Prendono il via sabato 4 febbraio le celebrazioni organizzate dai Gruppi Alpini dell’Alta Valle Brembana per ricordare l’ottantesimo della Battaglia di Nikolajewka.
Prendono il via sabato 4 febbraio le celebrazioni organizzate dai Gruppi Alpini dell’Alta Valle Brembana per ricordare l’ottantesimo della Battaglia di Nikolajewka.
Multa alla Strada Granda per una modifica che ha previsto l'allungamento del percorso di 150 metri. La minoranza è critica e chiede spiegazioni al primo cittadino, anche (ex) progettista del percorso.
A chiederne la rimozione il sindaco attuale: "Era ormai inutilizzata da 12 anni e aveva poco senso, al di là di quello che aveva rappresentato".
Grande successo per la Festa della Mela della Val Brembana, che ha fatto registrare il tutto esaurito.
Al culmine della stagione del raccolto sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 torna a Moio de’ Calvi la “Festa della Mela”.
Alla quarta e conclusiva tappa del Campionato italiano di bike trial ad Alcenago (Verona) si sono imposti due ragazzi della Val Brembana.
Un intervento di restauro particolarmente accurato, destinato a rinverdire la storia di un edificio che da secoli domina l’abitato di Moio de’ Calvi.
Una segnalazione fotografica arrivata da parte del gruppo consiliare “Moio per Te” arrivata a tarda sera, a margine del Consiglio Comunale convocato in municipio giovedì 4 agosto, e destinata a suscitare alcuni interrogativi.
Due brembani brillano agli Europei di bike trial in Germania: lo zognese Elia Orfino e Davide Zonca di Moio de' Calvi.
L’estate rovente 2022 passerà agli annali per le alte temperature e la siccità, ma in Alta Val Brembana c’è chi lavora all’efficientamento energetico e ad un nuovo “cappotto” per il palazzo municipale.