Nei giorni scorsi premio "Stirpe Alpina" al Gruppo Alpini di Bracca che nel 2022 ha festeggiato i 100 anni di fondazione.
Nei giorni scorsi premio "Stirpe Alpina" al Gruppo Alpini di Bracca che nel 2022 ha festeggiato i 100 anni di fondazione.
Domani, primo settembre, aprirà a Bracca il primo asilo nido della Valle Serina, all'interno dei locali della ex scuola materna (chiusa da questo anno scolastico), nell'edificio del municipio.
Il gin parla bergamasco, anzi: brembano. A Bracca è infatti nata la prima distilleria di gin della nostra provincia, realizzata da Stefano Arsuffi, di Zogno, che da trasfertista nel settore meccanico si è reinventato nel settore dei distillati.
Le precipitazioni delle scorse settimane hanno portato solo un leggero sollievo alle campagne assetate e lo spettro della siccità continua ad aleggiare sulle colture in campo, sui pascoli e sulle semine in corso. Arriva anche il grido d'allarme degli allevatori di capre della Valle Brembana.
Serviranno oltre 100 mila euro e un mese circa di lavori per mettere in sicurezza la zona colpita dalla frana a Bracca, dove martedì 5 aprile due famiglie sono state sfollate.
Ieri, martedì 5 aprile, due famiglie di Bracca sfollate a causa di una frana scesa a poche decine di metri dal centro del paese.
Bracca piange Andrea Rondi, molto conosciuto in paese e in tutta la Valle Brembana per la sua azienda di autotrasporti, attiva da oltre 50 anni, la "Rondi Andrea Autotrasporti".
L'Albergo Fonte Bracca - chiuso da ormai 10 anni - torna di nuovo al centro di un progetto di rilancio grazie ai 500 mila euro ottenuti dal Comune (l'edificio è di proprietà comunale) con il bando per la Rigenerazione urbana di Regione Lombardia.
Arrivano i primi profughi ucraini anche nelle nostre valli. A Bracca sai aspettano 12 persone, a Costa Valle Imagna sono già arrivate tre mamme con tre figlie.
Dal 1° settembre 2022 la Val Serina avrà un nuovo servizio. Apre infatti il nuovo asilo nido della Valle: sono tredici per ora i bambini già preiscritti: non solo da Bracca e dintorni, ma anche da Zogno e San Pellegrino,