Angelina, Ivo e Andreina: 300 anni in tre. L’eccezionale traguardo dei fratelli Ghisalberti di San Pellegrino

Un traguardo straordinario per Ivo, Angelina e Andreina Ghisalberti, tre fratelli di San Pellegrino Terme che insieme, sommando le loro età, raggiungono i 300 anni.
14 Marzo 2025

Un traguardo straordinario per Ivo, Angelina e Andreina Ghisalberti, tre fratelli di San Pellegrino Terme che insieme, sommando le loro età, raggiungono i 300 anni. Un caso più unico che raro, che racconta di una vita vissuta tra affetti, tradizioni e uno stile di vita genuino, nel cuore della Valle Brembana. (In foto, da sinistra: Angelina, Ivo e Andreina)

Un esempio di longevità, il loro, che ha radici nel DNA famigliare: già il padre, Pietro Ghisalberti , terminò la sua esistenza terrena alla veneranda età di 94 anni, in un’epoca (gli anni ’80) in cui la vita media era parecchio più bassa di quella attuale. La famiglia dei Ghisalberti era uno dei vari nuclei numerosi presenti nella cittadina termale; infatti, dai loro genitori, sono nati ben otto figli di cui cinque femmine e tre maschi: Ivo, Angelina, Andreina, Paola, Piera, Mario, Santino e Clara.

Abbiamo incontrato Angelina Ghisalberti, che quest’anno compirà 100 anni, la quale, insieme al nipote Francesco Guirri, ci ha parlato di lei e dei due fratelli, Ivo nell’anno dei 102 e Andreina in quello dei 98: “Ivo è nato il 26 ottobre 1923, ha sempre lavorato presso lo stabilimento dell’acqua Sanpellegrino che si trova nella frazione di Ruspino, dopodiché è andato felicemente in pensione. Quando c’erano le celebrazioni al Santuario di Caravaggio lui suonava le campane a corda della chiesetta. Non si è mai sposato ed ha sempre vissuto con la sorella Andreina”.

Il segreto per arrivare fino ai 100 anni per Ivo? Bere tutti i giorni l’acqua della “Fonte Sanpellegrino” che si trova qui in paese di fronte alla “Caffetteria degli Artisti”. “Lui e Andreina – racconta la sorella Angelina – fino ad un anno e mezzo fa, prima di trasferirsi entrambi alla RSA di Zogno, ogni mattina si recavano a piedi alla fonte a prendere l’acqua e nel tragitto non disdegnavano un po’ di conversazione con chi gli capitava di incontrare lungo il tragitto”.

Angelina ci ha raccontato poi qualche frammento della propria vita: “Sono nata il 26 settembre 1925, ho frequentato la scuola fino alla 5^ elementare ed infine ho lavorato all’ex Filatoio SASA per 14 anni. In tutta San Pellegrino sono conosciuta per aver aiutato, per 25 anni, i miei figli Bruno e Marco Guirri nella gestione dell’allora Ristorante Liberty (oggi “Ristorante Da Franco” ndr)”. Nel 1953 Angelina si è sposata con Giuseppe Guirri, detto “Beppino”, che suonava la tromba nella banda del paese, e dalla loro unione sono nati 5 figli, i “fratelli Guirri”: Annamaria, Paolo, Claudio, Bruno e Marco. E’ nonna di quattro nipoti ed è bisnonna di quattro nipotine”.

Ma qual è il suo segreto della longevità?Lavorare tanto e darsi da fare! ci confida Angelina – Non prendo medicine e… mi concedo volentieri il caffè con la grappa dopo pranzo”. Infine, si è parlato di Andreina, nata il 14 dicembre 1927. Così come la sorella Angelina, anche lei ha lavorato all’ex Filatoio SASA oltre che allo stabilimento dell’acqua Sanpellegrino. Conosciuto e apprezzato il suo impegno sia come catechista sia come volontaria presso il ricovero OASI dove per decenni ha prestato servizio. Ha sempre vissuto con il fratello Ivo facendo quindi immaginare ai più che nella vita fossero coniugi invece che fratelli. E il segreto di Andreina? Prontamente Angelina e Francesco rispondono: “Prendersi cura del fratello Ivo”.

angelina e i nipoti - La Voce delle Valli
Angelina con i nipoti: Giuseppe, Caterina, Chiara e Francesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross