Corri forte? Ok, ma prova con un sacco di cemento in spalla: a Selvino torna Magut Race

Tutto pronto per sabato 12 luglio quando, a Selvino, andrà in scena una delle manifestazioni più pazze del panorama sportivo italiano: la Magut Race.
9 Luglio 2025

Tutto pronto per sabato 12 luglio quando, a Selvino, andrà in scena una delle manifestazioni più pazze del panorama sportivo italiano: la Magut Race, che anche quest’anno ha fatto registrare il tutto esaurito con 350 iscritti ai nastri di partenza e, come di consueto, sold out anticipato

Chi lo avrebbe detto, nell’ormai lontano 2015, che la gara con i sacchi di cemento “made in Bergamo” sarebbe diventata molto più che un fenomeno di costume! Una competizione apprezzata e attesa, tanto da attirare l’attenzione della stampa nazionale e da far registrare, già da alcuni anni, il sold out anticipato.

Corta e veloce, la gara-simbolo del magut (in dialetto bergamasco, il muratore), è organizzata a Selvino dalla Fly-Up Sport con la collaborazione del Gruppo Selvino Sport, il patrocinio del Comune e il fondamentale supporto di Heidelberg Materials, main sponsor della manifestazione. A partecipare non sono solamente uomini (e donne) di fatica, ma sportivi provenienti da ogni disciplina, oltre ad amatori con tanta voglia di mettersi alla prova trasportando il loro sacco di cemento da 25 kg sulle spalle.

Stesso peso per uomini e donne, senza distinzioni o favoritismi, perché la Magut Race è … democratica! Non solo, la competizione di Selvino è anche sempre più internazionale: tra gli iscritti, ad aspirare al titolo di re e regina dei muratori, anche atleti da Germania, Romania e addirittura da Cuba.

E allora tutti pronti sulle ex piste da sci del Monte Purito a Selvino, in pantaloncini e maglietta, per affrontare i 230 metri di lunghezza (con 70 di dislivello positivo) che separano start e finish line, tra due ali di folla. La Magut Race è infatti un grande spettacolo. Gli atleti risalgono lungo il tracciato di gara acclamati e incitati dal pubblico entusiasta. Attese, per l’occasione, circa 3mila persone tra accompagnatori, supporter e curiosi.

Il cemento trasportato durante la gara è il 32.5, il più diffuso in Italia e prodotto nello stabilimento bergamasco di Calusco d’Adda da Heidelberg Materials Italia, che fin dalla prima edizione sostiene l’evento. Nel 2024, il podio femminile ha visto la conferma di Aurora Invernizzi, che ha tagliato il traguardo in 4’31”, seguita da Eleonora Milesi e Nives Cortinovis. In campo maschile, Maicol Morstabilini ha conquistato la vittoria in 3’04”, precedendo Luca Benedetti e Diego Franco. Come da tradizione, la gara vedrà la partecipazione anche di alcuni storici clienti di Heidelberg Materials, confermando il forte legame tra la manifestazione e il mondo dell’edilizia.

Il pacco gara, riservato agli iscritti, comprende: pettorale, maglietta, cappellino, birra e assistenza sanitaria. Tra gli sponsor, oltre a Heidelberg Materials, anche Butti, Soluzioni Edili, Scott, Effe di Meccanotek, Lovato ed Elleerre.

Il PROGRAMMA potrebbe subire variazioni in base alle previsioni meteo:

  • 15:00/17:30 Ritiro pettorali/pacco gara, giorno della gara, 12 LUGLIO, zona partenza/pattinaggio Selvino Sport in Corso Monte Rosa 8, Selvino
  • 18:00 Partenza primo atleta presso Monte Purito, Corso Monte Rosa 8, Selvino
  • 20:30/21:00 Premiazioni presso Monte Purito
  • 21:30 Chiusura evento
Foto: Cristian Riva

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie

X
X
linkcross