Ormai la notizia è nota, e il paese valdimagnino è in fermento già da qualche giorno: la 35esima adunata della sezione bergamasca degli Alpini si terrà a Sant'Omobono Terme; è la prima volta in assoluto che la Valle Imagna ospita il raduno delle penne nere orobiche.
Dopo una serie di iniziative collaterali (come il campo scuola giovani alpini in area Mager LEGGI QUA), la manifestazione entra nel vivo oggi, giovedì 13 settembre, con l'inaugurazione delle mostre alle ore 17.30 presso la palestra comunale della frazione di Selino Basso, in via Elia Frosio. Alle ore 20.30 presso il teatro Ideal a Cepino di Sant'Omobono Terme sarà poi la volta della Rassegna dei Cori Ana con il coro Ana Penne Nere, Coro Alpini Valcavallina, Coro Monte Alto Ana Rogno. Evento presentato da Francesco Brighenti. Venerdì 14 settembre spettacolo teatrale “In Trincea” ore 20.45 presso il teatro Ideal a Cepino di Sant'Omobono Terme.
Sabato 15 settembre si comincia alle ore 17.00 con l'alzabandiera al Monumento dei Caduti e deposizione corone ai monumenti con partenza dalla sene Ana di Sant'Omobono Terme. Alle ore 18.00 la Santa Messa presso la chiesa di Cepino. Partecipazione libera. Alle 18.30 cena con area ristoro presso la tensostruttura del centro sportivo di Selino Basso. Chiude la giornata il concerto Fanfara Alpini Orobica, sempre presso il centro sportivo di Selino Basso (in caso di maltempo presso teatro Ideal).
Giornata culminante della manifestazione sarà domenica 16 settembre con la tradizionale sfilata. Si comincia alle ore 8.30 con l'ammassamento presso Ca' Contaglio, discorsi delle autorità alle ore 9.30 e inizio sfilata alle ore 10.00 da Ca' Contaglio fino al centro sportivo di Selino Basso. Alle ore 12.00 passaggio della stecca e saluto al vessillo sezionale. Pranzo alle ore 12.30 presso la palestra comunale in via Elia Frosio e chiusura dell'evento alle ore 17.00 con ammaina bandiera presso il Monumento dei caduti.
Domenica 16 settembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 la strada provinciale SP14, in località Sant'Omobono Terme, sarà chiusa al traffico.
(Fonte Immagine: Pagina Facebook Associazione Nazionale Alpini – Sezione di Bergamo)