Dopo l'ordinanza emessa dai Comuni per chiudere l'accesso alla pista ciclopedonale a marzo così da rafforzare il rispetto dei divieti introdotti con il lockdown dell'11 marzo, ora - sempre in linea con quanto stabilito dal Dpcm - i sindaci della Valle Brembana sono concordi nella scelta di riaprire la ciclabile per la fase 2, dal 4 maggio.
Ovviamente sarà importante garantire accessi contingentati ed evitare assembramenti, per questo motivo i sindaci monitoreranno la situazione dopo la riapertura per valutare se è di fatto possibile garantire le misure di sicurezza anti-covid, come sottolinea Jonathan Lobati, presidente della Comunità Montana Valle Brembana e sindaco di Lenna.
"In conformità a quanto previsto dal Dpcm - spiega Jonathan Lobati, presidente della Comunità Montana Valle Brembana e sindaco di Lenna - come sindaci ci adeguiamo a questa fase di riapertura. Ovviamente valuteremo nel tempo se la pista ciclopedonale garantirà un afflusso graduale delle persone e si potranno evitare assembramenti.
È chiaro che restano criticità, previste dal Dpcm, che lasciano a noi sindaci la responsabilità di eventuali chisure o aperture di parco giochi e soprattutto il contingentamento degli accessi. In questa fase credo sia giusto dare un segnale di continuità con quanto previsto dal decreto, e giusto quindi aprire la ciclopedonale che, ricordiamo, è una delle attrazioni più importanti della valle".