Da diversi anni, nell’aula di italiano dell’Istituto Maria Consolatrice a Cepino di Sant’Omobono Terme, esiste un angolo speciale che profuma di carta stampata e avventure: la biblioteca di classe.
Da diversi anni, nell’aula di italiano dell’Istituto Maria Consolatrice a Cepino di Sant’Omobono Terme, esiste un angolo speciale che profuma di carta stampata e avventure: la biblioteca di classe.
E’ stata invitata un’attrice professionista che ha guidato i ragazzi attraverso un viaggio nel passato, leggendo alcuni libri toccanti e profondi.
Nei giorni scorsi, le classi quarte e quinte della scuola primaria di Palazzago hanno avuto l’opportunità di vivere una giornata davvero speciale, in compagnia dei Carabinieri di Almenno San Salvatore, con il Gruppo Cinofilo e alcuni agenti della Guardia Forestale.
Al Turoldo una vera redazione che, da aprile, pubblicherà il giornalino scolastico grazie al nuovo progetto “The Giornalisti”. Rinnovata la collaborazione con La Voce delle Valli.
Dal 2 al 4 marzo gli adolescenti dell’Unità pastorale di Sant’Omobono Terme a Roma in occasione del Giubileo.
L’allegria del Carnevale è arrivata anche a tutti gli ospiti della Fondazione Rota di Almenno San Salvatore grazie agli alunni di classe terza della scuola primaria locale.
A due anni di distanza dall’ultima collaborazione, l’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme ha visto il graditissimo ritorno del maestro Paolo Locatelli, in occasione della giornata nazionale contro il bullismo.
Otto premi conferiti dall’Associazione Genitori, di un ammontare complessivo di 1.500 euro.