Un successo dietro l’altro per l’Istituto Superiore San Pellegrino che, nella serata di venerdì 9 maggio, ha strappato una medaglia d’argento nella finale della “Gara Nazionale Istituti Alberghieri” (l’unica competizione indetta dal Ministero dell’Istruzione per gli studenti del 4° anno) che si è conclusa all’interno della meravigliosa cornice del “Grand Hotel Da Vinci” di Cesenatico (Forlì-Cesena) e che per l’occasione è stata trasmessa in diretta su YouTube.
In qualità d’istituto vincitore per il percorso cucina, l’IPSEOA “Pellegrino Artusi” ha ospitato l’edizione della gara per l’anno scolastico 2024/2025 che si è svolta dal martedì 6 a venerdì 9 maggio: “Gara Nazionale Istituti Alberghieri 2025. Una serata da ricordare. Un mix perfetto di emozioni, talento e sorrisi che ha reso questa esperienza davvero indimenticabile. Un risultato che premia l’eccellenza formativa, la passione dei docenti e l’impegno straordinario degli studenti. Un applauso a tutti loro che si sono messi in gioco con impegno e creatività. Bravi ragazzi, continuate così! Grazie a tutti per averne fatto parte! Un grazie speciale a giurie, docenti, partner, studenti e organizzatori che hanno reso possibile questo evento indimenticabile. Avete trasformato la competizione in un’esperienza di crescita, confronto e amicizia. Ci portiamo a casa volti sorridenti, ricordi straordinari e il sapore di una comunità che cresce insieme. Alla prossima edizione!“ – ha fatto sapere l’organizzazione dell’IPSEOA “Pellegrino Artusi”.
La competizione era riservata agli studenti meritevoli del IV anno degli istituti professionali alberghieri di tutto il territorio nazionale. A questa gara hanno partecipato 28 istituti provenienti da varie zone, e regioni d’Italia come: Lombardia, Veneto, Sicilia, Emilia-Romagna, Lazio, Sardegna, Toscana, Puglia e Liguria. Un magico appuntamento di quattro giorni con interventi, attività, workshop e gran finale con Cena di Gala. Non solo, si tratta di un evento che è stato pensato con l’obbiettivo di riunire i migliori Istituti Alberghieri d’Italia. L’istituto alberghiero di San Pellegrino Terme, per quanto riguarda la classifica degli istituti, si è classificato al 2° posto con un punteggio totale di 240,6. Oltre all’Istituto Superiore San Pellegrino presente anche l’Istituto G. Galli di Bergamo che, nella classifica degli istituti, ha ottenuto il 10° posto con un punteggio di 223,8.
Si è trattato di una vittoria di gruppo grazie alla somma dei punteggi ottenuti nelle prove dei tre settori di Accoglienza Turistica, Enogastronomia e Sala e Vendita. Questo risultato è stato raggiunto insieme dagli studenti Iris Confalonieri (classe 4^G Accoglienza Turistica classificatasi al 5° posto nel settore di Accoglienza turistica con un punteggio pari a 85,5), Edoardo Maria Batteri (classe 4^B classificatosi 13° posto nel settore di Enogastronomia con un punteggio pari a 71,1) e Anna Panzeri (classe 4^F Sala e Vendita classificatasi al 7° posto nel settore Sala e Vendita con un punteggio pari a 84) e QUA potete vedere la lista di tutti i risultati della gara.
I tre studenti sono stati accompagnati dal professore Guido Alessio Fraschini, docente di Accoglienza Turistica nonché ex allievo proprio della scuola sanpellegrinese e già concorrente della stessa gara quando era uno studente. Un ritorno che dimostra quanto questa esperienza sia significativa e formativa.
“Ci sono voluti mesi di preparazione, studio, prove, entusiasmo, ma anche tanta emozione da gestire. Finalmente è arrivato il grande momento: la Gara Nazionale degli Istituti Alberghieri, l’unico indetto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dedicata agli studenti del 4° anno. La location? La splendida Forlimpopoli. – fa sapere la docente Valeria Proietto. – Ben 28 Istituti da tutta Italia si sono ritrovati per confrontarsi, conoscersi e mettersi alla prova. Dopo l’accoglienza, via con due giorni intensi di sfide! Quiz di economia, inglese, prove pratiche nelle materie d’indirizzo, preparazione di piatti, mise en place impeccabili, gestione del cliente in hotel, presentazione di itinerari turistici, vini e prodotti del territorio. Ma non solo impegno: anche momenti di svago, relax e condivisione in attesa della serata finale. Siamo saliti sul podio nazionale con un fantastico secondo posto! Un risultato che conferma l’altissimo livello di preparazione che la nostra scuola offre ogni giorno. Siamo tra i migliori Istituti Alberghieri d’Italia! Orgoglio, felicità, soddisfazione. Tra gli ospiti anche Flaminia Giorda, Dirigente Tecnico del MIM. Un’esperienza indimenticabile che celebra il talento, l’impegno, la passione dei nostri studenti, uniti al nostro impegno per aiutarli a raggiungere l’eccellenza” .