Continua da parte della Comunità Montana Valle Brembana l'attenzione alla gestione forestale del territorio vallare. E dopo il fondo sperimentale dedicato ai Comuni più piccoli per ridurre loro la spesa nell'utilizzo degli operai forestali, la Comunità Montana indice la procedura per la formazione di un elenco di aspiranti operai agricolo-forestali a tempo determinato, da cui verranno assunte quattro nuove figure che si aggiungeranno alle cinque già presenti.
“Credo che sia un grande risultato quello di poter ampliare la squadra degli operai forestali della Comunità Montana, che da cinque diventeranno nove. Questo è stato possibile anche grazie ad un lavoro fatto in sinergia con altri enti, in primis i Comuni. La squadra di operai – spiega Fabio Bonzi, vicepresidente Comunità Montana Valle Brembana e assessore ad Agricoltura – è un esempio di come la Comunità Montana riesca ad interagire sul territorio con i Comuni e creare dei progetti sovracomunali, con aiuti concreti. Non saranno tantissime le figure che andremo ad assumere, ma questa iniziativa dà comunque il senso di cambiamento che vogliamo dare rispetto al passato”.
La domanda (scaricabile da qua), redatta sullo specifico modello allegato, dovrà essere presentata perentoriamente all’ufficio protocollo della Comunità Montana Valle Brembana, Via Don A. Tondini n. 16, Piazza Brembana, entro le ore 12,30 di venerdì 28 febbraio 2020, mediante invio all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) istituzionale cmvallebrembana.bg@legalmail.it oppure consegnata a mano all’ufficio protocollo.