Selino Basso, Cepino, Mazzoleni, Valsecca o Selino Alto: chi alzerà al cielo l'ambitissima coppa del Palio delle Frazioni? Sabato 28 agosto, a partire dalle ore 18.00, torna a Sant'Omobono Terme la manifestazione più divertente e competitiva dell'anno, giunta alla sua terza edizione. Grandi e piccini si daranno battaglia, questa volta, all'interno di un grande tabellone ispirato al classico Gioco dell'Oca, mentre la sorte deciderà a quali sfide ogni squadra dovrà sottoporsi per guadagnare il punteggio più alto.
“L'anno scorso, a causa delle normative Covid, il Palio era stato ripensato come una sorta di gioco a quiz – spiega Michael Paris, assessore allo Sport e Turismo del Comune di Sant'Omobono Terme – Purtroppo non aveva avuto il successo sperato e così, quest'anno, abbiamo deciso di proporre qualcosa di più attivo e così abbiamo pensato ad una versione fuori scala del classico gioco in scatola per famiglie”.
I bambini del paese – uno per frazione – interpreteranno le pedine, che dovranno tirare un dado gigante gonfiabile e, a seconda del numero, spostarsi poi sul tabellone. Ad ogni tabella corrisponde una sfida sempre diversa, che i partecipanti dovranno affrontare e vincere per guadagnare punti.
“Sarà certamente un evento molto più coinvolgente e partecipativo – aggiunge l'assessore Paris – Speriamo nella partecipazione degli abitanti delle varie frazioni”. Il Palio delle Frazioni si svolgerà presso la Piazza del Mercato di Sant'Omobono, al cui centro sarà posizionato il cartellone di gioco; tutto attorno, poi, si svilupperà l'area dedicata alle bancarelle e ai gonfiabili, affiancata ad un'area food-ristoro a cura di “PerBacco!”, negozio con vini sfusi ed in bottiglia, birre artigianali, liquori e grappe sito a Sant'Omobono Terme.
La manifestazione partirà alle 18.00, mentre lo spettacolo serale è previsto per le ore 20:45. I residenti interessati a prenotarsi potranno farlo contattando i referenti delle cinque frazioni: Marco per Selino Basso (346.3891487), Francesca per Selino Alto (340.8558580), Severino per Cepino (340.7103095), Alberto per Mazzoleni (339.4888765), Noemi per Valsecca (338.2583025).