La Coppa Valbrembana si è aperta venerdì 27 maggio alle ore 20.00 a Piazza Brembana, con la sfida tra Ponte San Pietro e Alta Valle Brembana "Davide Astori"
La Coppa Valbrembana si è aperta venerdì 27 maggio alle ore 20.00 a Piazza Brembana, con la sfida tra Ponte San Pietro e Alta Valle Brembana "Davide Astori"
Ora anche nei ristoranti e nelle sagre si potrà mangiare polenta e uccelli come in passato.
Il parco divertimenti di Leolandia ha offerto una giornata speciale a 55 bambini ucraini orfani e profughi di guerra, attualmente ospitati nei centri di accoglienza a Rota d'Imagna, Bedulita e Pontida.
Se il virus della peste suina si dovesse diffondere negli allevamenti di maiali presenti sul nostro territorio, verrebbe messo a rischio il patrimonio di salumi che caratterizza la nostra provincia e in Lombardia sarebbero a rischio 4 salumi di qualità su 5.
C’è un Geco anche a Zogno. No, non si tratta della simpatica lucertolina che si arrampica sui muri, ma di Alessandro Gherardi, 49 anni, e una vita spesa tra alpinismo, sci alpinismo e la canoa: un uomo per cui il Brembo non ha segreti, che da oltre vent’anni scende e sale per le acque della Valle, trasmettendo la sua passione ad adulti e ragazzi.
Come si dice “polenta taragna” in francese? Dalla bergamasca alla Francia il passo è spesso breve. Non è così per Rosario Manzinali: partito dalla Valle Imagna, è approdato Oltralpe dopo aver girato per l’Italia, con una costante: il lavoro in cucina, la professione di chef a cui Rosario ha dedicato una vita intera.
L’A.S.D. di Almenno San Bartolomeo offre corsi di ballo e serate, per clienti dai 60 anni a salire. Un ampio parcheggio e un piccolo ristoro, il tutto ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. A breve un incontro con l’Amministrazione Comunale per decidere le sorti dell’Associazione.
I Cammini d’Acqua porteranno alla scoperta di percorsi meno noti del territorio bergamasco, anche in Val Brembana con il Sentiero Clanezzo-Bracca e il Sentiero Carona Laghi.
Giovedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, torna sul Monte Linzone l'incontro degli alpini della Valle Imagna e della Val San Martino. Giunto alla 13esima edizione.
Tra i pochi campanari rimasti nella memoria nell’Alta Valle Brembana, a dieci anni di distanza dalla morte, teniamo ricordare la figura di Giuseppe Rizzini di Piazza Brembana, che fu suonatore a San Martino Oltre la Goggia.
Lo storico ristorante albergo "Da Elia" a Selino Basso di Sant'Omobono Terme, in Viale Vittorio Veneto n.175 è alla ricerca di personale.
Fratelli d’Italia cresce nei territori della Valle Brembana ed il circolo della Valle Brembana, per voce del suo Presidente Demis Todeschini, è lieto di annunciare la nascita del circolo della Val Brembilla. Il nuovo circolo avrà come Presidente Alessandro Genini, consigliere comunale di Val Brembilla.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l'impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Casting a Piazzatorre. Nel paese dell'Alta Valle Brembana si cercano bambini per un cortometraggio.
Tra i pochi campanari rimasti nella memoria nell’Alta Valle Brembana, a dieci anni di distanza dalla morte, teniamo ricordare la figura di Giuseppe Rizzini di Piazza Brembana, che fu suonatore a San Martino Oltre la Goggia.
Anche quest'anno un ragazzo della Valle Brembana è tra i testimonial di Oriocenter: è Andrea Tassis di San Giovanni Bianco.
Nei giorni scorsi eletto il nuovo consiglio direttivo della Polisportiva Mazzoleni, che ha visto l'uscita dello storico presidente Marco Dolci, alla guida da 22 anni, che passa il testimone a Demis Todeschini.
Un'impresa, quella di Oprandi, che non può non riportare alla mente altri brembani irriducibili della montagna come Egidio Gherardi, "l'alpinista con le stampelle" capace di salire su vette oltre i 5 e 6 mila metri, oppure Giorgio Scuri, che dopo una paralisi per via di una mielite traversa acuta torna a camminare come prima, raggiungendo persino la vetta del Cervino.
Si infrange contro l'Empoli di Andreazzoli il sogno europeo dell'Atalanta che nell'ultima di campionato perde con i toscani e chiude la stagione all'ottavo posto.
Il recupero della ferrovia è ormai impossibile in quanto è stata convertita in una moderna pista ciclopedonale, secondo lo studente ora gli amministratori pubblici dovrebbero investire su dei mezzi di trasporto green come, per esempio, minimetrò costruiti su binari sopraelevati.
Guidati dai loro docenti, ma anche supportati dalle loro famiglie, gli alunni delle elementari di Almenno San Salvatore hanno deciso di raccogliere fondi da devolvere ad un gruppo di coetanei meno fortunati.
I bambini di Locatello compiono missioni di pace. Un progetto realizzato con l’aiuto delle insegnanti del Plesso monosezione.
I Cammini d’Acqua porteranno alla scoperta di percorsi meno noti del territorio bergamasco, anche in Val Brembana con il Sentiero Clanezzo-Bracca e il Sentiero Carona Laghi.
Si apre la stagione degli eventi estivi a Corna Imagna con il ritorno del mercato agricolo delle aziende agricole del territorio, seguita da escursioni nei sentieri, eventi di show cooking e per giovani.
Giovedì 2 giugno, in occasione della Festa dello Sport in programma a Sant'Omobono Terme, va in scena anche la color run, una corsa non competitiva che prevede il lancio di polveri colorate al 100% naturali. A fine corsa il "party a colori".