Con la riapertura di Villa Belotti ha preso vita il progetto della «Rete Culturale Diffusa», promosso dal Comune di Zogno, che vuol far conoscere in modo coeso le meraviglie del suo territorio.
A dare il via ufficialmente all’iniziativa sono le visite guidate congiunte di Villa Belotti e delle Grotte delle Meraviglie, due mete imperdibili, previste per domenica 18 giugno, 16 luglio e domenica 10 settembre. Con ritrovo presso la Casa Museo (alle ore 13,45) inizia la visita guidata all’esposizione delle opere donate dalla Famiglia Belotti, allestite nello studio di Villa Belotti, e al suo giardino.
LEGGI ANCHE
L'Antico Mulino di Cusio torna a macinare il mais della Val Brembana
Baschenis, 5 visite guidate e 2 concerti in alta Valle Brembana
Al termine trasferimento alle Grotte delle Meraviglie (circa alle 16,15) dove il Gruppo Speleologico condurrà un percorso guidato alla scoperta del complesso carsico diventato una forte attrazione fin dalla sua scoperta nel 1932. La visita si concluderà con il rientro alla Casa Museo Villa Belotti (previsto per le 17,30/18).
L’iniziativa culturale è completamente gratuita, ma con prenotazione obbligatoria (massimo 25 persone). Si raccomandano abbigliamento sportivo e scarpe antiscivolo per godere al meglio di tutta la visita presso le Grotte delle Meraviglie.
Per qualsiasi informazione e per le iscrizioni contattare la segreteria del Comune di Zogno al numero 0345.55009 o via mail all’indirizzo segreteriaamministrazione@comune.zogno.bg.it