Le nuove normative sulla sicurezza, infatti, prevedono che i tradizionali laboratori con le cucine a gas debbano essere smantellati per fare posto a delle più moderne cucine con dei piani di cottura ad induzione.
Le nuove normative sulla sicurezza, infatti, prevedono che i tradizionali laboratori con le cucine a gas debbano essere smantellati per fare posto a delle più moderne cucine con dei piani di cottura ad induzione.
Attenzione alla fragilità idrogeologica nobilitando le "semplici" opere di manutenzione - vitali per una buona salvaguardia del territorio - e mantenere sempre alta l'asticella sul tema della siccità (ormai non più emergenziale, ma ordinaria).
Cornello dei Tasso, San Tomè, la Cornabusa e tanto altro. Per celebrare Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, un documentario che indaga il rapporto tra uomo, cultura e montagne scoprendo opere d’arte uniche e crocevia importanti per la storia d’Europa
Anche quest'anno a San Pellegrino Terme, dal 2 al 4 giugno, torna BeerGhèm - Festa della Birra Artigianale.
Solo 22 anni, ma sempre aperto a nuove esperienze e con la valigia in mano. Mattia Rinaldi, 22enne originario di Val Brembilla, diplomato presso l'Istituto Superiore San Pellegrino, oggi professione bartender ai Caraibi.
Nel 2021 i ragazzi di Giovani Orme riaprono la storica pizzeria del paese rinominandola “Alà Baleta”, attività che si aggiunge alla gestione dell'ostello "Il Sentiero" di Brancilione, tanti eventi, attività per i bambini nella natura e iniziative agricole.
Nuova puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini, musicista valdimagnino, direttore del Coro CAI Valle Imagna, compositore, educatore, amante della sua terra e da qualche anno appassionato di fotografia […]
Si terrà il 3 giugno la cerimonia di premiazione dei 6 cortometraggi realizzati durante la quarta edizione del Settima Arte Festival, il progetto educational di Oriocenter.
Appuntamento domenica 4 giugno in località Brocchione.
Domenica 4 giugno visita guidata del "Sentiero dei Ponti" - percorso ad anello realizzato dal Comune di Corna Imagna - con Marco Dusatti.
Ieri sera, venerdì 26 maggio, eletto il nuovo presidente della Comunità Montana Valle Brembana che raccoglie il testimone di Jonathan Lobati.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l'impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Indeco Serigrafia, azienda specializzata nel decoro del packaging cosmetico e profumiero, con sede a Palazzago, è alla ricerca di personale da inserire nel proprio organico.
Si terrà il 3 giugno la cerimonia di premiazione dei 6 cortometraggi realizzati durante la quarta edizione del Settima Arte Festival, il progetto educational di Oriocenter.
Ancora una volta sala piena e altissimo livello dei concorrenti - questa volta categoria Junior (12-17 anni) - per un grande show in quel di Sant'Omobono Terme.
Due giorni “Malpensata d’Autore” sabato 27 e domenica 28 maggio ricorderà il grande Faber nel contesto del Parco Ermanno Olmi di Bergamo.
La Zognese è lieta di comunicare l'ingaggio di Andrea Tassetti, Daniele Rulli, William Mazzoleni e Gianbattista Pellegrinelli.
Proseguono le partite sui campi della Coppa Valbrembana.
Cinque ragazzi del gruppo saliranno in prima squadra a coronamento di un lavoro societario che parte dai Primi calci.
Grandi risultati per i ragazzi delle medie di Almenno San Salvatore al concorso musicale “Arisi” di Cremonia.
Settima edizione che, nonostante il maltempo, ha visto la partecipazione di un lungo corteo di persone, studenti e autorità impegnate a dar voce a questo comune desiderio di Pace
Domani, venerdì 19 maggio, alle ore 19.30, torna la "Fiaccolata per la Pace" a Sant'Omobono Terme promossa dalle due scuole del paese: l'Istituto Maria Consolatrice di Cepino e l'Istituto Comprensivo.
Domenica 4 giugno visita guidata del "Sentiero dei Ponti" - percorso ad anello realizzato dal Comune di Corna Imagna - con Marco Dusatti.
Tanti eventi a Berbenno promossi dall'associazione sportiva Pestakilometri per questa estate 2023. Si parte con il "Mercatino del baratto dei bambini" in programma sabato 27 maggio.
Due weekend dedicati a erbe spontanee e a formaggi tipici della Valle Brembana; un viaggio tra natura e sapori ma anche arte e tradizioni di un territorio tutto da scoprire.