Il tuffatore originario di Zogno, Stefano Belotti, convocato ai Giochi mondiali universitari, le ex Universiadi.
Il tuffatore originario di Zogno, Stefano Belotti, convocato ai Giochi mondiali universitari, le ex Universiadi.
È iniziato ieri, mercoledì 9 luglio, il Piano Estate 2025 organizzato dall’IS di San Pellegrino e che quest’anno è stato intitolato “Un Ponte tra Scuola e Futuro”.
Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.
Federcofit, la federazione del comparto funerario italiano, interviene nel dibattito relativo alla possibilità per i comuni della Valle Brembana di utilizzare chiese o oratori per il periodo di osservazione e stazionamento di salme o feretri a cassa aperta.
Venerdì soleggiato, tempo più variabile invece sabato e domenica con possibili temporali e massime non oltre i 26/27°C.
Tre bambini affetti da gravi cardiopatie hanno ricevuto un cuore nuovo in 30 giorni grazie al trapianto al Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Il giovane alla guida dell’auto è stato immediatamente soccorso da alcuni passanti, che hanno poi contattato il 112.
Don Patrizio Carminati si racconta con sincerità, parlando della sua vocazione, delle sfide pastorali e dell’importanza dell’oratorio, cuore pulsante della sua missione.
“La nostra associazione è aperta a tutti. Tutti ne hanno bisogno, e noi ci siamo, per tutti”
24enne, originario di San Pellegrino Terme, il giovane Gianni Oberti ha optato per spingersi oltre i confini della sua Valle Brembana per inseguire un sogno nel cassetto che guarda al domani verso il futuro.
Potrebbe aprire già ad inizio 2026 l’ex stazione ferroviaria in stile Liberty di Piazza Rosmini.
Secondo i dati raccolti da SLC CGIL, saranno 160 gli uffici postali coinvolti: 32 in città, Isola bergamasca e pianura e 128 nella nelle valli Brembana e Seriana.
La lettera di Giorgio Vincenzo Pesenti: “La Paladina–Sedrina, in gran parte a corsia unica, scaricherà il traffico su un’arteria già congestionata come la Villa d’Almè–Bergamo. Non sarà una soluzione, ma un aggravamento”.
Si è insediata la “Consulta Lombardi nel Mondo. L’obiettivo è di rafforzare il dialogo, le relazioni e la collaborazione con le comunità lombarde residenti all’estero, ma anche accompagnare il rientro con opportunità di lavoro.
Classe 1981, di Villa d’Almè, già consigliere con delega alle relazioni con il sistema associativo delle imprese bergamasche.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l’impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Lo scultore brembano, originario di Taleggio, inaugura con il Centro biblioteca di Vedeseta “Tracce di vita, emozioni di arte”.
Quest’anno il festival cambia pelle e si espande. Diventa diffuso, articolato su due giornate e due località diverse: a Branzi e a San Pellegrino Terme.
Un museo che intreccia innovazione e memoria, dove la tecnologia diventa strumento per far conoscere e per tramandare le tradizioni, i saperi e l’arte delle genti e degli artisti, che in queste terre hanno vissuto, alle future generazioni.
Tutto pronto per sabato 12 luglio quando, a Selvino, andrà in scena una delle manifestazioni più pazze del panorama sportivo italiano: la Magut Race.
La mezzofondista di Zogno è medaglia di bronzo nei 3000m piani Juniores ai Campionati Italiani Juniores e Promesse ieri.
Nuovo traguardo per la Valle Imagna della pesca, che porta a casa il quinto titolo italiano in sette anni.
Con entusiasmo e viva partecipazione, si è svolta la Giornata Ecologica delle scuole primarie di Sant’Omobono Terme.
Loro sono Iris, Edoardo e Anna. I tre giovani studenti protagonisti della Gara Nazionale Istituti Alberghieri con la “maglia” dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.
Sei ragazzi che frequentano le classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Turoldo hanno sostenuto (e superato) l’esame di assistente bagnante nella piscina comunale di San Pellegrino Terme.
Nella bellissima arena piazzale mercato di Almenno San Salvatore ogni sera fino a domenica 6 luglio vi aspetta Almenno Summer Festival con grandi serate musicali e street food.
Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.
Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.