Sant’Omobono Terme e tutta la Valle Imagna si preparano a festeggiare i Bersaglieri sabato 21 e domenica 22 giugno.
Sant’Omobono Terme e tutta la Valle Imagna si preparano a festeggiare i Bersaglieri sabato 21 e domenica 22 giugno.
Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.
Crescono in provincia di Bergamo le esperienze di aziende agricole che sperimentano metodi di affinamento in ambienti naturali insoliti, per far “maturare” i propri prodotti.
Oltre 100 nuovi modelli, realizzati con più di 10 milioni di mattoncini.
In occasione della tappa dell’Amerigo Vespucci in quel di Livorno, e grazie all’impegno del vicesindaco Stella Sirtori, Baskin Valle Imagna e Dorainpoi hanno ricevuto l’invito direttamente dal ministro alle Disabilità Alessandra Locatelli.
Sabato 21 giugno torna la Festa Europea della Musica degli Almenno, una lunga notte di musica – a partire dalle ore 20 – in una cornice strepitosa come la Corte del Tempio di San Tomè.
Il prototipo del furgone-laboratorio è nato per rendere possibili le analisi dei tessuti sospetti di tumore provenienti da biopsie, interventi chirurgici, screening. Nel giro di qualche mese sarà disponibile anche per i piccoli ospedali bergamaschi, come quello di San Giovanni Bianco.
L’inaugurazione sabato 21 giugno alle ore 18.00.
Umberto Parravicini di Almenno San Bartolomeo è navigatore nel cross country rally, nel 2017 eletto campione italiano.
Nuova puntata con la rubrica curata dal dottor Michele Visini della Farmacia Visini di Almè.
Nei giorni scorsi ha aperto, a San Giovanni Bianco, il cantiere per la realizzazione di un nuovo collegamento ciclopedonale nei pressi del nuovo Ponte Arlecchino.
Tra gli interventi effettuati lavori di tinteggiatura, nuovi arredi, nuova illuminazione a led a basso impatto energetico, un rinnovamento totale dell’ambiente all’interno della sala al pubblico.
Confronto tra la Commissione Territorio e la TEB (Tramvie Elettriche Bergamasche) sull’andamento dei cantieri della Linea T2.
Il locale è alla ricerca di una nuova figura da inserire in sala, e ha deciso di lanciare un appello aperto a tutti.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l’impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Orario di lavoro da lunedì a venerdì a tempo pieno.
Va in onda sabato 21 giugno, alle 10.30 su Canale 5, la replica della puntata “Sfide di montagna” andata in onda nel 2024 e ora inserita ne “Le Storie di Melaverde”.
Museo del Soldato di Zogno: hli appuntamenti estivi del 2025 alla scoperta di uno dei Musei del territorio
Dall’11 al 19 luglio 2025 torna l’Ambria Music Festival, con tantissime iniziative musicali (e non).
Venerdì 20 giugno, presso il salone delle feste dell’Hotel Bigio di San Pellegrino Terme, si svelano, come da tradizione, i tornei estivi promossi dal Comitato Coppa Angelo Quarenghi.
Ieri sera, la squadra di San Pellegrino Terme ha trionfato nella gara di ritorno della finale playoff contro il Cral Dalmine Basket.
Il Villa Valle punta sempre di più sui giovani per costruire il proprio futuro, e lo fa con un progetto ambizioso e strutturato.
Con entusiasmo e viva partecipazione, si è svolta la Giornata Ecologica delle scuole primarie di Sant’Omobono Terme.
Loro sono Iris, Edoardo e Anna. I tre giovani studenti protagonisti della Gara Nazionale Istituti Alberghieri con la “maglia” dell’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme.
Sei ragazzi che frequentano le classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Turoldo hanno sostenuto (e superato) l’esame di assistente bagnante nella piscina comunale di San Pellegrino Terme.
Parina Beach è senza dubbio una delle mete più gettonate, fra villeggianti e non, per un relax “da spiaggia” in Valle Brembana.
Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.
Dal 13 giugno al 13 luglio, i Comuni di Dossena e Roncobello si vedranno protagonisti di Na.tur.arte, un festival culturale che permetterà di scoprire questi due luoghi tra arte e natura.