Negli ultimi giorni l’alacre lavoro di un nutrito gruppo formato da volontari di ogni età ha avviato in paese l’installazione di particolari creazioni a tema natalizio, destinate ad integrare e “personalizzare” le tradizionali luminarie.
Negli ultimi giorni l’alacre lavoro di un nutrito gruppo formato da volontari di ogni età ha avviato in paese l’installazione di particolari creazioni a tema natalizio, destinate ad integrare e “personalizzare” le tradizionali luminarie.
Anche il Lago del Bernigolo a Moio de' Calvi avrà una pista ciclabile, proprio come quella sul lago di Garda.
Incidente sulla strada agrosilvopastorale che collega Moio de' Calvi e il monte Torcola.
Si è chiusa con un totale successo "di critica e di pubblico" la due giorni della Festa della Mela organizzata sabato 14 e domenica 15 ottobre a Moio de' Calvi.
Grazie ad un meteo ideale e soleggiato, sono stati centinaia i turisti e i buongustai che hanno raggiunto Moio a caccia di squisite eccellenze.
Esposizione delle mele, testimonianze, mercatino con i prodotti alimentari, le frittelle dell'Istituto Superiore San Pellegrino, concorso delle torte e tanto altro.
La “Festa della Mela” propone l’anteprima assoluta di un progetto che unisce l’Associazione Agricoltori Frutticoltori Valle Brembana (AFAVB) e l’Azienda Agricola Della Fara di San Giovanni Bianco.
Ritrovato vivo, in discrete condizioni, l’uomo di 75 anni disperso dal pomeriggio di ieri, lunedì 2 ottobre, nei boschi sopra Moio de’ Calvi.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 torna a Moio de’ Calvi, in Alta Val Brembana, la “Festa della Mela”.