Un libro in braille per bambini non vedenti come tesi di laurea. Un avvenimento unico, che vede protagonista la studentessa sanpellegrinese Silvia Baroni.
Un libro in braille per bambini non vedenti come tesi di laurea. Un avvenimento unico, che vede protagonista la studentessa sanpellegrinese Silvia Baroni.
Dopo il record del mondo, Nicolò Mazzoleni di Almenno San Bartolomeo partecipa nuovamente – con la sua squadra dei Rosengarden – al torneo di Palo della Cuccagna a Lo Show dei Record. Riuscirà a difendere il titolo?
È un tributo a Dragon Ball l’ultimo brano di Seyo e Senex, al secolo Giorgio Bonzi, 21 anni di San Giovanni Bianco e Marco Vecchio, 23 anni di San Pellegrino Terme.
A Valtorta torna lo storico Carnevale popolare con le maschere scolpite nel legno o realizzate a casa.
Christian Frosio, cantautore di Sant’Omobono Terme, ha pubblicato, nei giorni scorsi, il brano “Il Diavolo e L’Acqua Santa” che anticipa il suo secondo album in uscita.
Grande successo il Carneval Show a San Pellegrino Terme con il pubblico, da tradizione, parte attiva dello spettacolo.
Il libro “Il ventennio brembano”, edito dal Centro Storico Culturale Valle Brembana, che ricostruisce le vicende della Valle Brembana negli anni della dittatura fascista, è in stampa.
Si parte l’1 marzo con Teatr-Arte, poi la mostra dell’acquarellista Serenella Oprandi e un ciclo di tre conferenze sui temi insoliti dell’arte in collaborazione con l’Accademia Carrara di Bergamo.