Aperto in questi giorni il cantiere per la nuova passerella coperta al servizio delle strutture sportive esistenti a Sant’Omobono Terme, in via Elia Frosio. Il progetto – ad opera della Comunità Montana Valle Imagna – consiste nella realizzazione di una passerella pedonale coperta con struttura in cemento armato e legno, con copertura in lamiera e vetrate laterali, per collegare i tre edifici sportivi esistenti: piscina, bocciodromo e palazzetto dello sport.
Il costo dell’intervento – che dovrebbe terminare entro tre mesi – è di 510 mila euro, di cui 485 mila finanziati da Regione Lombardia e per la restante parte con fondi della Comunità Montana (dal BIM). L’impresa esecutrice dell’opera è Zucchelli Costruzioni di Parre (BG).
Se effettivamente la struttura, in questo momento, ha un potenziale limitato (piscina e bocciodromo sono chiusi), interessante la funzione ludico-ricreativa dell’opera, come sottolinea il sindaco di Sant’Omobono Terme, Ivo Manzoni: “La realizzazione di quest’opera è il risultato della collaborazione tra il Comune di Sant’Omobono Terme e la Comunità Montana, finalizzata ad offrire una importante miglioria alle strutture, e quindi agli utenti, del nostro centro sportivo. Un’opera che rappresenta il rilancio per il futuro di tutta la valle, con la realizzazione di un’area coperta che potrà essere utilizzata per organizzare feste e momenti aggregativi soprattutto per i nostri giovani, che molto spesso si trovano costretti ad uscire dal territorio per trovare occasioni di divertimento e di svago. A parte il terreno. messo a disposizione per l’intervento strutturale, tutta l’opera è a costo zero per l’Amministrazione comunale”.
I RENDER