Cosa fare in Valle Imagna e Valle Brembana? Ecco tutti gli eventi del weekend.
Sabato 27 novembre
VALLE BREMBANA
San Pellegrino Terme – Notte di Luce a San Pellegrino
Ore 20:30 – Sabato 27 novembre, dalle ore 20.30 alle 23.00, il Comune di San Pellegrino promuove la “Notte di Luce”, una notte bianca di Natale a San Pellegrino Terme. Musica, animazione, e tanti giochi luminosi. Grande accensione delle luminare natalizie. Ore 20.30 spettacoli itineranti in compagnia di “Ali Luminose Led”; ore 21.00 conto alla rovescia e accensione delle luminarie; ore 21.15 musica dal vivo con i “Frank & The Gangster”. Gadget luminosi per tutti i partecipanti.
San Pellegrino Terme – La passione delle donne
Ore 20:45 – L’Associazione Culturale Gli Amici di Eleonora vi invita allo spettacolo “La passione delle donne”. Raccontare le donne contro un’educazione alla violenza. Leggono Annarosa Ceriani, Cinzia Mazzoleni e la partecipazione di: in Movimento Group con Simonetta Campioni e Cristian Ugolini. Voce e chitarra di Claudio Morlotti. Presso il Teatro Oratorio di San Pellegrino Terme, ingresso libero. La serata ha lo scopo di raccogliere fondi per l’amica Claudia.
VALLE IMAGNA
Almenno San Bartolomeo – Racconti e Filastrocche
Ore 15 – Presso il Museo del Falegname Tino Sana, Racconti e Filastrocche con Carmen Roncelli. Ingresso gratuito. Fino al 5 dicembre sarà inoltre allestita la mostra “Ricordi dal futuro” con le realizzazioni grafiche degli alunni della Scuola Media Pascoli di Curno. Orari di apertura:
Lun-Ven / 9-12
Sab / 15-18
Dom / 9:30-12 e 15-18
Almenno San Salvatore – Il caffè poetico
Ore 15 – Brevi spunti iniziali sulla poesia e grande spazio di condivisione. I partecipanti sono invitati a portare una poesia propria o d’autore. Se non gradiranno leggerla personalmente verranno lette da noi. Chi avrà piacere potrà portare dolce da condividere con gli altri ospiti. Partecipazione gratuita, 10 partecipanti per turno previa prenotazione. L’evento si svolgerà presso la Biblioteca Padre V. Alce, prenotazioni e info in biblioteca entro venerdì 26 novembre.
Rota d’Imagna – La Valle Imagna ai tempi dei Longobardi, presentazione del libro
Ore 16 – Sabato 27 novembre ore 16.00, Zita Rota presenta, presso la sala del cinema di Rota d’Imagna, il libro “Storia arte e fede del territorio del Waldman (Valdimania) in età longobarda”. Per poter presenziare è necessario il Green Pass. Realizzato con il patrocinio delle parrocchie della Fraternità Presbiterale 2 della Comunità Ecclesiale Territoriale IX Valle Imagna / Villa d’Almè Resp. Don Paolo Riva e Luca Betelli e dell’Ente territoriale BIM Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como e Fiumi Brembo e Serio Presidente Dott: Carlo Personeni.
Sant’Omobono Terme – Rally Village for Kids
Da venerdì 26 a domenica 28 novembre in Piazza del Mercato tante attrazioni gratuite. Nello specifico, il Rally Village Kids ospiterà: una pista di quad elettrici, una pista con auto elettriche, due simulatori, dodici auto in esposizione fra cui Supercar sportive e auto da rally, un camion da 1200 cavalli che ha svolto la Parigi Dakar, il museo ed il camion di aereo, bancarelle di Natale, piste elettriche con macchinine per i più piccoli e un’area ristoro gestita dagli Alpini con polenta taragna e vin brulé.
Valle Imagna – 1° Rally Valle Imagna
Il primo Rally Valle Imagna si svolgerà i prossimi 27 e 28 novembre e sarà una new entry nel calendario rallystico nazionale. La corsa lombarda organizzata dalla N.T.T. Rally Event in collaborazione con la scuderia New Turbomark vuole far parlare di sé perché l’evento – di tale si tratta- tenderà ad abbracciare più iniziative e un pubblico vasto per entrare fin da subito nel cuore degli appassionati e del territorio.
Domenica 28 novembre
VALLE BREMBANA
Dossena – CioccolanDossena
Ore 10 – Domenica 28 novembre, ore 10-18, tanti eventi a tema cioccolato a Dossena per la sesta edizione di CioccolanDossena. Piazza del cioccolato, mercatini di artigianato e di gastronomia locale, attività per bambini dalle 14 alle 17 con possibilità di preparare un addobbo natalizio, vin brulè e polenta con nutella. Ad animare ci sarà Radio 2.0.
San Giovanni Bianco – Lavoretti di Natale
Ore 15 – Presso la sala polivalente, aperto a tutti i bambini dai 5 anni in su. Dalle 15 alle 17, merenda a seguire. Ingresso gratuito, iscrizione obbligatoria presso: Infopoint Pro Loco (Piazza Zignoni), oppure cell Pro Loco 339.1122176.
San Pellegrino Terme – Mercatino dell’antiquariato
Ore 9/18 – Anche quest’anno torna a San Pellegrino Terme l’ormai tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’ingegno italiano. Per info e prenotazioni: 329 3039541 o mercatinosanpellegrino@hotmail.it.
San Pellegrino Terme – L’isola dei mostri
Ore 16 – Lando Francini porta in scena una narrazione con animazione di giocattoli teatrali, per bambini a partire dai 3 anni. Ancora una volta la letteratura per l’infanzia con “Due Mostri” di David Mackee ci offre una splendida idea per produrre uno spettacolo bello divertente ma profondo, un modo per parlare ai piccolissimi di temi importanti facendoli ridere. Lo spettacolo é coloratissimo e coinvolgente gli spettatori piccolissimi seguono passo passo la vicenda come se loro stessi fossero protagonisti della storia. Presso Sala Putti di Villa Speranza. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata. Info: biblioteca@comune.sanpellegrinoterme.bg.it.
Zogno – Sapori e Cultura
Ore 14 – CastagnAMO, mercatino di prodotti locali, showcooking e concorsi.
Showcooking in piazza e presentazione dei prodotti da parte delle aziende agricole. Premiazione concorsi.
VALLE IMAGNA
Almenno San Bartolomeo – Racconti e Filastrocche
Ore 15 – Presso il Museo del Falegname Tino Sana, Racconti e Filastrocche con Carmen Roncelli. Ingresso gratuito. Fino al 5 dicembre sarà inoltre allestita la mostra “Ricordi dal futuro” con le realizzazioni grafiche degli alunni della Scuola Media Pascoli di Curno. Orari di apertura:
Lun-Ven / 9-12
Sab / 15-18
Dom / 9:30-12 e 15-18
Sant’Omobono Terme – Rally Village for Kids
Da venerdì 26 a domenica 28 novembre in Piazza del Mercato tante attrazioni gratuite. Nello specifico, il Rally Village Kids ospiterà: una pista di quad elettrici, una pista con auto elettriche, due simulatori, dodici auto in esposizione fra cui Supercar sportive e auto da rally, un camion da 1200 cavalli che ha svolto la Parigi Dakar, il museo ed il camion di aereo, bancarelle di Natale, piste elettriche con macchinine per i più piccoli e un’area ristoro gestita dagli Alpini con polenta taragna e vin brulé.
Valle Imagna – 1° Rally Valle Imagna
Il primo Rally Valle Imagna si svolgerà i prossimi 27 e 28 novembre e sarà una new entry nel calendario rallystico nazionale. La corsa lombarda organizzata dalla N.T.T. Rally Event in collaborazione con la scuderia New Turbomark vuole far parlare di sé perché l’evento – di tale si tratta- tenderà ad abbracciare più iniziative e un pubblico vasto per entrare fin da subito nel cuore degli appassionati e del territorio.