Nel fine settimana la nostra Penisola resterà terra di confine tra una depressione in esaurimento sull'Europa sudorientale e l'anticiclone afro-mediterraneo, saldo sull'Europa occidentale. Pressioni medio-alte interesseranno quindi lo Stivale, rinnovando ampi spazi di cielo sereno.
Tuttavia, l'assenza di una struttura robusta in quota permetterà a infiltrazioni settentrionali di favorire la formazione di temporali diurni a ridosso dei rilievi in locale sconfinamento alle vicine pianure. Il tutto accompagnato da un nuovo rialzo delle temperature con punte tra domenica e l’inizio della prossima settimana prossime ai 36/38°C su Val Padana e interne tirreniche.
Meteo in Valle Brembana e Valle Imagna
Entrando nel dettaglio delle nostre Valli, ci attende un fine settimana all’insegna del bel tempo con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Tuttavia il riscaldamento diurno favorirà la formazione di cumuli nel corso del pomeriggio su Orobie e alte Valli che potrebbero sfociare in locali e brevi temporali o acquazzoni.
Le temperature rimarranno su valori estivi con massime prossime ai 32/33°C in pianura. Bel tempo che dovrebbe proseguire anche la prossima settimana. In altre parole: estate a gonfie vele!
Manuel Mazzoleni, meteorologo 3Bmeteo