Weekend in Valle Brembana e Imagna: eventi del 25 e 26 giugno 2022

Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli.
23 Giugno 2022

Cosa fare nel weekend in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.

Sabato 25 giugno

VALLE BREMBANA

Piani dell’Avaro (Cusio) – Escursione ad occhi chiusi

Ora 10 davanti al ristorato “Al Ciar” ai Piani dell’Avaro oppure ore 8,30 presso la stazione dei treni di Bergamo (pullman gratuito a disposizione per ipovedenti e non vedenti con accompagnatori – max 20 posti), termine evento ore 16,30/17.

Il Parco delle Orobie bergamasche in collaborazione l’Unione Ciechi e Ipovedenti, comune di Cusio, Kairos Brembo Emotion e con il supporto della Cooperativa Eliante, ha organizzato una semplice escursione inclusiva in cui sarà abbattuto il tabù del “vietato toccare” e la visita diventa, per tutti, un’esperienza multisensoriale da fruire non solo con gli occhi ma anche toccando direttamente alcuni reperti naturali. Anche le orecchie diventeranno protagoniste di questo evento per ascoltare ciò che la natura offre a livello sonoro.

Possibilità di pranzo presso il ristoro “Al Ciar” con Menù a prezzo convenzionato di 15 euro (prenotazione pranzo obbligatoria inviando una mail a orobiebg@eliante.it) oppure pranzo libero a cura dei partecipanti. Partecipazione gratuita (ad esclusione del pranzo facoltativo) a numero chiuso con prenotazione obbligatoria entro venerdì 24 giugno inviando una mail a orobiebg@eliante.it

Camerata Cornello – Apertura straordinaria delle chiese

L’appuntamento è a Camerata Cornello il 25 giugno dalle 14:30 alle 17:30 quando saranno aperte la Chiesa di San Ludovico da Tolosa nel borgo del Bretto e la Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano nel borgo di Cornello dei Tasso. Sarà possibile visitare le chiese con un percorso accompagnati da un volontario. Il ritrovo è alle 14:30 presso Cornello dei Tasso per la visita alla Chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano e poi si proseguirà verso il borgo di Bretto per vedere la Chiesa di San Ludovico da Tolosa per poi rientrare a Cornello dei Tasso.
L’iniziativa verrà ripetuta a settembre. Per info scrivere mercatorum.priula@gmail.com

Carona – Box rally

Discesa con veicoli a propulsione gravitazionale. Soap box, birocia. drift trike, folk. Partecipare è semplice! Trova un amico, scegliete un nome per il vostro team e vestitevi a tema! (cartoni animati, film, animali, ecc.). Iscrizioni aperte presso la Pro Loco di Carona tramite mail a prolococarona@hotmail.com o al numero 034577118. La quota dell’iscrizione è di euro 20 e prevede tesseramento alla Pro Loco, assicurazione e gadget. Possibilità di cena presso il Ristorante Corona al costo di 25 euro, pranzo presso il Bar Pineta a euro 20 e pernottamento presso alberghi convenzionati con la Pro Loco.

San Pellegrino Terme – Freestyle Show

Dalle ore 15.00 in Piazzale Dante due giorni di adrenalina con esibizioni di freestyle di skate, bmx e pattini di linea. Musica dal vivo e street food.

San Pellegrino Terme – Spettacolo teatrale Pazzaluna

Ore 21.00 presso il CineTeatro Oratorio in Piazza San Francesco D’Assisi 18. Spettacolo teatrale ispirato all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto portato in scena dalla Compagnia delle Penne. Ingresso libero.

San Pellegrino Terme – Museo Brembano di Scienze naturali

Laboratorio presso il museo brembano di scienze naturali per bambini dalle ore 14.30 “Crea il tuo Fossile”. Costo 8 euro. Per info e prenotazioni info@orobietourism.com o contattare il numero 0345.21020

Val Brembilla – Festa delle Contrade

Dal 23 al 26 giugno 39esima Festa delle Contrade promossa dal Club Amici Atalanta di Cà del Foglia. Dalle 19.30 funzionerà cucina con il piatto tipico di Cà del Foglia, i Caronesi. Domenica 26 ore 11.30 Santa Messa, 12.30 pranzo offerto dal club agli ultrasettantenni delle contrade di Cà del Foglia. Le serata saranno allietate da buona musica.

Santa Brigida – Gemellaggio con Roche Lez Peauprè (Francia)

Sabato 25 giugno ore 9.00 ritrovo presso piazzetta Edelwetss, inaugurazione affresco Papa Giovanni, la fraternità. Ore 9.30 sfilata verso Piazza del Municipio, inni, alzabandiera, discorsi, lancio colombe. Ore 11 relazioni e dibattito sulla fraternità presso la sala polivalente. Ore 12.30 pranzo ufficiale al ristorante Cotra. Ore 17.30 visita affresco emigranti e canti in frazione Taleggio. 19.30 Cena alpina al campo parrocchiale, sottoscrizione premi e intrattenimento e balli.

Rigosa di Algua – Serata house commerciale

Dalle ore 21.00 presso il campo sportivo di Rigosa serata house-commerciale e non solo. Pizze con forno a legna e hamburger. Servizio ucina dalle ore 19.00 al coperto con tensostruttura.

Zogno – Visite guidate musei

Visite guidate gratuite alla scoperta del patrimonio storico, artistico e museale di Zogno organizzata dal Comune di Zogno- ZognoTurismo in collaborazione con VisitBrembo. Pomeriggio ore 14.30 Visita alla Parrocchiale di S. Lorenzo e le sue opere. A seguire Museo di S.Lorenzo. Conclusione della visita alle ore 16.30 circa. Possibilità di prenotare l’intera giornata oppure le visite della mattina o del pomeriggio. Partecipazione Gratuita, Prenotazione obbligatoria con sms/WhatsApp al numero 348.5423481 – email: elena@emozioniorobie.it. Maggiori info: www.zognoturismo.it

San Giovanni Bianco – San Pietro in festa

Ore 19.00 presso il telone al campo sportivo dell’Oratorio di San Pietro cena con casoncelli, trippa, carne alla griglia, brasato, pesce e fritto misto. La serata sarà accompagnata dalla musica di Delio. Ore 22.00 tombola.

VALLE IMAGNA

Rota d’Imagna – Festa Afro al parco

Dalle ore 21.00 alle ore 2.00 festa Afro presso il Parco di Rota d’Imagna con DJ Vavi e DJ Sira.

Palazzago – Festa patronale Parrocchia di San Giovanni Battista

Ore 10.30 Santa Messa con Anniversari di matrimonio

Domenica 26 giugno

VALLE BREMBANA

Averara – Concerto in quota sull’Alpe Cantedoldo

Ore 11.00 sull’Alpe Cantedoldo, in Comune di Averara, torna il concerto in quota promosso dal Rifugio Alpe Cantedoldo. Un concerto decisamente fuori dall’ordinario: a cantare in quota ci sarà il coro di San Giovanni Bianco “Figli di Nessuno” affiancati da una presenza decisamente singolare, ovvero 80 mucche al pascolo di tre pastori della Val Brembana, provenienti da Camerata Cornello, Averara e Isola di Fondra. Per info contattare Pierpaolo al numero 333.4569527.  È disponibile anche un servizio navetta, per info e prenotazioni contattare Davide al numero 353.4298349.

Costa Serina – Passeggiata sulla Via dei Mercanti

Ritrovo alle ore 14.00 alla chiesa di Trafficanti di Costa Serina in via Sant’Erasmo 35. Dislivello 200 m circa. Possibilità di cenare con menù convenzionato al ristorante Laral di Trafficanti di Costa Serina: primo e secondo a scelta dalla carta, contorno, dolce della casa, caffè, acqua e vino a 23€ a persona.

Come i mercanti del Medioevo, si percorrerà la mulattiera che dalla chiesa parrocchiale di Trafficanti porta alla Quattrocentesca chiesa di Ascensione di Costa Serina. Si scopriranno alcune curiosità su questa frazione dal nome particolare (Trafficanti) e si visiterà la parrocchiale; a seguire una passeggiata di circa un’ora verso la medievale chiesa di Ascensione con i ricchissimi affreschi di santi; al ritorno ci si fermerà alla casa di Frà Cecilio, un uomo dal grande spessore umano e spirituale, oggi sede dell’associazione Via Mercatorum che si occupa di valorizzare la rete di sentieri che praticavano i mercanti per portare le merci in tutta Europa. In collaborazione con i volontari dell’associazione prepareranno una breve merenda con prodotti locali per poi ritornare. Si consigliano scarpe comode da escursionismo, k-way, acqua.

Carona – Box rally

Discesa con veicoli a propulsione gravitazionale. Soap box, birocia. drift trike, folk. Partecipare è semplice! Trova un amico, scegliete un nome per il vostro team e vestitevi a tema! (cartoni animati, film, animali, ecc.). Iscrizioni aperte presso la Pro Loco di Carona tramite mail a prolococarona@hotmail.com o al numero 034577118. La quota dell’iscrizione è di euro 20 e prevede tesseramento alla Pro Loco, assicurazione e gadget. Possibilità di cena presso il Ristorante Corona al costo di 25 euro, pranzo presso il Bar Pineta a euro 20 e pernottamento presso alberghi convenzionati con la Pro Loco.

San Pellegrino Terme – Freestyle Show

Dalle ore 11.00 e fino alle 17 in Piazzale Dante esibizioni di freestyle di skate, bmx e pattini di linea. Musica dal vivo e street food.

San Pellegrino Terme – Visita alle grotte delle Meraviglie

Visite guidate ogni mezz’ora dalle 14:30 alle 16:30 (l’ultima visita è prevista alle ore 16:30) con i ragazzi del gruppo OTER presso le Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme, in località Vetta. E’ obbligatoria la prenotazione. Per info e prenotazioni: info@orobietourism.com | 034521020.

San Pellegrino Terme – Mercatino dell’Antiquariato e dell’Ingegno italiano

Lungo Viale Papa Giovanni XXIII mercatino dell’Antiquariato e dell’Ingegno italiano dalle ore 9 alle ore 18. Ingresso gratuito. Per info mercatinosanpellegrino@hotmail.it o 329.3039541

Val Brembilla – Festa delle Contrade

Dal 23 al 26 giugno 39esima Festa delle Contrade promossa dal Club Amici Atalanta di Cà del Foglia. Dalle 19.30 funzionerà cucina con il piatto tipico di Cà del Foglia, i Caronesi. Domenica 26 ore 11.30 Santa Messa, 12.30 pranzo offerto dal club agli ultrasettantenni delle contrade di Cà del Foglia. Le serata saranno allietate da buona musica.

Santa Brigida – Gemellaggio con Roche Lez Peauprè (Francia)

Ore 10.00 Santa Messa e ore 12.00 Buffet freddo presso il campetto parrocchiale.

San Giovanni Bianco – San Pietro in festa

Festa patronale di San Pietro. Centenario consacrazione della Chiesa parrocchiale. Alle ore 20.30 Santa Messa solenne, processione e benedizione. A seguire, presso l’oratorio, rinfresco offerto a tutta la comunità.

Cassiglio – 25esimo anniversario Gruppo AIDO

Santa Messa ore 11.30, pranzo all’Ostello di Cassiglio ore 13.00. Discorsi autorità.

Zogno – Visita Grotte delle Meraviglie

Prenotazione sul sito grottedellemeraviglie.com, bisognerà presentarsi muniti di mascherina e rispettare il protocollo anti covid19. Durante queste giornate l’orario delle escursioni è dalle 14,30 alle 17,00 secondo i turni prestabiliti. La visita alle grotte richiede circa 45 minuti. Per prenotazione di altre date per gruppi o scuole Telefonare al 366‐4541598 (ore serali) oppure scrivere via e-mail a: giovanni@grottedellemeraviglie.com. Si raccomanda abbigliamento sportivo e scarpe antiscivolo. Temperatura interna alle grotte 12°C.

VALLE IMAGNA

Roncola – Tour delle erbe

Ritrovo ore 8.45 fuori dal Municipio. Visita guidata alla scoperta delle erbe di montagna con riconoscimento e proprietà con la dottoressa Stefania Teocchi. Al termine del pranzo degustazione presso il Ristorante Le Chalet. Per info e prenotazioni contattare il numero 346.0060881 o scrivere a roncolaintour2022@gmail.com

Costa Valle Imagna – Le quattro stagioni di Vivaldi

Domenica 26 giugno ore 21, presso la Piazzetta, concerto alla memoria di Fausto Brumana, Martino Maconi, Giuseppe Mariani, Fabrizio Piatti e Bruno Vanoli con Laura Marzadori vionili solista; Gianluca Turconi e Leila Negro violini, Eugenio Silvestri viola, Martina Lopez violoncello, Alessandro Serra contrabbasso, Gianluca Maver cembalo. In caso di maltempo, il concerto si svolgerà in teatro parrocchiale.

Palazzago – Festa patronale Parrocchia San Giovanni Battista

Ore 10.30 Santa Messa con la Memoria dei Battesimi dell’ultimo anno. Ore 17.00 all’oratorio consegna delle magliette del Cre ai bambini ed ai ragazzi. Ore 17.30 accoglienza dell’arcivescovo di Milano e Metropolita della Lombardia S.E. Mons Mario Delpini sul sagrato della chiesa. Ore 18 Santa Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo con il mandato agli animatori del CRE. Al termine processione con la statua e la reliqua di San Giovanni Battista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross