
In gita con le figlie... ecco il cuore del Pralongone
Nuova puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini, musicista valdimagnino, direttore del Coro CAI Valle Imagna, compositore, educatore, amante della sua terra e da qualche anno appassionato di fotografia […]

I Tre Faggi "monumentali". Ma a loro i titoli non interessano... e si vestono di rosa
Niente Photoshop, quella che vedete è tutta natura, solo vista nello spettro infrarosso, fotografato dal nostro Filippo Manini con un’apposita camera modificata.

Il Re della Valle Imagna, in un mare di nebbie vorticose
Nuova puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini. Ecco il suo racconto che vede protagonista il Serrada, meglio conosciuto come Monte Resegone.

Narcisi al Linzone, una bellezza antica che imbianca i prati dell'alta Valle Imagna
Nuova puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini, musicista valdimagnino, direttore del Coro CAI Valle Imagna, compositore, educatore, amante della sua terra e da qualche anno appassionato di fotografia […]

Corna Imagna all'infrarosso, tra natura "sbiancata" e vibrazioni oniriche
Con la tecnica della fotografia all'infrarosso, Grumello del Becco a Corna Imagna assume un’atmosfera onirica e la natura risulta sbiancata.

Quando l'arte è impressa nella roccia: le Pietre Spaccate ai piedi di Fuipiano
Un nuovo racconto del nostro Filippo Manini, alla ricerca dello scatto perfetto alle "Pietre Spaccate" che si trovano ai piedi di Fuipiano Imagna.

Il Pertüs che non ti aspetti, nella magia del crepuscolo
Nuova puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini, musicista valdimagnino, direttore del Coro CAI Valle Imagna, compositore, educatore, amante della sua terra e da qualche anno appassionato di fotografia […]

Il Linzone, i megaliti e la Luna
Nuova puntata della rubrica "Vi racconto una fotografia" curata da Filippo Manini, musicista valdimagnino, direttore del Coro CAI Valle Imagna, compositore, educatore, amante della sua terra e da qualche anno appassionato di fotografia […]

Ode al Palio, tra nebbia e magia
Il racconto del nostro Manini di questo spettacolare scatto alla Costa del Palio, una visione mistica che emerge dalla nebbia.

Atmosfere da Signore degli Anelli nella "Al dol Mülì"
La storia di uno scatto (mancato) che porta nella “Al dol Mülì” tra Rizzolo e Grumello, a Mazzoleni di Sant'Omobono Terme, dove si respirano atmosfere della Terra di Mezzo.