Rubriche
Seleziona la rubrica che vuoi visualizzare.
Rubriche
  • 2 Valli, 1000 Associazioni
  • A schiena bassa
  • C’era una volta in valle imagna
  • Gabry, baby reporter
  • Giovani e lavoro
  • I Campioni delle valli
  • I Personaggi delle Valli
  • I tesori nascosti
  • I tradiziù d'öna ólta (e quelle che resistono)
  • Il mondo nella valle
  • L'angolo di Aido Valle Imagna
  • La valle nel mondo
  • La voce della salute con Visini
  • Le nostre leggende
  • Preti (e uomini) di montagna
  • Sapori in Valle
  • Sotto la fascia tricolore
  • Valle brembana in bianco e nero
  • Vi racconto una fotografia

Ode al Palio, tra nebbia e magia

Il racconto del nostro Manini di questo spettacolare scatto alla Costa del Palio, una visione mistica che emerge dalla nebbia.

Atmosfere da Signore degli Anelli nella "Al dol Mülì"

La storia di uno scatto (mancato) che porta nella “Al dol Mülì” tra Rizzolo e Grumello, a Mazzoleni di Sant'Omobono Terme, dove si respirano atmosfere della Terra di Mezzo.

Tre Cime di Lavaredo? No, ma in Valle Imagna abbiamo il "Dente della Tisa"

Si parla tanto delle Dolomiti, e anche noi ce le abbiamo proprio sopra la testa, solo più discrete. Ecco il Dente della Tisa a Fuipiano Imagna

T'incoronano dodici stelle: la Cornabusa incontra la Via Lattea

Nuova puntata della rubrica fotografica di Filippo Manini che ci racconta la genesi dei suoi bellissimi scatti. Ecco come, dietro al suo obiettivo, ha fatto incontrare la Cornabusa e la Via Lattea.

Il Ponte del Gandino, un vecchio tesoro valdimagnino tra luci e ombre

Questa è la prima puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini, musicista valdimagnino, direttore del Coro CAI Valle Imagna, compositore, educatore, amante della sua terra e da qualche anno appassionato di fotografia. Buona visione e lettura!
X
X
crosschevron-down