Lucio Mazza, istruttore di canoa 52 enne residente a La Valletta Brianza (LC), di origini bergamasche, ha perso la vita ieri pomeriggio nel torrente Valmora.
Lucio Mazza, istruttore di canoa 52 enne residente a La Valletta Brianza (LC), di origini bergamasche, ha perso la vita ieri pomeriggio nel torrente Valmora.
Utilizzare i fondi BIM destinati alla Valle Brembana per finanziare il completamento della progettazione definitiva del lotto Paladina-Villa d'Almè: la proposta di mozione avanzata da Vittorio Milesi, Carmelo Goglio e Giuliano Ghisalberti.
In diversi uffici postali della nostra provincia si torna agli orari pre-Covid, come a Locatello e Olmo al Brembo dove gli sportelli sono tornati operativi 6 giorni a settimana.
A Dossena, Locatello e Olmo al Brembo, Poste Italiane ha ridotto i giorni di apertura per i propri uffici, che passano da 6 a 3. Ma Carmelo Goglio si oppone e ha inviato una lettera per replicare alla decisione di Poste.
Leonardo Belotti, 23 anni, titolare dell’azienda agricola Mondo Asino di Olmo al Brembo, è uno dei vincitori nazionali dell’Oscar Green.
C'è anche un brembano fra i premiati agli Oscar Green Lombardia 2019: è Leonardo Belotti, 23 enne di Olmo al Brembo, con la sua azienda 'Mondo Asino'.
Racconto di una mattinata a caccia di funghi, in compagnia degli esperti micologi Luisa e Giuseppe nell'ambito della manifestazione Fungolandia.
Presso l'Info-Point ex segheria Pianetti ad Olmo al Brembo corso base di cucina promosso dall'associazione Altobrembo.
Una guida che racconta un lungo viaggio fra sentieri e pianure orobiche, dedicato agli appassionati delle mountain bike: questo in 'MTB dal Lago di Como alla Val Sassina e Val Brembana', scritto da Claudio Locatelli e presentato a Olmo al Brembo.
Un progetto per valorizzare la cultura della Valle Brembana: è questo a cui stanno lavorando dei ragazzi dell'Istituto Caniana di Bergamo, che nella giornata di sabato 23 marzo sono andati a Olmo al Brembo, dove hanno incontrato i maestri artigiani.