Sabato scorso Rota d'Imagna ha festeggiato i cento anni di Oliva Cornali, nata il 19 agosto 1923, presso l'hotel Posta insieme ad una sessantina di persone, tra cui familiari, nipoti e cugini.
Sabato scorso Rota d'Imagna ha festeggiato i cento anni di Oliva Cornali, nata il 19 agosto 1923, presso l'hotel Posta insieme ad una sessantina di persone, tra cui familiari, nipoti e cugini.
Due giorni interamente dedicati al gioco degli scacchi a Rota d'Imagna presso la Sala Polivalente. Domani, mercoledì 23 agosto, alle ore 21 spiegazione teorica del mondo degli scacchi con la […]
Domenica 20 agosto il penultimo appuntamento della “Rassegna organistica di Valle Imagna” a Rota Imagna
A pochi giorni dal rientro in patria di 34 orfani ucraini ospiti a Rota d'Imagna, arriva la lettera inviata alla presidente del Tribunale dei Minori di Brescia, la dottoressa Cristina Maggia.
Un sacrificio importante quello della comunità valdimagnina, di grande generosità e tolleranza, che però non ha avuto il giusto riconoscimento e supporto da parte delle autorità.
Buona la prima. Successo di partecipanti e pubblico, domenica 30 luglio, per la prima edizione della Staffetta Rota-Brumano-Palio - memorial Paolo Zenoni, aperta a coppie M/F, miste e duatleti e over 15.
Domenica 30 luglio l’organista comasco Ismaele Gatti si esibirà all’organo della Chiesa di San Siro a Rota Imagna. E a Roncola parte la masterclass itinerante.
7,5 chilometri di corsa e 8,5 km in mountain bike, da Rota d'Imagna fino alla Costa del Palio, passando per Brumano. Domenica 30 luglio l'Atletica Valle Imagna organizza la prima Staffetta Rota-Brumano-Palio.
Quattro giorni a contatto con la natura, con i valori alpini e con il senso di squadra: il Campo Scuola Alpino irrompe quest’anno anche in alta Valle Imagna, nello specifico, a Rota d’Imagna.
"Insieme ce la faremo", questo il titolo del nuovo singolo del cantautore Marco "Mark" Alborghetti di Rota d'Imagna ispirata dalla recente situazione socio-politica attuale, tra guerre e pandemie.