Il ciclismo non è solo uno sport: è desiderio di scoprire luoghi e tradizioni, stare insieme, imparare qualcosa di sé stessi e degli altri. Per questo una granfondo di alto livello non può limitarsi al giorno della gara, ma deve trasformarsi in un’esperienza a 360° che coinvolga gli iscritti anche quando non sono in bicicletta. Un’idea fatta propria dalla BGY Airport Granfondo, l’evento ciclistico internazionale che domani vedrà al via di Bergamo circa 2200 amatori provenienti da cinque Continenti. A questo link tutte le STRADE CHIUSE e gli orari.
Ci saranno l’argentino Sebastian Gallie, gli australiani Stephen Vincent, James e Sarah Coll, così come il ghanese Collins Oppong, anche se la nazione straniera meglio rappresentata sarà la Svizzera, con 31 iscritti, seguita da Germania (25) e Francia (10).
Verranno invece dalla provincia di Brescia i 13 meravigliosi atleti del gruppo ParkinsonMove, alla loro prima partecipazione all’evento organizzato dalla G.M.S. di Giuseppe Manenti e dei suoi instancabili collaboratori. Un’associazione nata nel novembre 2023 che promuove l’attività fisica non solo tra i suoi 170 tesserati, ma con la sua presenza intende sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’attività motoria ai fini di rallentare il decorso di questa malattia neurodegenerativa.
Come l’anno scorso, la manifestazione è scattata oggi dalla sede di Santini Cycling, dove gli iscritti hanno potuto ritirare il pacco gara, visitare gli stand degli sponsor che rendono possibile la manifestazione e partecipare ad alcune iniziative, con dei focus sulla corretta alimentazione, in linea con le varie iniziative promosse da Regione Lombardia sul tema Cibo e Salute e Sport e Salute, promozione della salute in Lombardia, la presentazione dei libri “Itinerario felice” di Giacomo Pellizzari, “Gregario”, volume di Federico Biffignandi dedicato alla carriera di Alessandro Vanotti e ascoltare alcune meravigliose storie di sport raccontate dal giornalista Paolo Marabini e dal videomaker Walter Ceruti.
Una vigilia diversa all’Expo Village che, a giudicare dai sorrisi dei cicloamatori e dalla partecipazione agli incontri, è piaciuta a chi domani mattina, a partire dalle 7:00, parteciperà alla BGY Airport Granfondo, quest’anno dedicata alla memoria di Papa Francesco. Una vigilia diversa all’Expo Village che, a giudicare dai sorrisi dei cicloamatori e dalla partecipazione agli incontri, è piaciuta a chi domani mattina, a partire dalle 7:00, parteciperà alla BGY Airport Granfondo, quest’anno dedicata alla memoria di Papa Francesco.
I TRE PERCORSI E LA CRONOSCALATA EUGENIO MERCORIO
Se la vigilia è stata arricchita da importanti novità, l’evento di domani si fonderà sulle certezze garantite dai tre, consolidati percorsi, adatti a ogni tipologia di ciclista e a diversi livelli di preparazione: si va dal ‘corto’ di 89,4 km (1.400 m di dislivello), passando per il ‘medio’ da 128,8 km (2.100 m dislivello), fino al ‘lungo’ da 162,1 km (3.050 m dislivello).
Tre anelli in grado di abbracciare le bellezze della provincia bergamasca, attraversando sei valli (Val Cavallina, Valseriana, Val Serina, Val Brembana, Val Taleggio, Valle Imagna) e ben 37 Comuni. Il tragitto è comune fino al km 71, all’altezza di Ambria: dopo aver scollinato la mitica ascesa del Selvino (che assegnerà il premio Eugenio Mercorio all’atleta più veloce nella scalata), il percorso corto devia fino a tornare al traguardo, mentre il medio e il lungo continuano in direzione Costa d’Olda e Forcella di Bura. Completata la discesa fino a Brembilla (km 111), il ‘medio’ vira verso l’arrivo, mentre chi opterà per la distanza più lunga raggiungerà Forcella di Berbenno e Costa Valle Imagna prima di iniziare la picchiata verso Bergamo e il traguardo.
I chilometri di salita totale sono circa 23 per il percorso più breve, 33 per il percorso medio e sfiorano i 49 per il percorso lungo. Sei i punti ristoro, a cui va aggiunto il pasta party finale, compreso nell’iscrizione. Per la categoria GIM, che permette a qualsiasi tipo di bicicletta – muscolare ed elettrica, da strada, gravel e mtb – di partecipare alla Granfondo BGY, verrà messa a disposizione una griglia dedicata e sarà disponibile la sola distanza corta.