Domenica 3 dicembre a Roncola capra protagonista per l'11esima Fiera Caprina del paese. A contendersi la "corona" esemplari delle razze Orobica e Bionda dell'Adamello. Il programma prevede: ore 8 ritrovo […]
Domenica 3 dicembre a Roncola capra protagonista per l'11esima Fiera Caprina del paese. A contendersi la "corona" esemplari delle razze Orobica e Bionda dell'Adamello. Il programma prevede: ore 8 ritrovo […]
L'idea è quella di coinvolgere tutte le associazioni sanpellegrinesi. Se ognuna di loro partecipasse con una quota, si potrebbe arrivare a raccogliere una buona cifra. La stessa cosa potrebbe poi essere replicata anche negli altri paesi della Valle Brembana.
Come concludiamo al meglio di mese di novembre? Semplice, con la prima neve (a bassa quota)!
Domenica 17 dicembre va in scena la quinta edizione della "Camminata dei Babbo Natale".
Assicurata l’erogazione delle cure e dei servizi essenziali e con carattere di urgenza.
Domani in arrivo la neve, anche a partire dai 300 metri di quota, ma nel weekend cieli sereni.
Quest'anno gli Alpini della Valle Imagna hanno consegnato un contributo da 1.000 euro ciascuno a tre associazioni della valle: Croce Rossa, Protezione Civile Ana e Associazione Dorainpoi.
Dolores Steinman, 63enne, dalla città di Toronto, è venuta a San Pellegrino Terme dove si è innamorata a prima vista della bellezza del luogo e delle sue montagne.
Ai piedi del Pizzo Corno c'è un gruppo dell'Associazione Santa Croce che ultimamente sta facendo molto parlare di sé e che mette al primo posto i suoi giovani.
Se è difficile farsi in quattro, in cinque è quasi un’impresa. Eppure, don Dario Covelli, riesce da due anni nel compito di dirigere, da parroco, le parrocchie di Averara, Cusio, Santa Brigida, Mezzoldo e Cassiglio.
Un dissenso che l'Amministrazione comunale non ha ignorato, anzi: ha colto costruttivamente per ripensare il progetto, a fianco dei cittadini che potranno dire la loro tramite un'assemblea pubblica.
Al Museo del Falegname sono stati ospiti, per due giorni, 26 produttori di vino del territorio, a rappresentare oltre 120 ettari di vigneti bergamaschi e 100 etichette in degustazione.
In questi giorni sono iniziati i lavori di preparazione nell'area verde tra circonvallazione Fabriciano e via Ruggeri da Stabello, verso la rotonda di Valtesse.
Se cerchi lavoro, in questo articolo potrai trovare le offerte di lavoro trasmesse ai centri per l'impiego provinciali da enti pubblici e aziende private alla ricerca di personale.
Investimenti per oltre 40 milioni di euro sugli stabilimenti e congedo di tre mesi al 100% ai secondi genitori.
Caro mutui e inflazione impongono maggiore attenzione alle spese, ma tra offerte e promozioni, Ascom Confcommercio Bergamo stima un budget che oscilla tra i 125 e i 175 euro.
Anche quest'anno grande successo per il concorso fotografico del CAI Valle Imagna, che ha visto trionfare il Santuario Santa Famiglia di Nazareth sul Monte Linzone immortalato da Bruno Mazzoleni.
Una raccolta di 60 contributi testuali, tra cui articoli di ricerca, testi narrativi e poetici.
La giornalista e conduttrice di origini bergamasche, Michela Persico, sarà la madrina della seconda edizione di West Bergamo Wine & Friends, evento dedicato alla valorizzazione del vino orobico.
I due portacolori dell'Atletica Valle Brembana indosseranno la maglia azzurra per gli europei di cross a Bruxelles.
Lo scorso weekend ai Campionati Italiani Assoluti Letizia Milesi, 22 anni di Roncobello, ha vinto 3 medaglie d'oro.
I risultati e le classifiche di tutte le squadre di Valle Brembana e Valle Imagna, dalla terza categoria alla serie D.
All'IMC di Cepino sono arrivate tre nuove aule che guardano al futuro: l'aula di informatica, l’aula Maker Space e l’aula Fantasy.
All'ABF di San Giovanni Bianco assaggio pratico dei vari corsi offerti, che vanno dall'agricoltura e allevamento all'informatica, dalla metalmeccanica e macchine utensili all'acconciatura e all'estetica, fino ai percorsi personalizzati per allievi disabili.
Nella scuola secondaria di Selino Basso una mostra molto significativa sul tema della violenza sulle donne.
Ci sono molte buone ragioni per trascorrere una o più giornate a Zogno: tra i motivi più noti e consolidati ci sono, ad esempio, la bellissima pista ciclopedonale che costeggia […]
Quest'anno ritorneranno a Zogno le luci dei Mercatini di Natale con la pista di pattinaggio in ghiaccio sintetico.
A Dossena torna l'evento che ha come protagonista il cioccolato e che, quest'anno, è giunto alla sua ottava edizione.