Almenno San Bartolomeo piange Tino Sana: i suoi arredi in legno conosciuti in tutto il mondo

Almenno San Bartolomeo piange un grande personaggio, capace di esportare la qualità del Made in Italy e la creatività nostrana nel mondo.
15 Maggio 2020

Almenno San Bartolomeo piange un grande personaggio, capace di esportare la qualità del Made in Italy e la creatività nostrana nel mondo.

Costantino “Tino” Sana – storico titolare dell'omonima azienda di Almenno SB conosciuta in tutto il mondo per arredi di navi da crociera, alberghi, bar e ristoranti di prestigio – si è spento oggi, all'età di 84 anni nella sua Almenno.

Tino coltivò la sua grande passione per il legno sin da ragazzo. L’azienda, nata nel 1964, affonda le radici nell’esperienza del suo creatore – si legge sul sito ufficiale – che si è dedicato sin dall’adolescenza al mestiere di falegname, apprendendo prima nelle botteghe locali ed esercitando poi in proprio. 

Molto conosciuti ed apprezzati nel settore del legno anche il Museo del Falegname, di cui abbiamo parlato in questo articolo, e la scuola, entrambi con sede ad Almenno San Bartolomeo.

“Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale di Almenno San Bartolomeo sono vicini ad Aurora, Chiara, Giampaolo e Guido per la perdita del caro papà Tino Sana – scrive su Facebook il primo cittadino Alessandro Frigeni valente imprenditore almennese; conosciuto e stimato da tutti, Tino ha dato lustro al nostro paese portando il nome di Almenno San Bartolomeo in tutto il mondo. Uomo generoso e sensibile, ha aiutato tante famiglie almennesi in difficoltà; per questo (e per molto altro) rimarrà per sempre nella storia della comunità almennese e bergamasca. R.I.P. Tino”.

 

Ultime Notizie

X
X
linkcross