La Fondazione Lemine, nell’ambito del festival Antico Lemine 2018 promosso in collaborazione con Comune di Almenno San Bartolomeo e Comune di Almenno San Salvatore e sostenuto da Regione Lombardia, propone per sabato 25 agosto alle ore 16.00 un laboratorio didattico per bambini (5-11 anni) nella chiesa di San Giorgio in Almenno San Salvatore.
I bellissimi affreschi medioevali della chiesa, che rendono unico questo gioiello almennese, possono raccontare storie incredibilmente affascinanti: San Giorgio, il drago e la Principessa, il cavaliere Sant’Alessandro, la Madonna e il Bambino con abbecedario, San Cristoforo, Sant’Antonio Abate.
I bambini verranno divisi in due squadre per una caccia al tesoro che si svolgerà nella chiesa e sul perimetro esterno: il risultato di un lavoro ben svolto porterà all‘ apparizione di un’immagine significativa. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Gruppo Guide Antenna Europea del Romanico.
Info e prenotazioni
Costo laboratorio: 8 euro.
Prenotazioni entro venerdì 24 agosto chiamando il numero 035-553205 o scrivendo a info@fondazionelemine.eu.
LA CHIESA – San Giorgio (sec. XII) rappresenta, dopo S. Maria Maggiore, la più grande chiesa romanica della diocesi di Bergamo: l’impianto basilicale a tre navate e la struttura interna sono propri delle architetture romaniche. Da notare i diversi colori della facciata, dovuti alle diverse epoche e fasi di costruzione dell’edificio. Il prestigio di S. Giorgio è legato anche al ciclo di affreschi (sec. XII-XV), dedicati a episodi della vita di Cristo e di altri santi.