Il lupo declassato a specie “protetta”, l’ok dall’UE per tutelare gli allevatori: ora cosa cambia

Con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni, il Parlamento Europeo ha votato a favore oggi, giovedì 8 maggio, il declassamento del lupo da specie "strettamente protetta" a specie "protetta"
8 Maggio 2025

Con 371 voti a favore, 162 contrari e 37 astensioni, il Parlamento Europeo ha votato a favore oggi, giovedì 8 maggio, il declassamento del lupo da specie “strettamente protetta” a specie “protetta”. Con questa modifica allo status di protezione dell’animale, gli Stati UE avranno maggior flessibilità nel gestire la presenza del predatore nei loro territori. Confermata dunque la proposta della Commissione europea.

Con questo declassamento, permane il divieto generale di abbattimento e disturbo, ma con maggiori margini di intervento. Sarà possibile intervenire più facilmente in caso di problemi, ad esempio, in contesti agricoli o zootecnici per proteggere il bestiame, controllare la popolazione o prevenire confitti con attività umane, pur mantenendo una certa tutela.

“Il voto di oggi – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi rappresenta un passo importante verso una gestione più realistica e sostenibile della presenza del lupo. Finalmente si riconosce che non si possono ignorare le difficoltà di chi presidia quotidianamente le nostre montagne e le nostre aree rurali. Come sempre – conclude l’assessore – la nostra linea guida è dettata dalla scienza e non dall’ideologia. La convivenza è possibile solo se supportata da strumenti concreti, basati sui dati, che mettano in sicurezza anche il lavoro degli allevatori e la continuità delle loro attività, senza compromettere l’equilibrio faunistico”.

LEGGI ANCHE

Sedrina, ad attraversare è stato un lupo, non un cane lupo cecoslovacco: la conferma dagli esperti

Lupo (o lupo cecoslovacco) attraversa la strada statale a Sedrina: il video rimbalza sui social

Lupo in Valle Imagna? Segnalazioni da allevatori a Brumano e Fuipiano, ma nessuna predazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross