Negli spazi dell'edificio scolastico di Costa Valle Imagna ha trovato "casa" una vera e propria palestra attrezzata (occupa lo spazio di due aule) che sarà gestita dall'Associazione sportiva Atletico Costa.
Negli spazi dell'edificio scolastico di Costa Valle Imagna ha trovato "casa" una vera e propria palestra attrezzata (occupa lo spazio di due aule) che sarà gestita dall'Associazione sportiva Atletico Costa.
Un lettore ci ha inviato un video che riprende un cinghiale insieme ai suoi piccoli attraversare la strada provinciale tra Costa Valle Imagna e Roncola. Il fatto è accaduto nei giorni scorsi.
In un periodo storico nel quale la figura del medico di base è sempre più rara, la Valle Imagna ha perso oggi, sabato 28 gennaio, Pasqualino Brumana di Costa Valle […]
Sabato 4 febbraio torna "Luci di Solidarietà" , la fiaccolata fra il laghetto del Pertus e il Passo di Valcava, passando dal rifugio Monte Tesoro, alla memoria dell'alpinista bergamasco Mario […]
Un cammino ad anello che in 11 km percorre tratti dei sentieri CAI 572 e 573 fra Selino Basso, Cepino, il passaggio d'obbligo al Santuario della Cornabusa, la salita a Costa Imagna e il ritorno alla partenza.
Un (altro) valdimagnino al Teatro alla Scala di Milano. Stiamo parlando di Giuseppe Capoferri, classe 1977, che esordirà ufficialmente all'apertura del teatro il 7 dicembre
Domenica 9 ottobre il Pertus ospiterà un concerto in occasione dell'inaugurazione della nuova sala polifunzionale, che ha vista proprio sul popolare laghetto artificiale della Valle Imagna.
Dall'altopiano di Roncola fino al Pertus, in Costa Valle Imagna. È questo il percorso della nuova ciclopedonale che i Comuni di Costa Imagna e Roncola intendono realizzare sui loro territori per intercettare il sempre più vivace cicloturismo.
Musica e bellissimi paesaggi sono la sintesi della Masterclass itinerante per ottoni “Paesaggi Sonori”, organizzata dall’Associazione filodrammatica “Oltre Confine” e in programma dal 17 al 21 agosto sui territori di Roncola San Bernardo e Costa Valle Imagna.
I giovani fenomeni dell'organo "a lezione" in Valle Imagna grazie al grande lavoro di valorizzazione e promozione dell'Associazione Filodrammatica "Oltre Confine", che ogni anno porta in valle diverse iniziative legata alla valorizzazione dello strumento.