Una volta transitati gli ultimi impulsi instabili, venerdì l'anticiclone afro-mediterraneo rimonterà temporaneamente sull'Italia nel weekend dell'8-9 maggio. Verrà sostanzialmente trascinato verso di noi dall'affondo di una saccatura atlantica sulla Penisola Iberica, la stessa che però riporterà le piogge la prossima settimana.
Il tempo sarà dunque in prevalenza stabile anche se non sempre soleggiato, in primis sabato per residua variabilità indotta dal passaggio del fronte di venerdì. Le temperature subiranno un aumento per la risalita di correnti calde dal Nord Africa, soprattutto domenica, quando sulle zone interne si potranno superare punte di 25-26°C, fino a sfiorare i 28-29°C sulla Toscana e 30°C sulla Sardegna.
Meteo Valle Brembana e Valle Imagna
Nel dettaglio delle nostre valli, dopo una prima parte di venerdì all'insegna della variabilità, con ancora il rischio di qualche locale fenomeno, specie a ridosso delle Orobie, il tempo tornerà a stabilizzarsi per il prosieguo del weekend. Ci attendono così un sabato e una domenica perlopiù soleggiate con al più qualche annuvolamento a ridosso dei monti ma senza il rischio di piogge.
Anche dal punto di vista termico il clima sarà piacevole con massime fino a 23/25°C nella giornata di domenica. Bel tempo che , tuttavia, già ad inizio della prossima settimana lascerà nuovamente spazio al maltempo con nuovi acquazzoni, temporali e temperature in calo.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3BMeteo