Lo scultore brembano, originario di Taleggio, inaugura con il Centro biblioteca di Vedeseta “Tracce di vita, emozioni di arte”.
Lo scultore brembano, originario di Taleggio, inaugura con il Centro biblioteca di Vedeseta “Tracce di vita, emozioni di arte”.
Quest’anno il festival cambia pelle e si espande. Diventa diffuso, articolato su due giornate e due località diverse: a Branzi e a San Pellegrino Terme.
Un museo che intreccia innovazione e memoria, dove la tecnologia diventa strumento per far conoscere e per tramandare le tradizioni, i saperi e l’arte delle genti e degli artisti, che in queste terre hanno vissuto, alle future generazioni.
Dalle Valli Brembana e Imagna fino all’Estremo Oriente: la cucina del nostro territorio si prepara a conquistare anche Macao (Cina).
Sabato 12 luglio sarà possibile partecipare all’estemporanea di pittura aperta a tutte le età “Alla scoperta della bellezza nel territorio di Valsecca”.
Dal lupo al bostrico passando per strachitunt e rane. Anche quest’anno il CAI Alta Valle Brembana ha presentato il nuovo annuario toccando le varie tematiche presenti nel volume.
Berbenno ospita poetesse e poeti da tutta Italia per alcuni giorni di condivisione artistica all’interno di Humana Natura, Festival di arti performative in Valle Imagna.
In occasione della festività patronale, sull’organo Zanin/Finotti della chiesa parrocchiale il primo appuntamento concertistico della Rassegna organistica e concertistica di Valle Imagna.