È riaperto da ieri, sabato 17 maggio alle ore 9.00, il Passo San Marco da entrambi i lati (Valle Brembana e Valtellina), dopo la pausa invernale di sei mesi. Dovrebbe restare aperto fino ad ottobre o comunque fino alle prossime nevicate.
Nei giorni scorsi Anas, che si occupa della strada dal 2021, ha provveduto agli ultimi interventi di pulizia e rimozione della neve rimasta.
Da ieri, dunque, semaforo verde al traffico veicolare con la possibilità di raggiungere i rifugi San Marco 2000 e la Cantoniera. Il rifugio Madonna della neve è invece rimasto sempre raggiungibile.
LEGGI ANCHE
Tramvia Bergamo-Villa d’Almè, a fine maggio riapre via Papa Giovanni a Ponteranica
Capizzone, riapre l’ufficio postale dopo l’intervento di ristrutturazione
Chiude il Passo San Marco, reti paramassi sul versante valtellinese