, esperienze e tutto ciò che è stato prodotto con le proprie mani.