Cornabusa, la festa entra nel vivo con luci, falò e fiaccole: una tradizione che si illumina

Una tradizione che si illumina, ogni anno con il medesimo vigore, la Festa della Madonna della Cornabusa a Sant'Omobono Terme.
8 Settembre 2023

Una tradizione che si illumina, ogni anno con il medesimo vigore, la Festa della Madonna della Cornabusa a Sant’Omobono Terme. Domani sera, sabato 9 settembre, la festa della BV Maria Addolorata della Cornabusa entrerà nel vivo con la Santa Messa per la Vigilia della solennità alle ore 20.30, concelebrata dai sacerdoti della Valle e presieduta do don Gianluca Marchetti, sottosegretario della CEI – animata dal Coro Polifonico della Cornabusa. Al termine della Messa – alle ore 22.00 – spettacolo pirotecnico presso l’Area Feste a Cepino organizzato dalla Virtus Cepino.

Sempre domani, dalle 10 alle 11.30 e dalle 15 alle 18, tempo per la confessione. Ore 16.30 Santa Messa in grotta. Non mancherà ovviamente la tradizionale illuminazione delle case, i falò e le fiaccolate guidate dagli alpini della valle, che partiranno dalla piazza di Cepino ore 19.45, da località Grumello (Mazzoleni di Sant’Omobono Terme) ore 19.00 e da Costa Valle Imagna.

Domenica 10 settembre è il giorno della solennità della BVM Addolorata della Cornabusa. Si svolgeranno le Sante Messe per ogni parrocchia della Valle Imagna, dalle ore 7 alle ore 17.30. Oggi, venerdì 8 settembre, è il giorno della vestizione. Alle ore 15.30 partendo dal piazzale preghiera dei 7 dolori e Santa Messa con omelia; ore 20.30 in grotta preghiera dei Vespri e Vestizione della Statua della Madonna.

LE MESSE DELLA SOLENNITA’

Le messe in programma domenica 10 settembre per la solennità della BVM Addolorata della Cornabusa

  • Ore 7.00 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Selino Basso, Mazzoleni e Valsecca.
  • Ore 8.00 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Costa e Roncola.
  • Ore 9.30 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Bedulita, Capizzone e Strozza.
  • Ore 11.00 Santa Messa con la presenza della parrocchia di Cepino, animata dal coro della Cornabusa
  • Ore 15 vespro solenne e Benedizione eucaristica
  • Ore 16.00 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Locatello, Corna, Fuipiano, Rota e Brumano
  • Ore 17.30 Santa Messa con la presenza delle parrocchie di Ponte Giurino, Berbenno, Selino Alto e Blello.

Nei giorni sabato 9 e domenica 10 settembre per i pellegrini sono disponibili bus-navetta per salire al Santuario. Si invita a lasciare le automobili nei parcheggi del paese. Venerdì 15 settembre Santa Messa ore 16.00 e riposizione della Veste della Statua della Madonna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross