Si ferma la funicolare di San Pellegrino, che lunedì 25 settembre ha terminato la sua seconda stagione dalla nuova ripartenza del 2022. Negli 85 giorni di funzionamento ha portato alla Vetta 12.061 passeggeri con una media di 142 al giorno.
Per le prossime stagioni si valuta se tenere aperto l’impianto tutti i giorni nelle settimane centrali di agosto, periodo durante il quale la funicolare ha registrato l’afflusso maggiore.
Ora sale l’attesa per la riapertura dell’ex albergo-ristorante Vetta, di proprietà del gruppo Zani. A breve sarà consegnato il progetto in Comune.
“L’intervento – spiega Claudio Astori, direttore generale del gruppo Zani – sarà a tre step. Partiremo con il recupero, quindi l’ampliamento e infine piazzetta e cucina. Faremo rinascer l’albergo ristorante. Un intervento particolarmente oneroso, ma abbiamo voluto fare qualcosa per San Pellegrino, che ha comunque un futuro, e la nostra valle”.
Quando l ‘apertura? L’idea, come fa sapere Astori, è di partire con i lavori nel 2024 e quindi essere pronti per le Olimpiadi invernali di Cortina-Milano 2026.