Olmo al Brembo, frontale tra due auto: muore 24enne, coinvolte anche una donna e la figlia di 2 anni
Lo schianto, che si è verificato alle ore 21.30 circa, è costato la vita al giovane Filippo Panzeri, 24enne di Cisano Bergamasco.
Lo schianto, che si è verificato alle ore 21.30 circa, è costato la vita al giovane Filippo Panzeri, 24enne di Cisano Bergamasco.
Manuel, portalettere in servizio a Serina e Olmo, durante le festività consegna più pacchi che in tutto il resto dell’anno.
Arriva il grido d'allarme dalle scuole dell'alta Valle Brembana, dove le temperature mattutine cominciano già ad essere rigide, ma nonostante ciò - per via del piano nazionale per il contenimento dei consumi di gas - non è ancora possibile accendere il riscaldamento.
Ieri mattina a Olmo al Brembo le Comunità montane della Val Brembana e della Val Seriana hanno consegnato questi due nuovi veicoli che rappresentano un supporto molto utile per le operazioni di soccorso.
Questa edizione di Fungolandia prevede una serie di appuntamenti molto differenti tra loro e adatti a tutti: escursioni dedicati alla conoscenza dei funghi e del loro ambiente, visite alle aziende agricole locali, trekking gastronomici guidati, convegni di carattere naturalistico-culturale, concerti in quota ma anche degustazioni, aperitivi, menu promozionali a tema nei ristoranti convenzionati e molto altro ancora.
È l'opera-provocazione del sindaco di Olmo al Brembo Carmelo Goglio, che sui social ha pubblicato due foto che ritraggono il mini-ponte che attraversa una piccola depressione in località Alpe Cantedoldo, ad Averara.
Lucio Mazza, istruttore di canoa 52 enne residente a La Valletta Brianza (LC), di origini bergamasche, ha perso la vita ieri pomeriggio nel torrente Valmora.
Utilizzare i fondi BIM destinati alla Valle Brembana per finanziare il completamento della progettazione definitiva del lotto Paladina-Villa d'Almè: la proposta di mozione avanzata da Vittorio Milesi, Carmelo Goglio e Giuliano Ghisalberti.
In diversi uffici postali della nostra provincia si torna agli orari pre-Covid, come a Locatello e Olmo al Brembo dove gli sportelli sono tornati operativi 6 giorni a settimana.
A Dossena, Locatello e Olmo al Brembo, Poste Italiane ha ridotto i giorni di apertura per i propri uffici, che passano da 6 a 3. Ma Carmelo Goglio si oppone e ha inviato una lettera per replicare alla decisione di Poste.