La nostra Penisola resta esposta all’afflusso di fredde correnti dal Nord Europa che nel corso del fine settimana si tufferanno nel Mediterraneo dando vita a una circolazione di bassa pressione, che rinnoverà condizioni di maltempo soprattutto al Centro Sud. Mentre una prima perturbazione si allontanerà venerdì all’estremo Sud una seconda giungerà dalla Francia portando un parziale peggioramento su Sardegna, alto versante tirrenico nonché Nordovest e basso Triveneto con fiocchi a bassa quota su quest’ultimi. Sabato il maltempo si intensificherà al Centro Sud mentre migliorerà gradualmente al Nord a partire dalle Alpi. Domenica soleggiata al Nord, ancora inizialmente instabile al Centro (specie Adriatiche) ma con tendenza a miglioramento, spesso instabile al Sud.
Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Entrando nel dettaglio delle nostre valli, la perturbazione riuscirà solo a lambirci nella giornata di venerdì rinnovando cieli nuvolosi o molto, ma con fenomeni blandi o assenti: qualcosina potrebbe raggiungere le basse valli e le pianure nel corso della sera-notte. Anche sabato le nubi ci faranno compagnia per gran parte della giornata lasciando spazio ai primi rasserenamenti solo nella sera-notte.
Meglio, invece, domenica con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Dal punto di vista termico clima ancora freddo con valori al primo mattino e nottetempo sino a -2/-3°C in pianura, non oltre i 4/6°C nel corso del pomeriggio. Dando uno sguardo più in là il bel tempo ci farà compagnia anche la prossima settimana con temperature minime ancora sotto lo zero e massime in leggero rialzo.
Manuel Mazzoleni, meteorologo di 3B Meteo