Doppio appuntamento culturale e artistico alla Biblioteca di Berbenno sabato 3 e mercoledì 14 maggio.
Doppio appuntamento culturale e artistico alla Biblioteca di Berbenno sabato 3 e mercoledì 14 maggio.
Il dialetto bergamasco non viene parlato allo stesso modo ovunque, ma assume diverse sfumature, persino all’interno di territori molto vicini, come Berbenno e Sant’Omobono Terme.
Tra i suggestivi paesaggi dell’Alta Valle Brembana, lo scrittore-consigliere comunale Fabio Annovazzi ha presentato il suo libro d’esordio “La carezza di un Bucaneve – diario di un consigliere comunale di montagna”.
Un grido d’aiuto, ma anche un messaggio di speranza: è questo il cuore de “La carezza di un bucaneve – Diario di un consigliere comunale di montagna”, il libro d’esordio di Fabio Annovazzi, 51enne di Averara.
In Valle Imagna si tramanda e si rammenta la memoria passata di una delicata tradizione, cioè quella della benedizione delle uova in occasione del Sabato Santo.
Il sogno di poter ballare sul palcoscenico del teatro di Disneyland Paris per 50 giovani ballerine e ballerini di Asd Chignon è divenuto realtà.
Ben venticinque bambini hanno aderito al corso allievi – dedicato alle classi quarte e quinte elementari e alla prima media – promosso dal Corpo Musicale di San Pellegrino.
Premio letterario a Paolo Riceputi, 49 anni di Zogno, operatore del Patronato locale Inas-Cisl, per il suo primo libro “Controluce”.