I Cammini d’Acqua porteranno alla scoperta di percorsi meno noti del territorio bergamasco, anche in Val Brembana con il Sentiero Clanezzo-Bracca e il Sentiero Carona Laghi.
I Cammini d’Acqua porteranno alla scoperta di percorsi meno noti del territorio bergamasco, anche in Val Brembana con il Sentiero Clanezzo-Bracca e il Sentiero Carona Laghi.
Si apre la stagione degli eventi estivi a Corna Imagna con il ritorno del mercato agricolo delle aziende agricole del territorio, seguita da escursioni nei sentieri, eventi di show cooking e per giovani.
Giovedì 2 giugno, in occasione della Festa dello Sport in programma a Sant'Omobono Terme, va in scena anche la color run, una corsa non competitiva che prevede il lancio di polveri colorate al 100% naturali. A fine corsa il "party a colori".
Domenica 29 maggio 2022 il CAI Valle Imagna organizza l'escursione sul Pizzo Zerna, partenza da Carona. Gita di difficoltà EE (per Escursionisti Esperti).
Sabato 28, domenica 29 maggio e da giovedì 2 a domenica 5 giugno, gli undici paesi di Altobrembo (Alta Valle Brembana) ospiteranno la dodicesima edizione di Erbe del Casaro, la rassegna dedicata alle Erbe Spontanee e ai Formaggi tipici della Valle Brembana.
Due aziende pilastro della bergamasca per la tradizione enologica e casearia, che si incontrano per una degustazione enogastronomica di grande livello qualitativo.
A Ornica si riscopre l'antica arte della tessitura con il telaio a mano. La cooperativa donne di montagna di Ornica, in collaborazione con l'insegnante di tessitura Letizia Rossini, organizza due corsi.
Una Festa della Repubblica all'insegna dello sport, di tutto lo sport, a Sant'Omobono Terme. Giovedì 2 giugno va in scena la "Giornata dello Sport" promossa da Comune di Sant'Omobono Terme in collaborazione con le società sportive del territorio e Urban Eventi.