Ad Almenno torna “Snoezelen”, il laboratorio sensoriale che promuove l’inclusione

Il laboratorio, promosso dalla Pro Loco Almenno ed organizzato da un'educatrice e operatrice certificata e da una mamma di Almenno, si terrà sabato 10 maggio presso il Nido dei Tigli.
3 Maggio 2025

Lo Snoezelen è una metodologia scientificamente riconosciuta che offre benefici terapeutici e riabilitativi, lavorando sui 5 sensi, in particolare tatto e vista. Una magia che tutti i bambini possono vivere insieme, su un piano di assoluta parità.

Il laboratorio, promosso dalla Pro Loco Almenno ed organizzato da un’educatrice e operatrice certificata e da una mamma di Almenno, si terrà sabato 10 maggio presso il Nido dei Tigli di Almenno S.B.. L’esperienza è rivolta a tutti i bimbi dai 3 ai 13 anni, che potranno scoprire uno spazio magico dove i sensi prendono vita, con obbligo di prenotazione per fasce di età (3-6 e 7-13). Orari delle attività: Ore 14.00 bambini 7-13 anni, primo gruppo; Ore 15.15: Bambini 7-13 anni. secondo gruppo; Ore 16.30: Bambini 3-6 anni. Sala Polifunzionale Nido dei Tigli, via Don Minzoni, 2, Almenno San Bartolomeo. Obbligo di prenotazione chiamando il 342/1868029

“Essendo mamma di una bambina con sindrome di Down – afferma Paola Rota – sono sempre alla ricerca di attività che possano offrire opportunità di crescita e inclusione. Ho conosciuto Mara e la metodologia Snoezelen e mi hanno colpito profondamente, così ho deciso insieme a lei di provare a portare anche nel nostro territorio questa opportunità, affinché anche altri bambini possano beneficiare di esperienze così arricchenti e inclusive”. Il laboratorio dalla durata di un’ora unisce stimoli visivi, tattili e sensoriali in un ambiente rilassante e coinvolgente, stimola creatività e funzioni cognitive, favorisce il rilassamento e riduce l’ansia, promuove inclusione e connessione tra bambini, normodotati e con disabilità cognitive ( ad esempio autismo e sindrome di Down).

“Il progetto “Raggio di Sole” nasce dalla mia passione per il lavoro da educatrice, ruolo che mi permette di crescere ogni giorno insieme a bambini e ragazzi, sia diversamente abili che normodotati. Ho creato questo progetto con l’obiettivo di promuovere l’inclusione, utilizzando anche la metodologia Snoezelen, che stimola diversi sensi: vista, udito, gusto, olfatto, tatto e vestibolare, e “Raggio di Sole” è il frutto di grande impegno”. Mara Giolo, educatrice di sostegno ed operatrice certificata Snoezelen

“Siamo molto contenti di promuovere il secondo appuntamento di questo laboratorio che ha come obiettivo di arrecare benessere e soprattutto di creare interazioni tra bimbi con disabilità e non, in un ambiente che li mette a proprio agio e li pone sullo stesso livello” Pietro Rota Presidente Pro Loco Almenno

“Come Amministrazione siamo molto lieti di questa iniziativa ospitata dall’Asilo Nido dei Tigli e promossa dalla Pro Loco – spiega Annarita Cornali, assessore all’istruzione – Una proposta indicata a tutti i bambini e che può avere persino risvolti terapeutici e, attraverso la valorizzazione dei sensi, favorire il benessere, stimolare la curiosità e migliorare l’autostima dei piccoli”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross