Cosa fare a Pasqua e Pasquetta in Valle Brembana e Valle Imagna? Ecco tutti gli eventi in programma nelle nostre valli. Se vuoi conoscere tutti gli eventi in programma nei prossimi giorni, oltre a questo weekend, visita la nostra sezione eventi a questo LINK.
Se volete segnalarci i vostri eventi, contattateci via email a redazione@lavocedellevalli.it.
Venerdì 18 aprile
VALLE BREMBANA
Sedrina – Andiamo incontro al risorto
Alle ore 20.30 il Gruppo Canto di Botta di Sedrina vi propone questo momento di musica e preghiera in occasione del venerdì Santo presso la Chiesa di Botta di Sedrina. “Andiamo incontro al risorto”: parole e musiche per un incontro che cambia la vita.
Zogno – Giornata mondiale per la prevenzione dell’abuso di alcol
Dalle ore 10 alle ore 13 presso la Casa di Comunità di Zogno in Piazza Belotti n°1. Incontri di sensibilizzazione e orientamento e informazione sul consumo di alcol. Accesso libero, gratuito e aperto a tutti.
VALLE IMAGNA
Strozza – Giornata mondiale per la prevenzione dell’abuso di alcol
Dalle ore 10 alle ore 13 presso la Casa di Comunità di Strozza in Via Roma n°1. Incontri di sensibilizzazione e orientamento e informazione sul consumo di alcol. Accesso libero, gratuito e aperto a tutti.
Sabato 19 aprile
VALLE BREMBANA
Averara – Mercatino dei Portici edizione di Pasqua
Dalle ore 10 alle ore 19. Benvenuta Primavera! Vi aspettiamo per una giornata ricca di creatività, profumi e sapori. Per maggiori info contattare Olivia al n° 391.7424903
Averara – Presentazione libro “La carezza di un bucaneve” diario di un consigliere comunale di montagna
Alle ore 15 presso l’Azienda Soluna di Averara nel silenzio del sabato Santo, una lieve brezza letteraria con la presentazione del libro “La carezza di un bucaneve” diario di un consigliere comunale di montagna di Fabio Annovazzi (QUA l’articolo dedicato). Presenta Roberto Buzzoni, Presidente della Pro Loco di Piazza Brembana… con una sorpresa.
Branzi – Pasqua a Branzi
Alle ore 16 benedizione delle uova in Chiesa. Alle ore 16.30 laboratorio per bambini a cura di Cricrea, con merenda all’Oratorio di Branzi. La proloco vi augura Buona Pasqua.
Camerata Cornello – Visita guidata al borgo di Cornello dei Tasso ed al museo
Visite guidate al borgo di Cornello dei Tasso ed al museo. Ritrovo presso l’ingresso del museo in Via Cornello n°13. Tipo di percorso: a piedi su pavimentazione in ciottolato; il percorso è all’aperto per questo motivo consigliamo scarpe comode e abbigliamento adatto alla stagione. All’interno del percorso si visiterà il museo. Costo: 5€ a partecipante. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | 0345.43479
Cusio – Coloriamo le uova di Pasqua
Porta il tuo cestino e insieme lo riempiremo di uova colorate. 8€ laboratorio e merenda. Dalle ore 16 alle ore 18 presso il Bar del campo di Cusio. Prenotazione entro e non oltre il 17 aprile.
Isola di Fondra – Afro Station team Pasqua 2025
Dalle ore 23 alle ore 4 (di domenica 20 aprile) presso il locale “Al Campeggio” in Via Piazzola n°6. Musica con Dj Valo, Dj Vavi e Dj Sira. Ingresso gratuito.
Oltre il Colle – Karaoke con Ferdi
Dalle ore 20 presso “Cafè Carrara Pizzeria Lounge Bar” by BABAYAGA s.r.l. in Via Roma n°264. 15€ pizza + bibita + caffè. Per maggiori info e prenotazioni contattare il n° 0345.95250
Piazza Brembana – Pomeriggio alla ricerca delle uova
Alle ore 15.30 ritrovo presso la Pro Loco di Piazza Brembana. Ti aspettiamo per un pomeriggio alla ricerca delle uova per le vie del centro storico. Iscrizione 5€ per bambini dai 2 ai 99 anni. Pane e nutella per tutti i partecipanti. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: email | 333.7333807
San Giovanni Bianco – Caccia alle uova di Pasqua
Presso il “Museo Casa di Arlecchino”. Vi aspettano nei seguenti orari dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30. Costo: 5€ con premio. Per ulteriori info contattare il n° 371.1465312
San Pellegrino Terme – Buona Pasqua
Sabato sera, dopo la Santa Veglia di Pasqua, vi aspettiamo al bar dell’oratorio per un momento di convivialità e lo scambio di auguri.
Serina – Vacanze pasquali a Serina: Laboratorio creativo
Dalle ore 16.30 alle ore 18 presso l’Oratorio di Serina. Iscrizione obbligatoria presso Pro Loco di 7€.
Valleve – Festa di Primavera
Dalle ore 16.30 presso la “Baita del Camoscio” a San Simone (frazione di Valleve) con Mountain Madness. Dalle ore 16.30 fino a quando ci buttano fuori per festeggiare la Primavera magari ancora sulla neve. Aperitivo con taglieri e prodotti local. Musica folk dal vivo con fisarmonica e canti. Ingresso libero. No liste. No dress code. Stay selvatico or stay home.
VALLE IMAGNA
Capizzone – Sabati in biblioteca
Il Comune di Capizzone e i suoi volontari organizzano “Sabati in biblioteca” a Mortesina caccia alle uova, giochi e merenda a partire dalle ore 15. Gradita conferma. Per ulteriori info contattare: Barbara 347.0132139 | Ammon 327.1073684
Roncola San Bernardo – Easter egg hunt
Dalle ore 15 alle ore 17 in Via Roma presso il Parco a fianco della Scuola dell’Infanzia. Dai 2 ai 10 anni i bimbi con età inferiore a 8 anni accompagnati da un adulto per l’intera durata dell’evento. A seguire golosa merenda per tutti. Divertimento assicurato con caccia alle uova, staffetta, giochi di gruppo, laboratori… e molto altro. Obbligo prenotazione entro il 17 aprile: posti limitati. Ingresso: 5€. Per ulteriori info e prenotazioni contattare Nicole al n° 342.8254621
Sant’Omobono Terme – Karaoke Pasquale Night
Presso il “Bar Eclisse” a Ponte Giurino. Per maggiori info contattare il n° 035.863199
Domenica 20 aprile
VALLE BREMBANA
Camerata Cornello – Pasquazza allo Sbarazza
Presso il locale “Sbarazza Food & Drink” di Camerata Cornello in Piazza Avis Aido n°1. Dalle ore 20 gara del Pica Öff, pane e salamella e musica con Dj Blond.
San Giovanni Bianco – Caccia alle uova di Pasqua
Presso il “Museo Casa di Arlecchino”. Vi aspettano nei seguenti orari dalle 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30. Costo: 5€ con premio. Per ulteriori info contattare il n° 371.1465312
Valtorta – Tombola di Pasqua 2025
Non perderti la “Tombola di Pasqua” presso la palestra comunale di Valtorta il 20 aprile alle ore 20.45 fino a mezzanotte: una serata di divertimento, allegria e… ricchi premi in palio. Non mancare: porta la tua voglia di giovare e condividere un momento speciale con la comunità. Valtorta ti aspetta!
VALLE IMAGNA
Costa Valle Imagna – Tombola di Pasqua
Alle ore 20.45 presso il teatro Parrocchiale di Costa Valle Imagna. Vi aspettiamo numerosi!
Lunedì 21 aprile
VALLE BREMBANA
Branzi – Mercato Agricolo
Dalle ore 8 alle ore 13 mercato agricolo in piazza a Branzi.
Branzi – Yoga con Valentina
Dalle ore 9.30 alle ore 10.45 presso l’Oratorio di Branzi. L’evento Yoga si svolgerà al raggiungimento di minimo 5 iscritti. I soci potranno partecipare gratis, perciò associatevi alla Pro Loco Branzi. Prenotazione obbligatoria. Costo: 8€ a persona e gratis per i soci. Per ulteriori info ed iscrizioni contattare: email | 0345.71189
Dossena – Lungo la Via Mercatorum, il Becco di Dossena e cima Vaccareggio
Escursione con Michela di Orobie4trekking. Cammineremo immersi in una meravigliosa faggeta, ripercorrendo parte dell’antico tracciato dell’antica Via Mercatorum. Raggiungeremo così Dossena e il suo nuovo “becco” con vista mozzafiato sulla selvaggia Val Parina, prima di ripartire alla conquista di cima Vaccareggio. Ritrovo ore 7.30 a Pedrengo (parcheggio gratuito birreria Pedavena) e partenza per Camerata Cornello. Una volta parcheggiate le auto, inizieremo a camminare immersi in una meravigliosa faggeta, ripercorrendo parte dell’antico tracciato dell’antica Via Mercatorum. Raggiungeremo così Dossena e il suo nuovo “becco” con vista mozzafiato sulla selvaggia Val Parina, prima di ripartire alla conquista di cima Vaccareggio. Nel pomeriggio ci rimetteremo in cammino per fare così ritorno alle nostre auto. Escursione adatta a tutti coloro i quali sono abituati a fare camminate anche lunghe con dislivelli medio impegnativi. Il percorso non presenta particolari criticità e si svolge principalmente su sentieri dal fondo regolare con solo brevi tratti di terreno sconnesso. Consigliata per cani: SI, al guinzaglio. D+ 1.200m circa; durata: giornata intera; pranzo al sacco. Tot. comprensivo di Guide e Assicurazione 20€ adulto. Per ulteriori info e prenotazioni contattare Orobie4trekking: 3209105295 | email
Olmo al Brembo – Pasquetta con MondoAsino
Una giornata all’aria aperta tra natura, animali e prodotti genuini: vivi la Pasquetta in compagnia degli asini e scopri la bellezza semplice della Valle Brembana con MondoAsino dalle ore 10 alle ore 17. Durante la giornata potrete: conoscere da vicino gli asini dell’azienda; visitare il laboratorio artigianale e scoprire i prodotti naturali a base di latte d’asina; acquistare cosmetici e saponi a km 0; godervi una pausa immersi nella tranquillità della campagna bergamasca. Un’occasione perfetta per grandi e piccini, per chi ama la natura e vuole riscoprire il legame con la terra e gli animali. Per ulteriori info visita il sito web di Altobrembo.
Piazzatorre – Caccia alle uova
Ritrovo ore 15 in anfiteatro. Trova le uova in compagnia di Bian Coniglio. Selfi – corner e animazione.
San Pellegrino Terme – Il Bello, il Buono, il Bio
Torna il mercatino delle date festive di San Pellegrino Terme che si svolge lungo Viale Papa Giovanni XXIII dalle ore 9 alle ore 17. Espositori di Arte, antiquariato, collezionismo, vintage ma anche alimentari a km 0 e biologici. Nel pomeriggio, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, verranno organizzati anche laboratori per bambini con tema: Spiritelli del bosco. Per ulteriori info contattare: email | 329.3039541
Serina – Vacanze pasquali a Serina: Pichet i öf
Ore 11 presso l’Oratorio di Serina. Possibilità di prendere le uova sul posto con un piccolo contributo.
VALLE IMAGNA
Almenno San Bartolomeo – Picnic di Pasquetta
Dalle ore 11.45 alle ore 19 presso il Campo Alpini. Prenotazione obbligatoria entro il 16 aprile. QUA l’articolo dedicato. Per maggiori info inviare una email.
Berbenno – Caccia al Pasquaröl
La Pro Loco di Berbenno organizza “Caccia al Pasquaröl” al Colle di San Piro. Iscrizioni dalle ore 10 direttamente sul posto e premiazione alle ore 14.30. Nasconderemo tante piccole uova colorate dal differente valore nel prato di San Piro. Chi totalizzerà il maggior punteggio si aggiudicherà un favoloso premio! Potete partecipare fino alle ore 14. Massimo 2 giocatori a gruppo. Ricordiamo che la Santa Messa sarà celebrata nella chiesetta alle ore 11. Pic-nic nel grande prato con il vostro pranzo al sacco oppure troverete: polenta, cotechino, uova sode e dolci dei nostri Alpini.
Roncola San Bernardo – Pasquetta in piazza
Dalle ore 10 in Piazza Marconi. Sarà l’occasione per scambiarci gli auguri, per conoscere il lavoro degli hobbisti e fare una merenda pic-nic.
Rota d’Imagna – Pasquetta in natura
Dalle ore 10.30 presso Località Chignolo con l’Associazione “Il Sentiero dei Ghiri” Consapevolezza e Natura. Venite a vivere una giornata all’insegna della tranquillità, a contatto con la natura. Praticheremo un po’ di meditazione, faremo una passeggiata nel bosco e andremo in profondità con un ristoratore Bagno Sonoro di Campane Tibetane, Gong e altri strumenti ancestrali. Evento ad offerta libera. Prenotazione obbligatoria. Pranzo condiviso: portate qualcosa a base vegetale da condividere! Portate anche un materassino, un cuscino e una copertina per le pratiche di rilassamento. Per ulteriori info e prenotazioni contattare: +39 334.4897431 | +41 79 894 51 63