È andata in scena sulla pista di Camanghè e non tra le strade del centro di Zogno come di consueto, la Corrida di San Lorenzo – giunta alla sua 24esima edizione – ma è comunque una vittoria per l'Atletica Valle Brembana (società organizzatrice, con la collaborazione dl Comune di Zogno) in tempi di pandemia.
Sul gradino più alto del podio della 8 km (con format all'americana, quindi eliminazione dell'ultimo ad ogni passaggio) Ahmed Ouhda dell'Atletica Casone Noceto, davanti ad Andrea Soffientini di Azzurra Garbagnate e Alain Cavagna dell'Atletica Valle Brembana. Nonostante la location inedita, tante le persone presente – sempre con il rispetto per le vigenti norme anti-Covid.
Anche in questa singolare edizione in pista si è svolta la divertente Highlander Run, corsa ad eliminazione in cui, al termine di un giro lungo poco più di 400 metri, l’ultimo atleta viene eliminato. Dopo due minuti di recupero, i restanti corridori partono per un altro giro e così via, fino ad arrivare a tre atleti in gara, che si giocano tutto in un ultimo giro. All'ultimo giro l'ha spuntata Joao Bussotti Neves (Esercito), davanti al campione uscente Yassin Bouih (Fiamme Gialle) e Pietro Arese (Fiamme Gialle). Sesto l'atleta di casa Samuel Medolago (Atletica Valle Brembana).
A chiudere la serata sportiva zognese l'edizione femminile della Corrida, sulla distanza di 4 km, che ha visto trionfare Laura Dalla Montà, 27enne dell'Assindustria Sport Padova, davanti a Roberta Vignati (Free Zone) e Cristina Molteni (GP Valchiavenna).
Premiazione maschile
Premiazione femminile
Premiazione Highlander
Fonte: L'Eco di Bergamo
Photo Credit: Vladimir Lazzarini via Facebook